PDA

Visualizza la versione completa : Nano Reef con un rio 125


blackman
24-11-2007, 09:26
Ciao a tutti,
mi è stato ri-dato da un amico un rio 125...troppo piccolo per un marino serio...quindi mi sono detto però ci posso fare un bel nano...piccolo ma bello...che dite??
Chiaramente dovrei adattarlo con un po' di fai da te:
1) Ci levo subito il filtro interno che mi leva solo spazio in vasca
2) lo scoperchio così ci metto una plafo hqi da 150 w
3) sego l'unico tirante centrale che ha il Rio 125 (non penso che mi spanci essendo la lastra di 6mm e 80x40)
4) Aggiungo un Overflow Tunze
5) Una sump da 40x25x30 nel mobiletto del rio con un bel MC500 che stà in un cassetto e mi avanza...e in seguito si vedrà per un reattore di calcio se mi rompo di integrare
Che ne pensate? E' fattibile oppure ci metto dentro il presepe visto l'avvicinamento del periodo!!

japigino
24-11-2007, 10:32
Ciao a tutti,
mi è stato ri-dato da un amico un rio 125...troppo piccolo per un marino serio...quindi mi sono detto però ci posso fare un bel nano...piccolo ma bello...che dite??
Chiaramente dovrei adattarlo con un po' di fai da te:
1) Ci levo subito il filtro interno che mi leva solo spazio in vasca
2) lo scoperchio così ci metto una plafo hqi da 150 w
3) sego l'unico tirante centrale che ha il Rio 125 (non penso che mi spanci essendo la lastra di 6mm e 80x40)
4) Aggiungo un Overflow Tunze
5) Una sump da 40x25x30 nel mobiletto del rio con un bel MC500 che stà in un cassetto e mi avanza...e in seguito si vedrà per un reattore di calcio se mi rompo di integrare
Che ne pensate? E' fattibile oppure ci metto dentro il presepe visto l'avvicinamento del periodo!!
1) Hai proprio ragione e togli il fitro interno oppure lo utilizzi per metterci il termoriscaldatore e nel caso non dovessi optare per il sump lo usi per metterci la pompa dello schiumatorio (che dovresti tenere appeso bordo vasca)
2) lo scoperchi e magari ne metti 2 fa 70 watt oppure meglio 2 da 150watt.......anche se dipende da cosa evi allevare.......anche t5 oppure le PL vanno bene.....
3) Non ti consiglio di segare il tirante......la vasca è nata così lasciala così com'è......non è una vasca artigianale.....(io ho vetri di 8mm su una vasca 43x43x45h)
4) Potresti anche evitare......ma se opti per il sump.....serve....
5) mc500 credo vada bene.....

blackman
24-11-2007, 10:45
Ciao, 2 da 150 w #24 su una capacità netta di 100 lt ? Non pensi possa essere eccessivo, anche se voglio mettere in futuro qualche acropora...e duri in generale.
La sump la voglio mettere...per avere piu' spazio in vasca. Per il tirante voglio azzardare a levarlo visto che comunque il Rio ha la cornice esterna di plastica ad ulteriore supporto.Almeno non mi genera ombre in vasca.

SJoplin
24-11-2007, 11:01
blackman, dipende da quanto è lunga la vasca. le hqi hanno un fascio luminoso puntiforme e un solo faretto mi sa che ti lasci i lati della vasca poco illuminati. tieni conto che per molti duri si ragiona dai 250W in su, a prescindere dal rapporto w/litro che significa ben poco. ;-)

japigino
24-11-2007, 11:01
Ciao, 2 da 150 w #24 su una capacità netta di 100 lt ? Non pensi possa essere eccessivo, anche se voglio mettere in futuro qualche acropora...e duri in generale.
La sump la voglio mettere...per avere piu' spazio in vasca. Per il tirante voglio azzardare a levarlo visto che comunque il Rio ha la cornice esterna di plastica ad ulteriore supporto.Almeno non mi genera ombre in vasca.
Io ti consiglio di non toglierla la cornice....anche perchè il livello dell'acqua non può superare la base della cornice....2 da 150watt in 100 litri non è eccessivo.....io ho la 150 watt sul mio cubo 43x43x45h e non ho acropore......ma molli (sarcophyton, diverse specie di sinularie, clavularia violacea, diverse specie di actinodiscus, palitoa e zooantus.....e solo 2 lps......una Favia ed una blastomussa......) oltre ad avere 2 nanostream alternate.....una 6025 ed una 6045......

blackman
24-11-2007, 11:11
dipende da quanto è lunga la vasca

la vasca e' lunga 80cm quindi trovare una plafo hqi da 2 x 150 e' difficile.
di non toglierla la cornice

No No non ci penso proprio a levare la cornice. sego solo il tirante lasciando la cornice intorno al bordo così da lasciarci una certa sorta di rinforzo.
Per quanto riguarda il movimento ho 1 korialia 3 e 1 korialia 2 + il movimento del ritorno in vasca...penso sia sufficente che ne dite?

SJoplin
24-11-2007, 11:28
blackman, 80 cm è una misura un po' "bastarda" in quanto troppo lunga per i T5 da 24w e troppo corta per quelli da 39. al limite puoi mettere 2 faretti a braccio HQI (che non costano poco...) oppure ti modifichi i disano e provi un po' col faidate..

blackman
24-11-2007, 11:36
80 cm è una misura un po' "bastarda"

Si hai proprio ragione e' una misura infame...mi sa' che mi modifico due Disano come dici tu...perche' facendo un giro riesco ha trovare plafo sul mercatino da 60 cm che mi lascerebbero 10 cm a lato che non sono pochi.
Però sta vasca devo trovare il modo di farla giare perche' ad acquar donato non si guarda in bocca...con sti periodi di crisi e chi lo butta un Rio 125 :-D :-D

mike1966
24-11-2007, 11:37
Lascia stare il tirante, vuoi che si allaghi la casa??? #23

blackman
24-11-2007, 11:47
Ma scusate ci sono vasche auto-costruite con 5 vetri da 6 mm da 100x40x40 in float normale da gente sul forum, incollate a casa dove nessuno parla di aggiunte di tiranti. E ho saputo di persone che hanno azzardato a levarli a vasche di 300 lt provocando uno spanciamento dopo un anno di 1mm, a rigor di logica su una vasca di 80x40 dove di serie è montato solo un tirante di 2 cm si spessore lasciando la cornice esterna non succederà sicuramente nulla.

mike1966
24-11-2007, 11:58
Ma cosa vuoi che tenga la cornice...
Se vuoi provare prova, io non mi fiderei di certo #07

japigino
24-11-2007, 12:14
Ma cosa vuoi che tenga la cornice...
Se vuoi provare prova, io non mi fiderei di certo #07
quoto....lascia stare il tirante....e cmq per le acropore o LPS in generale o li metti sotto una 400W oppure già con le 250W stai al limite....

Marly
26-11-2007, 11:18
Salve a tutti, mi "attacco" a questo post perchè anch'io ho un Rio125 che vorrei trasformare in un MicroReef.
Come impianto di illuminazione ho due neon T8 da 24W e due T5 aggiunti con modifica al coperchio. Vorrei sapere se potrebbe essere una cosa fattibile o dovrei per forza eliminare il coperchio e mettere delle plafoniere
Grazie

japigino
26-11-2007, 11:37
Dovresti dirci il wattaggio dato dalla somma dei watts dei T8 + la somma dei watts dei T5......
Comunque io dico che non bastano.........ci vuole minimo da 1 watt per litro a 3 watts per litro....
Fatti 2 conti.....

SJoplin
26-11-2007, 11:54
Vorrei sapere se potrebbe essere una cosa fattibile o dovrei per forza eliminare il coperchio e mettere delle plafoniere

dipende da cosa vuoi allevare in quella vasca:
solo pesci
molli
lps
sps

Marly
26-11-2007, 12:11
Pensavo a qualche molle facile e qualche pesce per iniziare e poi vedere come va
Per quanto riguarda la somma dei watt se non sbaglio sono due T5 da 30 e due T8 da 24 ma guarderò meglio
grazie delle risposte immediate :-)

SJoplin
26-11-2007, 12:28
Marly, in quella vasca puoi metterci *pochi* *piccoli* pesci. anche se vuoi tirar su dei molli che si adattano maggiormente alla scarsità di luce, se non vuoi tirar su una vasca beige/marron, un po' di luce ci vuole. il rapporto w/litro a me non convince molto, già con 4 T5 da 24 w sei scarso. i T8 li scarterei da subito

Marly
26-11-2007, 12:39
Uffa ma allora è proprio destino!!!
Con stò Rio125 non ci posso mai fare una banana....
Quando avevo il dolce ho dovuto migliorare l'impianto perchè (giustamente) le piante ne avrebbero sofferto, ma era poco il litraggio per dei discus.
Adesso che ho il litraggio giusto non posso fare un Micro sempre per le luci uffaaaaa

scusate lo sfogo #12
mi sa che vendo tutto e prendo uno piccolo da 15 litri..... #17 scherzo :-D

japigino
26-11-2007, 12:54
Nel marino ci sono poche regole fondamentali sulle quali non si può e non si deve risparmiare:
1) Luce a volontà e possibilmente HQI con dei buoni riflettori.....(dai 2 ai 3Watts per litro)
2) Rocce di primissima qualità in rapporto minimo di 1kg per 5 litri....io direi anche 4 litri.....
3) Schiumatoio efficiente e sempre a "motore"
4) Pompe di movimento stream con portata minimo dai 30 ai 50 volte il volume della vasca (tipo Tunze nonostream, Koralia della Hidoor.....o marea in coda)
5) Ultimo ma non irrilevate, anzi importantissimo, l'utilizzo di un ottima miscela di sali bilanciati.....(io consiglierei Preiss oppure Tropic Marin)

Poi viene tutto il resto.......questo è solo l'inizio.......ed a un buon inizio segue un buon proseguimento.......

Marly
26-11-2007, 13:03
Ok grazie japigino cercherò di seguire queste regole.
Intanto seguirò questo topic per vedere l'evoluzione del Rio125 di blackman così da ispirarmi

japigino
26-11-2007, 13:26
Ok grazie japigino cercherò di seguire queste regole.
Intanto seguirò questo topic per vedere l'evoluzione del Rio125 di blackman così da ispirarmi
Prego.....sempre a disposizione..... ;-)

alapergola
26-11-2007, 14:02
per le acropore o LPS in generale o li metti sotto una 400W oppure già con le 250W stai al limite....

-05 -05

japigino
26-11-2007, 14:19
per le acropore o LPS in generale o li metti sotto una 400W oppure già con le 250W stai al limite....

-05 -05
alapergola cosa c'è che non va?
Secondo me è così.....sotto le 150W non puoi oggettivamente allevare tutti i tipi di SPS......sotto le 250W potresti andare bene.....ma di solito chi alleva SPS poi dalle 250W passa alle 400W.....vedi le altre vasche del forum.....

SJoplin
26-11-2007, 14:35
per me sotto 150W puoi allevare *tutti* gli LPS.
discorso a parte per molti SPS dove in effetti anche 250W non danno grossi risultati.
ovvio che parliamo di "allevare" e non far sopravvivere alla meno peggio...

alapergola
26-11-2007, 15:05
per le acropore o LPS in generale o li metti sotto una 400W oppure già con le 250W stai al limite....
alapergola cosa c'è che non va?

Niente di che, solo che con 150W allevi tranquillamente tutti gli LPS che vuoi, con buoni risultati, idem con SPS semplici.

Secondo me è così.....sotto le 150W non puoi oggettivamente allevare tutti i tipi di SPS......sotto le 250W potresti andare bene.....ma di solito chi alleva SPS poi dalle 250W passa alle 400W.....vedi le altre vasche del forum.....

Ma qui non si sta' parlando di allevare tutti i tipi di SPS!!
Dai ragazzi, con 72w di PL c'e' chi alleva montipore, seriatopore, acropore , pocillopore e via dicendo :-D :-D :-D
...e non parlatemi di colori che inizio a postare foto!

Scherzi a parte, stiamo parlando di Nano Reef, non dimentichiamocelo.
Con 250W, IMHO, ci vai dove vuoi...
A parte che ci saranno si e no 1/2 persone di questa sezione che hanno allevato SPS "difficili" e che quindi possono darci un riscontro veritiero

leletosi
26-11-2007, 15:27
per le acropore o LPS in generale o li metti sotto una 400W oppure già con le 250W stai al limite....



affermazione fuorviante questa......

la luce è un parametro.....gli altri 999.999 ??

andrebbero considerati a parte o nell'insieme? io dico la seconda :-)

Marly
13-12-2007, 11:41
Vorrei sapere come va con "l'esperimento" .
blackman hai cominciato a fare qualche modifica?

Ciaooo

thecorsoguy
13-12-2007, 16:35
Come dice lele la luce é solo una delle voci in capitolo. Io ho 72W di PL e secondo il mio parere i coralli stanno bene. Me li hanno regalati e vedo crescita e colore, anche se non hai livelli di certe vasche in giro.

Peró credo che se anche metto 1000W di luce e poi ho valori dell'acqua non ideale ottengo lo stesso un marronaio, come dice sjoplin.

Per il tirante non toglietelo, secondo me é un azzardo.

Ciao

Luca

japigino
14-12-2007, 19:22
sicuramente la luce è un parametro.....è ovvio (di luce stiamo parlando al momento e non di altro)......però credo che sia un parametro molto importante specie per la vita degli SPS (più difficili)....
chiaramente il tutto dipende dal litraggio.....mettere una 400W su un 10 litri a mio avviso non sarebbe una buona idea.....