Entra

Visualizza la versione completa : Acquario semi-esterno


Iksyos
27-11-2007, 20:37
E' da tanto tempo che sto pensando ad un progetto interessante. Avrei una veranda sostanzialmente chiusa tranne per una piccola finestrella (che non può essere chiusa). Ho 3 acquari dismessi (uno da 20 litri, uno da 15 e uno da 200 litri) messi in tale veranda. Ora vorrei attivarli tutti per dedicarmi alla riproduzione seria di betta splendens. Secondo voi usando dei riscaldatori appropriati posso attivarli senza avere problemi di riscaldamento? Dato lo sbalzo termico interno-esterno vasca, possono esserci degli shock termici che possono dare problemi al vetro degli acquari? (probabilmente sono troppo paranoico :-)) )

Aspetto le vostre risposte grazie anticipatamente. ;-)

Nalfein
27-11-2007, 21:03
No affatto non sei paranoico per nulla!

DUNQUE!!!

Sono chiuse le vasche???

Conta che i betta spesso e volentieri fanno dei megasalti!... anche di 20 cm...

Ma hanno un organo particolare chiamato labirinto che gli permette di respirare fuori dall'acqua... il problema è che se saltano fori muiono lo stesso di disidratazione... quindi chiusa la vasca è d'obbligo...

ORA se sono tutte e tre chiuse potrebbero non esserci problemi (ammenocchè non si raggiungano temperature sono i 9-10 gradi... in tal caso l'ambiente interno dell'acquario difficilmente non vedrà filtrare del freddo al suo interno) ma tendenzialmente il betta nuota in superficie e una delle sue principali cause di morte sono proprio gli shock termici...

Iksyos
28-11-2007, 09:53
allora da premettere che per ora sto allevando i miei betta dentro casa ma ora non so più dove metterli. Le vasche in questione sono tutte chiuse. Dalle mie parti la sera la temperatura scende molto spesso sotto lo zero (nei mesi invernali), forse mi conviene desistere?

Iksyos
28-11-2007, 11:27
up

Nalfein
28-11-2007, 16:12
Se anche dentro la veranda la temperatura scende di molto e ci sono molti sbalzi...si... desisti!

c3b8
29-11-2007, 22:10
per quanto riguarda la temperatura in acquario con un buon movimento dell'acqua dovresti riuscire ad evitare sbalzi termici, per fare questo dovresti anche inserire riscaldatori grossi, quindi la bolletta dell'enel lieviterebbe come un panettone, non so se ne valga la pena