Entra

Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante sotto-sabbia


fild7
25-11-2007, 11:21
Ciao a tutti, dato che sotto le feste devo riallestire il mio acquario, vorrei pianificare x bene il da farsi...

Pensavo di mettere un cavetto riscaldante sotto la sabbia, oltre al termoregolatore che già ho.. che ne pensate?

Consigli su marca, modello ecc ecc?

*Pè*
25-11-2007, 15:54
Bho, secondo me è inutile....

*Pè*
25-11-2007, 15:55
In quanto l'acqua è gi riscaldata dal termoriscaldatore...

fild7
25-11-2007, 20:34
Un mio amico, che ha un acquario abbastanza cazzuto, mi ha consigliato di metterlo x le radici delle piante sopratutto..

Lui lo tiene a 1°C di differenza con il riscaldatore, ossia scalda con il cavetto (tanto poi il calore sale) e in caso di bisogno entra il riscaldatore ausiliario...

Giuseppedona
25-11-2007, 23:06
:-D :-D se le piante hanno le radici fredde allora....

No non serve a riscaldare le radici ma in alcuni casi con l'adozione di fondi alti o substrati con granulometria molto fine serve a creare un circolo d'acqua per ossigenare proprio il fondo della vasca e scongiurare in compattamento dello stesso con possibili creazioni di zone anossiche.

;-)

Angel88
25-11-2007, 23:19
Mai usato...per quello che ne so può essere anche dannoso, se non ricordo male con fondi molto spinti può farti aumentare molto i fosfati e vai con le algheeee.....
Mi sembra che era questo il problema, comunque l'ho letto sul sito di walter perris, se vuoi dacci un'occhiata...io credo che possa essere consigliato solo se si ha un fondo di sabbia fine, lì il problema dell'anossia potrebbe farsi vedere (io così ho assistito alla scomparsa totale della cabomba) comunque anche se è bella esteticamente non la userò mai più...si sporca tantissimo, se non ne metti molta di più di quanto metteresti di ghiaino le piante a stelo ogni tanto se ne escono dal fondo...insomma a me ha dato una bruttissima impressione...scusa l'ot

Marco Conti
26-11-2007, 08:29
Io lo uso senza problemi. Tieni presente che il mio fondo è completamente coperto
dalla tenellus e dalla pusilla. http://www.acquariofilia.biz/allegati/praticello_758.jpg

TuKo
26-11-2007, 11:11
Dipende da l'uso ce se ne vuol fare.Personalmente non mi fa impazzire l'idea di riscaldarci la vasca,anche perche si dovrebbe prendere un cavetto idonea al litraggio della stessa.
Mentre come mezzo per ricreare una sorta di falda freatica non lo vedo male,in questo caso anche un cavetto di basso wattaggio pilotato da un temporizzatore,fa il suo lavoro.
Io lo uso in questo modo(credo anche Marco),e non mi da grossi problemi ma credo neanche questi grandi benefici.Cmq non è la presenza di quest'accessorio che fa la vasca cazzuta ;-)

Angel88
26-11-2007, 11:18
Cmq non è la presenza di quest'accessorio che fa la vasca cazzuta

Già...è il padrone (dice il vecchio saggio indiano: "da padlone cazzuto nasce vasca cazzuta!!!) :-D
Anche se così il saggio sembra più cinese :-D :-D :-D

fild7
28-11-2007, 10:41
Mentre come mezzo per ricreare una sorta di falda freatica non lo vedo male,in questo caso anche un cavetto di basso wattaggio pilotato da un temporizzatore,fa il suo lavoro.
Ossia? Quanto lo tieni acceso? Insieme alle luci?

Iksyos
28-11-2007, 10:57
puoi fare ad intervalli regolari tipo 30 min si 15 min no (o altre combinazioni io consiglio però di usare bassi wattaggi per un periodo continuo e non intermittente). Lo scopo del cavetto riscaldante non è comunque riscaldare la vasca così come ha detto tuko. Io ho un cavetto riscaldante in una delle mie vasche e ti posso dire che all'inizio da un qualche beneficio (ti parlo come supporto al filtraggio in quanto garantisce un continuo passaggio di acqua tramite il substrato favorendole la batterizzazione e facendolo funzionare come un grande filtro biologico), andando avanti con il tempo però il fondo tende a compattarsi, quindi il calore viene propagato per convenzione (cambiando la sua modalità di funzionamento) e diventando praticamente inutile. In sostanza ti posso dire dalla mia esperienza che aiuta a diminuire i tempi di start-up ma alla lunga (il tempo dipende sostanzialmente dal fondo che vai ad usare per esempio con ADA questo periodo è praticamente cortissimo) non da nessun beneficio nè alle piante nè alla vasca nel complesso (per questo nella mia nuova vasca non l'ho inserito). Mi sento di consigliarti di non complarlo spenderesti solamente soldi, concentrati più che altro a dare un ottimo impianto di CO2 e di illuminazione, che aiutati da un ottimo substrato (tipo flourite o anche acqua soil+power sand) e da un'equilibrata fertilizzazione liquida, renderanno la vasca cazzuta quanto se non di più di quella del tuo amico ;-)

Giuseppedona
28-11-2007, 13:06
Non posso che quotare in toto l'intervento di Iksyos, #25

fild7
30-11-2007, 15:32
Grazie mille per le delucidazioni e per avermi fatto risparmiare qualche euro..

Dirigerò la mia attenzione altrove allora..