PDA

Visualizza la versione completa : Articolo sui Test


***dani***
27-11-2007, 22:52
Vorrei segnalarvi anche qua il test che ha fatto Matteo Benassi che ha comparato i test Elos con altri test commerciali, misurando soluzioni titolate a concentrazione nota di Po4, NO3, Ca e kH.

Il link è questo: http://www.mbenassireef.com/?p=21

Rinnovo i miei complimenti al lavoro e alla costanza di Matteo, e mi piacerebbe conoscere il vostro parere in merito.

luciano P
28-11-2007, 15:08
Ciao Dani,

Che gran lavoro che ha fatto Matteo Benassi e, nella speranza che possa leggerci, lo ringrazio vivamente ON-LINE

NB> Elos, ha immesso sul mercato i KIT ELOS TEST "nuovi", convinta come sempre di essere sulla via del continuo miglioramento...
Mantenendo fermo il prezzo e raddoppiando il contenuto dei singoli reagenti, con gran benefico per le nostre tasche :-)) :-)) !!!

Ink
05-12-2007, 12:12
Bel test, come si fa a sapere che non è pilotato... MBenassi ha usato i soldi di chi per farlo?
Nella letteratura scientifica è d'obbligo segnalare chi ha sponsorizzato gli studi scientifici, se andaste a vedere quelli sul fumo, meraviglie delle meraviglie, sono tutti sponsorizzate dalle case del tabacco...
Scrivo questo perchè nella mia vasca elos segna 0,25 di PO4, per cui ho messo chili di resine e la vasca andava alla grande (solo SPS con buona crescita e zero alghe)... quando finalmente ho provato con Rowa il risultato è stato 0,045...
a voi tutti i commenti.

SJoplin
05-12-2007, 12:31
il lavoro di Matteo è stato ottimo e me ne complimento ancora con lui. l'unica perplessità che ho è sul fatto che abbia testato solo i reagenti e non l'intera procedura dei test utilizzando le siringhe in dotazione. è una pignoleria (e io so' scassaballe, lo so, :-D ), ma è anche l'unica cosa che mi sento di "contestare". speriamo che sto post non prenda la piega dell'altro...

SamuaL
05-12-2007, 14:00
Certo speriamo che non si finisca a litigare come nell'altro ma critiche del genere sono comprensibili!
ad esempio io ho notato che sono state usate soluzioni "comode" per le scale comparative dei test elos: se si fosse cercato di misurare un liquido con NO3 = 3 sarei stato curioso di vedere quale risultato sarebbe uscito visto che la scala colorimetrica va da 0 a 5.
Ad esempio il test del kh salifert misura i decimali! il test elos no!
Stesso discorso per il test del Mg. so che questo non è stato fatto, ma ad esempio misurare un Mg a 1350 con i test elos sarebbe molto difficile visto che ogni goccia corrisponde a 100ppm. E' sempre vero che non sono i 50ppm a "spostare", ma sono molto utili per capire la "tendenza".

Poi una mia personalissima esperienza: il mio test del magnesio l'ho dovuto purtroppo archiviare solo do 4 mesi di utilizzo visto che il tappo del reagente C era così sicuro che ad un certo punto ha smesso di aprirsi. Nonostante spinga come un matto la ghiera di sicurezza non "aggancia" più... #07

***dani***
05-12-2007, 23:03
MBenassi ha usato i soldi di chi per farlo?

A parte i test elos, che sono stati forniti come prova, tutto il resto è stato finanziato da matteo stesso. Ormai se ne è parlato ampiamente.

Ovviamente ciascuno è libero o meno di non crederci.

***dani***
05-12-2007, 23:10
Certo speriamo che non si finisca a litigare come nell'altro ma critiche del genere sono comprensibili!

Le critiche sono sempre ben accette se costruttive, mettere in dubbio la buona fede di una persona che non si conosce, secondo me, non porta da nessuna parte.

ad esempio io ho notato che sono state usate soluzioni "comode" per le scale comparative dei test elos: se si fosse cercato di misurare un liquido con NO3 = 3 sarei stato curioso di vedere quale risultato sarebbe uscito visto che la scala colorimetrica va da 0 a 5.

In verità i nitrati sono stati misurati a 3, ed i fosfati a 0.03, entrambe le due risoluzioni non sono presenti nei test elos.

In questo momento Matteo deve aver tolto dal sito il risultato con i test a no3 = 3 perché c'era un errore nel delta, a breve verrà ripristinata la tabella originale


Ad esempio il test del kh salifert misura i decimali! il test elos no!

onestamente non vedo l'importanza di misurare i decimali, inoltre essendo un test tritrimetrico, basta aumentare o diminuire, la quantità dei reagenti per ottenere qualsiasi risoluzione.
Ad esempio, se si usa il doppio dell'acqua ogni goccia equivarrebbe a 0.5 dKh

Stesso discorso per il test del Mg. so che questo non è stato fatto, ma ad esempio misurare un Mg a 1350 con i test elos sarebbe molto difficile visto che ogni goccia corrisponde a 100ppm. E' sempre vero che non sono i 50ppm a "spostare", ma sono molto utili per capire la "tendenza".

a parte che ritengo quasi inutile misurare il magnesio, visto che ce nè quasi sempre troppo :-D basta usare il doppio dell'acqua...

Poi una mia personalissima esperienza: il mio test del magnesio l'ho dovuto purtroppo archiviare solo do 4 mesi di utilizzo visto che il tappo del reagente C era così sicuro che ad un certo punto ha smesso di aprirsi. Nonostante spinga come un matto la ghiera di sicurezza non "aggancia" più... #07

azz... lo dovremo cambiare, puoi farmelo avere?

SamuaL
06-12-2007, 03:21
In questo momento Matteo deve aver tolto dal sito il risultato con i test a no3 = 3 perché c'era un errore nel delta, a breve verrà ripristinata la tabella originale

ho sempre visto solo la tabella con il test alla soluzione titolata a NO3 = 5


a parte che ritengo quasi inutile misurare il magnesio, visto che ce nè quasi sempre troppo

Beato te! io lo sto reintegrando!


onestamente non vedo l'importanza di misurare i decimali
sicuramente concordo che sapere di avere 7° dKH o 7,2°dKH non serve quasi a nulla ma personalmente in questi giorni mi è particolarmente utile per vedere, come dicevo, la "tendenza" precisa del valore, visto che sto tenendo sotto controllo i consumi della vasca per calcolare i reintegri




azz... lo dovremo cambiare, puoi farmelo avere?
certo! l'ho conservato! la speranza che si fosse riaperto non l'ho mai persa :-))

***dani***
06-12-2007, 11:05
ho sempre visto solo la tabella con il test alla soluzione titolata a NO3 = 5

C'era anche quella a 3 :-) e preto ci tornerà, fidati


Beato te! io lo sto reintegrando!

posso darti un consiglio? Smetti di farlo :-)


sicuramente concordo che sapere di avere 7° dKH o 7,2°dKH non serve quasi a nulla ma personalmente in questi giorni mi è particolarmente utile per vedere, come dicevo, la "tendenza" precisa del valore, visto che sto tenendo sotto controllo i consumi della vasca per calcolare i reintegri


bhè, la tendenza la vedi fra 7 ed 8... non fra 7,2 e 7,4 secondo me

certo! l'ho conservato! la speranza che si fosse riaperto non l'ho mai persa :-]


Appena puoi portamelo, al massimo alla cena, al minimo quando vuoi, mi serve anche la confezione originale però con data di scadenza.

duccio89
08-12-2007, 18:41
***dani*** quindi elos ha fornito gratuitamente i test a metteo? o ho capito male?

***dani***
09-12-2007, 00:49
Si, sono stati forniti a Matteo in via assolutamente eccezionale come test.