Visualizza la versione completa : riproduzione seriatopora , crescita.... pag 2
ho notato oggi queste planule attaccate al vetro,
in genere ho letto che capita con le pocillopore damicornis, ma io non ne ho, o perlomeno ne ho qualche taleina nel taleario e nemmeno in forma splendida.
dalla forma sembrerebbe una histrix...
vedremo.... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp2056_951.jpg
pieme74, sìsì... bella hystrix.. probabilmente più che planule è il rilascio di polipi , avviene in tutte le Pocilloporidae , cioè Pocillopora, Seriatopora , Stylophora , Palauastrea e Madracis.
pieme74, sìsì... bella hystrix.. probabilmente più che planule è il rilascio di polipi , avviene in tutte le Pocilloporidae , cioè Pocillopora, Seriatopora , Stylophora , Palauastrea e Madracis.
sai che sta cosa mi sfuggiva?
cioè?
la colonia espelle i polipi che poi vanno ad attaccarsi come le planule sui substrati?
la colonia espelle i polipi che poi vanno ad attaccarsi come le planule sui substrati?
Esatto..
Le ho viste di persona....sono decine!!!!!Complimenti Pietro #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25
ma ora la lasci sul vetro? #24
Pietro, sembra proprio una seriatopora, tienila sotto controllo e non passare la calamita nelle vicinanze , mi raccomando.
Ciao
Pietro, sembra proprio una seriatopora, tienila sotto controllo e non passare la calamita nelle vicinanze , mi raccomando.
Ciao
eh si... fortuna che le vasche dei coralli le pulisco solo io.... :-))
#25 #25 #25 #25
ma ora la lasci sul vetro? #24
beh certo... e poi già immagino lo spettacolo di un ramo di histrix che parte dal vetro...
cresce....ora sembra ancor di più una seriatopora...
http://img45.imageshack.us/img45/8233/imgp2330rf6.jpg (http://imageshack.us)
ma che spettacolo..
non ho più spazio in vasca..quasi quasi inizio ad attaccare anch'io qualcosa ai vetri :-))
alessandros82
18-12-2007, 20:04
quasi quasi inizio ad attaccare anch'io qualcosa ai vetri
#23
sicuramente seriatopora!! ;-) bellissima la riproduzione!e come cresce! -05
nuova planula , stavolta l'ho fotografata da dietro... misura 2 mm.
http://img264.imageshack.us/img264/3044/imgp2335xe1.jpg (http://imageshack.us)
pieme74, Pietro va benissimo secondo me .
Stai attento alla luce , perchè quando sono a questi livelli possono bruciare in pochi secondi , non riescono a compensare l'aumento della temperatura.
Inoltre mi sembra di vedere che nella parte esposta alla luce , ha meno concentrazione di polipi, vero?
Ciao
pieme74, Pietro va benissimo secondo me .
Stai attento alla luce , perchè quando sono a questi livelli possono bruciare in pochi secondi , non riescono a compensare l'aumento della temperatura.
Inoltre mi sembra di vedere che nella parte esposta alla luce , ha meno concentrazione di polipi, vero?
Ciao
si in effetti nella parte esposta la concentrazione di polipi è più bassa,
ogni giorno continuo a trovare nuove colonie, se continuano a sto ritmo mi ritrovo la vasca piena...
evoluzione... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp2442_185.jpg
fabri fibra
16-01-2008, 17:27
che spettacolo..... #25 #25 #25
mi è nata sul vetro frontale della vasca qualcosa di simile, molto simile, ed estroflette dei polipetti, due o tre al massimo.....può essere riproduzione??a vederla da dietro, cioè da fuori, è bianca di forma cilindrica.. #23
aggiornamento.... :-)
http://img145.imageshack.us/img145/5182/imgp0008ys7.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/8321/imgp0010kh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/imgp0010kh1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img145/imgp0010kh1.jpg/1/)
http://img375.imageshack.us/img375/4369/imgp0012gp1.jpg (http://imageshack.us)
aggiornamento.... :-)
http://img145.imageshack.us/img145/5182/imgp0008ys7.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/8321/imgp0010kh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/imgp0010kh1.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img145/imgp0010kh1.jpg/1/)
http://img375.imageshack.us/img375/4369/imgp0012gp1.jpg (http://imageshack.us)
che spettacolo #22 #22 #22
che spettacolo #22 #22 #22
Riccardo2830
14-10-2008, 18:11
pieme74, #19 #19 #19 non voglio crederci :-)) -05 -05 -05
Riccardo2830
14-10-2008, 18:11
pieme74, #19 #19 #19 non voglio crederci :-)) -05 -05 -05
ALGRANATI
14-10-2008, 22:54
fantastico piè-.....era una hystrix allora :-D
ALGRANATI
14-10-2008, 22:54
fantastico piè-.....era una hystrix allora :-D
fantastico piè-.....era una hystrix allora :-D
ci avevamo preso...
hai notato i due colori differenti però?
questo non me lo spiego....
forse essendo una riproduzione per rilascio polipi, nascono colonie non cloni...
fantastico piè-.....era una hystrix allora :-D
ci avevamo preso...
hai notato i due colori differenti però?
questo non me lo spiego....
forse essendo una riproduzione per rilascio polipi, nascono colonie non cloni...
Alessandro Falco
15-10-2008, 02:24
gia', essendo una riproduzione sessuata...
complimenti, affascinante...
Alessandro Falco
15-10-2008, 02:24
gia', essendo una riproduzione sessuata...
complimenti, affascinante...
ladroiii
15-10-2008, 12:25
complimenti #25
ladroiii
15-10-2008, 12:25
complimenti #25
-05 -05 -05 cavolo... ma come hai fatto?
-05 -05 -05 cavolo... ma come hai fatto?
clemente
25-10-2008, 09:03
Scusate l'ignoranza ma come fa a fissarsi al vetro? #24
clemente
25-10-2008, 09:03
Scusate l'ignoranza ma come fa a fissarsi al vetro? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |