Entra

Visualizza la versione completa : caridine: morte dopo 24 ore?o si tratta della muta???


maryer86
26-11-2007, 13:53
Nell'acquario del mio ragazzo abbiamo inserito 3 caridinie (anke se il negoziante li kiamava "gamberetti") di colore celestino kiaro..davvero molto carine.
Abbiam fatto loro l'ambientamento col sakketto nell'acqua ecc.... una volta inserite in acquario erano vispissime!
La mattina seguente ne abbiam trovate 2 morte.... #07 .....come mai???
eppure i valori sembrano essere nella norma
pH 7,5
Gh 9
NO2 0
popolazione: 10 guppy, 1 ancistrus...e una caridinia
vasca da 60 litri netti

Qualcuno saprebbe spiegarci cosa è potuto accadere?
Anke xkè, se qualcosa fosse andato storto, dovevano soccombere tutte e 3...invece una si è salvata.. -28d#

TuKo
26-11-2007, 15:31
Sei sicura che non abbiano fatto il cambio di muta??

maryer86
26-11-2007, 19:25
ah xò #24 interessante
Sulla guida alla caridina japonica c'è scritto:
Molti sussultano a vedere le mute delle japonica scambiandole per cadaveri ma le mute si riconoscono in quanto sono aperte da un lato e sono opache e al minimo spostamento d'acqua si muovono.
Questo, sinceramente, nn l'ho potuto constatare di persona poichè il mio ragazzo le ha tolte prima ke le vedessi.

Durante il periodo della muta la caridina è molto vulnerabile e tende a trovare un buon nascondiglio lontano dai pesci e anche dalle altre caridine, di solito sotto un tronco o qualche roccia oppure in intricati cespugli di piante.
In questo caso, tra quanto tempo pensate ke tornino allo scoperto?

TuKo
27-11-2007, 11:39
3 al massimo 4 giorni.

maryer86
27-11-2007, 14:36
ah bene..menomale!

un'altra cosa..il mio ragazzo mi ha detto di averne trovate 2 morte l'una accanto all'altra ..
potrebbe esserne morta una subito dopo aver fatto la muta? anke se mi sembra improbabile dato ke in vasca ci sono solo guppy ke hanno le stesse dimensioni delle caridine, oltre ad un ancistrus..
voi ke ne pensate?

TuKo
27-11-2007, 14:59
Quando si è nel campo delle ipotesi,può esser vero tutto e il suo contrario ;-)

maryer86
27-11-2007, 20:28
TuKo, devo dire ke sei molto d'aiuto :-D

dai visto ke le allevi qualcosina di + saprai!
inoltre ho letto in un articolo ke la caridina prima e dopo la morte assume un colore arancio...questo accade solo quando sono anziane o sempre?

poi, nell'esoskeletro, oltre ad avere le zampette e le antenne, si vedono anke gli okki neri?o la parte dedicata agli okki diventa trasparente?

p.s. scusate il linguaggio poco tecnico #13

TuKo
29-11-2007, 13:56
Il colore arancione viene assunto prima(o dopo) la morte,indipendentemente dalla causa di quest'ultima.
Gli occhi nella muta sono assenti,in quanto non sono ricoperti.

P.S le K e abbreviazioni, stanno bene in chat e sugli sms ;-) ;-) ;-)

maryer86
29-11-2007, 20:49
le K e abbreviazioni, stanno bene in chat e sugli sms ;-) ;-) ;-)
lo so hai ragione....purtroppo mi sono talmente abituata che non me ne rendo conto quando scrivo.
Vorrà dire che per te farò un piccolo sforzo :-))

Gli occhi nella muta sono assenti,in quanto non sono ricoperti.
accipicchia! allora una è sicuro ke è morta xkè mi ha detto ke aveva gli occhietti!
Ma perchè????? eppure i valori sono ottimi oltre l'assenza di pesci aggressivi... -20
cosa può essere stato?

TuKo
30-11-2007, 19:02
Forse vi siete avvicinati alla vasca con il barattolo della majonese in mano #24 #24 #24 ???

Forse erano gia malate.

maryer86
30-11-2007, 21:08
Ma tu guarda che sfiga! -04