Visualizza la versione completa : batteri e acqua da sostituire
Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa poter utilizzare per incrementare il valore del kh e gh senza utilizzare acqua del rubinetto visto che ho fatto partire la vasca con akadama. Premetto che e' solo un consiglio visto che l'akadama e' stata trattata per circa 3 settimane in vasche a parte e quindi non so se questi valori in vasca si abbasseranno notevolmente.
Preciso anche che sto' utilizzando askoll cycle per attivare i batteri all'interno del filtro, quindi non vorrei spiacevoli situazioni con quello che dovrei utilizzare per incrementare kh e gh. Grazie.
Giuseppedona
25-11-2007, 23:43
Beh! a parte il fatto che in questo momento di maturazione io non fare nulla oltre ad aspettare il tempo necessario poi per alzare il KH e il GH ci sono diversi prodotti più o meno validi o prepararti delle soluzioni fai da tè
Ciao Giuseppedona, infatti la vasca sta girando senza cambi, ma solo rabbocchi per l'acqua che vaporizza essendo vasca aperta. Utilizzando pero' bicarbonato di sodio e di potassio per alzare il kh, potrebbe essere dannoso per i batteri che si stanno formando all'interno del filtro?
Lasciando stare il tutto cosi', se il kh si porta a zero, non potrebbe causare problemi alle piante per uno squilibrio del ph? Premetto che le piante non le ho ancora inserite, ma a giorni provvedero' col farlo.
Mi dimenticavo...... ieri sera, come tutte le sere, ho controllato i valori no2 e no3, che sono rispettivamente a 0 e a 40 mg/lt, e accendendo le luci ho visto girare in vasca pezzetti latuginosi bianchi che non riesco a capire cosa siano?????
Nel primo allestimento, s'era creata una nebbiolina che col tempo e' sparita, proprio a causa di un'eplosione batterica, ma con questo nuovo allestimento, non riesco a capire cosa stia succedendo. Mi potete aiutare per entrambe le domande? Grazie mille.
Giuseppedona
27-11-2007, 15:09
Il fondo in Akadama purtroppo porta a questi inconvenienti. Per alzare il KH io però userei solo il bicarbonato di potassio troppo sodio....fà alzare la pressione :-D :-D
No...scherzo, non ricordo dove ma ricordo di aver letto che il troppo sodio in vasce dolce porta un qualche squilibrio osmotico ai pesci, ora però non ricordo bene come e cosa #24
Per quanto rigiaurda i tuoi "pezzetti latuginosi bianchi " sinceramente non saprei dirti, ma non pesno vi sia un attinenza con i batteri che tutt'alpiù possono creare quella famosa nebbiolina o la patina oleosa in superficie. Magari saranno dei residui dell'Akadama.
Adeguare il KH in questo momento non penso nuocia ai batteri anche perchè già siamo alla terza settimana e pertanto il grosso della maturazione è già avvenuta ;-)
Grazie Beppe per i preziosi consigli. Dovrei aver scoperto da dove provengano i pezzettini latuginosi.... sembra che provengano dalla confezione di cycle... speriamo che non sia andata a male la soluzione di batteri. Ma riferendomi alla stessa domanda di prima, questi sbalzi di kh ed eventualmente di ph, potrebbero dare problemi alle piante che mettero' in vasca a fine settimana? ;-)
Giuseppedona
27-11-2007, 22:05
Potrebbero dare fastidio non in quanto sbalzi di PH e di KH ma in quanto sbalzi di concentrazione di CO2 ;-)
Hai perfettamente ragione.... Grazie mille per ora ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |