Entra

Visualizza la versione completa : nuova illuminazione


lupoty
25-11-2007, 17:13
Sto allestendo il mio acuario marino misure 250x70 di larghezza e 60 di profondità, circa 1000lt lordi.
Non ho intenzione d'inserire almeno per ora invertebrati esigenti, magari solo qualche corallo molle oltre ovviamente ai pesci, in modesta quantità.
Mi date qualche consiglio sul tipo d'illuminazione che dovrei mettere, T5, hqi, lampade a risparmio, riflettori, plafoniere ecc.?
:-)

Vutix
25-11-2007, 18:54
lupoty, come la vedo io metterei subito un'illuminazione adeguata, per illuminare una vasca del genere io andrei sulle hqi...il fatto è che magari parti convinto a mettere roba semplice, poi con il tempo ti viene voglia di provare qualche animale più difficile e ti tocca poi cambiare plafoniera...il risultato di tutto ciò è una spesa doppia!!!io su 250cm di vasca metterei almeno 5 hqi da 250w....poi senti anche gli altri!! ;-)

CILIARIS
25-11-2007, 21:33
lupoty io ho la vasca com le tue misure[la mia è larga 80] vai tranquillamente
con tre hqi da 250w magari usa dei riflettori più grandi,tipo luminarc,o se proprio
non vuoi spendere molto usa i megalux v che sono economici ma efficaci #36# #36#

Intro82
26-11-2007, 11:00
l'idea di mettere 3x250 con riflettori grandi puo essere un idea (lumenark 3)
l'altra mettere 2 plafo da 54x10/12 una affianco l'altra.
risultato coperto in modo omogenea 240/60

lupoty
26-11-2007, 18:46
Ciliaris, ma nel tuo caso hai un contatore enel solo per l'acquario o hai fatto potenziare quello standard?
Non rischia di saltare continuamente quello standard da 3.5Kw?
Scusa la domanda banale ma l'argomento m'interessa molto dato che il contatore attualmente in uso per l'acquario è quello che sopporta la maggior tensione di casa mia, luci,forno, frigo e compagnia bella.... #24 #24

CILIARIS
26-11-2007, 20:15
lupoty io ho il contatore standard da 3,5kw,certo devi fare sempre attenzione ha non accendere tutto insieme comunque adesso se non sbaglio si può potenziare per uso domestico senza aggiunta di costi fino a 4,2kw

lupoty
28-11-2007, 18:31
Grazie 1000 per l'informazione!!!! :-)) :-))

tommyh
01-12-2007, 20:33
Almeno 3 lumenarc 3 meglio se 4....
Poi scegli la potenza:250w o 400w ogniuno

CILIARIS
01-12-2007, 21:02
tommyh se si collega all"enel fa prima :-D :-D :-D

tommyh
02-12-2007, 12:08
CILIARIS, Io poi non ho parlato dei t5 che dovrà mettere oltre alle hqi..... #23
ao....e mica je lo ha detto il dottore di fa una vasca lunga 250 cm.....
Si sa a cosa vai in contro con una vasca del genere....la spesa è enorme se vuoi fare una bella vasca così grande....
Gia la spesa per una vasca di metà litraggio è altissima.....
Ci sono perdone che hanno vasche da 500 litri lordi e usano 2x400w +4t5....4 vortech....BK 250 esterno.....refugium....ecc ecc.... #23

CILIARIS
02-12-2007, 13:03
tommih perdonami qui cè qualcosa che non quadra #24 ,tu su una vasca di 110cm
usi un hqi da 400w per allevare sps [presumo] lui su una vasca di 250cm deve mettere 3-4 hqi da 250-400w per allevare pesci e qualche molle, quindi mi sa tanto che ho non hai letto bene il post o cè qualcosa che non quadra nelle tue dichiarazioni[dalle mie parti si dice con il c...o degli altri è facile andare al cesso :-D :-D :-D ] #36# #36# #36#

tommyh
02-12-2007, 14:41
Caro,CILIARIS, cosa ci metteresti di meglio su una vasca da 110x63x60 se non la plafo che ho io? Non credo che ci sia nulla di migliore di una Sfilifoi Infinity 400w+4t5.....Altre plafo solo piu lunghe e mi uscirebbero addirittura dal muro dove poggia la vasca di ben 10cm....potevo solo mettere un Arcadia Slimline con due punti luce ma non mi sembra migliore della Sfiligoi Infinity....non mi sembra neanche di aver risparmiato.
Non credo che si puo avere un migliore movimento del mio su una vasca del genere:una vortech e due 6045 controllate da limulus.
PS.Non posso mettere due vortech perchè ho due vetri a soli 4 cm dal muro e non mi centra la vortech.
Ho un reattore di calcio adatto per 2000 litri e uno skimmer adeguato alla vasca...
E' difficile fare meglio su queste misure.....e non mi sembra di aver risparmiato su qualcosa....quindi non mi sembra neanche che mi appartiene quello che hai detto:
con il c...o degli altri è facile andare al cesso


Se avevo 120cm allora potevo cambaire parecchie cosucce.....
Prima avevo una 400w+2t5 su 80cm...non stavo mica con la 150w o con 2 t8....

Per quanto riguarda il post...beh ho letto bene il tutto e ho letto bene anche gli altri post che ha inserito e le risposte che ha dato.
Io penso che deve ancora capire alcune cosucce del funzionamento di una vasca.
Non si puo avere una pompa di risalita di 6500 litri e uno skimmer che ne tratta circa 2000.E' inutile....!!! Non si puo fare il movimento come afferma lui con la pompa di risalita e 4 Koralia4!! Poi quando avrà problemi di ciano cosa gli racconti?
Sono d'accordo che i molli non vogliono grandissimo movimento e grandissima luce ma tutti sanno che prima o poi metterà gli sps come hanno fatto tutti spendendo il doppio....
Con due hqi da 250w copre bene tutta la vasca? Quanti buchi di luce ha? E' bello?
Mi rispondo da solo....NO!!! FA SCHIFO!!!! Allora sono minimo 3 Hqi con t5 annesse (se si vuole dare uno spettro completo anche per i molli)...e non bastano i mini Diamond ma servono i fratelli maggiori.Con i mini servirebbero per forza 4 punti luce.Non mi sembra aver detto ca***te.....
Risparmiare a priori non è producente e sempre si va a spendere il doppio!!!
Non mi sembra che tu abbia risparmiato su quaslcosa nella tua vasca...certo forse i mini diamond non coprono i 100cm di profondità....però uno si accontenta.

CILIARIS
02-12-2007, 15:13
tommyh forse non mi hai capito,non volevo assolutamente criticare la tua vasca
ti stavo solo dicendo che se tu usi una 400w su 110cm per allevare sps per una vasca di soli pesci e qualche molle bastano è avanzano tre hqi da 250w[io nella mia vecchi vasca con le stesse dimensioni anzi un pò più larga 80cm con tre hqi da 150w 4 neon da 54w e 4 neon da 39w tutti blu ho allevato per 5 anni lps, molli
e qualche sps tranquillamente con animali in ottima salute]daltronde se uno ti chiede cosa mettere per allevare determinati animali non capisco perchè bisogna sempre esagerare nel dire e se per caso deve mettere dopo questo o questaltro
dopo se vorra allevare sps dovrà aggiungere semplicemente un altro riflettore
quindi non vedo dove stanno i costi raddoppiati

maurofire
02-12-2007, 15:17
Quoto Intro.

tommyh
02-12-2007, 16:00
tommyh forse non mi hai capito,non volevo assolutamente criticare la tua vasca
ti stavo solo dicendo che se tu usi una 400w su 110cm per allevare sps per una vasca di soli pesci e qualche molle bastano è avanzano tre hqi da 250w[io nella mia vecchi vasca con le stesse dimensioni anzi un pò più larga 80cm con tre hqi da 150w 4 neon da 54w e 4 neon da 39w tutti blu ho allevato per 5 anni lps, molli
e qualche sps tranquillamente con animali in ottima salute]daltronde se uno ti chiede cosa mettere per allevare determinati animali non capisco perchè bisogna sempre esagerare nel dire e se per caso deve mettere dopo questo o questaltro
dopo se vorra allevare sps dovrà aggiungere semplicemente un altro riflettore
quindi non vedo dove stanno i costi raddoppiati

Io infatti ho scritto 3 lumenarc3 meglio 4......da scegliere la potenza.
Quindi non ho sbagliato.....il consiglio.
Tutto questo l'ho detto per risparmiare....se no avrei detto Sfiligoy infinity 4x400 +t5.
Qullo che forse non hai compreso che a me sembra che questa perssona,nuova del forum,debba ancora capire e carpire alcune cose.
E' meglio capire quanto ti viene a costare fare una vasca decente su 250cm di lunghezza.Non puoi risparmiare su movimento,luce,ecc ecc....
Anche perchè la luce serve ad ossidare anche alcune sostanze tossiche e non solo per far luce....
Il riflettore ok si puo aggiungere ma.....
Quello skimmer per esempio riesce ad essere adeguato ad una vasca del genere piena di sps? Credo di no.....quindi nuovo skimmer e nuova spesa!!!
Come si fa a dire 4 koralia4 vanno bene come movimento su quella vasca?
Altro che raddoppiare i costi.....
Se ora parte come vuole partire lui e cioè con parte di rocce vive e altre morte....quattro koralia4.....Turboflotor 5000 Shorty....filtro percolatore....filtro esterno a barile con 25kg di sabbia corallina.....sabbia sul fondo....e magari 3 hqi da 150w senza t5....come fai a dire che non avrà problemi? Non spenderà il doppio per poter froneteggaire questi problemi?
Io penso che stia partendo nel modo piu sbagliato possibile e con una vasca del genere credo che non si possa sbagliare parte tecnica perchè ti verrebbe a costare troppo mettreci una pezza!!!
Poi sono opinioni.... :-))

lupoty
02-12-2007, 17:27
Vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte ragazzi.
Tommy, quando dici che hai letto i miei post e hai capito che ho ancora molto da imparare, hai certamente ragione, se così non fosse non sarei qui a chiedere aiuto ad esperti come voi e quando ho dato il consiglio sulle quattro koralia, l'ho fatto in buona fede pensando di far risparmiare quattro soldi e penso di essermi scusato per aver messo un parere che non avevo autorità per dare, in futuro me ne guarderò bene.....a proposito, non me l'ha ordinato il dottore di avere una vasca così grande, è semplicemente l'acquario che ho sempre avuto ...tu cosa mi consigliavi, di svuotarla e comprarmene una da trecento litri da mettere a fianco?
per quanto riguarda la pompa di risalita da 6500 accoppiata a quello skimmer fa parte di un sistema di filtraggio completo venduto dalla aquamedic, garantito per 1500litri, mica me lo sono sognato io di fare certi accoppiamenti.....inoltre è completo di rubinetti per regolare le varie portate al filtro, allo skimmer e in risalita, e devo dire che per ora sta funzionando alla grande....
sono daccordo con te anche quando dici che chi più spende meno spende, ma se io ho intenzione di allevare pesci, che sono sempre stata la mia passione ed eventualmente, anche in base a come funzionerà la vasca, qualche molle, non vedo perchè dovrei stare 3-4-5 anni con cento lampade accese inutilmente con conseguente consumo stellare, .....penso abbia ragione ciliaris, se un domani vorrò mettere coralli duri ecc penso non sia un problema aggiungere delle lampade in plafoniera....ma capisco anche perfettamente la bontà del tuo consiglio .
ho imparato più in un mese leggendo le pagine di questo sito che in anni di letture, ed ho appreso che l'intento del forum è di dare i migliori consigli, cosa che ho sempre trovato, ma certe volte si rischia di esagerare un pochino, scoraggiando magari il neofita proponendo acquisti sicuramente validi ma magari per il momento superflui o eccessivamente onerosi per uno che inizia...............certamente andare in ufficio in ferrari sarà meglio ma magari ci arrivi anche con una mercedes no?
comunque non ho messo rocce morte, ma 153kg di splendide rocce vive che stanno facendo il loro periodo di maturazione al buio, non ho messo sabbia e non ho intenzione di metterla, se non una spolverata davanti a maturazione avvenuta, il filtro percolatore posso rimuoverlo in qualsiasi momento in 30 secondi nel caso in cui vedrò picchi di nitrati, conservandolo da parte per un eventuale utilizzo diverso in futuro, il filtro a barile l'ho riposto con cura in garage, per le pompe ho chiesto aiuto a voi come per l'illuminazione, non penso di aver cominciato così male come tu dici soprattutto per il tipo di acquario che voglio fare....e questo l'ho fatto grazie ai vostri preziosissimi consigli
continui a parlare un domani di sps e compagnia bella, ma chi ti dice che li metterò, sono consapevole anche oggi della loro bellezza, ma anche della loro complessità e fragilità, nonchè dei costi necessari per il loro mantenimento ed è per questo che non ho intenzione di allevarli... se volevo iniziare con una vasca da 250cm di coralli duri non avrei neanche cominciato....
parallelamente non ho intenzione di risparmiare un'euro per il benessere degli ospiti che vorrò mettere in vasca.
detto questo tommy considero e considererò sempre validissimi i tuoi consigli (ci mancherebbe altro) così come quelli di tutti gli altri utenti e non posso fare altro che ringraziarvi per tutto quello che fate, e i soldi che fate risparmiare ai novizi come me -d05 #25 :-))

CILIARIS
02-12-2007, 17:31
allora tommyh non vedo niente di strano in quello che monta[anche se non lo dice da nessuna parte neanche nel profilo] il problema e che sulle vasche si vuole semptre esagerare tipo buble king 250,800w luce,vortech,su vasche da 500-600l
attrezzature che andrebbero bene su vasche da 1000 in sù,quello che non vuoi capire è che lui vuole una vasca di PESCI E QUALCHE MOLLE,quindi su una vasca di pesci il percolatore ci sta bene,quattro koraliia4[4500lh]vanno bene,filtro esterno
a barile con ghiaia corallina per una vasca di pesci va più che bene,lo schiumatoio turboflotor 5000 scorty[attenzione che è un signor schiumatoio anche se vecchio è
migliore di tanti schiumatoii attualmente in commercio]va più che bene,anche la sabbia sul fondo va bene[io cè lo da 5 anni senza nessun problema]quindi caro tommyh dove sta il problema per te nel fare una vasca di PESCI E MOLLI?[qui si vede che non hai mai avuto una vasca di soli pesci e molli]diverso il discorso se
lupoty avesse chiesto che luce mettere per allevare sps,gliavremmo risposto tutti
metti 4 DA 400W

lupoty
02-12-2007, 17:40
Scusate se nel mio profilo non ho messo informazioni, ma la vasca, come potete ben capire è ancora in allestimento, vedrò di riparare .......a lavori ultimati

tommyh
02-12-2007, 21:35
allora tommyh non vedo niente di strano in quello che monta[anche se non lo dice da nessuna parte neanche nel profilo] il problema e che sulle vasche si vuole semptre esagerare tipo buble king 250,800w luce,vortech,su vasche da 500-600l
attrezzature che andrebbero bene su vasche da 1000 in sù,quello che non vuoi capire è che lui vuole una vasca di PESCI E QUALCHE MOLLE,quindi su una vasca di pesci il percolatore ci sta bene,quattro koraliia4[4500lh]vanno bene,filtro esterno
a barile con ghiaia corallina per una vasca di pesci va più che bene,lo schiumatoio turboflotor 5000 scorty[attenzione che è un signor schiumatoio anche se vecchio è
migliore di tanti schiumatoii attualmente in commercio]va più che bene,anche la sabbia sul fondo va bene[io cè lo da 5 anni senza nessun problema]quindi caro tommyh dove sta il problema per te nel fare una vasca di PESCI E MOLLI?[qui si vede che non hai mai avuto una vasca di soli pesci e molli]diverso il discorso se
lupoty avesse chiesto che luce mettere per allevare sps,gliavremmo risposto tutti
metti 4 DA 400W

Sbagli proprio tutto.... #07
Ho avuto una vasca di molli per tre anni e come tutti non volevo avere minimamente sps in vasca....poi le cose cambiano.
Mi chiedo perchè monti un BK 300 e non un Aquamedic o un Deltec APF600 su di una vasca da 1500litri.... #07
Perchè hai 4 Tunze 6100 e non 4 koralia4....ecc ecc... #07
Ripeto......ogniuno fa come vuole....ma io ci sono gia passato e non sono di certo un esperto.Non sono nessuno ma sono una persona che prova ad aiutare un perfetto sconosciuto che conosce poco o nulla del marino.
Se siete scocciati che si danno certi consigli allora smetto!!!
Chiedo scusa.....sto zitto... #07
Voi che fate le vasche con quattro soldi....che dirvi:beati voi!!!

CILIARIS
02-12-2007, 22:15
tommyh nessuno vuole fare polemica o è scocciato dei tuoi consigli anzi ben vengano però se uno fa una precisa domanda rispondigli per quella domanda
non presuporre quello che può fare in futuro,io ho monto un bk primo perchè è stato un occasione che ho scambiato col mio schiumatoio un grotech hea 200[guarda caso da un ragazzo che lo aveva comprato per una vasca da 400l]secondo perchè devo allevare sps,le pompe uguale perchè devo allevare sps
prima con gli lps e molli avevo le new-jet perchè bastavano quelle,adesso monto
3 hqi da 250w + 16 neon t5 perchè devo allevare sps,prima avevo 3 hqi da 150w e8 neon t5 perchè dovevo allevare lps e molli,come vedi è tutto proporzionato ha quello che si deve allevare non servono sprechi inutili di costi e mantenimento

tommyh
03-12-2007, 08:23
tommyh nessuno vuole fare polemica o è scocciato dei tuoi consigli anzi ben vengano però se uno fa una precisa domanda rispondigli per quella domanda
non presuporre quello che può fare in futuro,io ho monto un bk primo perchè è stato un occasione che ho scambiato col mio schiumatoio un grotech hea 200[guarda caso da un ragazzo che lo aveva comprato per una vasca da 400l]secondo perchè devo allevare sps,le pompe uguale perchè devo allevare sps
prima con gli lps e molli avevo le new-jet perchè bastavano quelle,adesso monto
3 hqi da 250w + 16 neon t5 perchè devo allevare sps,prima avevo 3 hqi da 150w e8 neon t5 perchè dovevo allevare lps e molli,come vedi è tutto proporzionato ha quello che si deve allevare non servono sprechi inutili di costi e mantenimento

Perche per i pesci che vuole mettere lui serve un super skimmer!!!!
Perchè le pompe di movimento servono per non creare ristagni nella vasca e a mantenere le rocce pulite!!!!
Perchè la luce non è un optional estetico ma come ripeto ha una funzione e serve anche ad ossidare alcune sostanze....!!!!

falco0
03-12-2007, 21:23
A RAGA!!! SCUSATE L'INTROMISSIONE, MA ESSSEDO ANCHE IO APPASSIONATO E CON POCHI SPICCIOLI PER UN ACQUARIO MARINO DA 100CM X 40 X 60 QUALE E' L'ILLUMINAZIONE COM MIGLIORE RAPPORTO QUALITA' PREZZO??? ENERGY SAVING, PL, T5???? GRAZIE...

tommyh
04-12-2007, 08:30
A RAGA!!! SCUSATE L'INTROMISSIONE, MA ESSSEDO ANCHE IO APPASSIONATO E CON POCHI SPICCIOLI PER UN ACQUARIO MARINO DA 100CM X 40 X 60 QUALE E' L'ILLUMINAZIONE COM MIGLIORE RAPPORTO QUALITA' PREZZO??? ENERGY SAVING, PL, T5???? GRAZIE...

Il sole.... ;-)
:-D E' l'unica cosa che costa poco e funziona..... :-D
Per le prime due lascia stare....punta sui t5 che poi non bucano però i 60cm d'acqua che hai! #07
Consiglio? Lascia stare a partire con il marino con quella vasca!!! Troppo poco profonda (40)e lunga per una misura poco copribile (100) con la luce se non spendendo un bel po.
Le vasche del dolce non vanno quasi mai bene per il marino....

falco0
04-12-2007, 13:30
GRAZIE PER LA RISPOSTA, MA VORREI CERCARE DI CAPIRE PERCHE' LE RISPARMIO ENERGETICO NON VANNO BENE E NEANCHE I PL.
CHE VASCA MI CONSIGLIERESTI PER UN MARINO TENENDO PRESENTE CHE NON VORREI SUPERARE IL METRO DI LUNGHEZZA??? CON QUANTI T5?? E DI CHE MISURA???

Vutix
04-12-2007, 15:24
falco0, 100*60*50/60H....e ci metti una bella hqi da 250/400w con un lumenarc...questa si che verrebbe una bella barriera!una volta montata così non hai problemi con niente ;-)

tommyh
04-12-2007, 18:52
falco0, ha ragione Vutix, 100x60x60....o meglio ancora 100x70x60 con una bella hqi con lumenarc 400w e 2/4 T5.
Ma certo non è una cosa economica.
La cosa che devi assolutamente sapere prima da cominciare è che lavere 'acquario marino non è una cosa economica.
Economizzando non si fa tanta strada.....
Magari puoi mettere qualche pesce e qualche molle ma scordati i duri...
Se vuoi allevare sps allora devi necessariamnete spendere un bel po....
I pl sono praticamente inutili....fanno ombra!!! :-D :-D
Le risparmi energetico....penso che siano molto ma molto simili.
I t5 sono buoni ma a parer mio per bucare un 60cm d'acqua sono scarsi o meglio ne devi mettere parecchi!!!
Sulle vasche consigliate parti da almeno 8 T5 39w....per avere una cosa decente 12 t5 se vuoi spingere un po di piu.
Se vuoi risparmiare qualcosina punta su una vasca 80x50x50......meno litri...meno profonda...meno illuminazione e piu facile da allestire e mantenere.
Spero di essere stato chiaro. :-))

falco0
04-12-2007, 21:25
GRAZIE RAGAZZI, E CON UNA VASCA DA 80X50X50 QUANTI T5 E DI CHE MISURA ANDREBBERO??? UTILIZZANDO DEI REATTORI ELETTRONICI POI RISPARMIEREI QUALCOSINA???

tommyh
04-12-2007, 21:39
hai le idee un po confuse....
Reattori elettronici? Perchè come li vorresti mettere? Ti stai sbagliano con le hqi forse.....
Comunque su 80x50x50.....se vuoi allevare un po tutto e non avere problemi di ossidazione....una luce minima deve essere 10x24w di t5 oppure meglio 1x250w HQI +2x24wT5

falco0
05-12-2007, 16:03
HO SAPUTO CHE C'E GENTE CHE SMONTA I REATTORI NELLE LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO PER ALIMENTARE I T5 IN MODO TALE DA RISPARMIARE CORRENTE, HANNO UNA DURATA PIU' LUNGA ED EVITA LO SFARFALLIO, INOLTRE ANCHE L'ACCENSIONE E' ISTANTANEA CHE COSA NE PENSATE???

tommyh
05-12-2007, 17:52
falco0, non cè modo da risparmaire corrente!!!!
E' inutile....
Se una lampada T5 consuma 24w tu consumerai 24w al massimo 25/26w ma non puoi consumare di meno.....Se il problema sono i due W allora lascia perdere questa passione. Sono quegli 1/2 W che riesci a risparmiare con un ballast migliore che costa di solito considervolmente di piu di uno economico.
Ti devi mettere in testa che c'è una spesa minima mensile solo di corrente che si aggira minimo sulle 40€ al mese se fai una vasca piccolissima e ti accontenti di pochi pesci e pochi molli....fino ad arrivare a 100/200€ al mese per vasche piu grandi.
Per una vasca di medio/piccole dimensioni....diciamo 80x50x50 stai sulle 80/100€ bimestrali sempre per parlare solo di corrente elettrica.

CILIARIS
05-12-2007, 18:15
falco quello non è un reattore a risparmio energetico è semplicemente un reattore elettronico si risparmia solamente nei confronti dei reattori tradizionali di una volta

falco0
05-12-2007, 20:41
VOLETE DIRE CHE SI RISPARMIA SOLO NEL FATTO DI NON DOVER ACQUISTARE I REATTORI TRADIZIONALI... PERCHE' SI POSSONO UTILIZZARE QUEI CONTENUTI NELLE LAMPADE A RISPARMIO ENERGETICO... VI RINGRAZIO DI TUTTO MA NON VORREI FARE IL SAPUTELLO NEI VOSTRI CONFRONTI, POICHE' HO LETTO QUI QUESTO ARTICOLO PERCIO' MI ERO FATTO DELLE CONVINZIONI.... POICHE' NEL FAI DA TE MARINO C'E' UN ARTICOLO CHE... "Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro di Nicola Caporali "

tommyh
06-12-2007, 00:35
Ao ....fa come te pare!!!

falco0
06-12-2007, 09:24
CARO TOMMYH IO TI RINGRAZIO E TI CREDO, MA VORREI CAPIRE PERCHE' C'E' QUELL'ARTICOLO IN QUESTO PORTALE??? SERVE SOLO A CREARE CONFUSIONE???

tommyh
06-12-2007, 17:31
Serve ad arrangiarsi con il fai da te....Se hai in casa la lampada vecchia la smonti e ti ritrovi con un ballast elettronico per t8/t5/pl ma con questo non è che hai una plafo....
Ci devi mettere tutto il resto.....cavi....riflettore....attacchi...spina.. ..scocca...ecc ecc oltre alla lampada e alla fine (come sta scritto nell'articolo) se attacchi per sbaglio la corrente senza lampada bruci il ballast.
Sei sicuro che poi lo alimenta come dovrebbe? La lampada da dove hai preso il ballast non è che è cinese....? Tutto questo per risparmiare quanto?
Di corrente penso proprio nulla con le t5!!! Forse qualcosina con le t8 con alimentatore vecchia generazione.
I t5 hanno bisogno di ballast elettronici per poter funzionare cosa differente invece per i t8 che funzionano anche con un altro sistema meno tecnologico.... :-D
L'articolo secondo me è valido per gli utenti del dolce che usano i T8....per noi del marino che usiamo principalemente t5 non c'è risparambio di energia elettrica o miglioramento nel consumo della lampada.

falco0
06-12-2007, 22:41
TI RINGRAZIO ULTERIORMENTE PER LA RISPOSTA MOLTO ESAUDIENTE COME AL SOLITO. CIAO CON QUESTE NOTIZIE CERCHERO' DI PENSARE ALLE MISURE PIU' ADATTE PER IL MIO ACQUARIO. MI CONSIGLIATE QUALCHE SITO DOVE POTER ACQUISTARE A BUO PREZZO LE PLAFONIERE, LUCI E MAGARI CONOSCERE ANCHE LE MISURE DEI T5???

tommyh
07-12-2007, 18:15
Vai sul mercatino se vuoi risparmiare veramente qualcosa.... ;-)

falco0
07-12-2007, 22:36
VI RINGRAZIO TUTTI PER LA DRITTA E SPERO DI RISENTIRVI....

milani1
09-01-2008, 13:12
carissimi,

a me non piace vedere questo tipo di scoraggiamento o meglio non mi piace vederlo portato verso persone che vengono a chiedere un consiglio partendo da certe basi e consigliare la luna...dare un determianto tipo di consiglio è facile e semplice e non costoso( per chi lo da)ma credo anche che si possa trovare una soluzione differente dalle solite tunze lumenarc etc etc etc( certo nessuno toglie a loro il merito di essere "il paradiso dell'acquariofilo")ma credo anche che prima che venissero inventate ci si arrangiava in maniera differente o meglio che gli invertebrati crescessero in ogni caso....
partiamo da questo presupposto la vasca di 250cm..una signora vasca....153kg di rocks..un buon schiumatoio....una sump...e un rabbocco automatico..mi sembrano le basi di un berlinese no?

e fin qua non vedo niente di errato......

il propietario ha chiesto consigli sull'illuminazione non nascondendo il desiderio di allevare solo pesci e qualche molle...io dico per esperienza personale...e indiretta sulla vasca del mio negoziante che possa tranquillamente mettere 3da150w e 2t5 80w( un aquamedic per intenderci andrebbe beneil prezzo di listino si aggira sui 976 per la ocean light plus e 1300 per la aquasunlight ng di listino)dantoti una buona copertura di luce
potendo cosi tenere sps ( magari non tutti ma tranquillamente acropore,montipore seriatopore e altri nella zona più alta)lps( tutti i tipi )e una distesa di molli.....poi sta a te mettere i pesci fare i cambi etcetc...

altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare 2 palfoniere ad un prezzo maggiore ovvero 1plafoniera 1x250+t5 e 1 plafoniera 2x150w+t5 certo avrai all'occhio uno squilibrio di luce ma otresti tenere sps sotto la 250 fino sul fondo....questa soluzione ti permetterebbe in un futuro di rivendere le plafoniere e riprenderci parte dei soldi cosa che è più difficile da fare con un unica plafoniera


per quanto riguarda il movimento certo si poter mettere le wavebox( o il kit 4 turbelle) su una lunghezza come il tuo sarrebbe magifico ma a che costi........
invece dico che se disponi la rocciata in maniera non troppo pressata( il classico mucchio)ma ben areata dove i pesci ti potranno nuotare tranquillamente all'interno potrai optare per pompe più economiche ma non meno efficenti quali le koralia....o le marea.......