PDA

Visualizza la versione completa : coda sfrangiata


lyla
13-07-2005, 14:56
ciao a tutti,qualche tempo fà ho cambiato posizione all'acquario e trasferendo i pesci un orifiamma si è lacerato la caudale,lasciandone un pezzo nel retino.Per precauzione l'ho isolato e trattato con del furanol che avevo in casa(45 minuti in 10 lt con 1 pastiglia di furanol e l'areatore in funzione) e mi sembrava stesse andando bene e la ferita si era rimarginata.Oggi,dopo più di un mese,mi sono accorta che un pezzo della coda a ridosso della rottura si stà staccando e che quella regione è piena di venature rosse,il pesce per il resto è in salute e non ha difficoltà nel nuoto,cosa mi consigliate di ripetere il trattamento col furanol o qualche altro disinfettante?

grazie

lele40
13-07-2005, 19:28
utile sapere i valori dll'acqua .se sono ok io lo tratterei con un composto antimicotico lasciando perdere gli antibatterici.lele

lyla
13-07-2005, 19:42
i valori sono no2 assenti,no3 12.5 mg/lt gh 13 kh 11,tu pensi sia una micosi?perchè la pinna non sembra corrosa,ma così quasi a seguito di un trauma.Per questo pensavo che il nifurpirinolo del furanol,come antibatterico ad ampio spettro,potesse andare bene...
come antimicotico che cosa mi consigli di usare?

grazie mille per l'aiuto

lele40
13-07-2005, 19:53
ho controllato su di un libro.l'arrossamento puo' essere provocato da emoraggie causate da da problemi batterici.quindi mi scuso e mi correggo #12 .il trattamento iniziale sarebbe dovuto essre fatto con blu di metilene o mycowert(antimicotico) a disinfettare la ferita provocata dal retino e quindi a prevenire l'insorgere di micosi.ora il problema potrebbe essre causato da batteri.io lo tratteri con del bactowert che all'occorrenza ,contenendo acriflavina (antimicotico), combatte batteriosi e micosi.lele

lyla
13-07-2005, 20:15
non ho mai usato il bactowert,in che posologia e per quanto deve proseguire il trattamento?posso farlo in vasca(100 lt) o danneggia la flora batterica del filtro?
grazie mille x il tuo prezioso aiuto :-))

lele40
13-07-2005, 23:05
se hai la possibilita' di isolarlo,sarebbe meglio.la posologia e indicata sulla confezione,attieniti a quanto scritto,mi spiace nn poterti aiutare di piu',in casa nnho la confezione.lele

lyla
13-07-2005, 23:51
figurati,sei già stato di grandissimo aiuto!domani vado a comprarlo e speriamo che il pesce stia bene....

ciao

lele40
14-07-2005, 18:32
facci sapere.lele

lyla
14-07-2005, 18:58
oggi sono passata da un negozio,non ho trovato il bactowetr,ma il negoziante(che non conosco perchè in quel negozio non ero mai entrata)mi ha dato il general tonic della tetra dicendo che l'effetto è uguale,io mi sono fidata,ho fatto bene?posso usare il general tonic?

grassie

gi.an.nin
14-07-2005, 19:41
Vai tranquilla,hanno due nomi diversi perchè
prodotti di due Case diverse,comunque
utilizzano entrambi gli stessi componenti...

lyla
15-07-2005, 14:03
ok,ho isolato il pesce in una vaschetta da 15 lt con filtro duetto riempito con spugna e cannolicchi dell'acquario grande,ho messo 5 ml di generaltonic,attaccato l'areatore,ma per quanto lo devo lasciare?immagino di non dover cambiare l'acqua...
il pesce penserà di essere in discoteca,l'acqua è verde menta -05

gi.an.nin
15-07-2005, 17:03
Mi dispiace,ma quel prodotto non l'ho mai usato.....
Ma nelle istruzioni non c'è scritto?...No l'acqua non
cambiarla assolutamente......Sennò addio curetta ;-)

Ah...non preoccuparti del colore dell'acqua,ok?

Comunque anche se non mettevi i canolicchi
andava bene lo stesso,perchè come ben saprai
gli anti-batterici,distruggono le colonie li presenti..

lyla
15-07-2005, 17:12
mah c'è scritto che se dopo 5 giorni il pesce non mostra miglioramenti,di filtrare con carbone attivo e di ripetere il trattamento....quindi presumo che almeno 5 giorni lì debba starci....
i cannolicchi li avevo messi perchè volevo fare maturare il filtro per usare la vasca come nursery,e visto che il filtro era in uso,l'ho lasciato,almeno fà un pò di pulizia meccanica,per la nursery userò un altra vasca!

grazie mille x l'aiuto

lele40
15-07-2005, 18:27
se nn ricordo male il trattamento con il gt e' infatti di 5 di.
mi spiace nn condividere i cannolicchi in vasca,tanto piu' che la tua intenzione era di farla diventare una nursery.era suff.inserire dell'acqua di acquario ,lana,e terminata la terapia allora ,cambiando per intero l'acqua , lavando la lana,potevi inserire i tuoi cannolicchi e farla diventare una miss.nursery.
adesso ti converra' filtrare con carbone.
tinici informati sul tuo pesce.ciao lele

lyla
15-07-2005, 19:52
in effetti era meglio che i cannolocchi li levavo subito,ma se finita la cura lavo la vasca con acqua e aceto e rifaccio partire il filtro con lana e cannolicchi nuovi (sempre presi da una delle due vasche già mature che ho in casa)rischio di avere problemi se la adibisco a nursery?

gi.an.nin
15-07-2005, 23:05
Beh...se dici che prendi tutto quello che serve
da una vasca matura,non dovrebbero esserci
problemi......ma oltre al materiale biologico
mettici anche l'acqua della suddetta vasca,ok?
Comunque la nursery finita la cura non è indispensabile
che la lavi con l'aceto...il carbone attivo inserito nel filtro
può andare bene ugualmente.........

lyla
15-07-2005, 23:19
ok,grazie del sempre prezioso aiuto,poi vi faccio sapere del pesciolino ma già ora le emorragie sono ridotte di volume e spero che la cicatrizzazione proceda bene!

Nightsky
19-07-2005, 01:26
ora il problema potrebbe essre causato da batteri.io lo tratterei con del bactowert che all'occorrenza ,contenendo acriflavina (antimicotico), combatte batteriosi e micosi.lele

bactowert e bactopur sono la stessa cosa?

ho avuto delle morti in vasca e nn vorrei fosse x causa di qualche battere come mi hanno suggerito.

mi procuro il medicinale e curo l'acqua?(trovo solo prodotti sera)

nn ho mai usato medicinali...

-.-'

sto allestendo un altro acquario, quindi la cura la potrei fare nella vasca vecchia...?

Nightsky
19-07-2005, 15:53
uuh-uuuuuh? #13

lele40
19-07-2005, 18:23
uuh-uuuuuh? #13
eccomi...no nn sono la stessa cosa.il bactowert e' un antibatterico a largo spettro agisce particolarmente bene su forme batteriche dove la causa puo' essere attribuita da parassiti,quindi vi e' una forma parassitaria trascurata (es ictio ,causatoo da parassita,se trascurato puo' essere necessaria una applicazione di bactowert).il general tronic e' simile ,ma si usa nelle forme dove possono o compaiono micosi a causa di batteri.
entrambi cmq come detto sopra essendo a largo spettro possono essere usati entrambi senza rispettare quanto detto.
entre i bactopur direct se nn erro contiene tetracicline quindi e' molto piu' forte e dindicativo per terapie dove compaiono infezioni agli organi interni (es.idropisia,foruncolosi ,vibrosi etc),molto spesso si usa al suo posto l'ambramicina che essendo per uso umano costa meno ed e' piu' efficace,il principio attivo e' lo stesso tetracicline.spero di esserti stato di aiuto.ciao lele

ps.warebbe utilie una descrizione della terapia che tu hai avuto ,magari aprendo un altro topic,cosi' da poterti aiutare .

Nightsky
19-07-2005, 20:12
ma in un sito lo chiamano bactowert, in un altro -pur....
poi c'e' il bactopur direkt che ho capito,serve x idropisia e robe forti.

mi hanno consigliato l'esha2000, ma da me nn si trova...e i siti tipo acquaingros nn spediscono in svizzera..
con quello sarei a posto....

una volta ho comprato il medicinale Dessamor,che serve a disinfettare le ferite,ma nn mi sembra abbia funzionato.

lele40
19-07-2005, 20:27
no nn sono identici.esha 2000 e' della stessa categoria del bactowert o gt.lele

Nightsky
20-07-2005, 14:40
ho la possibilita' di comprare solo il sera bactopur.

lo prendo allora?

http://www.swisstropicalfish.ch/images/baktopur_155.jpg

visto che mi dici che è diverso dal bactowert...
http://www.seraitalia.com/service/listino/Immagini/baktowert.jpg

lele40
20-07-2005, 18:33
scusa l'indiscrezione ma quale e' la paytologia dei tuoi pesci ?

Nightsky
20-07-2005, 21:12
allora l'unico a cui ho visto qualcosa di strano era la rineloricaria (presa sett 04), aveva la coda che in pratica era come vedere una mano (in mezzo nn c'era + la pinna).
poi mi sono morti i colisa chuna (prima la femmina, poi dopo un mese il maschio), l'unica cosa è che il maschio aveva la pancia un po' gonfia ma nn tipo guppy incinta...(nella femmina ho notato solo gli occhi diventati scuri)
poi un oto aveva una ferita tipo morsicata sul muso-bocca.
2 mesi fa un cory anche è morto, ho solo visto che respirava veloce.

ora mi rimangono 4 cory panda,4oto, 1 colisa femmina,1 atya. tutto bene.x ora.

tra un paio di settimane li trasferisco nel nuovo acquario.

i valori cmq li ho controllati sempre, e sono a posto (ph sempre a 6,8-7, gh sui 4-5, kh 4, no2 0, no3 max 12,5,prima del cambio d'acqua)

lele40
20-07-2005, 23:42
a mio avviso c'e' stata una patologia predominante la malattia colonnare,sintomatico macchie sulla bocca e respirazione accellerata,per quanto riguarda il maschio di colisa probabilmente aveva anche una occlusione intestinale.ovviamente sono ipotesi.questa malattia e particolarmente contagiosa,si cura con un antibatterico in associazione ad un antimicotico.mio viene da escludere infezione agli organi interni per vie del sopraggiungere di macchie,nn sono quindi presenti esoftalmo ,sollevamento squame,decolorazioni,riflessi di fuga azzerati etc...avendo spesso seguito tue discussioni sono ottimista sulla pulizia della vasca,ma mi raccomando la fertilizzazione sopratutto se a base di ferro alla lunga possono dare problemi.ora se la situazione e stabile monitorala e alimenta i tuoi pesci con composti multivitaminici e perche' no integra con vitamine vere e proprie diluite nel cibo,se nn c'e' l'hai attivo ,attiva un areatore e tieni sottocontrollo la temp.ciao lele

uffi
20-07-2005, 23:56
scusa una cosa ... blu lady ... i prodotti sono mooooltoooo differenti ...

bactowert si chiamava una volta bactopur (vecchi prefissi...ma la cosa non cambia .-.. cmq chiedi conferma se è in foma liquida ... ma se in un negozio trovi il bactowert prendi quello e vai sul sicuro)

non devi prendere assolutamente l'ectopur ... è sotto forma di sali e brucia tutte le piante ...

poi una cosa ... nn fidarti di come ti dicono ... distruggono eccome la flora batterica "buona" quindi un buon attivatore batterico poi serve sempre (non prendere il sera nitrivec denominato anche --> acqua sporca ... mi orienterei poi su altri marchi come Dupla o Askoll o meglio ancora il Super Hi Group)

cmq occhio hai composti ...

cmq lele32 ti aiuterà a trovare le vere cause ... se proprio non trovi i prodotti sera il general tronic della tetra è uguale...

Nightsky
21-07-2005, 11:35
nessuno aveva macchie.

ho il nitrivec #12 ...dupla o askoll in svizzera nn li hanno.

ora li alimento a larve di zanzara ,artemia, e ho messo le vitamine...

x la fertilizzazzione e' un pezzo che nn lo faccio nella vasca vecchia...

in quella che sto allestendo ho messo solo 1 volta 5ml di Tropica master grow.
nn ho ancora messo quelli della dennerle che ho.

la temperatura nn si alza a + di 27°C.

spero di passare presto a chiasso allora,li hanno roba Sera,anche medicine...spero abbiamo bactowert e nn -pur... -.-'