PDA

Visualizza la versione completa : meglio bucare la vasca o fare un tracimatore?


graphbabs
27-11-2007, 12:57
ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio.
ho allestito un acquario marino di circa 200 litri netti, ma la vasca era un dolce e non l'ho preventivamente bucata per la sump. con il passare del tempo, però, la sump ho capito che è utile e infatti ho preso una vaschetta che ho posizionato sotto il mobile. ora, però, la devo collegare....

l'acquario è questo
http://www.graphbabs.com/acquario/CIMG3039.JPG
e come vedete svuotarlo per bucare sotto la vasca lo vorrei evitare, ho pensato quindi a due soluzioni:

1. bucare sul lato corto in alto la vasca per far spazio ai tubi di mandata e scarico e far correre i tubi esternamente alla vasca

2. utilizzare un tracimatore autocostruito tipo questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/TRACIMATORE.asp

una domanda poi sul tracimatore, ho visto che le due vaschette devono essere diverse per ovvi motivi, ma ce la faccio a tenere 1 solo cm di acqua dal bordo? perché vedo che tutti ne mantengono almeno 4-5 cm.

grazie a chi volesse rispondermi.

ciao

andreaross
27-11-2007, 13:28
graphbabs, visto che è già tutto allestito io metterei un tracimatore tipo tunze 1074.
ad 1 cm l'acqua la potresti tenere solo che sarebbe piuttosto pericoloso perchè se non tracima più richieresti di allagare casa con l'acqua che hai in sump
ciao
andrea

keronea
27-11-2007, 13:58
graphbabs, abbassi il livello di 10cm e fai un foro laterale da 40mm per lo scarico, per la risalita con un gomito la appoggi sul bordo del vetro posteriormente ;-)

cifria
27-11-2007, 14:18
graphbabs, abbassi il livello di 10cm e fai un foro laterale da 40mm per lo scarico, per la risalita con un gomito la appoggi sul bordo del vetro posteriormente ;-)
giusto economico veloce ed ultrasicuro
per la risalita potresti mettere anche un doppio gomito con un pezzo ti tubo centrale in modo tale da foprmare una U capovolta da appentere al vetro posteriore della vasca
ciao

graphbabs
27-11-2007, 14:44
capito.
grazie a tutti per i consigli.

graphbabs
27-11-2007, 14:48
scusate, un'ultima cosa per il foro, abbasso il livello di 10 cm per forare, ma poi lo posso tenere più alto? cioè può stare sommerso lo scarico?
scusate la domanda da inesperta...

keronea
27-11-2007, 14:58
graphbabs, calcola tu l'altezza del foro, tieni conto che il livello d'acqua della vasca dopo sarà all'altezza del centro del foro ;-)

graphbabs
27-11-2007, 16:33
ok, grazie.

ciao!

Jenax77
27-11-2007, 21:52
Scusate la mia forte ignoranza in materia, ma non e' rischioso forare il vetro di una vasca piena d'acqua? ...cioe', non c'e' il rischio che si rompa il vetro? #24 #24

Supercicci
28-11-2007, 09:39
Jenax77,
occorre fare attenzione, l'importante è usare giri bassi, bagnare il foro e soprattutto tenere il trapano ben perpendicolare al foro, con questi accorgimenti è quasi impossibile spaccare un vetro di quello spessore, acqua o no.
Ciao
LUCA

gioacchino72
28-11-2007, 10:44
Io fossi in te utilizzerei un bel tracimatore certo non è il massimo a vedersi ma molto più sicuro che forare la vasca se non si ha un minimo di esperienza qui ognuno ti dice la sua ma certezza che non succederà nulla chi te la dà se mentre fori scheggi? cosa fai?

keronea
28-11-2007, 11:08
gioacchino72, ok quello che dici ma anche se inciampi e sbatti la testa contro il vetro centrale magari bnel punto di maggiore sforzo puoi spaccarlo e finiresti per ferirti gravemente, allagheresti la casa e uccideresti tutti gli ospiti contenuti in vasca :-))

Dai non esageriamo con le disgrazie, bisogna vedere positivo, chiaramente chi deve procedere nelle operazioni delicate di questo tipo deve essere una persona con esperienza ;-)

gioacchino72
28-11-2007, 11:17
keronea, Concordo con te che non bisogna esagerare come gli ho scritto che bisognerebbe farli fare a una persona con un minimo di esperienza.

ik2vov
28-11-2007, 11:41
Fora, fora.... e' sempre meglio e MOLTO piu' sicuro.....

Ciao

graphbabs
28-11-2007, 14:41
il foro me lo farà una persona esperta che ha già fatto queste cose.
grazie comunque per gli accorgimenti suggeriti.

Supercicci
28-11-2007, 16:14
graphbabs,
Forare non è difficile, se uno non ha mai forato, ovvio che prima deve farsi un pò di esperienza, è semplice, si prende un mezzo cristallo rotto e si prova due tre volte a forare lì, io ho fatto così, e poi a vasca già montata ma senza acqua ho forato il fondo della mia, che poggiava sul piano di legno, il risultato è stato che adesso ho la vasca con lo scarico semi automatico :-)) e non ho bisogno di stagne tubi ecc per fare i cambi dell'acqua.... ovviamente questa cosa mi è venuta in mente dopo, altrimenti il foro me lo facevo fare direttamente da chi ha montato la vasca.
Ciao
LUCA

michele gsxr
28-11-2007, 17:05
ragazzi io ho un tracimatore della tunze e non ci sono problemi di allagamento perchè appena il livello scende si ferma il tracimatore

andreaross
28-11-2007, 17:11
michele gsxr, il problema che se si ferma il tracimatore l'acqua dalla sump sale in vasca e se quella che hai in sump è maggiore di quella che la vasca può contenere .... ecco che allaghi tutto. non so se mi sono spiegato... #24

keronea
28-11-2007, 17:12
michele gsxr, il problema che se si ferma il tracimatore l'acqua dalla sump sale in vasca e se quella che hai in sump è maggiore di quella che la vasca può contenere .... ecco che allaghi tutto. non so se mi sono spiegato... #24

dipende da come hai fatto i calcoli in fase progettuale :-))

michele gsxr
28-11-2007, 17:14
nono e qui che ti sbagli perchè anche se sale acqua in vasca il tracimatore una volta ripreso il livello rifarà scendere di nuovo l'acqua in sump #22

andreaross
28-11-2007, 17:36
michele gsxr, mi sa che non abbiamo lo stesso tipo di tunze #24 perchè nel mio quando si svuota la U, se non "ciucci" sul tubicino dell'aria l'acqua non scende più..... comunque il problema l'ho risolto mettendo in sump una quantità d'acqua che mi evita di riempire la vasca sopra :-))

michele gsxr
28-11-2007, 17:48
il mio quando si ferma che scende l'acqua sotto il livello dopo nn c'e bisogna di risucchiare l'acqua da tubicino perchè riparte da solo :-))

andreaross
28-11-2007, 18:42
michele gsxr, hai forato la vasca? che modello è? perchè mi interessa. però mi chiedo come sia possibile in quanto se non hai fori laterali e il livello dell'acqua è sicuramente sotto a quello del bordo della vasca, come fa l'acqua a risalire? (per poi scendere)
ciao
andrea

michele gsxr
28-11-2007, 19:20
io nn ho forato la vasca ho solo appeso il tracima... al vetro il mio tracimatore quando spengo la pompa di risalita l'acqua arriva a fermarsi al livello dei dentini in plastica quelli a fermare la sporcizia poi piu di quella non scende giu #24

andreaross
28-11-2007, 20:02
michele gsxr, ho capito ma questo succede pure a me ... e quando riaccendi la pompa il tracimatore "tracima" ok! #22 #22 occhio però che se nella U si formano bolle d'aria ad un tratto può non tracimare più (con pompa di mandata accesa) e l'acqua in vasca continua a salire...

blureff
29-11-2007, 14:15
lo si puo evitare ataccando il tubicino ad una pompa come se fosse una presa d'aria x il venturi,l'aria nel tubicino verra aspirata e fa ripartire il tracimatore in modo automatico
ma sono anche io del parere che forare la vasca e l'unica soluzione defititiva
il resto sono solo pagliativi
ciao da blureff

graphbabs
29-11-2007, 18:32
stavo guardando la vasca ieri sera e forse ce la faccio a farla forare sul lato lungo invece che sul lato corto.
per andare dritti in sump, il foro deve essere quasi all'estrema sinistra della vasca, per la risalita (potrei fare un foro del 25, invece di appendere i tubi) la posso lasciare vicina allo scarico o deve avere una certa distanza da quest'ultimo?

per il percorso dei tubi poi... la sump è leggermente più avanti della vasca, quindi ci arriverò con delle curve (sia mandata che scarico), ci sono controindicazioni?

andreaross
29-11-2007, 18:59
quindi ci arriverò con delle curve (sia mandata che scarico), ci sono controindicazioni?

è meglio perchè l'acqua che scende fa meno rumore :-)

graphbabs
29-11-2007, 19:52
grazie.
un'ultima cosa, il posto dove dovevo andare a prendere i vari rubi, raccordi... in pvc ha chiuso, ne conoscete uno a milano o dintorni?

*Tuesen!*
29-11-2007, 20:21
Secondo me il tracimatore tunze funziona parecchio bene.