PDA

Visualizza la versione completa : Domanda Pomacea Mangiano alcuni tipi di piante???


marinoso87
24-11-2007, 16:32
Salve a tutti su questi invertebrati non ci capisco una mazza,
Ne ho acquistata una per un mio amico e per un paio di giorni devo tenerla io fino a che non finira il suo allestimento, ora mi vengono i dubbi e le paure, Vi spiego, questa lumache mangiano le foglie delle piante?? che so germogli o altro??

Ma la domanda principale è se mangiano il muschio, perchè questa è la mia proccupazione maggiore anche perchè è la cosa a cui tengo di piu.

Capisco che queste domande vi sembreranno banali o forse stup**e ma per me diventano vitali per il mio ecosistema nella vasca!!

Vi prego aiutatemi... :)

marinoso87
25-11-2007, 13:34
ragazzi vi prego aiutatemi non c'è nessuno che sa consigliarmi qualcosa???

newgollum
25-11-2007, 14:46
dipende da che tipo di pomacea è. La più comune è la pomacea bridgesii e puoi stare tranquillo: non mangia le piante, non perché non gli piacerebbe, ma perché ha la radula (una specie di lingua con cui grattano il cibo, non essendo provviste di denti) troppo liscia e debole per farlo. Di solito riescono a mangiare piano piano (in un paio di giorni proprio nulla) alcune pianticelle con foglie minuscole o delicatissime, come la lemna minor (lenticchia d'acqua) o qualsiasi foglia che sia malata a sufficienza da essere in disgregazione.
Se invece è una pomacea canaliculata ad esempio, allora si pappa qualsiasi pianta che ha sotto il naso! :-D
Per sapere quali lumache mangiano piante puoi rifarti alle schede del negozio online http://www.snailshop.ashopcommerce.co.uk/
e per altre informazioni come ad esempio riconoscere una bridgesii da una canaliculata, guarda i disegni e le spiegazioni su www.applesnail.net

marinoso87
25-11-2007, 14:56
newgollum, ciao grazie per essere l'unico a rispondermi.. cmq la mia è gialla altro non so e su queli link che mi hai dato non ci si capisce molto dato che non so nemmeno l'inglese!! #12

cmq come posso spiegarti come si distingue a me sembrano tutti uguali a differenza del colore..

So solo che è gialla..

newgollum
25-11-2007, 15:55
e va be' almeno una letta prima di riscrivere ci potevi provare a darla ;-)
infatti su Applesnail se leggi anche solo il menu orizzontale che costituisce le prime righe della pagina, sotto l'immagine, vedrai che ci sono i link alle sezioni tradotte in diverse lingue, tra cui l'italiano ;-)
le sezioni tradotte hanno meno info di quella generale inglese, ma il modo per riconoscerle c'è, cin tanto di disegni e descrizione. Il fatto che siano gialle purtroppo non dice niente, perché possono essere gialle sia le bridgesii che le canaliculata.
Per quanto riguarda il sito di Snail Shop, idem! :-) infatti nella colonna a sinistra, in basso, c'è l'immaginetta delle varie bandiere: cliccando quella italiana il sito ti viene tradotto. Anche in questo caso ha dei limiti (traduione automatica un po' sgrammaticata), ma è più che sufficiente per comprendere la riga di ogni scheda che dice esplicitamente se la data lumaca mangia le piante in acquario o no! ;-)

newgollum, ciao grazie per essere l'unico a rispondermi.. cmq la mia è gialla altro non so e su queli link che mi hai dato non ci si capisce molto dato che non so nemmeno l'inglese!! #12

cmq come posso spiegarti come si distingue a me sembrano tutti uguali a differenza del colore..

So solo che è gialla..

newgollum
25-11-2007, 16:33
ti aggiungo una cosa: dato che sei a perugia come me, se mi sai dire il nome del negozio dove è stata acqiustata forse ti so dire se è una bridgesii. se non vuoi farlo qui mandami un mp :-)

marinoso87
25-11-2007, 19:33
newgollum, ciao ho trovato cio che dicevi, cioè la traduzione, #12
ma lascaiti dire un altra cosa in una vasa di gamberetti puo stare?? o se li pappa??

CarloFelice
26-11-2007, 02:59
ma no! le ampullarie non si mangiano i gamberi a meno che non siano morti :-D cmq le mie assaggiano le echinodorus e le crypto, non se le mangiano, ma qualche buchetto lo fanno. oltre questa parentesi, le piante non le toccano: si mangiano le alghe, la copertura batterica dei vetri e tutto ciò che è verdura :-D (zucchine spinaci insalata ecc...)

marinoso87
26-11-2007, 10:19
CarloFelice, ciao grazie di essere intervenuto, leggendo la guida la mia dovrebbe essere una Pomacea bridgesii, leggendo dice che è l'unica che non mangia le piante, meglio cosi, quindi se ci butto una zucchina o dei spinaci devono essere sbollentati o messi giu a crudo???

posso porvi un altra curiosità volevo sapere se queste lumache mangiano le larve di gamberetti xk leggevo in quella guida che poteva capitare a voi è mai successo???
questa discussione è qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1635463#1635463

ciao fatemi sapere e grazie di tutto!

CarloFelice
26-11-2007, 12:56
che si mangiano i gamberi vivi, la vedo abbastanza impossibile, le lumache sono lente e i gamberi non sono scemi e sono veloci. al massimo si mangiano i cadaveri.
si le verdure sbollentate :-)

marinoso87
26-11-2007, 14:17
CarloFelice, grazie mille per i consigli!! davvero!

newgollum
26-11-2007, 16:58
confermo quanto detto. Le ampu sono lumache e i gambretti sono gamberetti :-D come dire se una tartaruga si mangia un uccello.... chi sa, magari se potesse lo farebbe, ma mi sa poco probabile ;-)
anche nel topic che hai linkato effettivamente nessuno dice di aver avuto questa esperienza, è solo stata fatta la domanda, con risposta negativa.
Anche le lervette infatti sono belle veloci e scattanti. Le ampu però fanno un buon lavoro di pulizia sui cadaveri. Alla peggio ti può capitare che un pesce o gamberetto malato o agonizzante (fermo sul fondo) si ritrovi una ampu che lo ciuccia prima che si amorto: io quando mi è capitato ho separato il pesce dalla ampu per farlo morire di morte "naturale", ma è qualcosa che non capita, o non dovrebbe acpitare, così spesso.
se è una bridgesii ottimo, puoi stare tranquillo per le piante. Le crypto le sbucherellano solo nei periodi in cui sono indebolite. Purtroppo le crypto soffrono spesso di questi periodi.... le mie grazie a Dio non sono però state mai aggredite dalle ampu anche nei periodi brutti, in cui se mai prendevano di mira una o due foglie più mosciarelle e se le facevano fuori, ma senza in alcun modo rovinare la pianta.