Visualizza la versione completa : Info su Co2, cosa mi succede?
Salve,
Ho un'impianto Co2 della askoll con elettrovalvola e regolatore elettronico di ph...
Una volta installato funziona a dovere finchè l'elettrovalvola non rimane spenta per la nottata... a quel punto l'acqua comincia a risalire il tubicino che porta all'elettrovalvola e alla nuova accenzione il gas non riesce a spingere via l'acqua fermando l'erogazione...
Perchè succede ciò? -20
Grazie...
Ciao credo sia per colpa della pressione dell'acqua (correggetemi se sbaglio) comunque dovresti mettere una valvolina di non ritorno a metà del tubicino, ovvero dovresti tagliare il tubicino che va dall'elettrovalvola all'erogatore e posizionare la valvola che puoi trovare facilmente nei negozi di acquariofilia. ;-)
filippo66
27-11-2007, 10:00
quoto. Basta una semplice valvola di non ritorno per risolvere il problema. ;-)
Mah, mi sembra strano, comunque proverò...
Non vorrei invece avere qualche micro perdita nell'elettrovalvola...
Grazie comunque.. #25
Guarda è successo anche a me, era finita la bombola di co2 e non me ne ero accorta, quindi non erogava più e pian piano l'acqua aveva invaso il tubicino, ho definitivamente risolto con la valvolina ;-)
redcherry
27-11-2007, 12:07
se ci sono delle perdite puoi constatarlo passando su ogni giuntura acqua e sapone, se vedrai delle bolle allora perde.
Secondo me le cose sono due:
- è finita la bombola
- hai una perdita nel circuito.
Prova a tenere un dito sul tubo di uscita per testare la pressione(se non hai un manometro).
La storia della valvola di non ritorno (che è comunque fondamentale per non allagare il riduttore di pressione e l'elettrovalvola, non mi convince perche' la pressione che sviluppa un acquario alto diciamo all'incirca 50 cm non puo' essere cosi forte da impedire alla pressione della mobola di respingere l'acqua.
Una bombola è carica, di solito a 50 bar mentre l'acqua, per avere 1 bar di spinta deve essere alta 10 mt.
Se hai una perdita metti un po di sapone liquido in un bicchiere con un po di acqua e con il dito passalo sulle giunture sospette.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |