Visualizza la versione completa : C'è da salvare un'anubias! (si spera)
Ho bisogno di un consiglio circa questa anubias... si riesce a salvare o conviene "sostituirla"?
Vi spiego: acquario da 200litri netti circa (forse qualcosa in +), è appena stato riallestito. Prima si trovava in condizioni critiche, era pieno di alghette pelose (ho visto le foto nella sezione apposita alghe, e mi ci ritrovavo in pieno) e a livello di luci eravamo messi male (potenza molto bassa e neon vecchi).
Ora mi trovo a riallestirlo, nei prossimi giorni vado a comprare le piante nuove e volevo sapere se con questa anubias mi consigliate di tenerla che si riprenderà, o se tagliare qualcosa qua e là...
Al momento non fertilizzo, potenza luce 2x30W con coperchio completamente specchiato (quanto si guadagna?).
Ah, le foglie in alto non son coperte da alghe filamentose, ma han proprio le foglie che sono ai lati completamente trasparenti, si vede solo il "telaio" della foglia... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_007_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_001_275.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_004_176.jpg
ah, le foglie in alto penso abbiano risentito del fatto che per un pò di tempo non erano completamente sommerse, in quanto l'acquario vecchio si era rotto, e per ridurre la pressione avevo lasciato solo una 15ina di cm di acqua per far vivere i pesci appena sotto la rottura... si sono bruciate quindi? #24
secondo me taglia tutte le foglie danneggiate e metti il rizoma con le foglie sane in posto all'ombra dell'acquario nuovo.
però aspetta pure i più esperti.
ciao
dici che è meglio in un posto all'ombra?!?
Volevo sapere anche da vostre esperienze personali, se le foglie sono bucate per esempio perchè son state mangiucchiate, ritornano normali o il buchino rimane?
scriptors
29-11-2007, 12:10
non sono esperto, quindi aspetta altre conferme/smentite
la parte che non è più verde non effettua più la fotosintesi, quindi diciamo che danneggia solo la piante ...
taglie le foglie troppo danneggiate il più in basso possibile e senza intaccare il 'tronco'
taglia la parte 'rovinata' delle foglie che ne hanno poca
in genere la pianta assorbe e trattiene una certa quantità di nutrienti, tagliando le foglie questi dovrebbero servire a dare il tempo alla pianta di mettere nuovi germogli piuttosto che sercare di recuperare le foglie ormai irrimediabilmente perse
secondo me eliminando le foglie rovinate e sfoltendo quindi un po la pianta ... dovrebbe riprendersi (se vedi spuntare una fogliolina nuova è fatta)
io alcune foglie le ho tagliata a metà eliminando la parte marcia (un paio di anubias le ho avute in secchio per due mesi) e non sembra ne abbiano risentito
non so se ho fatto bene o meno ma ho seguito la logica che una foglia a metà (se in buone condizioni) comunque da nutrimento alla pianta
le mie due anubias attualmente sono in salute e producono foglie (forse ho avuto 'sedere')
ma nel caso, dopo quanto tempo mi accorgo se si sta riprendendo? se tira fuori le foglioline nuove nel giro di un mesetto?
PS: le foglie non vi sembrano un pò troppo gialline x essere un'anubias?
Federico Sibona
29-11-2007, 16:17
marco3m, l'Anubias lasciala così e vedi se nel giro di una quindicina di giorni mette foglie nuove. Se mette foglie nuove, e credo di sì, taglia via quelle più danneggiate. Assicurati che il rizoma sia fuori dal ghiaietto del fondo, ma mi pare sia già così.
Federico Sibona, grazie mille, attenderò questi giorni per vedere che combina...
Per curiosità, ma il colore delle foglie non è un pò palliduccio? Luce neon philips 865
I buchini verranno "tappati" dal riformarsi della foglia o oramai....?
Federico Sibona
29-11-2007, 21:29
marco3m, beh no, non credo che quelle foglie danneggiate siano recuperabili, dicevo di tenerle finchè ne nasceranno nuove e belle perchè anche se danneggiate possono contribuire all'alimentazione della pianta (l'Anubias si alimenta molto poco tramite le radici). Quando ci saranno le foglie nuove e belle potrai togliere quelle danneggiate.
quindi rifacendomi alla seconda foto per esempio, una volta cresciute le nuove, tu mi consigli di tagliarle tutte?
Già che ci sono... ho piantato ieri una Microsorum, e ho notato che su una foglia si trovano dei contorni neretti e dei piccoli cerchietti anche su altre foglie. Confermi che si tratta solo di un normale "ambientamento"?
Massimo Suardi
30-11-2007, 10:33
ma come hai fatto a ridurre la pianta cosi'?
ho tenuto anubias nei secchi al buio per settimane...e non si sono mai ridotte cosi..
molte foglie sembrano appunto bruciate...e quindi irrecuperabili...
pota quelle piu' disastrate e aspetta...
Ti hanno suggerito l'ombra perche' le leggende metropolitane dell'acquariofilo inesperto prevedono bolbitis, muschi, anubias e microsorum come piante che prediligono la penombra.....
Diciamo piuttosto che se le lasci in penombra rischi molto meno che si ricoprano di alghe....anche se in una vasca a modo potresti anche lasciarle in piena luce senza problemi, ma solo con ottimi risultati per la pianta stessa.
Massimo Suardi, hai ragione...
Diciamo che si è ridotta così per due motivi principali penso:
- il primo è che nell'acquario vecchio le condizioni di luce erano veramente molto basse (<0.15 W/litro) e il neon era vecchio (non sapevo perdessero nel tempo), era l'unica pianta e mi ero ritrovato l'acquario infestato da alghe. Forse han contribuito a renderla meno resistente, e qualche pesce (botia o scalari) l'ha assaggiata qua e là.
- Le foglie in alto penso siano "bruciate" in quanto per tre settimane non è rimasta completamente sommersa, dal momento che l'acquario era rotto e il livello d'acqua era giusto al di sotto della crepa, sufficiente giusto per far vivere i pesci ma non riusciva a coprire del tutto la pianta... quindi quelle foglie magari son state bruciate dalla luce.
Sono solo ipotesi le mie, spero di non aver detto delle grandissime stupidate... :-) Come mi ha suggerito Federico Sibona, aspetterò un paio di settimane per vedere se spunta qualche foglia nuova.
PS: qualcuno sa confermarmi o meno la spiegazione di quella specie di "effetto-bruciatura" del Microsorum che ho spiegato 2 messaggi fa per favore?
Grazie a tutti per l'interesse! ;-)
Federico Sibona
30-11-2007, 11:21
marco3m, per il Microsorum i cerchietti neri sono del tutto normali, sono gli organi di riproduzione della pianta. Per il bordo scuro invece non so dirti, ma se è solo su una foglia può darsi che sia una foglia vecchia. Una foto?
ecco posto le foto del microsorum, la seconda è la foglia che ha il bordino neretto,
la prima è una foglia poco rovinata con quei cerchiolini.
PS: apro un post per vedere se ho piantato nel modo corretto le altre piantine, se riesci a darci un occhiata veloce mi fai un grosso piacere!Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_015_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_014_186.jpg
Federico Sibona
30-11-2007, 14:22
marco3m, lascia che si sviluppi poi ne riparliamo. A me quella pianta sembra del tutto normale (la natura è fantastica, ma non cerco mai la perfezione nella natura stessa). Avevo letto, perciò non per esperienza personale, che se il PH è troppo alto il Microsorum tende ad annerire un po' le foglie.
sì sì non cerco affatto la perfezione, non volevo solamente che soffrisse :)
Il ph forse potrebbe essere il problema... poi l'ho piantata da troppo poco tempo, diamogli fiducia :-) Molto bella come pianta, l'ho messa in posizione centrale, teoricamente dovrebbe crearmi un bell'effetto se mantiene le idee che mi son fatto!
PS: potresti dare un'occhiata veloce per favore all'altro mio post per avere suggerimenti su come ho piantato le altre piante? Grazie mille
;-) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155080&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |