PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo 120 lt


insuperabile
27-11-2007, 19:01
ciao a tutti sono nuovo, mi sono appena comprato un acquario 120 lt
con illuminazione da 30W
riscaldamento 130W
pompa 6,5W
filtro 300L/H
per il momento sta ancora tutto in scatola perche non so cosa devo comprare
per il moemto ho il i granuli fertilizzante per le piante
i granuli rosso per il fondale
attivatore batterico
e tutto il materiale all'interno del filtro.
volevo sapere se posso inizaire a riempirlo o dovro comprare qualcos'altro?

Asso89
27-11-2007, 20:30
ti conviene comprare una rete, ke si utilizza per separare il fondo fertile al quarzo altrimenti rischi di mescolare tutto...
poi dovresti comprare un biocondizionatore altrimenti dovresti lasciar riposare l acqua prima di aggiungerla nell acquario...
cmq tutto sommato hai l essenziale per iniziare ad allestire...

insuperabile
27-11-2007, 20:46
ok allora
metto il fertilizzante poi i granuli per il fondale
poi riempio tutto con l'acqua accendo il filtro e dopo 2 giorni gli metto l'attivatore batterico giusto?
il biocondizionatore a quanto tempo lo dovrei mettere?

Asso89
27-11-2007, 21:03
allora... ricordati ti mettere la rete per quant è la larghezza e la lunghezza dell acquario tra il fondo fertile e il granuli per il fondale... dopo aggiungi le un pò d acqua e cominci a sistemare piante, rocce radici ecc ecc... una volta sistemate le decorazione e le piante potrai aggiungere l acqua senza però gettarla direttamente sul fondo (magari ti aiuti con un pentolino) dopo, accendi pompa, riscaldatore e neon. aggiungi biocondizionatore e attivatore batterico (quest ultimo direttamente nel filtro).
nn si deve aggiungere l attivatore batterico dopo 2 gg, ma se vuoi accellerare il ciclo dell azoto ti consiglio di aggiungerlo tutti i gg per una settimana... nn in dosi eccessive però...

dado.88
27-11-2007, 21:11
ciao insuperabile, ascolta, per prima cosa dai un occhiata qui : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

aspetta a riempire.

30w per 120l sono pochini (lo dico perchè sono anche io nella tua stessa situazione) scegli piante non eccessivamente esigenti (anubias, microsorium) e riempici la vasca...tante piante..è il trucco per avere un buon equilibrio in vasca. ora, è risaputo che le piante soffrono enormemente la carenza di uno dei due elementi fondamentali (luce e fertilizzazione) di cui hanno bisogno, anche se l'altro è presente in maniera abbondante. per cui se manca la luce è inutile mettere ghiaino fertile sotto perchè tanto le piante "esigenti" non le puoi tenere comunque. porta indietro il ghiaino fertile e prendi piuttosto un quarzo di un colore piu naturale ...pensa a quanto è bello avere uno scorcio di natura in camera...

poichè non credo che tu abbia gia con te le piante, detto questo, aspettiamo che tu le acquisti per andare avanti. mi raccomando non prendere fertilizzanti e niente se compri le piante che ti ho detto...non hanno bisogno di niente..compra piuttosto un legno o una roccia...e del filo da pesca con cui legherai le radici delle piante al legno o alla roccia dopo che li avrai bolliti.,..

compra compra :-)) noi aspettiamo qui :-)

insuperabile
27-11-2007, 22:23
cmq i neon ne sono 2 ognuno pari a 30w
quindi totale di 60w
credo che e poco.
una volta allestito l'acquario e finito di mettere l'acqua e messo il biocondizionatore e attivatore batterico devo aspettare 1 mese ? o devo fare qualcosa asppettando il mese?

Asso89
27-11-2007, 22:59
no nn dovresti fare niente... oltre ke misurare i parametri dell acqua di tanto in tanto, vedi ke nn è male 60 w di luce... cmq nn per forza deve essere un mese anke perkè il filtro può maturare prima del mese....

insuperabile
27-11-2007, 23:24
scusate un attimo, se io compro l'attivatore batterico e il biocondizionatore serviranno a velocizzare il procedimento giusto?
ma io non vado di fretta posso aspettare quanto mi pare e piace. devo sempre comprarli?

dado.88
27-11-2007, 23:43
60 w sono 0,5w/l...è una buona illuminazione...metti il fondo e vai con piante anche un po piu particolari...

sistemato il fondo e le piante e messa l'acqua con biocondizionatore e attivatore batterico, devi aspettare il picco dei nitriti(usa la funzione cerca per saperne di piu), continuando a inserire l'attivatore per una decina di giorni. per sapere quando avviene il picco acquista i test a reagente liquido per gli No2

insuperabile
27-11-2007, 23:47
ok
quindi dopo aver riempito con l'acqua devo inserire l'attivatore e biocondizionatore
poi dopo quando dovro iniziare a fare i test?ph kh gh

dado.88
27-11-2007, 23:50
per ph gh kh puoi anche aspettare la fine della maturazione

ti serve invece subito il test no2...sennò non riesci ad osservare quando avviene il picco.

insuperabile
27-11-2007, 23:54
ok e quando lo dovro farE?

dado.88
27-11-2007, 23:57
quello degli no2 inizia a farlo tra una decina di giorni a giorni alterni.

Nalfein
27-11-2007, 23:59
In realtà l'attivatore batterico non serve per forza.

Io non l'ho usato.
Accellera di qualche giorno il processo di maturazione e lo rende visibile (nel senso che genera un cumulo di nitriti forzato)... almeno, questo è quello che dovrebbe essere un attivatore batterico... poi spesso per inesperienza si confonde l'attivatore... con i batteri veri e propri che sono un altra cosa!

insuperabile
27-11-2007, 23:59
ultima domanda per il momento.
per le piante le posso mettere comodamente dopo poki giorni?
e quale mi consigliate

dado.88
28-11-2007, 00:03
no, le piante vanno messe quando si riempie la vasca..senno non riesci ad interrarle bene...

ghiaia, qualche cm di acqua, si interrano e si sistemano le piante, poi vai con il pentolone e l'acqua a volontà :-D :-D :-D

Asso89
28-11-2007, 17:33
vabbè nn è detto puoi benissimo metterle anke dopo aver riempito la vasca, cmq solo l attivatore batterica ti accellera la maturazione, il biocondizionatore serve invece ad "regolare" la tua acqua e nn accellera il processo di maturazione... se nn vuoi mettere l attivatore puoi benissimo farlo ma il biocondizionatore dovresti metterlo altrimenti devi far riposare l acqua in una tanica aperta almeno per 12/16 ore prima di aggiungerla nella vasca.

insuperabile
28-11-2007, 17:39
che tipo di piante potro mettere?

Nalfein
28-11-2007, 17:40
Ehm... Asso non per contraddirti.

Ma il Biocondizionatore è una cosa completamente diversa... il nome rivela il suo utilizzo... condiziona l'acqua in modo di renderla adatta alla vita... e si mette una volta quando si riempie la vasca e successivamente ad ogni cambio d'acqua per legare trmaite processi chimici particolari i metalli pesanti e il cloro dell'acqua da rubinetto ^_^

Miranda
28-11-2007, 17:46
Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto per renderli innocui, il fatto di far decantare l'acqua per circa 24h invece fa sì che il cloro possa evaporare, altrimenti sarebbe nocivo sia per i batteri che per i pesci, ad acquario avviato.

L'attivatore batterico invece aiuta la formazione delle colonie batteriche nel filtro. Se ne può anche fare a meno perchè i batteri esistono già nell'acqua di rubinetto con la quale si riempie l'acquario per la prima volta, solo che con l'attivatore probabilmente si fa prima. Diciamo che dovrebbe fungere da acceleratore :-))

insuperabile, se vuoi una guida all'allestimento molto utile leggi questa ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

Miranda
28-11-2007, 17:50
che tipo di piante potro mettere?

hai 0,3 watt/litro
quindi poca luce, su questa tabella c'è un elenco delle piante in base alla luce a disposizione
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Piante poco esigenti :-)) : anubias, cryptocoryne, microsorum, ceratophillum demersum, e poche altre

insuperabile
28-11-2007, 17:51
allora non sto capendo nnt piu mi state confondendo tutto
allora compro l'attivatore e il biocondizionatore e non se ne parla piu.
che tipo di piante posso mettere in questo tipo di acquario?
PS non andate troppo in OT

dado.88
28-11-2007, 18:04
Miranda, scusami ma i w sono 0,5 per litro....

insuperabile, in qualunque caso la tabella fornita da miranda è ok...controllala per la scelta delle piante...tu hai 2 neon da 30w ognuno su 120l per cui sono 0.5 w/l..cerca la colonna.. quelle saranno le piante che potrai inserire.

compra attivatore batterico e biocondizionatore...tutti e due così non sbagli.

Miranda
28-11-2007, 18:11
Miranda, scusami ma i w sono 0,5 per litro....

avevo letto nel primo messaggio 30w su 120l d'acqua...ecco a che serve compilare il profilo con i dati della vasca!!!! :-D


compra attivatore batterico e biocondizionatore...tutti e due così non sbagli.

Sì, fai così, è meglio :-))

dado.88
28-11-2007, 18:23
;-)

insuperabile
28-11-2007, 23:36
ragazzi ma per un acquario da 120 lt quanti kili di fertilizzante ci vuole?

Asso89
29-11-2007, 00:02
io ne ho comprato una sola busta da 2,5 kg (ho un juwel rio 125) e penso ke sia sufficiente.è inutile abbondare
anke perkè devi considerare l altro spazio del quarzo, ke nn dovrà essere troppo esagerato altrimenti più ke un acquario sarà un terrario :-)) :-)) :-))

insuperabile
29-11-2007, 00:04
e che prezzo fa al kilo?

Asso89
29-11-2007, 11:25
il mio è della prodac da 2,5 kg e l ho pagato 5 euro il prezzo nn è esagerato... poi magari quando vedi ke il fertilizzante comincia a perdere effetto, magari potrai utilizzare quello in pasticche oppure quello liquido ma questo dipende dalle piante...

insuperabile
29-11-2007, 14:50
poi bisogna sciacquarlo come la ghiaia del fondale?

milly
29-11-2007, 15:27
no i substrati fertilizzati non vanno lavati :-)

Asso89
29-11-2007, 16:53
esattamente... se dovessi lavarlo, disperdesti sostanze utili alla concimazione delle piante, per quanto riguarda la ghiaia, invece, se è quella naturale cioè grigia lavala molto bene altrimenti rischi di avere l acqua dell acquario molto torbida, se invece hai del quarzo colorato puoi dargli una lavata nn eccesiva perkè il quarzo colorato è meno sporco di quello naturale...
io ho utilizzato quello naturale e per lavarlo ho impiegato circa 3 ore... #09 #09

insuperabile
29-11-2007, 23:18
ciao ragazzi finalmente ho iniziato a comprare le cose principali che occorono dp vi poso le voto di tutto , pero ho un dubbio
questo e il filtro

http://img126.imageshack.us/img126/973/asasrh0.jpg

volevo sapere se oltre hai cannolicchi devo mettere anche il carbone attivo?

Nalfein
30-11-2007, 00:25
Na! il carbone attivo si mette solo in momenti particolari e per tempo limitato. Solo cannolicchi :-)

insuperabile
30-11-2007, 00:29
ok allora come sta nella foto lo metto
un altra cosa ho comprato il biocondizionatore della sera
e anche l'attivatore baterico pero ho dei dubbi perche sta scritto colture biologiche. vedete la foto e ditemi voi
http://img407.imageshack.us/img407/4930/p1010005dl6.jpg (http://imageshack.us)

Asso89
30-11-2007, 00:30
no il carbone attivo nn lo devi mettere, quest ultimo assorbe molte sostanze dall acqua benefiche per le piante... lo conservi per quando fai un trattamento con medicinali nell acqua così da togliere tutte le sostanze nocive, in più puoi utilizzarlo se vuoi un acqua più limpida ke ne sò magari una radice nn pulita bene (bollita) ti ha fatto diventare l acqua troppo ambrata, bene allora puoi utilizzare i carboni attivi per assorbire quel colore... cmq sappi ke hanno una durata limitata, mi spiego meglio, i carboni attivi perdono la loro proprietà purificatrice dopo 1 o 2 max 3 settimane, certo nn del tutto però diminuiscono l efficacia almeno del 50%...

Asso89
30-11-2007, 00:33
stai tranquillo la disposizione del filtro è corretta....
utilizzo gli stessi prodotti ank io... vanno benissimo il nitrivec mettilo ogni giorno per una settimana nel filtro....

insuperabile
30-11-2007, 00:37
ok capito
pero ho letto che bisogna mettere 20 ml il primo giorno e poi 10 ml nei giorni seguenti
giusto?

dado.88
30-11-2007, 00:40
no no no...allora facciamo un po d'ordine...

come gia detto da Nalfein niente carboni attivi.
i cannolicchi vanno tra il secondo e il terzo scompartimento partendo da sinistra (vicino alla pompa).

hai la stessa identica vasca che ho io. metti due pacchi di cannolicchi buoni (askoll)uno nel secondo e uno nel terzo scomparto, perchè il filtro è sottodimensionato. la quantità di cannolicchi potrebbe sembrare sufficente ma non è così. sopra ai cannolicchi metti: nel secondo scomparto solo lana di perlon (butta la spugna blu), nel terzo scmparto la pompa che dovrai regolare al massimo perchè di portata appena sufficiente (dovrai tagliare il tubicino trasparente all'incirca a metà.)

l'illuminazione chè hai, a meno che tu nn l'abbia modificata, è di un solo neon da 30 w, e pure scrauso (io l'ho cambiato)...torniamo al discorso dell'inizio: fondo fertile inutile metterlo, scegli piante facili come anubias, microsorum, cryptocoryne.

per i prodotti: quello col tappo viola è l'attivatore batterico. una volta al giorno nelle dosi prescritte, direttamente nel filtro. quello col tappo azzurro è il biocondizionatore. all'avviamento della vasca e ad ogni cambio d'acqua nelle dosi prescritte.

se hai qualche altra domanda siamo qui.

p.s. la foto è un po troppo piccolina...la prossima volta postala un po piu grande :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Asso89
30-11-2007, 00:43
Guarda io ho fatto così:
primo giorno circa 25 ml di nitrivec
secondo giorno fino al settimo 15/20 ml di nitrivec
penso ke così possa andare bene... se cipensi nn cambia nulla se la stessa quantità la metti in 10 giorni anziche 7... ankè perkè i batteri saranno sempre in circolo poiche nn ci saranno mai cambi d acqua e ankè con quel poco di evaporazione nn influiirà più di tanto...

insuperabile
30-11-2007, 00:48
mentre per il biocondizionatore l'ho devo mettere solo la prima volta nel filtro giusto?
e poi ogni quanto l'ho devo mettere?

Asso89
30-11-2007, 00:52
il biocondizionatore mettilo nella vasca nn nel filtro... cmq si lo metti solo la prima volta... poi con i futuri cambi d acqua ke li dovrai effettuare tra un mese, (dopo del picco dei nitriti) lo aggiungerai nel contenitore dell acqua da immettere nell acquario ma non direttamente nella vasca...

insuperabile
30-11-2007, 00:56
x dado.88
allora cosi dovro posizionare i canollikki?
http://img504.imageshack.us/img504/9082/cosiwe3.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php
quanto l'hai pagato l'acquario?

dado.88
30-11-2007, 00:57
quoto Asso89

dado.88
30-11-2007, 01:05
la disposizione del filtro è cosi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_196.jpg

insuperabile
30-11-2007, 01:09
e la spugnetta blu dove la devo mettere?

insuperabile
30-11-2007, 01:13
cosi giusto?
http://img153.imageshack.us/img153/1373/faidate33duq4.gif (http://imageshack.us)

milly
30-11-2007, 09:39
sì così va bene.
Ragazzi dovete ridurre le dimensioni delle immagini postate (massimo 800 x 600 pixel) altrimenti rendono difficoltosa la lettura del topic :-)

insuperabile
30-11-2007, 11:15
ciao ragazzi ho deciso di mettere questo tronco nell'acquario e queste pietre vulcaniche
vanno bene?
http://img518.imageshack.us/img518/2290/hgjoq6.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/2290/hgjoq6.236b138334.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=hgjoq6.jpg)

http://img524.imageshack.us/img524/3277/hfjey7.jpg (http://imageshack.us)
http://img524.imageshack.us/img524/3277/hfjey7.673a83caf5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=524&i=hfjey7.jpg)

Asso89
30-11-2007, 11:44
il tronco è molto bello... ma quant è grande???
mettigli qualcosa vicino per paragonare il legno ad un oggetto così da vedere le dimensioni... le pietre possono andare bene

insuperabile
30-11-2007, 11:46
non e molto grande mo ti poso una foto

insuperabile
30-11-2007, 11:50
ecco la proporzione, non ci far caso come e venuta la foto
http://img530.imageshack.us/img530/730/attur14my4.jpg (http://imageshack.us)

Asso89
30-11-2007, 11:58
nn potevi trovare oggetto migliore da paragonare!!!! :-D :-D :-D
cmq può andare bene l importante è ke lo metti a bollire perkè deve rilasciare il colore penso ke lo dovrai far bollire per circe 4 o 5 ore cambiando l acqua della pentola quando diventa troppo colorata....
oltre questo legno nn ne mettere altri anke perkè hai le pietre e sn sufficienti....

insuperabile
30-11-2007, 12:01
sisi come pietre ne sono 6 ,7 di varie dimensioni
le dovro paragonare come illegno ? :-D :-D :-D :-D

Asso89
30-11-2007, 12:08
ormai visto ke sò ke il legno è circa un bidet :-D :-D
puoi anke paragonare le pietre al legno però 6 o 7 sn un pò troppe...

insuperabile
30-11-2007, 12:09
sono piccole
diciamo paragonate 1/7 di bidè
ora faccio le foto

insuperabile
30-11-2007, 12:21
ecco le foto
http://img266.imageshack.us/img266/1649/gfh3ud5.jpg (http://imageshack.us)

http://img254.imageshack.us/img254/2130/gfh6of9.jpg (http://imageshack.us)

ho messo l'acqua a bollire
poi quando arriva il gas da pagare lo pagate voi

Asso89
30-11-2007, 12:30
lo sò ke ci vorrà un pò... cmq quella all estrema destra puoi anke buttarla però stai attento ke se gli arriva in testa a qualcuno rischi di ucciderlo!!!! #18 #19
è troppo grossa, per quelle più piccole magari le raggruppi tutte in una zona dell acquario...

insuperabile
30-11-2007, 12:34
che dici posso mettere un paio di queste palle?

http://img340.imageshack.us/img340/8104/654bd9.jpg (http://imageshack.us)

Asso89
30-11-2007, 12:38
ma nn lo sò... se vuoi creare magari un zona relax dell acquario allora ok, altrimenti....
nn penso ke ci stiano tanto bene con l ambiente acquatico....

insuperabile
30-11-2007, 12:46
ollè e anche oggi si mangia
http://img516.imageshack.us/img516/9696/p1010002qw9.jpg (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/9696/p1010002qw9.330bf011e7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=516&i=p1010002qw9.jpg)

Asso89
30-11-2007, 12:55
visto ke il legno nn è tutto nell acqua ti consiglio di girarlo di tanto in tanto...
pomeriggio per le 4 o 5 puoi levarlo cmq regolati tu da quanto tempo ci vuole per fargli levare tutto il colore....

insuperabile
30-11-2007, 12:59
veramente questo tronco ha sui 6 , 7 anni
l'ho tenuto per un paio di anni in un acquario da 50 litri,
poi visto che non stava bene l'ho conservato.
prima l'ho messo per circa un oretta nel bide e l'acqua e diventata lievemente giallastra, ma si notava appena , cmq ora ho appena fatto il primo giramento
l'ho messa sotto sopra,
ogni mezzora l'ho faccio

Marvin62
30-11-2007, 13:00
sono piccole
diciamo paragonate 1/7 di bidè
ora faccio le foto

un rubinetto quindi :-D :-D

insuperabile
30-11-2007, 13:05
pero normalmente i bide lo potremo paragonare al gabinetto
e la stessa dimensione e suona meglio

Asso89
30-11-2007, 13:17
certo potremmo chiedere all unione europea se accettano il nostro nuovo sistema di misura IN GAbINETTO e sottomultipli in BIDET....

insuperabile
30-11-2007, 13:20
pero e molto precisa sta misura oltre hai centimetri e hai pollici dovrebbera aggiungere i gabbinett

insuperabile
30-11-2007, 13:22
Asso89
ogni quanto devo cambiare l'acqua che bolle?

Marvin62
30-11-2007, 13:25
quando è bella marrone

Asso89
30-11-2007, 13:28
guarda nn c è un regola precisa... ti devi solo regolare cn il colore, se vedi ke anke se bolle l acqua nn varia di colore cioe resta aranciano giallo.... allora prendi e cambi acqua e vedrai ke l acqua cambierà di nuovo colore certo nn farlo ogni 5 minuti ma lasciala bollire per 3/4 d orae poi la cambi.. più o meno può andare questo periodo però regolati sempre con il colore... appena vedi ke nn ne rilascia più in quantità esagerata colore allora puoi benissimo finire di bollirlo...

insuperabile
30-11-2007, 13:29
spero che mio padre non viene prima da lavoro se no mi fa pagare tutto il gas #06

insuperabile
30-11-2007, 13:42
raga sono andato a controllare l'acqua sembra proprio urina

insuperabile
30-11-2007, 14:21
che ne pensate?
http://img256.imageshack.us/img256/5362/p1010001of6.jpg (http://imageshack.us)

Asso89
30-11-2007, 14:24
pensavo peggio... io avevo l acqua molto più scura di questa... cmq ancora ci vuole un altro paio di bollite...
#36# #36#

insuperabile
30-11-2007, 14:31
e vai con la seconda bollita un po piu kiaretta

insuperabile
30-11-2007, 14:38
nel frattempo che pulisco il tronco, i granuli del fondale e le pietre ho messo l'acqua in bacinelle e skecchi ad far evaporizzare le sostanza,
quanto tempo devono stare?

Asso89
30-11-2007, 14:48
vedi ke nn è necessario questo passaggio... almeno io nn l ho fatto... cmq molti parlano di 8 10 ore... e poi tu hai il biocondizionatore quindi teoricamente nn servirebbe far decantare l acqua...

insuperabile
30-11-2007, 14:50
va be mi sono trovato gia a mettrla nelle bagnarole quindi le lascio stare

insuperabile
30-11-2007, 17:00
raga sto dalle 11 a far bollire quel maledetto tronco ma l'acqua esce sempre gialla
gia ho fatto 5 bollizzioni ed esce sempre giallo

Asso89
30-11-2007, 17:23
vedi tu se nn è troppo gialla allora puoi terminare altrimenti ti conviene continuare a bollire...

insuperabile
30-11-2007, 17:36
quindi non so skiarisce mai al 100%
diciamo che dalla prima bollitura si e skiarita di un 80 % pero credo piu di tanto non si skiarisce.
ora l'ho messo nella unita di misura (gabinett)
e aspetto 24 ore
se l'acqua esce ancora gialla prendo il tronco e lo butto dalla finestra

Nalfein
30-11-2007, 17:44
Non so se qualcuno te l'ha detto... ma dopo una prima bollitura per eliminare batteri, potevi già metterlo in vasca.

Quella roba marroncina che tinge l'acqua è ottima per le branchie dei pesciolini!

insuperabile
30-11-2007, 17:45
allora ora lo butto e ne compro un altro

insuperabile
30-11-2007, 18:46
ragazzi ho un problemuccio.
ho attaccato il termoriscaldatore con 2 ventose nuove
solo che le ventose si staccano sempre come mai?
ps. ancora non c'è l'acqua nella vaska

milly
30-11-2007, 21:59
per quanto riguarda i legni non è il caso di farli bollire per 5 ore - così li disfate. è sufficiente una sola bollitura di un'ora circa, più che altro per un minimo di sterilizzazione , rilasceranno un pò di colore ma non è mica la fine del mondo :-)
hai premuto bene per far attaccare le ventose ? se proprio non ne vogliono sapere sotituiscile

insuperabile
30-11-2007, 23:19
ma bisogna umidirle?
perche attacca bene ma dopo circa 1 giorno si stakkano

Nalfein
30-11-2007, 23:23
Consiglio...

Le ventose fanno molta presa se sono attaccate con dentro un po' d'aria.

Attaccale nel vetro, fuori dall'acqua, trascinandole poi senza staccarle fino al punto da te desiderato :-) Dovrebbero avere 4-5 volte la tenuta originale :-)

insuperabile
30-11-2007, 23:35
13 kili di granuli per il fondale vanno bene?

insuperabile
01-12-2007, 00:03
raga come vi piace la disposizione 1 , 2 , 3.
1
http://img48.imageshack.us/img48/8484/79972416js1.jpg (http://imageshack.us)

2
http://img147.imageshack.us/img147/8835/73679468ss6.jpg (http://imageshack.us)

3
http://img147.imageshack.us/img147/1795/76040924pf6.jpg (http://imageshack.us)

Asso89
01-12-2007, 00:45
perkè magari nn lo metti orizzantalmente per vedere come stà... cmq io ne ho messo 15 kg gi ghiaia ma penso ke 13 possono bastare... un consiglio per il legno dovrestimetterlo nella vasca per immaginarti ke effetto fà...

insuperabile
01-12-2007, 00:47
non mi piace orizontale nnt di speciale, volevo sapere se folevo fare un prato di erba che tipo di pianta e e a che illuminazione deve stare

Asso89
01-12-2007, 18:18
allora a quanto ne sò dovresti avere almeno 0,5 w/l per poter piantare un prato nn troppo esigente altrimenti per avere qualcosa di migliore devi avere 1,0 w/l

insuperabile
01-12-2007, 23:48
ragazzi ho iniziato a mettere l fondale e le pietre ora vi posto le foto

insuperabile
02-12-2007, 01:27
raga che ne dite?

http://img160.imageshack.us/img160/3388/atturohe3.jpg (http://imageshack.us)

http://img88.imageshack.us/img88/4212/anellogt2.jpg (http://imageshack.us)

lunedi metto le piante e inizio a fare i test del no2

insuperabile
02-12-2007, 16:04
we we ci siete?
volevo sapere se dovro mettere altri cannolikki a me empbano poki
http://img134.imageshack.us/img134/3619/p1010001rn4.jpg (http://imageshack.us)

insuperabile
02-12-2007, 18:46
nessuno mi aiuta?

Asso89
02-12-2007, 21:37
quanti ne hai messi?? se hai messo una confezione può bastare anke perkè mi sembra ke lo spazio nel filtro è finito...

insuperabile
02-12-2007, 23:13
no lo spazio non e finito gli ho aggiunto altra lana perche stava un po di spazio e poi sta il reparto della pompa libero.
ho messo 1 pacco

Asso89
02-12-2007, 23:32
allora può bastare... al max puoi aggiungere un altra spugna se vuoi.... ma per altri cannolicchi nn c è necessità...

insuperabile
02-12-2007, 23:39
ok allora dici che non li devo aggiungere? bastano un pacco di cannolikki per 120 lt?

Asso89
03-12-2007, 01:48
si si stai tranquillo... basta così... ti ripeto ke se vuoi puoi aggiungere un altra spugna
per il resto va tutto bene

insuperabile
04-12-2007, 03:21
ragazzi ho pensato una cosa pero non so se va bene,
allora, visto che certi pesci vivono in risaie se nell'acquario piantero del riso potrebbe nascere qualcosa?
e andrebbe bene?

insuperabile
04-12-2007, 17:54
we allora nessuno mi risponde?

scriptors
04-12-2007, 18:36
un risotto alla pescatora ?

#24

Nalfein
04-12-2007, 18:46
LOL!!! le piante di riso sono orrende...

Inoltre dovresti fare un paludario per tenerle in quanto per svilupparsi devono avere solo radice e parte di stelo sommersi per un totale di 10-20 cm di acqua, non di più..

insuperabile
04-12-2007, 20:47
ma crescono?
e non fate sempre battute di caxxo

Nalfein
04-12-2007, 21:49
LOL
Era carina la battuta :-D

COOOOOOOOMUNQUE! direi... che è difficile veramente che crescono... e se crescono arrivano al neon e poi si bruciano tutte...conta che crescono oltre il metro e se le poti cominciano a marcire (è una pianta annuale, nasce cresce e muore nell'arco di un anno!)

insuperabile
06-12-2007, 17:30
in poche parola una piante de merd

insuperabile
09-12-2007, 17:08
ragazzi un semplice aiuto
ho il kh un po altino per farlo abbasasre serve l'acqua d'osmosi
se uso l'acqua distillata e la stessa cosa?

milly
09-12-2007, 19:20
insuperabile, usa la funzione cerca posta in alto alla pagina, ci sono numerose discussioni anche recenti sull'uso di acqua distillata o demineralizzata. Grazie :-)

insuperabile
09-12-2007, 20:12
ho fatto cerca ma nn mi trova quello che mi occorre
se lo trovi tu mandami il link

milly
10-12-2007, 09:46
eccolo qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150652&highlight=distillata

Miranda
10-12-2007, 14:56
-d04 Milly quant'è carino il tuo nuovo avatar natalizio!!!! #22

milly
10-12-2007, 15:46
Miranda, grazie :-)) devi adeguare anche il tuo per le feste ;-)

insuperabile
10-12-2007, 16:09
we grazie ho visto il fatto dell'acqua d'osmosi
volevo dirti che un mio compagno ha fatto l'impianto alla casa di depurazione
ha pagato 1000€ e l'acqua e senza calcare e altre cose che non ricordo
dopo vado con il test dell'acqua e vedo se va bene nel mio acquario

Sion
11-12-2007, 16:11
l'acqua di osmosi ha gh=0 kh=0 ph=6 nitriti e nitrati assenti

ma non credo ce sia solo questo ;-) ;-) ;-) ;-)

insuperabile
11-12-2007, 21:31
E L'ACQUA DISTILLATA?

Eva1970
13-12-2007, 20:10
le piante mettile 24 ore dopo aver inserito l'acqua, giusto il tempo di farla decantare e arrivare a temperatura intorno ai 23/24°. Ogni giorno 4 tappi di cycle della askoll in vasca, se poi vogliamo aiutare i nostri batteri abbassa un poco la portata della pompa per dar modo a questi di insediarsi (a filtro maturo, prima di inserire la fauna ricorda di riportare la rotellina su max) con più facilità e in numero maggiore.
Dopo qualche giorno osserva attentamente la vasca e se sei fortunato, noterai che è gia abitata: sono simpaticissime lumachine, di solito le phisia che si aggirano sul fondo, sui vetri sulle foglie (non le danneggiano) sono molto utili perche smuovono in continuazione la ghiaia e perchè con la loro cacchina nutrono per così dire i batteri, che altrimenti in ambiente pressochè sterile morirebbero letteralmente di fame, diminuendo di numero e rallentando la maturazione del filtro. Se non noti nessuna lumachina metti ogni due o tre giorni un pizzico di mangime per pesci su tutto il fondale (bada bene, solo un pizzico e finemente sminuzzato) sempre per stimolare la proliferazione dei batteri i quali si insedieranno anche sul fondo oltre che nel filtro. Questi consigli me li ha dati una persona che si occupa di acquari da 40 anni. Spero siano utili anche a te. ;-)
Ps. ho avuto il tuo stesso acquario: avevo come neon quelli della marca arcadia la original tropical dietro e la natural fresh davanti; se quella che vedo in profilo è la cabomba a me non cresceva proprio, ma ho inserito sul fondo bacopa caroliniana e su un lato corto l'egeria densa ed è venuta su una giungla! Buon lavoro, ciao #36#