Visualizza la versione completa : Synchiropus Picturatus
giocarta
26-11-2007, 10:57
Ciao a tutti..
vorrei sapere, oltre al cibo che trova sulle rocce, cosa / quanto /quando mangia un Synchiropus Picturatus...
vi ringrazio
ciao
A.
albycarta, oltre a quello che trova sulle rocce praticamente niente a parte pochi e rarissimi casi fortunati.
Non è un pesce da vasche medio-piccole.
giocarta
26-11-2007, 11:15
ciao..
si si quello lo so.. di certo non lo metto nella vaschetta.. ;-)
la domanda me l'ha posta un amico e non sapevo cosa rispondere..
a lui hanno detto che artemia surgelata la mangia.. solito negoziante che vuole vendere un pesce?! #07
solito negoziante che vuole vendere un pesce?!
mi sa di sì... a meno che non lo veda con i propri occhi.. e comunque l'artemia è un cibo che non basta come alimento primario.. è scarsamente nutrienti soprattutto l'artemia adulta.
giocarta
26-11-2007, 11:22
immaginavo..
perfetto.. ti ringrazio..
albycarta,
io ho uno splendidus..l'artemia non la guarda neanche per sbaglio ;-)
giocarta
26-11-2007, 11:40
eheh... :-D :-D
Mi accodo per una domanda/dubbio:
Tra i Synchiropus , e' soltanto l'Ocellatus che si pappa le planarie, o lo fanno anche lo Splendidus e il Picturatus?
E poi, la mia vasca e' 80x50x40 , potrei secondo voi mettere uno dei suddetti (probabilmente l'ocellatus) considerando che l'acquario gira da luglio, ma la meta' delle roccie proviene dal vecchio nano che aveva piu' di un anno e la maggior parte delle altre vengono da una vecchia vasca matura?
Grazie :-)
Tra i Synchiropus , e' soltanto l'Ocellatus che si pappa le planarie, o lo fanno anche lo Splendidus e il Picturatus?
Tutti possono mangiarle , NESSUNO è certo che le mangi.
poi, la mia vasca e' 80x50x40 , potrei secondo voi mettere uno dei suddetti (probabilmente l'ocellatus) considerando che l'acquario gira da luglio, ma la meta' delle roccie proviene dal vecchio nano che aveva piu' di un anno e la maggior parte delle altre vengono da una vecchia vasca matura?
Conta circa 40 kg di rocce vive mature da almeno un anno ad esemplare per mantenerlo.
Ovviamente senza troppi diretti concorrenti alimentari.
Secondo la mia esperienza è solo il Synchiropus marmoratus che mangia regolarmente artemie surgelate.... alcuni persino i fiocchi ;-)
Tra i Synchiropus , e' soltanto l'Ocellatus che si pappa le planarie, o lo fanno anche lo Splendidus e il Picturatus?
Tutti possono mangiarle , NESSUNO è certo che le mangi.
poi, la mia vasca e' 80x50x40 , potrei secondo voi mettere uno dei suddetti (probabilmente l'ocellatus) considerando che l'acquario gira da luglio, ma la meta' delle roccie proviene dal vecchio nano che aveva piu' di un anno e la maggior parte delle altre vengono da una vecchia vasca matura?
Conta circa 40 kg di rocce vive mature da almeno un anno ad esemplare per mantenerlo.
Ovviamente senza troppi diretti concorrenti alimentari.
...Ok ok, la certezza che mangino le planarie lo so che non c'e', intendevo dire se tra quelli citati ce n'era uno che lo facesse con piu' probabilita' degli altri, tutto qui. :-))
Le roccie dovrebbero essere circa 35kg, (prima erano 30 poi ne ho aggiunti altri 5kg e mi son fermato perche' come peso non sono moltissime, ma come volume sono giuste cosi'.
Per concorrenti alimentari, nel mio caso ho 2 lysmata amboinensis ed un wurdemanny, mentre i pagliacci ed i chromis non credo gli facciano concorrenza.
Ne vorrei inserire solo uno, anche perche' altrimenti ho paura di sovrapopolare l'acquario. ...Che dici, posso tentare, o non e' proprio il caso di pensarci?
Grazie per l'aiuto :-)
Jenax77, prova , ma fossi in te aspetterei almeno qualche altro mesetto.
Prova il S.ocellatus se lo trovi , dovrebbe darti una minima percentuale in più di mangiarle.
Ok,
Intanto faccio passare le prossime feste natalizie, e poi nel 2008 decido :-))
...Grazie dei consigli!
:-) :-)
alessio86
27-11-2007, 18:23
io ho un ocellatus e nn lo mai visto mangiare mangime di qualunque tipo
giocarta
27-11-2007, 18:25
e come vive?
tra l'altro.. 'sto mio amico l'aveva già preso ieri mattina prima che gli dicessi le opinioni... quindi si trova in un 80L con 20 di rocce.. speriamo in bene.. #07 #07
e come vive
vedi sopra..ovvero mangiando dalle rocce
ladroiii
29-11-2007, 04:45
povero
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |