Visualizza la versione completa : Come posso migliorarlo?
ciao a tutti..Possiedo un 140 litri Ottenuto dalla base di un sera millennium,con filtro interno caricato con spugna lana sintetica canolicchi esera syporax ,e illuminazione affidata a due neon da 18w,
areatore e impianto co2.l'acquario è stato allestito oltre 6mesi fa..come fondo ho utilizzato akadama.La temperatura è sui 28,29 gradi.
Ho inserito 4Discus,so che sono tanti,ma ovviamente non sono adulti!
Non appena mi rendero' conto che si forma una coppia verranno trasferiti in un altra vasca(80lt).
La mia curiosità é :Quali migliorie potrei apportarvi?é necessario un filtro esterno x aiutare l'ecosistema?
Vorrei sapere dall'alto della vostra esperienza se il mio acquario è sufficentemente stabile (ho una foto sul mio profilo)
Allora... avere in azione areatore e impianto di co2 in contemporanea non ha molto senso perché da una parte metti co2 e dall'altra la espelli, è un cane che si morde la coda. Come hai già detto 140 litri sono risicati per 4 discus, non importa che non siano ancora adulti, se vuoi che lo diventino gli dovresti offrire più o meno 50 litri a testa (ammesso che tu non abbia altri pesci in vasca). 80 litri poi per una coppia sono troppo pochi in assoluto. Sicuramente un filtro esterno ti sarebbe di grande aiuto per migliorare il sistema filtrante e per aggiungere qualche litro al totale.
_Sandro_
26-11-2007, 21:03
come dice michele,l'aiuto di un filtro esterno sarebbe molto utile...l'acquario è gia piccolo da se e se gli metti anke il filtro interno levi ulteriore spazio...in un140lt...4discus sono 1po' tanti...provo ad iniziare con3...1in meno è gia tanto,dammi retta...
Ok,,,Grazie del consiglio..credo che mi decidero' all'acquisto..anche se dovro' bucare il coperchio -05Purtroppo non cè nessuna predisposizione x i tubi -04 La co2 e l'areatore non li utilizzo MAI in contemporanea!grazie Ragazzi!
anke se nn li usi in contemporanea nn ha cmq senso, se hai co2 vuol dire ke hai piante e quindi ossigeno,la co2 viene messa(correggetemi se sbaglio) per sopperire la carenza di co2, ke in un ecosistema così piccolo nn viene prodotto in quantità sufficienti dalle piante.
l'areatore, inoltre, aumenta il valore del ph, nn sò tu a quanto ce l'hai ma i disketti lo preferiscono basso(6.0/6.8 in fase di accrescimento)
Più o meno, la co2 usata dalle piante per i propri processi di fotsintesi non viene prodotta principalmente dalle piante stesse.
Dall'atmosfera proviene, infatti in una vasca spoglia senza piante la co2 c'è ugualmente.
L'areatore lo lascio anchese in linea di principio non serve,se proprio lo accendo è regolato al minimo e per poche ore,è sempre utile un lieve riciclo di ossigeno,o almeno credo :-)) Per quanto riguarda la co2,essa tende ad abbassare il ph èd è anche x quello xche la utilizzo.inoltre le piante non ne producono abbastanza e sopratutto credo che per un discorso di fotosintesi,la producano solo di notte..
Molto interessante mi chiedevo la stessa cosa!!! bravi #18
Lenders , magari l'areatore lo puoi usare solo dallo spegnimento all'accensione , cioè di notte quando la co2 aumenta e l'o2 diminuisce .
Per me o hai un regolatore collegato alla co2 o non ha senso chiudere aprire, chiudere aprire co2 e areatore perché in un ecosistema chiuso si stabiliscono a lungo andare degli equilibri che non possono essere compromessi da fattori esterni in modo continuativo e periodico, la co2 non è che viene prodotta solo dalle piante, infatti in un vasca senza piante c'è comunque un tasso di co2... come è da calcolare che non è vero che per tutto l'arco della giornata le piante producono ossigeno.
Ma scusa Lenders, c'è un calcolo per stabilire se in acquario c'è la quantità sufficente di co2 e di ossigeno???? e vedere se serve l'areatore o l'impianto di co2??? grazie e ancora scusa! -05
Beh... ci sono anche dei test specifici... che credo siano più attendibili.
esistono in commercio i test che monitorizzano la co2 in vasca costantemente .. il test è composto da una pipetta nela quale si immette un reagente liquido il quale si colora a seconda della co2 che hai disciolta in vasca . come detto il test monitorizza costantemente , cioè la pipetta sta sempre in vasca e devi cambiare solo il reagente di settimana in settimana .
Puffo hanno già risposto,,io mi mantenevo sul teorico,,visto che non ho (anche economicamente )la possibilità di effettuare test.Calcoli pero' non credo ce ne siano..Poveri i miei discus che devono sopportare la mia approssimazione #13
Il sistema per calcolare la co2 senza avere il test specifico esiste in quanto i valori di KH, PH, (temperatura) e co2 sono correlate tra loro... solo che alla fine sei sempre al punto da capo, devi avere almeno 2 test :) e comunque un test specifico diretto a meno margine di errore. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |