Visualizza la versione completa : Quale reattore di calcio acquistare?
gioacchino72
23-11-2007, 20:15
Salve a tutti volevo da voi consigli sull'acquisto di un reattore di calcio ho iniziato a popolare la vasca con sps al momento quelli da profilo pochi per ora però volevo iniziare a prendere un reattore di calcio in commercio ve ne sono di diverse marche caratteristiche qualità pregi e difetti e non avendo esperienza in merito gradivo appunto da voi un consiglio su cosa orientarmi. Ho provato tramite sezione fai da te di acquaportal nella costruzione l'ho anche finito attendo che arrivi solo la pompa, ma volevo prenderne uno nuovo in modo da non andare incontro a brutte sorprese. Insomma in parole povere quale mi consigliate e come caricarlo? premetto che ho già il controller di ph con elettrovalvola e bombola CO2 da 4 kg. Grazie a tutti dell'aiuto.
gioacchino72, scusa ma se l'hia costruito, prima di spendere come minimo 150 Euro, almeno provalo, no?
gioacchino72
23-11-2007, 20:39
Vutix, Su questo ti dò ragione quello che ho costruito non è venuto affatto male è il gemello di quello postato nella sezione fai da te solo che ho usato una sola pompa e non due come da progetto. Comunque lo stesso gradirei un consiglio su quale reattore prendere al limite questo autocostruito lo terrò di scorta o lo venderò.
gioacchino72, io ho appena preso quello della acqua medic...però senti altri pareri!
io con quello mi trovo bene!
gioacchino72, gli Lg vanno molto bene, magari un Lg700
gioacchino72, gli Lg vanno molto bene, magari un Lg700
vanno bene tanto quanto deltec e compagnia bella
gioacchino72, gli Lg vanno molto bene, magari un Lg700
vanno bene tanto quanto deltec e compagnia bella
nessuno ha detto il contrario, era un parere su un prodotto conosciuto
gioacchino72
24-11-2007, 20:50
Cosa ne pensate di questi?
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=62_78&products_id=895
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=62_76&products_id=826
gioacchino72, gli Lg vanno molto bene, magari un Lg700
vanno bene tanto quanto deltec e compagnia bella
non dirlo manco x scherzo
gli lg sono superiori hai deltec,ma li hai avuti??
io utilizzo lg e mi trovo alla stragrande
gioacchino x te e indicato lg1400 il 700 e piccolo
ciao da blureff
ciao tra i due io opterei per lg l'ho avuto ed è un gran bel prodotto ma devi andare come ha detto donatello sul 1401
ciao
blureff, e tu ????? hai provato tutti e due ???? Io si !!!!! e ti possso assicurare che con il deltec mi trovo da favola...... come te ti trovi da favola con LG...
Io non mi sento di dire che LG è meglio di Deltec in assoluto e viceversa..... e non capiasco come si possa farlo in magnera categorica e insindacabile.... Non sarebbe meglio parlare delle proprie esperinze senza dare insindacabili giudizzi ????
Io possso solo dire che mi trovo da dio con il Deltec e non ho mai avuto problemi di taratura o altro come detto da molti.....
Scusate... questo è solo il mio umile parere ...... e poi è troppo riduttivo dire è meglio questo o quello..... quello è il migliore e quello fa schifo.... ma bisognerebbe anche dare dei motivi e spiegzioni.....
scusate ancora
gioacchino72
25-11-2007, 11:22
Anche io penso che ognuno debba motivare le scelte in base al prodotto acquistato o provato comunque che differenza c'è tra lg 1400e 1401 inoltre per la mia vasca come da profilo quale potrebbe essere il deltec più idoneo? infine il grotech da me postato sul link sopra nessuno l'ha provato?
ALGRANATI
25-11-2007, 13:52
e poi è troppo riduttivo dire è meglio questo o quello..... quello è il migliore e quello fa schifo.... ma bisognerebbe anche dare dei motivi e spiegzioni.....
e già...direi che il tuo discorso non fa grinza #36# #36#
Be, io sto usando il korallin da pochi giorni e devo confermare che è una bestia
gioacchino72, gli Lg vanno molto bene, magari un Lg700
vanno bene tanto quanto deltec e compagnia bella
non dirlo manco x scherzo
gli lg sono superiori hai deltec,ma li hai avuti??
io utilizzo lg e mi trovo alla stragrande
gioacchino x te e indicato lg1400 il 700 e piccolo
ciao da blureff
ciao blureff, ho avuto un lg700 un lg1400 un deltec e un h&s (non ricordo or ora i nomi) alcuni su una vasca, altri su un altra, non tutti sulla stessa, comunque ti posso dire che, dal mio punto di vista, qualcuno è + pratico, qualcuno è più rumoroso, ok, ma visto che sono tutti reattori di un certo livello, una volta che si impara a tararli sono tutti quanti quasi sullo stesso piano.
Io parlo da appassionato che vuole avere risultati molto BUONI. Chi poi vuole avere un sistema spinto dove i coralli crescono più della caulerpa, allora intende avere risultati SUPERLATIVI, non "solamente" buoni come voglio io e allora li si va a guardare un sacco di piccolezze per ottimizzare al 100% il sistema.
Il nostro amico chiede informazioni su quale prendere, è ovvio che vuole un prodotto buono e noi gli diciamo la nostra, ovvio, ma se sta chiedendo nformazioni, come lui stesso ha detto, non ha esperieza e scrivendo certe cose (x carità non gli hai consigliato male) non i sembra del tutto esatto.
Comunque, lg o lgm che sia, è un ottima marca, confermo, ma non è vero che le altre sono tutte al livello di prodotti come il prizm red sea
Albe, il tuo discorso non fa una piega, visto che alla fine siamo tutti sulla stessa linea, speriamo adesso che il ns amico abbia le idee piu chiare #22
Be, io sto usando il korallin da pochi giorni e devo confermare che è una bestia
Ok....e per quale motivo ????? è qui che scatta la mia curiosità.....
se non mi dici i motivi e spieghi le tue impressioni.....cadiamo tutti sullo stesso errore.....me compreso.... dobbiamo spiegare i motivi e le proprie impresioni.....cosi possimo fare e metterci a confronto....
gioacchino72
25-11-2007, 23:49
Per la maggior parte hanno tutti la predisposizione per sonda ph mentre il korallin ne è sprovvisto in questo caso chi lo ha come si regola? quest'ultima è indispensabile? Comunque ancora non mi è chiaro ma lg 1400 è lo stesso hydor 1400? oppure sono case diverse? Io come ha detto ALBE vorrei qualcosa di pratico ma aalo stesso tempo efficiente e che dia buoni risultati perciò mi affido alle vostre esperienze però a quanto stò sentendo nessuno ha provato o sa dirmi come ritiene il grotech con pompa aquabee 2000 che avevo postato da esempio nel link sopra riportato
il motivo è che con poche bolle al minuto ed un flusso di 1,5 litri ora esce con un kh poco superiore a 35. Che vuoi di più?
Per caricarlo si fa facilmente, basta svitare le viti, riemire ed avvitare. Una cosa da poco anche quando ogni 3 mesi decidessi di dare una pulita. é un letto fluido, la pompa consuma una cavolata ed è silenziosissimo. Io ho il 3001 senza orta sonda, so che su ordinazione si può ordinare. Io mi regolo con le bolle al minuto e l'uscita per regolarlo
gioacchino72
26-11-2007, 00:06
Ok capito ma tu la quantità di bolle in base a cosa la decidi cioè quello che vorrei capire io e una volta caricato e messo in funzione ora sonda ph o non sonda ph cosa bisogna fare
in base a quanto kh o calcio voglio che mi esca dal reattore, in base a quanto me ne serve, a quanto consuma la vasca. Questo lo ottieni facendo dei calcoli sui valori della vasca. Ci sono tanti topic al riguardo, anche su come si regola il korallin, o lgm o deltec.
MADICA, ma io veramente non voglio nulla :-)) :-)) :-))
cerco di capire il motivo che fosse una bomba ;-) ;-) ;-) anche il mio è a letto fluido e consuma 10 watt....e come puoi vedere dal mio profilo è specificato come è collegato, tarato e caricato, e anche io tengo un flusso di 1,5 l/h....
grazie per la tua spiegazione..... ;-) ;-) ;-)
gioacchino72, io il grotech non ho mai avuto il modo di provarlo, mi dispiace.....
gioacchino72, dai un occhiato qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp
ottimo artico fatto da Gilberto, puoi capire molte cose......
gioacchino72
26-11-2007, 08:54
MADICA, Grazie della risposta ma come si fa a sapere il reale fabbisogno di Ca della vasca come si fa a vedere quanto consuma e quanto integrare e quaesto che vorrei capire per esempio vasca con numero x sps valore Ca 430 come faccio e quali calcoli devo fare per regolarmi con la regolazione del reattore?
MADICA, come si fa a sapere il reale fabbisogno di Ca della vasca come si fa a vedere quanto consuma e quanto integrare e quaesto che vorrei capire per esempio vasca con numero x sps valore Ca 430 come faccio e quali calcoli devo fare per regolarmi con la regolazione del reattore?
Devi togliere ogni tipo di integrazione di calcio, misuri il Ca , lascia passare 24#48#72 ore e poi rimisuri il Ca, a quel punto se la vasca non ha avuto cambiamenti di gestione potrai vedere il consumo giornaliero di Ca.
Ad esempio, misuri il calcio oggi ed è a 450.Domani alla stessa ora è a 400, fra 48 ore sarà a 350.da li potrai capire che la tua vasca consuma 50 per litro in 24h, percio con il tuo reattore dovrai fornire 50 mg per litro la giorno.
Lo so, non è semplicissimo da capire
gioacchino72
26-11-2007, 10:45
agente25, Ammesso che consumi 50 per litro in 24h a questo punto come taro il reattore in base a questo consumo mi spiego su cosa devo agire per compensare questa perdita di 50 aumentando le bolle?, aumentando il flusso in uscita? o cosa
gioacchino72, prima di tutto parti con una taratura standard, percio tu sai che devi fornire 50 mg\l per , ad esempio 300 lt, 50*300*24= 360000, percio per fornire in 24 h la stessa quantità consumata dalla vasca dal reattore devi fornire 15000 per ora.C'è un bell'articolo su acquaportal, vado a cercarlo, cosi diventa un casino #23 #23
gioacchino72, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87612 #22 #22
gioacchino72, a questo punto però sarebbe bello passare nella Sez. Chimica, aspettiamo i MOD #25 #25
gioacchino72
26-11-2007, 11:27
agente25, Abbi pazienza sarò ottuso ma non ci stò capendo nulla calcolando che la mia vasca compresa di vasca sia 430l devo fare 50x430x24=516000 quindi in 24h dovrei apportare 21500 ora di Ca ma come si tara il reattore per apportare tale quantità #23 cioè come imposto il reattore per farmi dare il fabbisogno orario di 21500mg/h di Ca?
gioacchino72, devi misurare in uscita quanto hai, ad esempio 660 mg\l, poi calcoli i litri ora che eroga, cioè calcoli ad esempio il tempo che ci impiega a riempire una provetta da 10 ml e cosi calcoli i litri ora.A quel punto saprai quanto calcio ti eroga il reattore in un ora.Esempio:
Il reattore esce a 500 mg\l
Eroga 2,5 lt\h
Perciò tu avrai 500*2,5=1250 ora
1250 ora*24 h=30000 al giorno
I valori immessi sono puramente indicativo per il calcolo :-))
gioacchino72
26-11-2007, 12:06
Ok allora per tararlo vedo i valori in uscita del Ca e il litraggio orario moltiplicandolo per 24 avrò l'apporto giornaliero di conseguenza se ne servirà di meno o di più bisognerà agire sulla quantità di bolle di CO2?
gioacchino72, con piu bolle abbassi il ph e perciò sciogli più materiale e di conseguenza avrai piu calcio e kh in uscita.Poi agendo sul rubinetto d'uscita regoli quanta acqua va in vasca
gioacchino72, per chiarirti meglio le idee l'hidor 1400 è la copia del vecchio lg1400 oramai fuori produzione da quasi un anno
LG ed Hidor sono due case completamente diverse
l'LG 1400 è stato sostiuito dall LG 1401 che è completamente diverso sia in prestazioni che in praticità d'uso infatti il ha la bocca copmpletamente apribile per un piu semplice caricamento, portasonda di serie e pompa acquabee 2000 he ne ha aumentato le prestazioni
ciao
gioacchino72
26-11-2007, 23:48
cifria, dove lo trovo in vendita
gioacchino72, io l'ho acquistato a napoli da mondonatura ma online li trovi anche da therefeer ed ondablu se non erro (almeno con google mi sono usciti quelli ) :-)
ciao
gioacchino72
27-11-2007, 11:07
cifria, Quindi tu dici che a confronto del 1400 c'è differenza? molti dicono che sono identici gemelli addirittura
sei fortunato ancora non l'ho montato :-)
gioacchino72
27-11-2007, 11:42
Quello in foto è il 1401 con pompa aquabee giusto?
gioacchino72
27-11-2007, 14:29
Ok oggi prendo il test per il Mg e vedo un pò i valori nel caso inizio a correggerli con il kent teck M una curiosità ma per il litraggio della mia vasca vedi profilo devo seguire le indicazioni della casa e cioè 10 ml/200l una volta a settimana oppure posso anche in + riprese oggi se riesco vedo anche se hanno il buffer per il kh nel caso di bisogno.
gioacchino72
27-11-2007, 20:27
Preso test per Mg elos fatto test il valore è 1200 ho preso il kent teck M e lo sto integrando il kh 9.6 test salifert Ca 340 lo stò integrando con il kent liquid calcium
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |