PDA

Visualizza la versione completa : rio 125 t5


BratzRossa
26-11-2007, 23:53
ci siamo...sta arrivando il mio nuovo acquario....
domandona....che fondo mi consigliate?le piante le metto subito quando metto il fondo?oppure metto il fondo poi l'acqua e più avanti le piante?
che dite?poi?

sono un pò emozionata per il mio nuovo acquario!!!!!!

BratzRossa
26-11-2007, 23:57
ah inoltre...che ghiaia mi consigliate?che colore?quali piante?
;-) :-)) :-)) :-))

milly
27-11-2007, 09:25
BratzRossa, sposto in allestimento e biotopi ;-)

Federico Sibona
27-11-2007, 09:50
BratzRossa, champagne -97c !!!! Ce l'hai fatta! Mi raccomando, non maltrattare il glorioso Kiss707, compagno di tante sventure.

Mauromac
27-11-2007, 10:11
Procedi cosi:

metti il substrato fertile
poi sopra metti il fondo
posizioni le rocce
riempi con un po di acqua la vasca, diciamo che deve essere 7 o 8 cm sopra il ghiaietto
metti le piante, non esagerare con la quantità che poi crescono
riempi del tutto L E N T A M E N T E la vasca

...la guardi...

che fondo mi consigliate?

power sand come sottofondo
aqua soil amazonia come "ghiaino"

;-)

BratzRossa
27-11-2007, 10:36
grazie mille.
Scusa milly mi sono fiondata su questo topic e ho postato tutto qua.
power sand che tipo sarebbe?a grana grande?
voi che tipi di piante inserireste?

BratzRossa
27-11-2007, 17:56
ma di che marca sono i fondi che mi hai consigliato?

Miranda
28-11-2007, 17:19
BratzRossa, io pure ho il Rio 125, però con i vecchi neon :-)
Per l'allestimento, io ho letto questa guida
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

E' molto utile perchè spiega tutto quello che bisogna fare nei minimi particolari e nel momento emozionante dell'allestimento è facile dimenticarsi qualcosa :-D

Power sand e aqua soil sono Ada, mi pare, un pò costosi, ma dipende da cosa vuoi realizzare ;-)

BratzRossa
28-11-2007, 20:15
arrivatoooooooooo!
è appena arrivato il mio Rio!marrone scuro!
Mi devo montare il mobile però :-( :-( :-(
ufffffff
in ogni caso venerdi inizio l'allestimento......wow!!!

BratzRossa
28-11-2007, 20:32
come si vede dal link che mi hai dato le piante posso anche aggiungerle dopo...no?

Miranda
29-11-2007, 11:20
si, ma farai più fatica a piantarle, se la maggior parte di piante le metti in fase di allestimento è meglio ;-)

BratzRossa
30-11-2007, 18:16
ah volevo sapere, ma la base di polistirolo è obbligatoria?
mi stanno venendo le paranoie che possa spaccarsi il vetro sotto con il peso dell'acqua!

Miranda
30-11-2007, 18:21
io non l'ho messa, ho montato il mobile e sopra ci ho messo l'acquario, i mobili per acquari sono fatti apposta per reggerli ;-)

Kapuz
30-11-2007, 18:26
E' sempre meglio mettere una spugna o un piano di polistirolo...il mobile con l'andare del tempo potrebbe un po cedere ed imbarcarsi in qualche punto...(a me ha fatto cosi...)

Kapuz
30-11-2007, 18:29
Ah...E se usi fondi ADA non ti conviene piantumare subito la vasca...
Sono fondi particolari che hanno bisogno di molti cambi d'acqua all'inizio e, per le prime settimane, di buio totale...

BratzRossa
01-12-2007, 21:33
il mio negoziante ha detto che la juwell non è buona, e il filtro fa schifo!
mah!

Asso89
01-12-2007, 22:56
a me nn risulta... ank io ho il rio 125 (quello con le t8) moltissime persone dicono ke i filtri juwel sn ottimi... altri invece preferiscono cambiarli con filtri migliori... secondo me se questa grande casa di acquari è aperta da più di 30 anni ci sarà un motivo no????
per come la penso io queste cose sono molto soggettive...

BratzRossa
01-12-2007, 23:28
io ho il 125 con le t5.
lui tiene marche cme la ferplast, acquari della Tetra che tra l'altro come filtri sono una cosa irribile ne sa qualcosa il mio ragazzo!
io ne ho sentito parlare solo che bene della Juwell e anche del filtro, mi hanno consigliato al massimo se proprio voglio di inseririe uno strato di cannolicchi in fondo ma per il resto funziona molto bene.
Mah questi negozianti.... :-)

anguillacea
19-12-2007, 14:39
l'acqua soil della ada non è un substrato??? si può usare anche come ghiaino?????????

PACKY70
20-12-2007, 11:44
Non mettere niente sotto la juwel lo sconsiglia perchè ha già la sua cornice che funge da base sul sito e sull'istruzioni lo dice chiaramente.
Ciaoooooooo.

BratzRossa
22-12-2007, 14:38
ogni quanto cambiare gli strati del filtro bianchi di lanetta?posso metterci la lana perlon oppure serve quella della Rio?

Ma da cosa può dipendere una strana patina che si forma a pelo dell'acqua?

Asso89
22-12-2007, 14:41
la patina oleosa ke si forma sul pelo dell acqua è normalissima... se alzi il getto della pompa se ne va... nn è niente di cui preoccuparsi.
se parli della lana perlon, la devi cambiare in dipendentemente dalle tue esigenze cioè se si sporca troppo facilmente la cambi, io la cambio ogni mese circa.

BratzRossa
22-12-2007, 14:54
quindi posso sostituire i 3 strati di lanetta con della sepmlice perlon normale.
Grazie!

Federico Sibona
22-12-2007, 14:59
BratzRossa, per favore non andare su fondi difficili ed impegnativi, come quelli Ada, resta su cose semplici, per non avere problemi dopo e non vincolarti a costose fertilizzazioni.
Hai comperato un buon acquario, non cominciare a farti venire delle idee di cambiare il filtro.

BratzRossa
22-12-2007, 15:04
ma cosa c'entra scusa il fondo della Ada?

Asso89
22-12-2007, 15:14
puoi farmi capire meglio quali sn questi tre strati??? nn vorrei farti commettere qualke errore...

Asso89
22-12-2007, 15:21
perkè io nel mio rio ho 4 spugne più la lana in dotazione, 2 di queste color blu e 2 color verde.

BratzRossa
22-12-2007, 15:30
io pensavo ti riferissi al fondo,cioè aò terriccio, li ho messo quello della dennerle.
le spugne ho verde due blu una nera e sopra 3 strai bianch
i

Federico Sibona
22-12-2007, 15:31
BratzRossa, di fondo Ada ne aveva parlato Kapuz nella pagina precedente. comunque oltre ad Ada direi di evitare Akadama e Fourite che possono darti problemi iniziali. A meno che tu voglia mettere piante esigenti, ma allora dovrai adeguare il tutto (illuminazione, fertilizzazione, CO2, ecc ) complicandoti la vita, che non mi sembra di aver capito sia il tuo desiderio.

Asso89
22-12-2007, 15:35
quella nera levala ke è il carbone attivo, quei tre strati bianchi se sono come la lana perlon puoi cambiarla benissimo...
cmq sarei più sicuro se potessi fare una foto.

BratzRossa
22-12-2007, 15:49
purtroppo la mia digitale è rotta...quindi la nera la tolgo?secondo voi è utile aggiungere qualche cannolicchio?

Asso89
22-12-2007, 15:56
si perkè è carbone attivo e nn ti serve a niente...la juwel provvede a dare le spugne al posto dei cannolicchi ma io per sicurezza ho preferito mettere i cannolicchi, senza però eliminare le spugne... tanto ci sta tutto.

Asso89
22-12-2007, 16:00
aspe ke mi correggo in una piccola cosa #13 ...
il carbone attivo serve solo se utilizzi medicinali oppure vuoi l acqua più limpida nell acquario, ma questo sottrae importanti principi alle piante. :-) :-)

BratzRossa
22-12-2007, 16:55
ah ok!perfetto!