Visualizza la versione completa : modifico:ho un'eunice, vi prego aiutatemi
dorynemo
27-11-2007, 15:22
stanotte verso le 2 e mezza sono andata nel mio acquario col cellulare ho illuminato ed ho visto un verme scurissimo, diciamo nero spesso circa 3 millimetri e lungo piu o meno 10 cm.probabilmente è ancora piu lungo perchè non è uscito tutto dalla roccia, era mezzo dentro mezzo fuori.ho sentito dire che questo tipo di verme crea problemi nell' acquario.è vero? come devo fare a levarlo? -20
Vegeta82
27-11-2007, 15:46
dorynemo, probabile che sia un anellide tipo eunice o di quella famiglia lì, certo senza foto è impossibile dirlo con certezza... se è un eunice però meglio levarlo...
dorynemo
27-11-2007, 20:43
dunque facendo ricerche ho capito che ho un'eunice in acquario. :-( #06 So la roccia dove ha la tana.Da premettere, ho la paura esagerata dei vermi.Mi viene il panico per questo credo che dovrò fare molte discussioni con mio padre per convincerlo ad estrarre la roccia e cercare di levare quel coso orrendo.Io manco nella stanza entro, ho davvero il terrore.Adesso leggendo vari topic in questo forum ho visto che per acciuffarlo bisogna levare la roccia ma il buco dove sta è minuscolo, non posso mai riuscire ad estrarlo da lì se non esce.Quindi se esco la roccia cosa faccio per farlo uscire??Csa potrei mettergli davanti la tana che lo convincesse ad scire??Come faccio una volta uscita la roccia dall'acquario a prendere quel disgraziato???So che morde.Tra l'altro vorrei sapere se si dovesse rompere e qualche pezzo restasse dentro la roccia che devo fare???Sono avvilita #28c Vi prego aiutatemi.... -20 -20 -20
dorynemo, non hai nessun motivo di avvilirti ;-)
al contrario di noi poveri disgraziati,da quello che ho capito, sai esattamnte dov' è la tana e probabilmente riesci a levare la roccia senza torppi problemi,per cui non aspettare e cerca di levarlo subito prima che cambi tana(il mio l'ha cambiata diverse volte).
leva la roccia e spaccala con un martello,o,se non è molto grande ,buttala del tutto.
dorynemo
27-11-2007, 21:16
la roccia è grande, abbastanza.Comunque ho capito perchè era ricoperto da zone filamentose, tipo ragnatele.Mi sono accorta vedendo con la torcia che oltre a quello nero ce n'è un altro più chiaro.Adesso posto una foto se ce la faccio.
dorynemo
27-11-2007, 21:25
ecco.Stasera ne ho trovato un altro che sta sulla sabbia, al contrario di quello nero non so dove sia rintanato questo.E' un'eunice anche questo vero??
http://img50.imageshack.us/img50/9454/vermeeunicedj6.jpg
Vegeta82
27-11-2007, 21:53
dorynemo, sembrerebbe...
togli subito quello nero dato che sai dov'è la roccia, la estrai la spacchi e lo tiri fuori, occhio che se si rompe il pezzo che rimane rigenera testa o coda e te lo ritrovo di nuovo...
tolto quello ti concentrerai sull'altro, quando capita che vedi dove sta la tana farai la stessa cosa
leggo sempre più spesso di questi ritrovamenti e mi viene da pensare a quanta gente magari ha un eunice e nemmeno lo sa... dicono sia raro trovarne in vasca e invece mi sa che non è poi così rara sta bestia maledetta
dorynemo
27-11-2007, 22:03
Vegeta82, ma la roccia come la spacco???Povera roccia, stava cominciando adesso ad avere tutta la sua vegetazione. Mi piange il cuore.Ma poi una volta spaccata la posso rimettere o la devo buttare anche la roccia?Comunque in due soli giorni ne ho visti due!!!Uno nero e questo in foto che ha una velocità assurda.Spero non ce ne siano altri. :-( Ah!!Ma quando cerco di prenderlo poi dove lo butto??Perchè se provo ad ammazzarlo a quanto ho capito si riproduce di nuovo quindi sarebbe inutile farlo a pezzettini, anche se sarà mio padre a farlo :-D Perciò come me ne libro??E un'ultima cosa.Una volta preso lo metterò dentro qualche bicchiere, un recipiente, non è che una volta posato anche sulla terraferma, fuori dall'acqua mi scappa a gran velocità??Scusate la domanda forse stupida ma non vorrei vivere scene del terrore.Grazie.
dorynemo, ferma ferma ferma... di specie di vermi marini ne esistono centinaia.. pochissimi realmente dannosi.
Tu stessa nella tua vasca ne avrai decine , il fatto che non li hai mai visti è secondario.
La maggioranza dei vermi sono detrivori e SERVONO alla vasca , quello in foto per esempio non mi sembra per niente un'Eunice (e non tutti gli Eunice sono dannosi).
Un verme diventa pericoloso per coralli ed altri invertebrati quando raggiunge taglia di circa 1 metro e larghezza di 1 cm abbondante , parlo degli Eunice ovviamente.
Quello che hai descritto come "nero" potrebbe essere.. ma se non vedi danni ... lascialo stare..
dorynemo
27-11-2007, 23:15
dorynemo, ferma ferma ferma... di specie di vermi marini ne esistono centinaia.. pochissimi realmente dannosi.
Tu stessa nella tua vasca ne avrai decine , il fatto che non li hai mai visti è secondario.
La maggioranza dei vermi sono detrivori e SERVONO alla vasca , quello in foto per esempio non mi sembra per niente un'Eunice (e non tutti gli Eunice sono dannosi).
Un verme diventa pericoloso per coralli ed altri invertebrati quando raggiunge taglia di circa 1 metro e larghezza di 1 cm abbondante , parlo degli Eunice ovviamente.
Quello che hai descritto come "nero" potrebbe essere.. ma se non vedi danni ... lascialo stare..
io vedendo le altre foto sul forum mi è sembrata ci fosse una grande somiglianza tra un'eunice e quello che ho fotografato.Ha la stessa forma.Io non saprei dirti la lunghezza dato che scappa velocemente e non riesco a vederlo per intero mai perchè si nasconde tra la sabbia e le rocce.Però questo mi pareva un'eunice.Tu allora mi consigli di lasciar perdere??L'unica cosa strana che potrei attribuire alla presenza dell'eunice è la formazione di queste ragnatele sulle rocce (non mi può rallentare la crescita della vegetazione sulle rocce vive??).Poi ancora non ho nè molli nè duri, solo rocce e un'anemone.Non mi può attaccare l'anemone vero??Perchè oggi ho trovato l'anemone staccata per la prima volta dalla sua roccia e dove stava poggiata ho trovato un buco sulla roccia che prima non c'era e questa specie di ragnatela dentro al buco.Può essere che la ragnatela sotto l'anemone l'abbia fatta l'anemone stessa??Comunque adesso si è riattaccata di nuovo sulla roccia.Per la grandezza del verme nero non so, è uscito solo a metà dalla roccia e appena ci vado rientra di nuovo nella tana quindi non posso dire quale sia la lunghezza.Ad ogni modo tu cosa mi consiglieresti di fare dato che sei così esperto??Non so come muovermi.Lascio tutto com'è??Scusa per le tante domande ma sono un pochino preoccupata #12 Grazie in anticipo, ciao. Ah!!Dimenticavo!!Devo dire che ho paura a mettere le mani in vasca se dovesse servire!!In questi giorni prevedo di comprare qualche molle ma chi ce lo mette??Mi dà ansia pensare che siano sti cosi.Ma non c'è pericolo che mi possano attaccare o mordere??Scusamiii!!! #12
dorynemo
27-11-2007, 23:54
dunque quello che ho fotografato lo ha visto bene mio padre e mi ha detto che non sta sulla roccia ma si mette sotto la sabbia.Quindi??Può significare che non è un'eunice??E poi, Pfft, un'altra cosa.Quello nero forse ancora non mi fa danni perchè non ha molli e duri da mangiare.Ma con la speranza di comprare qualche molle il prima possibile magari gli dò la possibilità di ammazzarli mangiandoli e quindi si farà più grosso.Quindi in via preventiva non è meglio toglierlo??? #24 Ps: ho letto qui sul sito che alcune specie sono predatori di anemoni.Non può essere per questo che ho trovato l'anemone spostata che stava tranquillissima e mangiava benissimo da una settimana e non accennava minimamente a spostarsi??Anche perchè sotto l'anemone, nel piede dove si attacca ho trovato sta specie di ragnatela??Secondo voi il verme se la può pappare?? -05
non esiste un pesce che si mangi questo tipo di vermi??
dorynemo, ,quello della foto non mi sembra affatto un eunice ma più tosto uno dei tanti vermi detritivori che arrivano con le rocce.
l'eunice di solito è facilmente distinguibbile dalla testa
qua ci sono le foto dei miei:vedi se il verme nero che hai visto di notte gli assomiglia
http://www.acquariofilia.biz/allegati/eunice_806.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/eunice2_206.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/eunice_2_251.jpg
per le mani in vasca ,stai tranquilla io un 30 l non ho mai avuto problemi a spostare coralli o a fare la normale manutenzione.
l'importante è che tu non cerchi di prenderlo a mani nude...........ma visto il ribrezzo che ti fanno non penso ci sia pericolo :-D
dorynemo
28-11-2007, 02:44
a mani nude????Seeeeeeee!!! -05 A parte che so che mordono e sono aggressivi.Ma poi io qui mi informo con voi per avere informazioni teoriche del problema.Per la pratica c'è il papà!! :-D Comunque spero di non vederlo mai più.La notte mando mia sorella a controllare se tutto va bene. #18 In realtà l'acquario è suo e compra tutto lei e ci pensa lei ma a me sta piacendo tanto e quindi il mio interessa sta accrescendo ogni giorno di più.Mi preoccupo per i pesciolini!!E' assurdo... non avrei mai pensato di dire una cosa del genere. #13 E pensare che per me i pesci erano babbi!!E invece no, anche loro hanno comportamenti e sentimenti.Scusate l'off topic.Comunque l'acquario lo controlliamo insieme adesso ed io mi occupo di ricevere informazioni qui!!Grazie!!
oddio -05 -05 -05 #82 ma che fai???Te lo allevi e gli dai da mangiare???Ma non ti sei spaventanto appena è uscito??Nooo, io morirei. :-81 Manco lo voglio vedere.L'acquario è bello per certe cose ma per altre è disgustoso.Toglierei sti vermi dalla circolazione -97- -97b anche se fatta eccezione per alcuni, servono alla vasca.
geometra
28-11-2007, 03:03
dorynemo, prova a dare un'occhiata a questo link:
http://www.reefforum.net/showthread.php?t=8513
-05 -05 -05 #06 #06 #06 #18 #18 #18
Giusto per avere un'idea precisa di che cos'è un eunice! #17
dorynemo, prova a dare un'occhiata a questo link:
http://www.reefforum.net/showthread.php?t=8513
-05 -05 -05 #06 #06 #06 #18 #18 #18
Giusto per avere un'idea precisa di che cos'è un eunice! #17
caxxxo!!!!!!!!
questo sta davvero male!
io almeno ho usato 30 cm si stecchino per dargli da mangiare..... -05 -05 -05
mai visra roba simile nel mio acquario per fortuna...ragion per cui credo proprio che di tantissimi vermi che popolano le nostrte rocce sono solo detrivori. però non solo eh, il mio verme esce sempre quando do da mangiare e si prende pure del gamberetto... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |