Entra

Visualizza la versione completa : COSTRUZIONE ARTIGIANALE ACQUATERRARIO


ambrazanni
25-11-2007, 12:58
Nonostante sia una nuova iscritta, invece di tartassarvi di domande parto subito con la condivisione di un'esperienza di fai da te, sperando possa aiutare qualcuno.

Ecco il progetto passo per passo:

1) ho trovato un contenitore porta vestiti\attrezzi da giardino\... 80x40x40 cm color ocra. Costo 22€.

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3650.JPG (http://www.fotorettili.it)

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3655.JPG (http://www.fotorettili.it)

2) Mi sono procurata portalampada (6€), lampadina spot da 40 watt (1,60€), portaneon (8€) e neon per rettili (15,50€). Per la parte emersa ho usato uno stendino per termosifoni (2€) e della finta erba (12,50€\mq).

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3651.JPG (http://www.fotorettili.it)

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3658.JPG (http://www.fotorettili.it)

3) Per il fondale ho scelto della ghiaia gialla e verde (3 sacchettix1,95€) e naturalmente ho installato pompa per il ricircolo e riscaldatore (ho scelto un Newatt da 150 watt).

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3662.JPG (http://www.fotorettili.it)

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3663.JPG (http://www.fotorettili.it)

4) Ho installato il filtro EDEN 501

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3672.JPG (http://www.fotorettili.it)

5) Ho abbellito la parte emersa con dei sassi di fiume ed una piantina finta.

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3670.JPG (http://www.fotorettili.it)

6) Ho aspettato che l'acqua raggiungesse la temperatura ottimale...

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3671.JPG (http://www.fotorettili.it)

7)...ed ecco il risultato finale!

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3674.JPG (http://www.fotorettili.it)

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3685.JPG (http://www.fotorettili.it)

ASPETTO COMMENTI E SPERO DI ESSERE STATA D'AIUTO A QUALCUNO!!!

Macropodo
25-11-2007, 18:30
Complimenti per l'ingegno! #25

Ma a che serve la pompa di ricircolo? #24

E poi l'UVB serve un riflettore apposito, altrimenti è inutile. #36#

Se fossi in te, non ci metterei delle pietre colorate... -28d#
Trattengono lo sporco e quei "colori" paiono dipinti, non vorrei che rilasciassero qualcosa nell'acqua, a discapito della tarta. #06

TuKo
25-11-2007, 19:58
Sposto nella sezione idonea.

newgollum
25-11-2007, 23:17
il tuo progetto innanzitutto è molto ingegnoso, per cui per prima cosa i miei complimenti :-)

al di là dell'estetica che è per gusto personale (ghiaino ecc. come da post precedente), una cosa che non ho capito è come è fatta la zona emersa. ho capito che hai usato uno stendino per termosifoni, ma non come è messo, cioè se sia immerso (è di metallo?) e come sia orientato, cioè da che parte sale la tarta.
anch'io vorrei delucidazioni sull'uso della pompa di ricircolo.
sai anche dire le dimensioni in altezza, tipo quant'è la colonna d'acqua, a che distanza è messa la zona emersa ecc? credo possa essere utile, al di là della mia curiosità. :-)
comunque brava #25

ambrazanni
26-11-2007, 12:34
Ciao!
Hai ragione, cercherò di essere più chiara.
Lo stendino è in plastica ed è semplicemente appeso coi suoi ganci alla vasca. Sotto di esso non c'è nulla, solo acqua per nuotare.

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3658.JPG (http://www.fotorettili.it)

L'ho rivestito con dell'erba finta: ne ho tagliato un rettangolo grande quanto lo stendino + 5cm di lunghezza e senza usare collanti, l'ho incastrata nei riccioli laterali dove sono incastratati i ganci. Ho lasciato i 5 cm di tappeto "penzolanti" in acqua per permettere ad Elisewin di arrampicarsi. Non so se riesci a capire dalla foto (sono una frana a farle), praticamente lo stendino sa sul pelo dell'acqua :

http://www.fotorettili.it/./data/media/22/CIMG3659.JPG (http://www.fotorettili.it)

Metto la pompa per il ricircolo perchè mi piace che l'acqua sia leggermente increspata: evita la patina e ossigena l'acqua. La ghiaia colorata è innaturale, è vero, ma è l'unica che trovo da queste parti...c'è solo un negozio e non fornitissimo...ecco perchè mi ingegno così!
Ah! Nella vasca ci sono circa 20 cm di acqua!

newgollum
26-11-2007, 16:51
credo di aver capito :-) in pratica c'è qualche cm in più rispetto alla base dello stendino, per cui l'erba che avanza scende gradualmente in acqua senza essere fissata. se la tarta riesce a salire comodamente è uno spettacolo #25
il filtro non ti smuove per niente la superficie?

ambrazanni
26-11-2007, 21:53
Esatto! Il filtro non muove la superficie, purtroppo, è quasi "da fondo", perciò aggiungo una pompa per il ricircolo che smuove un po' l'acqua. Per l'altra vasca (ne ho un'altra per un'altra tarta) ho un filtro appeso, che invece muove abbastanza l'acqua!