Visualizza la versione completa : e' quasi un anno
qualcosa incomincia a vedersi,anche se c'e' ancora molto da fare.
suggerimenti?
consigli?
critiche?
fatevi sotto senza problemi
le foto che danno un po' sul blu e' a causa del bilanciamento del bianco
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0508_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0506_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0505_833.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0504_150.jpg
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0515_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0512_996.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0511_301.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0510_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0509_161.jpg
ci siamo quasi http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0519_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0518_194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0517_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0516_693.jpg
e bravo il dema!!! oltre avermi preso l'sps azzurro da fish&friend me lo fai vedere?! #17 #17 #18 #18 sei ingiusto #36#
#25 #25 #25 #25 e davvero una bellissima vaschetta complimenti vivissimi #25 #25 #25
se ti puo interessare....
dovrebbero arrivare delle tridacne in settimana....
questa volta gli faccio l'appostamento #19 #22 ;-)
grazie dei complimenti intro.
quando vai per le tridacne fammi un fischio!
dema, vermante bellissima complimenti ;-)
andre reef
26-11-2007, 11:56
vaschetta stupenda...complimenti davvero!!! #25
grazie a tutti:
ma ditemi qualcosa per mmigliorarla sia come layout o come varieta' di animali
e magari aanche dove posizionarli.
uso sistema zeovit ,ma non ho il reattore per zeolite e allora metto i sassolino in una bottiglia tagliata a meta' ,ma per ora senza pompa di ricircolo (e' posizionata sotto lo scarico dello schiumatoio.
alessio86
26-11-2007, 18:15
dema, cmplimenti
molto carina. complimenti.
dema, eh si, davvero bei colori..sta venendo su davvero bene! Complimenti!!
P.S. di questo passo mi sa che tra non molto cambi vasca!!
bravissimo bellissima vasca #25
bellissima vasca #25
Sinceramente non ho capito il tuo sistema Zeovit "fai da te" #24
Cioè usi solo un pezzetto di zeolite in un fondo di bottiglia bucato e sotto movimento?
A proposito di movimento...da cosa è composto?Koralia.....?
una cosa che toglierei io solo ne montipore.....(non sono un grande amatore)
metteri ancora una milleporina magari viola o rosa
al posto della caliendrum metterei un stylophora magari verde ma con crescita piu lenta
due tridacne una verde un blu con un fungia rosa sul fondo
ecco come vedrei la tua bella vaschetta...
ancora piu colorata
bella vasca spero che prima o poi .... avrò la possibilità di vederla dal vivo, magari quando incautamente romperai qualche corallo facendo qualche taleuzza che sarei lieto di aiutarti a trovargli casa
a me le montipore piaciono....
bella bella
anchio voglio le tridacne ...... magari ci troviamo tutti a bisticciare da -97b
Davvero bella, la tua istrix ha un colore stupendo!
bellissima vasca #25
Sinceramente non ho capito il tuo sistema Zeovit "fai da te" #24
Cioè usi solo un pezzetto di zeolite in un fondo di bottiglia bucato e sotto movimento?
A proposito di movimento...da cosa è composto?Koralia.....?
uso 200 grammi di zeolite (frantumata )posizionata nel fondo di una bottiglia di plastica la quale e' posta sotto lo scarico dello skimmer.
in poche parole la zeolite non ha un passaggio forzato di acqua ,ma solo quella che esce dallo skimmer che la lambisce.
una cosa che toglierei io solo ne montipore.....(non sono un grande amatore)
metteri ancora una milleporina magari viola o rosa
al posto della caliendrum metterei un stylophora magari verde ma con crescita piu lenta
due tridacne una verde un blu con un fungia rosa sul fondo
ecco come vedrei la tua bella vaschetta...
ancora piu colorata
si puo' fare,magari per natale mi faccio un regalino.
stupenda
c'e' ancora parecchio da fare sopratutto sul bilanciamento dei prodotti base dello zeovit (zeobak,zeofood e zeostart2).
ovviamente grazie per i complimenti
ma tu disporresti gli animali in modo differente?
bella vasca spero che prima o poi .... avrò la possibilità di vederla dal vivo, magari quando incautamente romperai qualche corallo facendo qualche taleuzza che sarei lieto di aiutarti a trovargli casa
a me le montipore piaciono....
bella bella
anchio voglio le tridacne ...... magari ci troviamo tutti a bisticciare da -97b
ok appena devo rompere qualcosa ti faccio sapere
V.Liguori
27-11-2007, 09:38
bella vasca spero che prima o poi .... avrò la possibilità di vederla dal vivo, magari quando incautamente romperai qualche corallo facendo qualche taleuzza che sarei lieto di aiutarti a trovargli casa
a me le montipore piaciono....
