Visualizza la versione completa : tunze 1074
superpippo
13-07-2005, 15:52
qualcuno usa questo tipo di pozzetto di tracimazione.
io ce lho e funziona benissimo, senza spine, è solo un gioco d aria ed acqua.... quando la luce va via, l'acqua smette d scendere....
redstile
13-07-2005, 18:54
si nella versione nuova /2 quello piu profondo direi ottimo prodotto silenzioso e se va via la luece riparte da sé
ciao
superpippo
13-07-2005, 22:59
ok ragazzi volevo chiedervi che tipo di pompa usate per la risalita e che portata ha la pompa e che prevalenza eper lo sacarico e carico che tipo di tubi avete usato io ho pensato di usare del tubo corugato.
pompa x la risalita eheim 1250
webgandalf
14-07-2005, 14:38
Quanti Cm dal bordo rimangono ?
ok ragazzi volevo chiedervi che tipo di pompa usate per la risalita e che portata ha la pompa e che prevalenza eper lo sacarico e carico che tipo di tubi avete usato io ho pensato di usare del tubo corugato.
Io l'ho messo su da circa un mesetto.Uso una 1250.Per quanto riguarda i tubo uso quelli in pvc.Ho avuto qualche problemino di variazione di portata dello scarico e non vorrei fosse dovuto proprio al fatto che non uso il corrugato.
superpippo
15-07-2005, 02:20
io avevo pensato a una 1250 ma il mio negoziante mi ha detto di provare una idra da 1300lt/h appena lo provata vi so dire qualcosa ciao.
superpippo
16-07-2005, 02:23
provato la pompa idra e una buona pompa non fa rumore prevalenza 2,20 portata 1300lt/h e consuma 23w pagata 30€ si puo regolare la portata oppure si puo togliere il regolatore per inserire un atacco diretto per avere ancora piu spinta.
netrunner
16-07-2005, 11:39
io lo avevo sul vecchio acquario..e non mi è piaciuto troppo....il pregio è che se andava via la luce rimaneva stagno x poi ripartire subito...
il pobl è che ogni tano entra aria dalla valvolina.
parere personale ovviamente!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |