Visualizza la versione completa : colla a caldo
Posso usare la colla a caldo per attaccare dei legni ? rilascia sostanze tossiche nell'acqua ?
La colla a caldo in realtà è plastica quindi non dovresti avere problemi, però aspetta qualcuno più esperto...
Io ieri ho incollato ed ho lasciato tutta notte il legno immerso in acqua così da spurgare eventuali sostanze rilasciate.
fraciccio
24-11-2007, 11:43
Cartiz a me si sono staccati i legni dopo qualche giorno!
La colla si attacca alla superficie del legno che quando umido tende a sfaldarsi un po'!
Magari prova,a me è durato 3-4 giorni,vedi tu,magari ti va bene ;-)
Ok cmq ora è fatto, e ma tu poi hai risolto o stai ancora cercando una soluzione? perchè ora i legni sono incollati e ancora legati con una fascetta che mi serviva per mantenere la posizione mentre incollavo.... quasi quasi non la tolgo.
Mauro
Confermo, oggi mentre ricoprivo il legno di muschio si è scollato ho quindi optato per la classica e affidabile fascetta in plastica.
capioca1
25-11-2007, 04:58
e usare il sillicone?
Leggendo qualche post qua e la mi è sembrato di capire che il silicone non fa presa sul legno.
Leggendo qualche post qua e la mi è sembrato di capire che il silicone non fa presa sul legno.
Probabile #36#
ciao a tutti,
io sincramente non ho mai utilizzato per incollare legni ma spesso mi è capitato di utilizzarla per altre cose in vasca e mi sono trovato sempre relatvamente bene!
Ptrebbe dipendere dal tipo di colla utilizzato?
c'è ne sono 2 tipi una chiara ed un'altra giallina.
Io ho usato, con buoni risultati, quella chiara!
spero di esserti stato utile
ciao
fraciccio
26-11-2007, 03:32
Il problema della colla e del silicone sul legno credo dipenda dal fatto che il primissimo strato del legno messo in acqua diventa morbido,quindi siccome questi collanti fanno presa tra le due superfici....il risultato è che si staccano facilmente!
Io infatti nella colla,quando si staccò,trovai uno strato di legno!
Altrimenti non spiegherebbe il perchè della tenuta fuori dall'acqua!
Io non ho trovato parti di legno attaccate allo strato di colla che si è staccato, non so come mai all'asciutto teneva mentre una volta in acqua ha ceduto, i legni che ho cercato di attaccare sono questi:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152371&highlight=
magari il fatto che è senza corteccia, la superficie molto liscia e una volta immerso in acqua ha formato uno strato scivoloso sulla superficie (anche dopo averlo bollito) non ha fatto attecchire la colla. #24
fraciccio
27-11-2007, 10:48
Ma è stupendo quel legno -05 -05 -05 -05
Speriamo solo che non marcisca troppo in fretta, ok che per quello che l'ho pagato posso prenderne anche uno nuovo a settimana, ma che barba doverlo togliere dalla vasca .... sopratutto ora che l'ho ricoperto di riccia !!! #17
guarda che la riccia se la tieni immersa non si muove... non cresce affatto se non con luci esagerate (circa 1,5W/l) e CO2 abbondante....
la riccia è una pianta galleggiante ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |