PDA

Visualizza la versione completa : vendita pesci on-line acquaingros.it?


redy83
26-11-2007, 00:22
vorrei sapere se acquaingros.it effettua la vendita di pesci on-line.. non riesco a trovare la sezione dedicata.. AIUTO!!

The Wizard
26-11-2007, 12:12
redy83, hai provato a mandare una mail?

In ogni caso la spedizione di materiale vivo (vedi i pesci) è vietata dalla legge italiana. ;-)

giando75
26-11-2007, 12:14
vorrei sapere se acquaingros.it effettua la vendita di pesci on-line.. non riesco a trovare la sezione dedicata.. AIUTO!!
Nei mesi invernali non spediscono il vivo per il freddo.
Non sapevo che fosse vieteta la spedizione di animali vivi... sei sicuro?
Ciau

The Wizard
26-11-2007, 12:22
Non sapevo che fosse vieteta la spedizione di animali vivi... sei sicuro?


ASSOLUTAMENTE! :-)

redy83
26-11-2007, 12:36
Non sapevo che fosse vieteta la spedizione di animali vivi... sei sicuro?


ASSOLUTAMENTE! :-)


Ho qualche dubbio.. perchè i siti che offrono questo servizio sono a decine solo in Italia.. e poi anche nei negozzi che abbiamo sotto casa arrivano con il corriere.. o forse è vietato solo per i privati?? avrei qualche dubbio..

giando75
26-11-2007, 12:40
Infatti, mi stupiva il fatto che numerosi siti di vendita on-line sbandierino così palesemente un infrazione delle leggi... ma con questo non voglio mettere in dubbio la preparazione di TheWizard! ;-)
Ciau

The Wizard
26-11-2007, 13:03
Per aver riprova potete contattare telefonicamente le maggiori ditte di spedizione e chiedere numi sulla spedizione dei pesci.
Sono sicuro che vi diranno che non è possibile effettuarla.


Esempio Pratico:

Questo è il regolamento della SDA leggete l'articolo 20 (pagina 10 del PDF):

http://www.sda.it/downloadDocument?insideDocumentId=104&insideDownload=true


BARTOLINI vedere al punto 12:

http://www.bartolini.it/istru_cons_04.asp

scandalo
26-11-2007, 13:49
paragonare la legge a dei regolamenti interni qualsiasi, mi pare fuorviante ed inopportuno.

The Wizard
26-11-2007, 15:52
paragonare la legge a dei regolamenti interni qualsiasi, mi pare fuorviante ed inopportuno.


Sarebbe il caso che tu spiegassi meglio il tuo pensiero... detta così sempra più una provocazione piuttosto che un'opinione.


I corrieri hanno degli accordi con i negozianti per quanto riguarda la spedizione del vivo.

Mentre per il "pubblico" c'è questa limitazione.

Mi sembra logico che questo derivi da qualche regolamento (lo sto cercando proprio per essere il più chiaro possibile) che implichi il divieto di spedire i pesci a livello nazionale.

The Wizard
26-11-2007, 16:02
Altro chiarimento :

c) che DHL stessa decida che non possano essere trasportate in modo sicuro o non contrario alle disposizioni di legge vigenti che il mittente dichiara di conoscere nella loro integrità; (tali spedizioni includono a titolo esemplificativo ma non esaustivo: animali, lingotti, valuta o denaro, strumenti di pagamento negoziabili al portatore, metalli e pietre preziose, armi o parti o munizioni delle stesse, parti o resti del corpo umano, materiale pornografico o illegale, sostanze narcotiche o stupefacenti).


Qui parla di LEGGE... quindi non credo di essermi discostato troppo dalla REALTA'

fraciccio
27-11-2007, 02:15
Verissimo ciò che dice e sopratutto DOCUMENTA The Wizard, ciò che ha riportato nel post sopra è anche il regolamento delle Poste Italiane,identico!
Per quanto riguarda la "legge" credo che spedire un animale rientri in tutti quegli articoli che riguardano il maltrattamento degli animali.
E' chiaro ed indiscutibile che in una spedizione il pesce (o altro animale) soffra e rischi la morte,molti pesci muoiono anche nonostante arrivino a desinazione!

scriptors
27-11-2007, 10:41
infatti poi nelle note c'è anche scritto che, in caso di reclami, non bisogna dire al corriere cosa c'è nel pacco -28d#

Lòpez
28-11-2007, 18:30
da quello che ho capito, non possono più fare spedizioni di vivo perchè la Finanziaria del 2007 lo vieta.

scriptors
28-11-2007, 23:23
-05

e che centra la finanziaria con i corrieri ?

gli hanno tolto i soldi dell'assicurazione ?

perdona ma la cosa mi fa sorridere

*Johnny*
29-11-2007, 00:58
Io proprio ieri sera guardavo tanti siti che vendono rettili vivi e li spediscono per posta: rane, salamandre, iguane e altre simil-lucertole... sono fuorilegge? O per i rettili c'è qualche differenza rispetto ai pesci? Premesso che io sono contrario alle spedizioni di animali vivi, comunque mi sembra strana questa storia che non si può fare... #24

Lòpez
29-11-2007, 10:47
-05

e che centra la finanziaria con i corrieri ?

gli hanno tolto i soldi dell'assicurazione ?

perdona ma la cosa mi fa sorridere


ridi pure... non appena ritrovo il link, lo posto!

The Wizard
29-11-2007, 10:48
Johnny1977, come già detto non so bene quale sia il regolamento o la legge (se lo sapessi l'avrei già detta no?) ma se guardi i vari siti si raccomandano di "tacere" sul contenuto del pacco in caso di problemi.

Questo mi fà pensare che sia non del tutto regolare la spedizione.

The Wizard
29-11-2007, 10:49
-05

e che centra la finanziaria con i corrieri ?

gli hanno tolto i soldi dell'assicurazione ?

perdona ma la cosa mi fa sorridere

ridi pure... non appena ritrovo il link, lo posto!

Ragazzi, calma! ;-)

Comunque questa storia del link è interessante, adesso cerco info anche io!!!

Lòpez
29-11-2007, 10:55
allora niente... per la fretta avevo letto male io... dice solo che la Finanziaria 2007 penalizza le piccole imprese... Cmq posto lo stesso il link! http://www.mare2000.it/Pescidolce/titteya.htm
Ho letto male... ma alcune volte si può evitare il sarcasmo facile da tastiera!

scriptors
29-11-2007, 11:37
infatti, credo di aver scritto nel modo più diplomatico possibile (omettendo faccine ironiche/denigratorie) per evitare possibili fraintendimenti ... ci ho pensato su prima di postare (quasi che mi aspettavo una cosa del genere #23 )

aggiungendo anche il termine 'perdona' prima di dire che 'la cosa mi fa sorridere'

la finanziaria da direttive sulle spese, non legifera su argomenti del genere.

mi spiace che tu abbia frainteso e te la sia presa #12

The Wizard
29-11-2007, 11:53
scriptors, Lòpez, chiarito il fraintendimento, perchè di questo si tratta, cerchiamo di capire da cosa derivano queste "restrizioni" per i corrieri.

scandalo
30-11-2007, 13:25
mah guarda io resto dell'idea che siano dei semplici regolamenti interni.
inoltre secondo me il motivo per cui nelle note c'e scritto di non rilevare al corriere il contenuto del pacco è solo per evitare beghe tra la società del vettore e il sito/venditore, beghe relative al caso di risarcimento danni dovuti al perimento dell'animale trasportato.
tutto questo lo deduco per logica, partendo dal presupposto che , semplificando, sia il negozio di acquari che colui il quale compra pesce vivo online, si avvalgono dello stesso tipo di contratto di trasporto, non vedo per quale motivo debbano esserci delle differenze determinate dalle normative vigenti.
Tutt'al più il fulcro potrebbe essere il tipo di vettore scelto, e li nascono problemi legati ai regolamenti interni delle società di trasporto. Nel senso che magari Acquaingross affidandosi ad un Bartolini qualsiasi per via del poco prezzo, lo faccia "fregandosene" se società stessa sia o meno abile a trasportare animali. Magari invece il Negozio usufruisce di compagnie apposite, che gli permettono di farlo.


poi sarei lietissimo di essere smentito, detto sinceramente eh :-)

scriptors
30-11-2007, 13:29
quoto

in realtà credo che per il trasporto animali il furgone dovrebbe essere attrezzato diversamente e sicuramente i costi sarebbero ben diversi

in fondo poi siamo noi che facciamo il 'mercato' ... inutile prendersela con corrieri e/o aziende #12

The Wizard
30-11-2007, 14:36
inoltre secondo me il motivo per cui nelle note c'e scritto di non rilevare al corriere il contenuto del pacco è solo per evitare beghe tra la società del vettore e il sito/venditore, beghe relative al caso di risarcimento danni dovuti al perimento dell'animale trasportato.


E ti pare normale? a me no! :-))

In ogni caso ho intenzione di fare il 3° grado ad un mio conoscente che forse ne sà qualcosa... al massimo faccio un buco nell'acqua! ;-)