bella bella
anchio voglio le tridacne ...... magari ci troviamo tutti a bisticciare da -97b
ok appena devo rompere qualcosa ti faccio sapere
:-D :-D
dema, gran bella vasca, ma già a Agosto durante le manutenzioni mentre eri in ferie era molto bella....si puo imparare molto dalla tua conduzione #22 #22 #12 #12
dema, gran bella vasca, ma già a Agosto durante le manutenzioni mentre eri in ferie era molto bella....si puo imparare molto dalla tua conduzione #22 #22 #12 #12
grazie :la mia teoria e' sempre la stessa e cioe' saper far lavorare al meglio l'attrezzatura che si ha a disposizione e tanta pazienza.
bellissima vasca complimenti davvero......................gli animali sembrano anche in perfetta forma............ #25 #25 #25
p.s. ma ho visto male, oppure hai una digitata attaccata alla lastra posteriore? -05
alessandros82
03-12-2007, 21:05
molto bella!! #25
sono curioso di vedere come era all'inserimento il corallo DSCN0512.. #22
dema se ti interessa sono arrivate....
sono piccoline ma molto carine e nella tua bella vachetta ci starebbe bene bene ;-)
bellissima vasca complimenti davvero......................gli animali sembrano anche in perfetta forma............ #25 #25 #25
p.s. ma ho visto male, oppure hai una digitata attaccata alla lastra posteriore? -05
e' mia abitudine attaccare animali sul vetro posteriore e anche sul pozzetto di tracimazione.
mi da un senso di profondita' maggiore e poi ottimizzo gli spazi:sfrutto al massimo il muro di luce offerto da T5
molto bella!! #25
sono curioso di vedere come era all'inserimento il corallo DSCN0512.. #22
servito
dema se ti interessa sono arrivate....
sono piccoline ma molto carine e nella tua bella vachetta ci starebbe bene bene ;-)
molto bene
e' mia abitudine attaccare animali sul vetro posteriore e anche sul pozzetto di tracimazione.
mi da un senso di profondita' maggiore e poi ottimizzo gli spazi:sfrutto al massimo il muro di luce offerto da T5
ma come li incolli? bicomponente? e poi crescendo, col peso maggiore non corri il rischio che crollino?
Te lo chiedo perchè mi hai fatto venire l'idea e penso di attaccare anch'io qualche pezzo di montipora...... :-))
colla bicomponente.
se l'animale e' in salute ti fa la colata nel giro di un mesetto e si allarga sulla superficie del vetro.
a quel punto la stacchi solo rompondola
paiper75
04-12-2007, 12:21
bravo, bravo, bravo.....mi piace molto!!!! #25 #25 #25
dema, ti ringrazio................proprio oggi qualche lumaca prepotente mi ha spezzato un rametto di digitata rossa, sarà la prima talea a provare l'arrampicata sui vetri............ :-))
dema, ti ringrazio................proprio oggi qualche lumaca prepotente mi ha spezzato un rametto di digitata rossa, sarà la prima talea a provare l'arrampicata sui vetri............ :-))
:-D faremo nascere il club delle acropore scalatrici :-D
le acropore free climber.................
:-D :-D :-D
Davvero bellissima dema, #25 ..Magari la mia prossima vaschetta uscisse fuori così -11
(Come movimento cosa usi?)
#28 Ste
Davvero bellissima dema, #25 ..Magari la mia prossima vaschetta uscisse fuori così -11
(Come movimento cosa usi?)
#28 Ste
grazie dei complimenti!
come movimento uso 2 coralia 3 altrnate ogni 6 ore con sovrapposizione di 2 ore piu' una MJ750 in funzione con il banco luci da 6.
di notte solo la risalita
donatelliano
14-12-2007, 18:44
bellaaaa
alessio86
17-12-2007, 19:57
bellissima dema, e complimenti sta venendo proprio bene.ciao #25
dema, come ti trovi con i 24w?
mi sto trovando bene!
decisamente bene.
e' cmq una liuce diversa dalle hqi ( e qui non ci piove) anche se vattaggi superiori hanno un'influenza piu' marcata sul colore degli animali.
anche se vattaggi superiori hanno un'influenza piu' marcata sul colore degli animali
ma non mi sembrano gia' per nulla male ;-)
anche se vattaggi superiori hanno un'influenza piu' marcata sul colore degli animali
ma non mi sembrano gia' per nulla male ;-)
quello che dici mi fa piacere,ma credimi animali sotto le 54w o 80watt hanno un altro aspetto.
cmq quello di cui non mi lamento e' la crescita:sia con tubi nuovi che con tubi esauriti.
stupenda
E molto realistico, complimenti. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |