Entra

Visualizza la versione completa : spettro di colore e sensibilità delle piante


aberardu
23-11-2007, 20:58
Ciao a tutti, sto iniziando a fare un pò di confusione su come le piante si comportano con la luce.
Prendo ad esempio due scuole di pensiero di 2 grandi azinde che qualcosa di piante sanno: Dennerle e Tropica.
Dennerle da quello che leggo sul loro sito e sugli opuscoli, che si trovano in tutti i negozi, affermano, correggetemi se sbaglio, che le piante siano molto più sensibili alle tonalità rosse della luce che a quelle blu (vice versa per le alghe) a riprova di questo se non erro in Anubias, produttore italiano di piante acquatiche, e in Dennerle stessa usano lampade ai vapori di Sodio che hanno uno spettro estremamente sbilanciato sui toni gialli/arancio.
Tropica invece, come mi sembra di capire da questa pagina: http://www.tropica.com/article.asp?type=aquaristic&id=836
sostiene,anche qui correggetemi se sbaglio, che le piante sono si sensibili ai toni rossi, ma molto di più hai toni azzurri e blu. ADA con delle hqi e neon da 8000K° mi sembra appoggi questa tesi.
Spero di non aver scritto solo un sacco di cavolate, se mi aiutate voi a fare un pò di chiarezza, perchè io non ne vengo a capo.

Grazie
Alberto

Angel88
24-11-2007, 00:44
aberardu, non sono espertissimo ma per quello che ne so nel dolce conviene mantenersi fra i 4500k°(simile allo spettro solare-tonalità di colore giallo) e i 10000k°(secondo alcuni anche queste lampade vanno bene) io comunque preferisco tenermi sotto i 7500k° in modo che sto tranquillo per le alghe (in realtà facendo così non è che tieni un'assicurazione contro le alghe, infatti io tutt'oggi ci sto combattendo, ma secondo alcuni 10000k° sono solo per il marino).
Quello che posso dirti è che più alti sono i kelvin più le radiazioni luminose riescono ad arrivare in profondità, infatti la prima lampada (quella anteriore) da tenere deve essere alta in modo da fare luce alle piante basse che solitamente vengono poste nella zona anteriore, soprattutto pratino...