Entra

Visualizza la versione completa : Guida all'acquisto....


marco3m
25-11-2007, 21:18
Ciao a tutti, domani devo andare a comprare qualche pesce di fondo, e volevo qualche consiglio. Con ordine:
1) in un acquario da 200 litri netti (base vasca 123*37) quanti corydoras consigliate di tenere? Al momento ne ho solo 2 dopo aver riavviato l'acquario...
2) vorrei un "pulitore di alghe", non perchè con loro non si formeranno, ma non mi piacciono molto quelli che diventano grandi... è vero che c'è un tipo di pleco o ancy che rimane di dimensioni ridotte, tipo una decina di cm?
Anche in questo caso, quanti ne devo prendere?
Grazie mille!

Ps: ma i pleco/ancy e i botia divorano le mie piante? basta mettere della verdura/pastigliette una volta al giorno per evitare che divorino il tutto? Grazie mille! Ciao ciao

Mr. Hyde
25-11-2007, 21:35
un ancistrus si, un pleco no :-)) gli ancy diventano 12 cm circa, e le piante non te le magnano. però puoi sempre optare per un gruppetto di otocinclus se non ti piace molto l'ancy.

corydoras puoi tenerne qualsiasi tipo, basta che in gruppo. per il numero una bella decina li vedo felici a razzolare :-))

suiller
25-11-2007, 21:39
il botia non è un pulitore da quello che ne so... almeno i miei nn puliscono ma "annusano" tutto... (e tutti)

Mr. Hyde
25-11-2007, 22:11
non avevo letto.. i botia li conosco poco so che alcuni crescono poco ma alcuni (come i machracantha) diventano molto grossi e in 200lt non puoi tenerli

marco3m
25-11-2007, 22:47
sì esatto, ho visto dei botia che erano enormi... fortunatamente il mio è contenuto, forse perchè non mangia lumachine...
Quindi da quel che ho capito mi conviene prendere un ancy perchè rimane di dimensioni più contenute e non mangia le piante giusto? O in alternativa degli otocinclus giusto?
Se qualcuno mi conferma che i botia non divorano le piante, ne aggiungo qualche esemplare perchè per me è davvero bello come pesce... un pò troppo frizzante a volte, ma simpatico :-)

lorekorn
26-11-2007, 01:50
fortunatamente il mio è contenuto, forse perchè non mangia lumachine...

perchè è ancora giovane!! aspetta che il tuo botia arrivi a 30 anni poi dimmi se è ancora piccolino perchè non mangia lumache.. :-D :-D

suiller
26-11-2007, 11:17
i botia striata (come i miei), ad esempio, rimangono piccini, rispetto ai cugini "pagliacci", ho letto non oltre gli 8/10cm

marco3m
26-11-2007, 11:35
perchè è ancora giovane!! aspetta che il tuo botia arrivi a 30 anni poi dimmi se è ancora piccolino perchè non mangia lumache.. :-D :-D

oddio... il mio è botia pagliaccio, ha circa 7 anni, e come dimensioni siamo nell'ordine di una dozzina di cm. Ho notato che la sua crescita è ferma da qualche anno... dici che si "riprende" e mi diventa uno squaletto?!?

suiller
26-11-2007, 13:03
io ho visto un botia di quasi 10 anni e non era + di 15cm... dipende, secondo me in acquario rimangono + piccoli, poi dipende anche dall'acquario, se le condizioni sono ottimali e lo spazio sufficiente secondo me supera tranquillamente i 20cm, ho letto di 1 botia arrivato a 34 anni!! -05

Pleco4ever
26-11-2007, 14:49
i botia arrivano ad oltre 40 anni..
e superano i 35 cm....
in acquario rimangono + piccoli

di solito è il contrario

suiller
26-11-2007, 15:21
di solito è il contrario


ah si?! non dovrebbero rimanere + piccoli vista la "costrizione" ??

balabam
27-11-2007, 00:24
In acquari di dimensioni adatte a loro i botia di dimensioni più piccoline crescono più che in natura, avendo a disposizione cibo in quantità e non dovendo aver a che fare con l'ostilità della natura. I botia più grandi invece probabilmente non riescono a svilupparsi come si deve a meno di non abitare in un acquario davvero molto grande.

marco3m
27-11-2007, 10:43
caspita, se mi ritrovo un pesce da 5 kg nell'acquario lì inizieranno i problemi! e non oso immaginare gli altri poveri pesci come staranno, se continuamente stuzzicati da un bestione da 30cm! :-D :-D
Ma questa crescita dovrei averla già notata o è ancora in periodo di sviluppo? Ripeto, ad oggi (dopo 7-8 anni) le dimensioni sono ridotte (un 12cm)...

suiller
27-11-2007, 11:21
non saprei Marco... ripeto in negozio ho visto un botia pagliaccio di 10 anni e non era "enorme", bhe certo 15cm in un acquario da 120lt sn tanti, ma in uno da 400 no -11

marco3m
27-11-2007, 16:12
acquario da 200 litri netti,.... #24 aiuto!!!!!!
Comunque lo reputo un gran bel pesce. :-)

suiller
27-11-2007, 16:46
Pesci meravigliosi, io ne ho persi 2 piccini (striata) nel giro di 1 mese -20

è stata una botta al cuore... il primo era scomparso x 1 settimana, poi lo vedo ri-comparire tutto graffiato su di un fianco, come se avesse spinto per uscire da qualche anfratto, ha resistito quasi immobile x 1 giorno poi è morto :-( ... poi dopo la morte del secondo (incastrato nel filtro), ho controllato dopo non averlo visto per qualche giorno, ho capito da dove passavano... sti disgraziati si infilavano nella fessura fra il tubo di uscita della pompa e la scocca del filtro interno (juwel), diciamo si è no mezzo centimetro, anche meno...

Ora ho risolto inspessendo il tubo di uscita della pompa -04 -04 -04 me ne fossi accorto prima il 2° sarebbe ancora vivo!! me tapino #23

marco3m
28-11-2007, 11:50
anche a me era successo una cosa analoga, ma con uno scalare! l'acquario era vecchio, e il filtro nella parte in basso non era completamente attaccato, ci saran stati 1-2mm di spazio. Dopo 2 giorni che avevo messo dentro questi scalari ne manca uno..e lo ritrovo lì, per fortuna mi son accorto dopo poco.
Non passa una settimana e lo stesso scalare me lo ritrovo incastrato sotto una radice, tutto orizzontale che non riesce a muoversi. Ora per fortuna è cresciuto e non fa più scherzi, ma che testina!!!