Entra

Visualizza la versione completa : ..come me la giudicate..


giocarta
26-11-2007, 11:07
Ciao!!
sono, forse, arrivando a un dunque per la nuova vasca...
ecco cosa avrei scelto.. sono ben accette critiche e consigli...

Vasca 40x40x45h
Sump 35x35x40
Mobile con profilato in alluminio
Scarichi rigidi in "discesa" molli in "salita"
Tracimatore
Skimmer H&S 90
Pompa risalita Eheim 1250
Lampada HQI BLV 150W 14.000K con ballast elettronico
Plato autocostruita tipo Lumenarc 3 mini (base 20x20cm)
Rocce: quelle attuali (9kg) + altri 5-6kg

che ne dite? consigli?

alapergola
26-11-2007, 11:25
Beh, hai deciso per un bell'upgrade! :-)) #25 #25 #25

Io ho una vasca+sump delle tue stesse identiche dimensioni ed attrezzatura molto simile.
Ti dico gli accorgimenti che ho dovuto fare, magari possono esserti utili.
La Eheim l'ho dovuta strozzare con un rubinetto xche' troppo potente, ora ho una Tunze per la risalita, ma mi sono trovato benissimo anche con una semplice MaxiJet1000! Devi fare attenzione alla prevalenza ed alla portata in base al tuo scarico.
A proposito di scarico!
Bucherai la vasca? Sia in mandata che in risalita? Metterai un tracimatore?
Io mi sono trovato meglio facendo al contrario di come hai indicato tu: Rigida la risalita, morbida la discesa (attaccata ad un tracimatore per troppo pieno sempre Tunze). La discesa mi interessava poterla indirizzare dove volevo io (vicino l'ingresso della pompa dell' H&S), mentre la pompa per la risalita e' fissa ancorata con le ventose (con una puntina di silicone x nn farla muovere) cosi' tutta la raccorderia x la risalita e' fermata con dei passatubi al mobile.
Per attutire vibrazioni e rumori, ti consiglio di mettere sotto la sump (anche ai lati se e' il caso) del neoprene da 0.5mm.

Se mi viene in mente qualche altra magagna in cui mi sono imbattuto te lo scrivo!
Buona avventura! :-)

Bubi82
26-11-2007, 11:26
albycarta, io metterei un corrugato sulla discesa, il resto mi sembra veramente ok ad eccezione dell'eheim 1250, forse è un pò troppa, anche se sulla risalita fai una deviazione a t per il rea di calcio dovrai strozzarla parecchio con un rubinetto ( a meno che tu non abbia un gioco di prevalenza veramente elevato) ;-)

Bubi82
26-11-2007, 11:27
alapergola, mi ha preceduto... :-))

alapergola
26-11-2007, 11:28
Bubi82, miracolo!! Solitamente mi limito a quotare te e Sandro :-D

giocarta
26-11-2007, 11:33
io di prevalenza, ecc., non ne capisco una mazza...!!! cosa devo calcolare?
io davo il compito al mio negoziante di queste cose, che di vasche ne fa una valanga..!

Bubi.. co'è il corrugato sulla discesa?! eheh :-D

Ale, io vorrei bucare la vasca sul fondo con 2 buchi (discesa e salita), vorrei che non uscisse niente dai 40x40 di base della vasca.. tutto nascosto.. (poi quel coso costa quasi 90euri!!).. vorrei mettere un tracimatore dietro a sx della vasca.. dimensioni?

tks..
A.

giocarta
26-11-2007, 11:39
dimenticavo.. adesso ho 2 nanokoralia.. visto che non intenzione di cambiarle dal momento che sono nuove, vorrei agigungercene una terza ( tipo koralia 1-2-3) ci può stare?

Bubi82
26-11-2007, 11:39
io di prevalenza, ecc., non ne capisco una mazza...!!! cosa devo calcolare?

calcola l'altezza in cm dalla pompa in sump al punto in vasca dove fuoriesce l'acqua spinta dalla pompa stessa..

Bubi.. co'è il corrugato sulla discesa?! eheh

ti cerco una foto.. ;-)

giocarta
26-11-2007, 11:42
calcola l'altezza in cm dalla pompa in sump al punto in vasca dove fuoriesce l'acqua spinta dalla pompa stessa..


allora.. mobile h 85, vasca h45.. direi 130cm...
a questo punto, mettendo tubi pvc duri in salita, con alcuni gomiti.. ;-)

alapergola
26-11-2007, 11:45
Albe, andiamo x passi...

Banalmente x prevalenza intendiamo la distanza che deve compiere l'acqua per arrivare dalla pompa di mandata sino alla vasca. In realta' questo valore indicherebbe l'Altezza che deve fare per risalire in vasca, ma per esperienza anche la strada in orizzontale conta!
La eheim credo sia per 150cm, per cui piu' che sufficente a coprire una normale prevalenza Sump+Mobile sino in vasca. Il problema e' la Portata della pompa che e' eccessiva. Tutto sommato con un rubinetto che la strozza io ci andavo bene, ma era come avere una ferrari e doverci camminare sempre in citta'...
Credo ci siano anche tante Hydor che vengono usate in sump, le varie L30, 40, 50... se vuoi guardiamo insieme qlc.

Andiamo ai buchi sul fondo! Se buchi il fondo dovrai fare un pozzetto di tracimazione, cioe' isolare con una colonna di vetro opalina o quel che + ti aggrada la parte bucata sino ad arrivare al pelo dell'acqua.
In questo modo l'acqua per tracimazione cadra' nel pozzetto che poi finira' in sump grazie al Buco.
Dall'altro buco invece farai salire una raccorderia di tubi che terminera' con una strozzatura (detto Becco d'Anatra) per il ritorno in vasca.
Occhio che facendo cosi' toglierai spazio al tuo 40x40 per mettere il pozzetto!

Spero di essere stato chiaro ! #23
Ale

Bubi82
26-11-2007, 11:50
quoto ale, l'eheim ha una prevalenza di 2 metri (1200 litri l'ora) considerando la tua altezza complessiva e il volume d'acqua da trattare penserei anche io a un hydor, per il discorso tracimazione... effettivamente mettere un pozzetto in quelle dimensioni te ne porta via di spazio, potresti fare 2 scarichi tipo xaqua, cioè non viene forato il fondo vasca ma il posteriore ;-)

giocarta
26-11-2007, 11:51
yes.. fin lì c'ero.. l'unica cosa che ho visto sono 2 scelte:
1) mettere un pozzetto a forma di parallelepipedo verticale (che dimensioni dovrebbe essere?) al quale però potrei appoggiare la rocciata..
2) mettere 2 tubi in pvc di qui quello di discesa ha al pelo dell'acqua un mini-pozzetto con un pettinino che coinvoglia l'acqua nel tubo (spero che abbiate capito cosa intendo)..
3) bucare il retro della vasca, ma a quel punto non ho più tutto nascosto..

cosa faccio? #24

SJoplin
26-11-2007, 11:51
Lampada HQI BLV 150W 14.000K con ballast elettronico

visto che sei in aria di spese, un pensierino ai 250W ce lo farei...
dipende poi da cosa vuoi allevare, ma se ti vien la fotta dei duri almeno non ti trovi a dover cambiare la plafo tra 6 mesi...

alapergola
26-11-2007, 11:53
potresti fare 2 scarichi tipo xaqua, cioè non viene forato il fondo vasca ma il posteriore ;-)

#36# #36#

Esattamente la stessa soluzione che ho adottato io x risparmiare spazio :-)

giocarta
26-11-2007, 11:54
visto che sei in aria di spese, un pensierino ai 250W ce lo farei...
dipende poi da cosa vuoi allevare, ma se ti vien la fotta dei duri almeno non ti trovi a dover cambiare la plafo tra 6 mesi...

certo è che voglio solo duri, sps o lps, con la nuova vasca niente più molli...
il problema è che non voglio diventare il maggior azionista dell'ENEL svizzera...

ALE dove trovo da vedere questi scarichi?

alapergola
26-11-2007, 12:00
1) mettere un pozzetto a forma di parallelepipedo verticale (che dimensioni dovrebbe essere?) al quale però potrei appoggiare la rocciata..

Larghezza x Altezza minime della dimensione dei due buchi (in genere la risalita la si fa passare sempre dentro al pozzetto) mentre l'altezza sara' 0.5cm in meno del pelo dell'acqua (calcola 2-3cm in meno del vetro).

2) mettere 2 tubi in pvc di qui quello di discesa ha al pelo dell'acqua un mini-pozzetto con un pettinino che coinvoglia l'acqua nel tubo (spero che abbiate capito cosa intendo)...
Ho capito, pero' nn mi piace esteticamente... ma e' una scelta tua! Il concetto e' esattamente lo stesso!

3) bucare il retro della vasca, ma a quel punto non ho più tutto nascosto...
Guarda, anche qua sono scelte estetiche... il concetto di funzionalita' e' identico. L'unico discorso e' che con un pozzetto forse togli molto spazio "inutile" in vasca, con un tracimatore con scarico sul retro togli solo lo spazio del tracimatore (scatolotti abb. piccoli).
Dobbiamo considerare che stiamo parlando sempre di litraggi e dimensioni piccole, i pozzetti di tracimazione in genere si vedono su vasche piu' grandi!

Termino quotando Sandro per la luce... gia' che sei in ballo... un bel Mini Lumenarc3 250w :-))

alapergola
26-11-2007, 12:04
ALE dove trovo da vedere questi scarichi?

Cazz, mi sto' imbelinando con sto' post! :-D

Albe, dai un'occhiata a questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142391&postdays=0&postorder=asc&start=0

Questa sera ti faccio le foto dei miei scarichi cosi' li vedi dal vivo!

giocarta
26-11-2007, 12:04
ma che dimensioni di base deve avere il pozzetto, se decidessi x quello? 5x5 troppo piccolo?

x la plafo non c'è prolema perchè me la sono costruita io.. l'unico problema è la bolletta... poi 250w su quella vasca non sono un po' troppi?

Bubi82
26-11-2007, 12:09
ma che dimensioni di base deve avere il pozzetto, se decidessi x quello? 5x5 troppo piccolo?

troppo piccolo... procediamo per ordine altrimenti qui tra pozzetto,luci,pompe,risalite non ne usciamo vivi...
allora.. considerando le dimensioni della vasca per me la soluzione migliore è o un tracimatore della tunze, lo applichi a bordo vasca e vedi solo quello, i tubi di scarico e risalita sono apllicati posteriormente quindi non li vedi, oppure 2 fori posteriori tipo xacqua. per le pompe se vuoi allevare sps andrei su 2 nanostream 6025 e 250 w come hqi ;-)

alapergola
26-11-2007, 12:10
Per le dimensioni del pozzetto, devi vedere che fori farai sul fondo!
Il foro per lo scarico in genere e' + grosso di quello della risalita (scarico del 40-42, risalita 28#30).
Una volta che hai i fori fatti, che saranno ad una certa distanza dai bordi del vetro, dovrai sommare la distanza dal vetro + la dimensione dei fori + 0.5/1cm.
Quella sara' la tua lunghezza, lo stesso farai dall'altro lato per avere la profondita'!

x la Plafo:
Io ho 250w+2x15w sul tuo stesso litraggio :-)

SJoplin
26-11-2007, 12:11
certo è che voglio solo duri, sps o lps, con la nuova vasca niente più molli...il problema è che non voglio diventare il maggior azionista dell'ENEL svizzera...
per il momento puoi accontentarti di diventare un OTTIMO cliente :-D :-D

comunque, se il tuo target è quello, la tua fine è già segnata #18 #18 è solo questione di tempo ;-)

alapergola
26-11-2007, 12:12
Sjoplin, Bubi82, ci stiamo rincorrendo in sto' post! :-D :-D

giocarta
26-11-2007, 12:13
la tua fine è già segnata


tanto x mettermi il cuore in pace.. di quanti eurini al mese si sta parlando x una 250W? un mazzata o accettabile?

giocarta
26-11-2007, 12:14
..
Sjoplin, Bubi82, ci stiamo rincorrendo in sto' post!

io non ci capisco più una mazza... :-D

alapergola
26-11-2007, 12:16
albycarta, non so quant'e' il costo W/H in svizzera...

Ti mando uno schemino che ho fatto io x l'italia.
Ti basta cambiare i 2 parametri fondamentali : Watt e Tempo per avere il costo mensile ed annuale.

giocarta
26-11-2007, 12:17
i mando uno schemino che ho fatto io x l'italia.

si intendevo in italia..

quanto avanti sei?! -05 -05

SJoplin
26-11-2007, 12:20
Sjoplin, Bubi82, ci stiamo rincorrendo in sto' post! :-D :-D

come dire.. i tre dell'ave maria :-D :-D :-D

SJoplin
26-11-2007, 12:21
quanto avanti sei?! -05 -05

chiedigli quanto ha speso fin'ora, piuttosto :-D :-D

alapergola
26-11-2007, 12:22
Ma il forum nn accetta allegati in Excel ?!?

giocarta
26-11-2007, 12:23
chiedigli quanto ha speso fin'ora, piuttosto


quanto hai speso fin'ora?! #24

alapergola
26-11-2007, 12:24
vediamo zippato se riesco.

Bubi82
26-11-2007, 12:25
allora... il tuo target vasca è 40x40x45... per la tracimazione puoi fare cosi
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8872&idn=8814&id1=10196&idn1=&id2=8806&idn2=&id3=8814&idn3=
niente pozzetto e ovviamente tubi in vista

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142885
fori laterali di carico e scarico e niente tubi in vasca

http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=876
niente fori di tracimazione, applichi a bordo vasca il tracimatore e basta

sump: se riesci a farla leggermente più grande meglio ancora, lo spazio non basta mai...
movimento: 2 nanostream 6025
parco luci: hqi 250 w
skimmer: h&s 90
risalita: hydor seltz (scegli tu il modello migliore in base alla prevalenza) ;-)

alapergola
26-11-2007, 12:26
chiedigli quanto ha speso fin'ora, piuttosto


quanto hai speso fin'ora?! #24

Ma non dar retta a quel vecchiaccio!!
Se parliamo di corrente poco, se parliamo di attrezzatura con tutte le robe che ho provato (e che sto' provando).... meglio non dirtelo!! :-D :-D

Bubi82
26-11-2007, 12:29
se parliamo di attrezzatura con tutte le robe che ho provato (e che sto' provando).... meglio non dirtelo!!

infatti sul mercatino non hai messo un annuncio... ma hai aperto un negozio :-D :-D

giocarta
26-11-2007, 12:32
allora... il tuo target vasca è 40x40x45... per la tracimazione puoi fare cosi
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8872&idn=8814&id1=10196&idn1=&id2=8806&idn2=&id3=8814&idn3=
niente pozzetto e ovviamente tubi in vista

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142885
fori laterali di carico e scarico e niente tubi in vasca

http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=876
niente fori di tracimazione, applichi a bordo vasca il tracimatore e basta


la terza la escludo a priori perchè proprio non mi piace..
la seconda male non è, ma non posso apporggiarci la rocciata quindi a partià preferisco un pozzetto..
a questo punto la migliore è quella di Ale bucando il laterale..



sul mercatino non hai messo un annuncio... ma hai aperto un negozio


ehehh :-D :-D :-D
oltre ad essere il maggior azionista dell'enel è anche quello della tunze, ecc..... :-D :-D

giocarta
26-11-2007, 12:37
ma x fortuna che c'è gente che testa e prova..!!!!

grazie x il file..

alapergola
26-11-2007, 12:37
Ao', annatevene Affa..-d15 tutti e tre!!

:-D :-D :-D :-D -d01

giocarta
26-11-2007, 12:39
Ao', annatevene Affa.. tutti e tre!!


provvedo subito.. #12

SJoplin
26-11-2007, 12:42
Ao', annatevene Affa..-d15 tutti e tre!!

:-D :-D :-D :-D -d01

fino a qualche tempo fa si parlava del metodo EURO

tu hai inventato il metodo MUTUO :-D :-D :-D

-68 -68 -68

alapergola
26-11-2007, 12:43
Fa' molto commedia all'Italiana sto' 3d :-)
Ecco i protagonisti:

Sandro= sjoplin = #e52
Ale = Bubi82 = -c05
Albe= albycarta = #24
Ale= Alapergola = -72

SJoplin
26-11-2007, 12:45
alapergola, oh! comunque, so' Ale pure io... tanto per crear casino ;-)

alapergola
26-11-2007, 12:45
fino a qualche tempo fa si parlava del metodo EURO
tu hai inventato il metodo MUTUO :-D :-D :-D
-68 -68 -68

Ma STRALOL :-D
Dai famo i seri senno' Lele ci sgrida! ...ed ha ragione ;-)
Dovremmo aprire un ReefCafe' per il nano, siamo troppo tendenti alle ******* ultimamente :-))

giocarta
26-11-2007, 12:47
parliamo anche un po' di gossip se volete... :-D :-D

giocarta
26-11-2007, 12:50
parliamo di cose serie..
qualcuno mi fa un riassunto di cosa devo comprare?!
tra una balla e l'altra mi sono perso!!!!!!!!!!!!!!! #17 #17 #17 :-(

alapergola
26-11-2007, 12:56
Albe, chi ti fa la vasca?
Stase ti faccio le foto degli scarichi e del tracimatore, se ti gusta ti faccio la lista della spesa!

Andydiscus
26-11-2007, 12:58
Ciao albycarta, un consiglio sulla pompa di risalita potresti anche evitare la Eheim 1250, forse troppo per la vasca che andrai a fare.........inoltre mettendo un rubinetto di regolazione sullo scarico in genere , non fa bene alla girante, invece potresti puntare ad una EHEIM COMPACT 1000.........portata 1000 lt/h, e ha la stessa prevalenza della 1250 , cioè 2 metri :-) ...............

giocarta
26-11-2007, 13:59
ho 2 alternative e relativi preventivi.. acquarium concept (di cui mi fido e conosco bene) o Acquarium style (consigliato da te? o bubi?)

bene bene.. aspetto volentieri foto, ecc....
poi se il tutto viene bene vi invito x una gita sociale a lugano.. (a vedere l'acquario naturalmente..) :-D

alapergola
26-11-2007, 14:04
AqStyle hanno fatto la mia vasca.
40x40x40 tutta Ultrachiaro, mi sono trovato mlt bene ma ho sentito ottime recensioni anche di AqConcept!

A Lugano ci vengo quasi 1 sera a settimana :-D :-D

giocarta
26-11-2007, 14:06
quanto hai speso, se posso?
la mia offerta è 40x40x45h da 8mm il float 169eurini..

Bubi82
26-11-2007, 14:07
albycarta, sono entrambi ottimi, la mia l'ho fatta fare da aquarium concept e mi sono trovato molto bene ;-)

poi se il tutto viene bene vi invito x una gita sociale a lugano.. (a vedere l'acquario naturalmente..)

volentieri... teniamo a bada ale prima che compra mezza lugano :-D :-D

alapergola
26-11-2007, 14:07
ti giro la mail con il mio preventivo

alapergola
26-11-2007, 14:08
Bubi82, troppo tardi l'ho gia' comprata tutta :-D :-D :-D

giocarta
26-11-2007, 14:09
volentieri... teniamo a bada ale prima che compra mezza lugano


eheh.. :-D


ti giro la mail con il mio preventivo

volentieri.. ;-)

giocarta
26-11-2007, 14:10
più che lugano mi sa che frequenta Paradiso.. (chi ha orecchie x intendere intenda.. gli altri in camper....) -11 -11 -11

japigino
26-11-2007, 14:16
in merito allo scarico e alla mandata io ti consiglio di farti forare il vetro posteriore e non la base della vasca poichè se si dovessero ingottare le guarnizioni.....devi svuotare tutta la vasca......
lo scarico lo fai con un raccordo ad "L" da 32mm e la mandata da 20mm lasciando soli il tubo con la ghiera......
la mia vasca è così.....anzi la mandata è da 25mm ma è esagerata.....anche 20mm va bene.....

giocarta
26-11-2007, 14:23
rettifico.. mi sono accorto adesso..
î preventivi erano da aquarium concept e acquarium coral reef... di cui il secondo è meno caro..
grazie japigino.. non so se hai letto tutto il topic, ma mi sa che farò proprio così..

tra l'altro.. belli gli scarichi xaqua.. ma quanto costano?! #09

Andydiscus
26-11-2007, 15:39
anche io per la mia nuova vasca sto facendo lo scarico laterale la penso proprio come japigino, , in caso di problemi sotto la vasca sono un po cavoli amari :-)

Gli scarichi Xaqua costano una follia , io ho preso Passapareti, gomito a 90 gradi a vite, tubo e corrugato per lo scarico............speso decisamente meno :-))

giocarta
26-11-2007, 16:35
io ho preso Passapareti


scusa l'ignoranza.. cos'è?
:-D

Andydiscus
26-11-2007, 16:40
:-) i passaparete sono degli attrezzi in PVC che si applicano ai vetri forati.......e si avvitano grazie al tubo, che passa la parete in vetro che è filettato :-) , hanno delle guarnizioni in gomma.....tra i 2 bocchettoni in gomma che si avvitano

non so se mi sono spiegato bene :-D

tanto per capire ti do link :

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=791

giocarta
26-11-2007, 16:43
chiarissimo.. ma come convogli l'acqua nel tubo x la sump e come la direzioni nel ritorno in vasca?

grazie..

alapergola
26-11-2007, 16:49
albycarta, lo vedrai facile nlle foto di stase ! :-)
Io ho proprio un passaparete attaccato ad un tracimatore tunze :-))

Andydiscus
26-11-2007, 16:54
al passaparete applico una curva a 90 gradi filettata, che si avvita appunto al passaparete, dopo di che un normale pezzo di tubo di plastica rigido ad incollaggio ( con Tangit) , che serve da giuntura, tra la curva e il corrugato :-) ........e poi via in sump.........e tra il tubo e il corrugato flessibile metto un oring per stringere, cosi in caso di manutenzione basta svitare l'oring per pulire il tubo.........piu lungo a parole che a fatti :-)

il ritorno in vasca lo faccio tramite tubo rigido, applicato all'acquario, ma senza forare......... :-D , metodo visto da CoralFarm :-))

giocarta
26-11-2007, 16:57
Io ho proprio un passaparete attaccato ad un tracimatore tunze

ma sai che ti ritengo avantissimo.. non mi stupisco che ce l'hai.. ;-)

da quello che ho capito quindi non hai tipo un tracimatore piccolo a pelo d'acqua che raccoglie..giusto? ma hai una griglia che blocca gamberi, pesci, ecc?
forse non ho mica capito.. :-D :-D :-D :-D :-D

alapergola
26-11-2007, 17:06
Io ho proprio un passaparete attaccato ad un tracimatore tunze

ma sai che ti ritengo avantissimo.. non mi stupisco che ce l'hai.. ;-)

Ma Stra-LOL :-))

da quello che ho capito quindi non hai tipo un tracimatore piccolo a pelo d'acqua che raccoglie..giusto? ma hai una griglia che blocca gamberi, pesci, ecc?
forse non ho mica capito.. :-D :-D :-D :-D :-D

Spe' che ti cerco, magari c'e' una foto sul forum...

giocarta
26-11-2007, 17:08
Spe' che ti cerco, magari c'e' una foto sul forum...

che rincoglionito che sono.. #07 #07 #07 troppo lavoro... -11 -11

alapergola
26-11-2007, 17:10
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147707&start=0

non si vede benissimo, poi ti posto i dettagli, pero' e' abbastanza chiaro come funziona il tracimatore a parete Tunze!
E' uno scatolotto che pesca sia dal basso sia dalla superficie per tracimazione.
Attaccato con un Passaparete alla vasca, poi con una bella curva da 90 scende giu' in sump con un tubo corrugato.

Si capisce? Chiaramente la parte "scura" che vedi e' FUORI la vasca, in vasca c'e' solo lo scatolotto!

giocarta
26-11-2007, 17:11
no.. il tuo lo avevo capito.. non ho capito quello di Andy...
è lo stesso? #17

alapergola
26-11-2007, 17:15
albycarta, yes.
Infatti il tracimatore e' un'optional, puoi semplicemente mettere un tubo attaccato al passaparete con delle griglie (l'avevo provato all'inizio ma nn mi piaceva)...
forse ho foto anche di quello :-D

alapergola
26-11-2007, 17:21
Eccalla', lo sapevo che ce l'avevo!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=130007&postdays=0&postorder=asc&start=0

non e' che si veda moltissimo pero' quella roba grigia che "spara" in vasca e' una specie di tubo grigliato che e' attaccato direttamente al passaparete!
...non mi piaceva ed ho messo il tracimatore, ma fanno praticamente la stessa cosa.
differenza e' con il tracimatore l'acqua "tracimata" proviene meta' dalla superficie, meta' dal fondo della vasca

Andydiscus
26-11-2007, 17:22
si in effetti forse non mi sono espresso bene :-D #17 , comunque io in effetti al passaparete interno, ci applichero una griglia un po particolare che mi sta preparando una persona , cmq anche l'idea del tracimatore è bella :-) ........... :-))

giocarta
26-11-2007, 19:38
gracias.. attendo le foto allora..

grandissimo ALE.. ma scusa una roba.. hai provato qualsiasi cosa esista in commercio?! :-D
posso chiederti un consigli..? devo cambiare macchina e non so quale prendere.. :-D :-D :-D :-D :-D

giocarta
27-11-2007, 09:58
ALE.. niente fotine e lista della spesa?! #07

ma la mia domanda è.. x gli scarichi xaqua esiste un'alternativa fai da te simile con costi minimi o quasi? #24

alapergola
27-11-2007, 11:14
albycarta, sorry ier ho dovuto fare il bravo maritino e nn ho acceso il PC, pero' ho fatto le foto!
Ora le scarico e te le posto :-))
Certo che c'e' l'alternativa!
...c'e' sempre un'alternativa ;-)

giocarta
27-11-2007, 11:17
...c'e' sempre un'alternativa


e sono sicuro che tu l'hai provata.. :-D

alapergola
27-11-2007, 11:49
albycarta, MP :-)