Visualizza la versione completa : rieccomi...nano dopo 10 mesi(NUOVE FOTO PAG4)
radioclan
25-11-2007, 20:47
salve di nuovo a tutti boyzz...per chi non la conosce in breve la storia...start ad inizio dicembre by negoziante con biologico,vasca 60 30 40,sabbia 2 pagliacci e qualche roccia viva....mi imbatto nel forum per caso,leggo leggo e come molti ben sanno,dopo 2 mesi(ad inizio febbraio)ricomincio con la guida by leletosi(grazie per i preziosi consigli di quasi 1 anno fa' ;-) )....ho seguito il tutto allla lettera,e dopo 10 mesi e tanta lotte(ciano,filamentose,diatomee)sono arrivato ad oggi...posto qualche foto con piccole descrizioni,acceto consigli come al solito :-)) ...il comparto tecnico e' ben descritto nel mio profilo,fateci un salto...
valori stabili nella norma,0 nitrati,0 fosfati,430 calcio,kh 9 e magnesio(l'unico che mi fa' tribulare)cmq intorno ai 1330...il tutto e' sempre monitorato e rimpinzato tramite buffer,salinita' controllata con rifrattometro(che nostalgia il vecchio densimetro a lancetta... :-D )....
per me arrivare a questo e' gia' un traguardo,calcolando che sono partito da -1....ora l'idea fissa e' la sump...poi vedremo...ancora grazie a tutti...
radioclan
25-11-2007, 20:49
ancora...i 3 pezzetti di montipora li ho incollati insieme su una roccetta,l'effetto sembra buono...le parti bianche ci sono perche' penso siano dovute alla galaxea che avevo..troppo grande per il nano,una volta ho trovato un polpo esteso 20cm attaccato alla montipora proprio in quei punti...
radioclan
25-11-2007, 20:52
ancorala mia scommessa...montipora digitata2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1023_123.jpg la mia scommessa...montipora digitata http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1008_199.jpg zoanthus http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1017_185.jpg briareum in crescita rapida http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1016_138.jpg
radioclan
25-11-2007, 20:53
piccolo panorama http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1026_205.jpg
capellone24
25-11-2007, 22:14
bel lavoro Radioclan.....adesso devi solo aspettare che gli animali crescano e sarà una bellissima vaschetta #25 #25 #25
uhmmmmm m'è sembrato d'aver visto un riccio #24 #24
:-D :-D :-D
la vasca mi piace. la montipora però non la vedo bene, ma se consideri che io di duri non ne capisco 'na mazza... magari puoi star tranquillo ;-)
Molto bello, complimenti. Mi piace la rocciata con quello spuntone alto al centro che crea quella specie di vallata. Potresti pettere una panoramica frontale complesiva?
#25 #25 #25
radioclan
25-11-2007, 23:50
uhmmmmm m'è sembrato d'aver visto un riccio #24 #24
:-D :-D :-D
la vasca mi piace. la montipora però non la vedo bene, ma se consideri che io di duri non ne capisco 'na mazza... magari puoi star tranquillo ;-)
si,c'e' un mespilia,scambiato con 2 elegans,mi ha aiutato contro le algacce:-)
radioclan
25-11-2007, 23:52
Molto bello, complimenti. Mi piace la rocciata con quello spuntone alto al centro che crea quella specie di vallata. Potresti pettere una panoramica frontale complesiva?
#25 #25 #25
ok,domani scatto e metto,grazie ;-)
grande radioclan, mooolto bella la vaschetta complimenti #25 #25 specie la porzione di rocciata centrale, dà un effetto di discontinuità molto piacevole... (ma come parlo... :-D :-D )
le parti bianche ci sono perche' penso siano dovute alla galaxea che avevo..troppo grande per il nano,una volta ho trovato un polpo esteso 20cm attaccato alla montipora proprio in quei punti...
in effetti la montipora non è al top di forma..
quoto per una bella panoramica frontale ;-)
Riccio79
26-11-2007, 12:27
Bravoradioclan, davvero una bella vaschetta... una domanda... come fai ad avere quella pompa di movimento così pulita? Sembra nuova di zecca appena messa in vasca... la mia nel giro di 2 mesi si è riempita di calcaree...
radioclan
26-11-2007, 13:30
Bravoradioclan, davvero una bella vaschetta... una domanda... come fai ad avere quella pompa di movimento così pulita? Sembra nuova di zecca appena messa in vasca... la mia nel giro di 2 mesi si è riempita di calcaree...
le pompe le smonto pezzo pezzo e le metto in un secchio con acqua e acido muriatico per 2 ore,poi con uno spazzolino da denti pulisco il tutto,dopo risciaquo abbondantemente sotto acqua corrente ed il gioco e' fatto...solo il l'asse centrale della koralia1 che e' in ferro lo lavo a parte,non in acido
radioclan
26-11-2007, 15:04
eccole..foto da varie angolazioni e spirografo....e su qualcuna si vede il vivacissimo hexatenia :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1030_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1029_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1028_186.jpg
radioclan
26-11-2007, 15:08
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1034_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1033_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1032_160.jpg
rinnovo i complimenti alla vasca e alla pulizia spaventosa della pompe :-)) :-))
leletosi
26-11-2007, 16:20
cavolo....davvero pultio, compimenti....
due consigli: la monty tagliala e re-incollala....ne troverà vantaggio immediato....
poi....POPOLARE......che la vasca è vuotina....e vedi che le alghe te le dimentichi per sempre. ok agli alghivori e ok alla chimica ma se non ciucci via i nutrineti con filtraggio animale è sempre più difficile ;-)
complimentoni per la tenacia.....è quella l'arma segreta ;-)
radioclan
26-11-2007, 23:41
la taglio fino dove e' bianco giusto?ora iniziero' a popolare,il budget era finito,ora vediamo sul mercatino cosa c'e':-) poi cerco consigli su phyto e zooplancton,usi modi e link dove comprare...fino ad ora ho usato il coralgro,ma sono passati 3 mesi e c'e' scritto che una volta aperto si deve usare solo per quel periodo...cazzarola e' ancora a 3/4....
poi mi sta' piacendo sempre di piu' l'idea sump/refugium.....mi blocca il fatto che non so' se c'e' rumore o meno...la vasca ce l'ho vicino la camera...aspetto sempre consigli #22
leletosi
27-11-2007, 09:24
se lo scarico è fatto bene non esiste rumore.
lo skimmer lo fa sempre ma se il mobile è chiuso....non senti niente o quasi. dipende da quanto ci sei vicino. il classico "mmmmmmm" del rotore è d'obbligo....skimmer muti non esistono.
per la sump in sè invece garantisco....con il durso zero rumore zero. ;-)
radioclan
27-11-2007, 11:33
Lo skimmer gia cosi’ e’ abbastanza silenzioso,le mie “preoccupazioni” sono lo scarico(sia il gorgoglio in vasca che in la discesa acqua in sump) che la risalita(ronzio della pompa di mandata e uscita acqua sopra vasca….infatti l’uscita la volevo fare sotto il livello dell’acqua…e alzare quindi i vetri di 5 cm per non abbassare il livello…)…mmmm…mi sa’ che mi sono capito da solo…. :-D
radioclan
28-11-2007, 10:22
a proposito...una foto su come mettere e montare uno scarico durso dove la posso trovare?? #22
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1418511&sid=449608c60389d0d3b6c33cb90d440e42
sopra dove la T è aperta metti una calotta sempre in pvc forata ;-)
radioclan
28-11-2007, 17:24
http://www.dursostandpipes.com/
ecco una foto...dove dici la foratura???
radioclan, nella foto che ti ho messo, se vedi in durso dall'alto è aperta una "barretta" della T, ci metti una calotta sempre in pvc e fai 2-3 fori ;-)
radioclan
28-11-2007, 20:42
famo prima con le foto :-D ...fori in freccia 1 o freccia 2? #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/standpipe_168.jpg
si famo prima... :-D :-D nella freccia 3 il tubo è chiuso da una calotta in pvc, è come un coperchio... li fai i fori.. se hai qualche prob domani ti posto una foto del mio... ;-)
radioclan
28-11-2007, 22:24
cazzarola ora ho capito..yo! quindi se compro un "assemblato" tipo
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=7160&idn=206&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=206&idn3=
me lo debbo poi creare da solo,giusto?
radioclan, esattamente, in ogni caso costruirselo è molto semplice, ti serve:
(in base al diametro che farai lo scarico)
-tubo in pvc
-T in pvc
-calotta da forare in pvc
-gomito a 90° in pvc
;-)
salvatorecipri
07-12-2007, 15:21
come posso notare la montipora stà tirando alla base cerca di aumentare la luce se puoi e dosa un pò di aminoacidi mi raccomando quelli buoni (metodo ZEO VIT) con il mio nano ho avuto delle eccellenti soddisfazioni le foto del mio nano le puoi trovare sul forum alla voce (salvatorecipri) il mio nano ciao amico #22
SqualoBruto
10-12-2007, 18:31
Complimenti , ma come fai a tenerla così pulita? #25 #25
radioclan
11-12-2007, 13:09
Complimenti , ma come fai a tenerla così pulita? #25 #25
grazie #12 ...sto' sempre a spazzola in mano,non sopporto vetri sporchi e materiale vario incrostato.....
SqualoBruto
11-12-2007, 13:38
radioclan,
grazie
Figurati, quando una cosa è ben fatta, è quasi d'obbligo.
P.S.
Il riccio come va? Non ti crea casini in vasca? Lo consiglieresti?
leletosi
11-12-2007, 14:11
radioclan, esattamente, in ogni caso costruirselo è molto semplice, ti serve:
(in base al diametro che farai lo scarico)
-tubo in pvc
-T in pvc
-calotta da forare in pvc
-gomito a 90° in pvc
;-)
mo adesso cosa facciamo.....ce la meniamo ??
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
troppo forte sto ragazzo
radioclan
12-12-2007, 13:50
io ne ho preso uno piccolino,sta' li buono buono si muove lentissimamente,pappa qua e la'...casini fino ad ora non ne ha fatti,calcola che ho anche talee non fissate,e fin'ora stanno in piedi :-)) ...l'unico problema dei ricci penso sia il metabolismo,pero' per ora va bene:-)
ciao! bella vaschetta.
come fai a far crescere quelle calcaree?
radioclan
12-12-2007, 18:09
ciao! bella vaschetta.
come fai a far crescere quelle calcaree?
sono "esplose" da sole,ho solo mantenuto alto calcio e magnesio :-)
luca2786
13-12-2007, 23:14
complimenti per la vasca molto bella..spero che l'anno prossimo anche la mia diventi simile la tua... #25 #25 #25
potresti dirmi che tipo di calcio e magnesio usi??marca?? grazie ciao.. :-)) :-)) :-D
daniele.t.
13-12-2007, 23:15
ciao, radioclan, bella vaschetta davvero....
complimenti per la tenacia e per la pulizia...quando vedrai la mia vasca ti accordgerai di quanto io non sia maniacale in questo senso..ciao!! #25
radioclan
14-12-2007, 11:12
ciao, radioclan, bella vaschetta davvero....
complimenti per la tenacia e per la pulizia...quando vedrai la mia vasca ti accordgerai di quanto io non sia maniacale in questo senso..ciao!! #25
:-D
radioclan
14-12-2007, 11:14
complimenti per la vasca molto bella..spero che l'anno prossimo anche la mia diventi simile la tua... #25 #25 #25
potresti dirmi che tipo di calcio e magnesio usi??marca?? grazie ciao.. :-)) :-)) :-D
calcio artigianale,e per ora magnesio grotech ;-)
luca2786
14-12-2007, 14:37
complimenti per la vasca molto bella..spero che l'anno prossimo anche la mia diventi simile la tua... #25 #25 #25
potresti dirmi che tipo di calcio e magnesio usi??marca?? grazie ciao.. :-)) :-)) :-D
calcio artigianale,e per ora magnesio grotech ;-)
cosa intendi x calcio artigianale??lo fai tu??
alessio86
15-12-2007, 20:28
carino sopratutto la rocciata #25
radioclan
16-12-2007, 20:14
complimenti per la vasca molto bella..spero che l'anno prossimo anche la mia diventi simile la tua... #25 #25 #25
potresti dirmi che tipo di calcio e magnesio usi??marca?? grazie ciao.. :-)) :-)) :-D
calcio artigianale,e per ora magnesio grotech ;-)
cosa intendi x calcio artigianale??lo fai tu??
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274
;-)
daniele.t.
16-12-2007, 20:57
radioclan, dove trovi i componenti per il calcio? in farmacia? #24 a che prezzo?
radioclan
17-12-2007, 19:25
radioclan, dove trovi i componenti per il calcio? in farmacia? #24 a che prezzo?
stasera me ne arriva 1kg....se ne vuoi mezzo devi sborsare qualche talea #18 #18 :-D
daniele.t.
17-12-2007, 23:01
me ne accontento di molto meno!!
non so quanto possa costare #24
fortuna che non ho duri e i cambi settimanali mi tengono tutto ok... #19 ;-)
quando sei libero avvisami e passa pure ;-)
fabri fibra
05-01-2008, 11:54
bella vasca ma la montipora non la vedo bene alla base...
radioclan
05-01-2008, 15:25
bella vasca ma la montipora non la vedo bene alla base...
si,gia' ho tagliato la base e incollata di nuovo,ora sta' molto meglio,grazie ;-)
radioclan, #25 #25
grande!!!!!vaschetta bellissima..
unico dubbio da ignorante:
a me il mesphilia era stato sconsigliato perchè il suo metabolismo è molto veloce e in piccole vasche può alzare notevolmente l'ammoniaca...vero che la tua vasca è + grassa della mia..però... #24
radioclan
09-01-2008, 22:31
radioclan, #25 #25
grande!!!!!vaschetta bellissima..
unico dubbio da ignorante:
a me il mesphilia era stato sconsigliato perchè il suo metabolismo è molto veloce e in piccole vasche può alzare notevolmente l'ammoniaca...vero che la tua vasca è + grassa della mia..però... #24
grazieeeeeeee...a breve postero' i nuovi sviluppi #36# ...il riccio e' li di passaggio,l'ho dovuto prendere a saldo di un debito,infatti gia' sto' provvedendo ;-)
radioclan
13-01-2008, 13:04
aggiornamenti vari :-))
tra i quali un nuovo spirografo,il mitrax che non fila la valonia verde(che il mesphilia invece ha mangiato...bho)ma che si diverte a staccare la valonia rossa(la recide alla base e manda i "palloncini" in giro per la vasca come all'inaugurazione del centro commerciale)....zoanthus e xenia,euphylia(per la gioia di daniele.t..ehehehe),il briareum che spopola,la monti tagliata alla base e in ripresa netta,e poi un "discosoma" che il negoziante mi ha regalato,ma a me sembra un rhodactis..voi che ne dite????
ps:ribadisco che il riccio sta per partire,e il nuovo pesciolino che vedete(il magnificus)e' di transito,infatti chi lo vuole se lo viene a prendere a casetta mia(ho messo anche annunci nel mercatino) :-))
radioclan
13-01-2008, 13:07
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1053_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1052_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1051_915.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1050_471.jpg
radioclan
13-01-2008, 13:10
infine: http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1055_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1056_373.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1058_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1060_130.jpg
daniele.t.
13-01-2008, 13:45
L'euphyllia??? dove l'hai presa?
sai che appena ti nasce un calice microscopico sarà mio? :-D
anche gli zoanthus verdi #19 -11
io sta settimana sto sempre a casa, fai un salto quando vuoi ;-)
il disco invece sembra un rodactis..ne ho anche io di simili...prova a mettere una scaglietta di mangime vicino alla bocca...se si chiude dovrebbe essere un rhodactis (se sbaglio correggetemi pure)
daniele.t.
13-01-2008, 13:48
se porti il nemateleottris te lo compro io ;-)
faccio prima a mandarti un mp #19
la vasca comunque sta venendo benissimo #36# #36# #36# #36# #25 #25 #25 #25 #25 #25
radioclan, è venuto su davvero bene (come ti dissi ai tempi...) complimenti
quei ciuffetti verdi vicino alla montipora? via via... ;-)
bravo radio :-)) (ma come cappero fai di nome? micca posso chiamarti clan :-D :-D)
bella vaschetta e... le pompe più pulite del forum ;-)
c'è sempre un po' di verde in giro... ma te copri con gli invertebrati che il problema è risolto #19
leletosi
13-01-2008, 21:55
le pompe più pulite del forum ;-)
ci leggono anche dei bambini sandro eh ? ti devo bannare ??
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
bella vasca.....forse non avrei messo il magnifica e forse le alghette hanno qualche motivo per esserci ma direi che viaggi benone. solo non specchiarti in vasca quando la fotografi :-D dai che scherzo ;-)
bellissimo impianto di rabbocco #19
uh signur..... :-D :-D :-D
vergognati sandro :-D :-D
radioclan
14-01-2008, 13:51
grazie a tutti boyzzzzz......allora...il magnifica lo do' a daniele.t che mi deve far assaggiare i dolcetti dellle feste...il mespilia chi lo vuole uguale se lo viene a prendere :-)) ....cerchero' di non specchiarmi piu' nelle foto :-D ...poi....le pompe piu' pulite del forummm.... :-D :-D :-D ...il forum di schicchi???? #19 #19
leletosi
14-01-2008, 13:57
ecco appunto :-D
daniele.t.
14-01-2008, 14:09
ahah..il forum di schicchi
:-D :-D :-D :-D
ahah..il forum di schicchi
:-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
daniele.t.
21-01-2008, 19:46
marco come stanno gli animali nuovi? ;-)
radioclan
22-01-2008, 17:58
alla grande #36# ..appena messe tutte le talee l'hexatenia le ha esplorate per bene :-)) ...hanno fatto una buona impressione agli altri ospiti dell'acquario :-) ...
e le ciambelline pure mica scherzano :-)) :-))
daniele.t.
22-01-2008, 23:05
lo sapevo che le ciambelle ti sarebbero piaciute #24 piacciono a tutti tranne che a me :-D :-D
grande!
ah oggi ho fatto l'esame, è andato bene!
il prossimo venerdi..ma fra 15 giorni ho finito quindi magari ci si accorda per fare un salto da te ;-)
radioclan
22-01-2008, 23:41
lo sapevo che le ciambelle ti sarebbero piaciute #24 piacciono a tutti tranne che a me :-D :-D
grande!
ah oggi ho fatto l'esame, è andato bene!
il prossimo venerdi..ma fra 15 giorni ho finito quindi magari ci si accorda per fare un salto da te ;-)
si,dai,cosi' regoliamo il deltec,l'ho trovato ad 80 euri sul mercatino(a proposito hai la paletta dove discende l'acqua?se ti avanza te la custodisco io #18 )...ehehehe
ps.scusate tutti per gli ot,ma questa nuova amicizia lo vale,lo posso assicurare(oddio...me so' capito da solo??? :-D :-D )
daniele.t.
23-01-2008, 00:07
dovrei solo ricercarla in soffitta fra il mucchio di cose che non uso, mi metto in cerca sempre che mamma non l'ha trovata in giro e gli ha fatto fare una finaccia
comunque come principio, anche col fai-da-te non è difficile da imitare ;-)
comunque ad 80€ non è affatto male, complimenti -05 è un ottimo prezzo
ecarfora
23-01-2008, 15:01
radioclan, io un appunto sul'impianto di rabbocco c'e' l'avrei
perche mettere i fili nell'acqua ?????????????????????????
radioclan
23-01-2008, 18:10
radioclan, io un appunto sul'impianto di rabbocco c'e' l'avrei
perche mettere i fili nell'acqua ?????????????????????????
quello infatti e' stato il mio dilemma....non so' come cavolo mettere il galleggiante...cmq,quello e' fatto apposta,e' stagno come quello delle koralia e del tunze nano..spero.... :-D
ecarfora
24-01-2008, 08:39
radioclan, Scusa ma non ho capito cosa centra il galleggiante con le pompe #12 #12 #12
Non conosco il tuo galleggiante ma tutti quelli che usiamo sono stagni ma se tu lo giravi con il filo in alto non era lo stesso ???????????????????
Meno rischi soprattutto se c'e' il 220v e in vasca e piu' bello a vederesi ;-)
radioclan
24-01-2008, 13:14
radioclan, Scusa ma non ho capito cosa centra il galleggiante con le pompe #12 #12 #12
Non conosco il tuo galleggiante ma tutti quelli che usiamo sono stagni ma se tu lo giravi con il filo in alto non era lo stesso ???????????????????
Meno rischi soprattutto se c'e' il 220v e in vasca e piu' bello a vederesi ;-)
:-D dicevo il cavo stagno....se il galleggiante lo giro funge al contrario,o erro?oggi provo va #18
ecarfora
24-01-2008, 13:42
Se funziona cosi devi prima ruotare la parte che va su e giu
e piu' facile a farlo che a dirlo ,togli il seager giri "capovolgi" il gallegiante lo rinfili rimetti il seager e poi potrai utilizzarlo con il filo esterno
daniele.t.
04-02-2008, 22:19
ciao marco!!! come stai?
aggiornamenti?
radioclan
21-02-2008, 12:15
Se funziona cosi devi prima ruotare la parte che va su e giu
e piu' facile a farlo che a dirlo ,togli il seager giri "capovolgi" il gallegiante lo rinfili rimetti il seager e poi potrai utilizzarlo con il filo esterno
fatto,in effetti e' molto meglio ;-)
daniele,tutto a posto,ti aspetto a casa ;-)
daniele.t.
21-02-2008, 13:34
contaci, così ti porto lo scivolo del deltec ;-)
ecarfora
25-02-2008, 09:11
radioclan, #70
Molto bella...soprattutto molto pulita! ;-)
radioclan
04-07-2008, 10:29
Molto bella...soprattutto molto pulita! ;-)
grazie,ora c'e' qualche filamentosa...sto' cercando di riportarla agli antichi fasti :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |