PDA

Visualizza la versione completa : Considerazioni di carattere generale ... info materiali...


uffi
13-07-2005, 00:17
se la vasca mi arriva so già che farci ... anche grazie ai vostri aiuti ...

ho le misure ... 150x50x40 --> 300 litri lordi ...

caratteristiche
3neon 36watt 840+865+965 o 10000 K nn so
2 filtri (interno meccanico + esterno solo biologico)
2 termoriscaldatori (1 da 250watt + 1 da 150watt ai poli opposti della vasca)
impianto co2 (ho la bombola da 2kg e sdoppio l'uscita in modo da alimentare due acquari...) e ci prendo pure un bel diffusore...

le piante...

anubias crypto (vari tipi) echino ceratoperis cornuta e nient'altro....

poi come già detto loro i dischetti ... branchetto di 5/6 esemplari di 5/6/7 cm con un branchetto di cory (8/9 ? )


volevo sapere un po di caratteristiche riguardanti gli apparecchi elettronici da comprare ...

impianto RO già ce l'ho ... produce 190 litri al giorno ... ma ce la farò ,,, il regolatore di ph vorrei evitarlo ... è possibile?

misuratore di ph? sono di una precisione maniacale... potrei fare test a reagente liquido anche tutti i giorni ... i tascabili della Hanna nn mi convincono affatto ... gli altri ... costano troppo...
misuratore della conducibilità? qui nn so nulla ... ma se vado dal pescivendolo me lo fa lui?

altro amici?

fatevi sentire....

che varietà di discus prendere? anche qui sono totalmente ignorante!!!!

rimango impressionato dai cobalto...

esox aiuti tutti ... aiuteresti anche me?

grazie!

Lionel
13-07-2005, 02:01
Luce:
Davanti 965, di mezzo 965, dietro 940, se non è troppo sul rosso. La 10.000K se vuoi coltivare alghe è ottima….
Termo: fai due da 200W; perché due misure diverse ?
CO2: usi un flipper maxi della Dennerle: il top. Se hai soldi da investire: controller elettronico IKS ! Il pH è fisso 365giorni l’anno, 24/24 ore !
Prendi anche un controller per la cond. Se non compri l’IKS, minimo prendi un “pronto” della Hanna (circa 70 euri) che monitora il pH. Alternativa….un combo (temp/pH/cnd) sempre della Hanna) ma preferisco IKS e conduttivimetro “semplice (Hanna).

Varietà di discus ???? Scelta tua. A me piacciono i BD, i WD, gli Spotted Eruption e i Marlboro e/o Melon….ma c’è chi ama i turchesi…Niente male i belli snake.

Ciao Cugino ;-) (anzi...Nipote......SS LAZIO 1900 :-D :-D :-D )

PS....scusa ma I "Boys Roma" ??? che è ??? come quelli dell'Inter ?? un gruppo Gay :-D :-D :-D :-D (dai scherzo...nun ti incaxxa ;-) )

piero laudicina
13-07-2005, 10:39
Gruppo gay i Boys dell'Inter?Detto da un laziale? :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque cosa c'entra il tifo con i gay? :-D :-D :-D

Comunque confermo:esistono i Boys dell'Inter ma anche Boys della Roma.E' un triste caso di omonimia,ma nessun collegamento #26 #27

Ute1
13-07-2005, 10:46
La scelta dei discus è data soprattutto dagli euro che vuoi spendere :-D . Cmq se nn hai problemi ed hai gia esperienza con il RE , allora ti consiglio un bel gruppetto di spotted eruption .... oppurre un gruppetto fatto di diamond , marlboro , turchesi , melon oppure un bel gruppetto di snakeskin rossi o turchesi .... In un 300 litri di piccoli ne puoi mettere una decina , da smistare poi in altra vasca in eta' adulta o in due cubi da ripro . #36# #36# Una volta acquistati , posta le foto e in bocca al lupo . #22

piero laudicina
13-07-2005, 10:53
Io credo che oltre che dagli Euro,la scelta sia dettata dal gusto personale.Io personalmente ultimamente apprezzo molto le vasche monovarietà ovvero popolate da una sola varietà cromatica.Anche perchè se poi si formano delle coppie,nel tempo,rimangono coppie composte appunto da esemplari della stessa razza.Ma,ripeto,è una questione di gusti.Indubbiamente poi,nell'ambito della stessa varietà si trovano prezzi differenti.... ;-)

uffi
13-07-2005, 11:59
lionel sei proprio daaa lazie ... ti avevo chiesto dove potevo risparmiare ... e tu me l'hai elencati tutti!!!!!! #13 #12 #12 #12 #12

il combo della IKS cosa è PH e conduttività o no? vorrei prendere solo quello ...

i soldi so sempre pochi ... e per iniziare vorrei un po risparimiare ... un controller IKS di ph + ?

me l'hai elencati tutti!!!! vorrei la base per ora... poi....

uffi
13-07-2005, 11:59
cmq a 190€ ho trovato il phcontroller della ruwal ... quello della IKS quanto viene?

Lionel
13-07-2005, 13:20
Io credo che oltre che dagli Euro,la scelta sia dettata dal gusto personale.Io personalmente ultimamente apprezzo molto le vasche monovarietà ovvero popolate da una sola varietà cromatica.Anche perchè se poi si formano delle coppie,nel tempo,rimangono coppie composte appunto da esemplari della stessa razza.Ma,ripeto,è una questione di gusti.Indubbiamente poi,nell'ambito della stessa varietà si trovano prezzi differenti.... ;-)

Concordo in pieno su questo concetto. -d10
Solo una cosa: Razza = Discus, Varietà= BD, pigeon, snake....in altre parole tutti i discus sono della stessa Razza, come bianchi e negri per l'uomo per intenderci ;-)
(Non è Marlierese...ma Italiano ;-) )

Lionel
13-07-2005, 13:23
cmq a 190€ ho trovato il phcontroller della ruwal ... quello della IKS quanto viene?

Quello della IKs mi sa che costa qualche cosa in più.(€225) http://store.aquaristic.net/
Il Ruwal ha il controllo dell'elettrovalvola ?

Per il pH controller non puoi fare in due passaggi Uffi; o prendi uno strumento "semplice" che controlla solo il pH (Esempio "pronto" della hanna; www.osmosi-inversa.com) o ti prendi il "computer".
Per il combo o il conduttivimetro, sempre il sito di sopra ;-)

uffi
13-07-2005, 14:17
si controlla pure l'elettrovalvola ... boh ...

per quel che riguarda i termoregolatori ... ne ho due ... uno di scorta per il 100 litri (150watt) e quello che mi arriva con la vasca (250watt) ... questo è quello che offre la casa e quello che vorrei usare...

Lionel
13-07-2005, 14:23
Dovrebbe bastare comunque ;-)

uffi
13-07-2005, 14:27
io nn ci capisco nulla però ... il controller ph mi evita sbalzi di ph ... il conduttivimetro? ... mi dai il link preciso della hanna?

ma esiste tipo il combo della IKS controller ph/conduttività a 215€ se nn vado errato ... con questo acquisto basta o no?

Lionel
13-07-2005, 15:44
Dunque, il pH controller ti controlla (come da nome) il pH. Se poi il controller è accoppiato ad un sistema di retro controllo allora controlla l’erogazione della CO2 per mantenere il pH entro dei valori che stabilisci tu.
Come ?: se stabilisci che il pH della vasca deve essere da 6.5, dai come valore minimo 6.4 e come massimo 6.6 (per esempio…). Se il pH supera i 6.6 allora il pH controller apre la corrente elettrica su la presa elettrica da esso controllata; a sua volta la correte elettrica apre l’elettrovalvola che comanda l’erogazione di CO2. Quando il pH scende a 6.4 allora la corrente elettrica viene interrotta e di conseguenza l’erogazione di CO2. Questo vale per l’IKS, il Ruwal….ed altri)
Uno strumento come il “Pronto” (sito Hanna: http://www.hanna.it/ codice HI 981402) invece legge il pH ma non controlla nessuna presa. Rimane acceso comunque 24/24 h cosi da leggerti in continuo il pH. Lo stesso “combo” (codice HI 98129 e 98130) che ha una tenuta stagna, è muliparametro (pH, temp e cond) non controlla nessuna presa, è “tascabile”. Costa sui €120.
Per uno strumento “monoparametro” , non a tenuta stagna, tascabile, ma più che sufficiente in particolare per la conduttività, prendi un HI96303.
Il conduttivimetro ti serve (1) per controllare il tuo impianto RO dal quale l’acqua deve uscire con una conduttività pari al 5-7% della conduttività dell’acqua di rete se non la membrana è andata e (2) per misurare la conduttività dell’acqua di cambio che, possibilmente, deve essere simile a quella della vasca, una volta ovviamente raggiunto il valore che ti sei fissato (in genere circa 250/300 microSi per i discus).
La conduttività non ha niente a che vedere con il pH se non che più è bassa la conduttività dell’acqua della vasca e più è instabile il pH e vice versa.
La IKS produce o dei strumenti monoparametro (ORP, pH, Temp, O2, cond…..) o un mini computer, di costo nettamente più elevato al quale collegare le diverse sonde per i parametri che vuoi monitorare.

piero laudicina
13-07-2005, 16:01
Io credo che oltre che dagli Euro,la scelta sia dettata dal gusto personale.Io personalmente ultimamente apprezzo molto le vasche monovarietà ovvero popolate da una sola varietà cromatica.Anche perchè se poi si formano delle coppie,nel tempo,rimangono coppie composte appunto da esemplari della stessa razza.Ma,ripeto,è una questione di gusti.Indubbiamente poi,nell'ambito della stessa varietà si trovano prezzi differenti.... ;-)

Concordo in pieno su questo concetto. -d10
Solo una cosa: Razza = Discus, Varietà= BD, pigeon, snake....in altre parole tutti i discus sono della stessa Razza, come bianchi e negri per l'uomo per intenderci ;-)
(Non è Marlierese...ma Italiano ;-) )

Ho sempre fatto un po di confusione,anche quando ero iscritto a Scienze Biologiche -05 -05 -05 ;-) tra "specie","genere","razza" e "famiglia" #12

P.S.noto con piacere che più passano i post e più la pensiamo similmente.E comunque a me il "Marlierese" non dispiace :-D :-D :-D

Lionel
13-07-2005, 16:12
mmmm...vedo che non hai superato il primo semestre allora :-D :-D :-D
Razza non esiste neanche come termine per la sistematica. Specie e genere si: Symphysodon (genere) discus (specie) o aequifasciatus (sempre specie)…..
Detto ciò, per il linguaggio comune specie definisce un heckel, un verde, un brown o un blue e, per estrapolazione agli ibridi un turchese, un pigeon....
Razza.....sono tutti dei pesci #21
Se sbaglio “mi correggerete” ….io capisco solo di filtri e di chimica; l’esperto di discus e di grammatica Italiana sei tu. #36#

piero laudicina
13-07-2005, 16:17
Ecco,mi tocca correggerti :-D :-D :-D :-D :non sono esperto ne in Discus ne in grammatica,bensì cerco di scrivere e parlare il meglio possibile e allevo con tanto amore da tot anni il Discus cercando di confrontarmi con gli altri e di mettere a disposizione la mia diretta esperienza che non è certo leggetraendo benefici da quella altrui.Del resto col Discus non si finisce mai di stupirsi.Ne di imparare.Questo è l'aspetto che mi continua a legare a sto pesce,tant'è che continuo a allevarlo pur non avendo esemplari per me ideali.Proprio per assistere a nuove eventuali sorprese. ;-)

Lionel
13-07-2005, 16:23
Meglio cosi #25

piero laudicina
13-07-2005, 16:46
niente,figurati,era solo per puntualizzare ed evitare ulteriori equivoci.A posto. :-)

Lionel
13-07-2005, 17:00
Non c’è vergogna a contraddirsi in a due ore di distanza….cerco di leggere l’ultima versione…sperando che regga più al lungo della precedente #21

piero laudicina
13-07-2005, 17:05
Contraddirsi?Vergogna?Va bè dai,basta così.

Lionel
13-07-2005, 17:10
Penso di si :-D :-D :-D :-D

uffi
13-07-2005, 19:08
ragazzi voi per caso li avete riprodotti i disketti? se ne avete un po per me...io li prendo sapete?!?!?!? :-D

cmq una cosa e mo controllo che volevo far vedere al lazialotto...
no niente ... mi sa che se proprio devo comprarlo prendo il ruwal a 190€ ... si controlla l'elettrovalvola ... ma la conducibilità ... boh nn posso farmi fare il test da abissi per esempio? ...

Lionel
14-07-2005, 02:34
Ciao Uffi,
Si ho avuto questa fortuna un paio di volte con dei turchesi…
Ormai sono stati distribuiti in tutta Italia…..e la coppia non c’è più.
I test le puoi far fare da abissi si, ma sinceramente un conduttivimetro ti servià sempre.
Per l’impianto Ro ti consiglio http://www.osmosi-inversa.com/ !
Costa meno ed è più performante del Ruwal; col risparmio ti compri il conduttivimetro da loro.

;-)

piero laudicina
14-07-2005, 10:32
Ciao Uffi,
Si ho avuto questa fortuna un paio di volte con dei turchesi…
Ormai sono stati distribuiti in tutta Italia…..e la coppia non c’è più.

;-)

[quote="Lionel"]

Sui discus tuoi ??? ...mi sembra parlare con mio nonno....sai queste persone che ti ripetono ogni 3 giorni quello che fecero durante la guerra 50 anni fa ma che non hanno mai niente di nuovo da insegnare [quote="Lionel"]

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

piero laudicina
14-07-2005, 10:37
ragazzi voi per caso li avete riprodotti i disketti? se ne avete un po per me...io li prendo sapete?!?!?!? :-D




Direi di si......150 anni fa..... :-D :-D :-D :-D :-D comunque...si! #36# #36# Ho avuto la fortuna e l'immenso piacere di riprodurre Ibridi e Wild.
Ora a distanza di 149 anni la mia situazione logistica è cambiata e francamente non mi interessa continuare a riprodurre pesci che dopo tanto tempo e fatica non sappiamo mai che farne.Per cui diciamo che il mio "allevamento" è cambiato come sistema.Diciamo che adesso ho chi "lavora per me" :-D :-D e CON me #36# #36# #36# Io non ci provo più gusto -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- Comunque se ti servono dei piccoli.....mandami un mp.Ti ci copro se vuoi :-D :-D :-D ;-)

Lionel
14-07-2005, 13:57
[quote=Lionel]Ciao Uffi,
Si ho avuto questa fortuna un paio di volte con dei turchesi…
Ormai sono stati distribuiti in tutta Italia…..e la coppia non c’è più.

;-)



Sui discus tuoi ??? ...mi sembra parlare con mio nonno....sai queste persone che ti ripetono ogni 3 giorni quello che fecero durante la guerra 50 anni fa ma che non hanno mai niente di nuovo da insegnare [quote=Lionel]

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

E se uno ti fa una domanda ? non rispondi ???
Tieni presente che parliamo di marzo 2004 !!! Non di 20 anni fa :-D :-D :-D :-D

uffi
14-07-2005, 14:11
una precisazione lionel ... l'impianto a osmosi già ce l'ho ... se no come mando avanti il mio 100 litri?

e vallo a vedere!!!! :-))

Lionel
14-07-2005, 14:16
Ok ;-)

uffi
14-07-2005, 14:17
concludiamo sto topic ... per il controller già ho una mezza idea ... mi dai il link preciso per il conduttivimetro che dici tu?

tu di che marca ce l'hai? prezzo?

un'ultima cosa ... 3x36watt su 250 litri lordi ci vanno bene o serve un altra (+3riflettori ovviamente)

Lionel
14-07-2005, 15:17
3x36W è tanto per discus: nessun problema.
Bisogna solo vedere le temperature di colore di colore vuoi usare.
Per il cond. prenderei HI98311 della Hanna http://www.acquaingros.it/edisplay/cat339.htm
Il mio è un vecchio modello non a tenuta stagna e te lo sconsiglio

piero laudicina
14-07-2005, 15:26
E se uno ti fa una domanda ? non rispondi ???
Tieni presente che parliamo di marzo 2004 !!! Non di 20 anni fa :-D :-D :-D :-D

Dai,famme sta domanda,sono pronto :-D :-D :-D Ma non chimica per favore #07 #07 -05 #17

20 anni fa?Beh dai non esageriamo ;-) Solo 10 anni prima di te (non è un merito,ma solo una questione cronologica che in italiano vuol dire di tempi)In fondo mica sono vecchio come te! :-D :-D :-D :-D #e52 #e52 #e52 #e52

uffi
14-07-2005, 15:28
piero hai un mp ... ricevuto?

piero laudicina
14-07-2005, 15:48
piero hai un mp ... ricevuto?

NO!!!!

uffi
14-07-2005, 15:58
azzissimo ... dicevo ... vabbè te lo scrivo qui ... data la tua esperienza ...

è l'ora di dare un senso a sto topic

1) mi consigli un fondo fertilizzato? o solo quarzo?

2) le piante che tu mi consigli...

3) conduttivimetro? quale? degli Hanna ho sentito molto parlar male!!!!

4) hai da suggerirmi qualche cosa?

piero laudicina
14-07-2005, 16:11
azzissimo ... dicevo ... vabbè te lo scrivo qui ... data la tua esperienza ...

è l'ora di dare un senso a sto topic

1) mi consigli un fondo fertilizzato? o solo quarzo?

2) le piante che tu mi consigli...

3) conduttivimetro? quale? degli Hanna ho sentito molto parlar male!!!!

4) hai da suggerirmi qualche cosa?

Bè io nella mia vasca ho messo un fondo fertilizzante sotto lo strato di sabbia,e devo dire che per la prima volta ho delle piante davvero molto soddisfacenti e rigogliose.E' pur vero che ho messo piante "facili" come Echinodorus e Vallisneria,ma in ogni caso la sola cosa che faccio è controllare il Ferro e ripristinarlo ad ogni cambio parziale di acqua.Il conduttivimetro della Hanna non è malaccio,certo c'è di meglio ma anche più costoso.Io credo che il Combo della Hanna sia davvero adatto e conveniente.Infatti ti consente di misurare in un colpo solo pH e conduttività.Poi è chiaro che per ogni cosa si può sentire in giro pareri opposti ;-)

uffi
14-07-2005, 16:18
mi consigli il combo o il controller di ph? il combo se non sbaglio viene 120€ ... il controller con 190€ lo prendo ... ma tu si può sapere che marchingegni usi?

piero laudicina
14-07-2005, 16:23
In questo momento uso quello normale a matita.Ne ho due:uno per pH e l'altro per conduttività.Alla mia epoca erano divisi,ora esiste uno unico ;-)

uffi
14-07-2005, 16:27
capito ... una cosa ... per la diffusione di co2 quale flipper usi? ... o usi un semplice diffusore?

piero laudicina
14-07-2005, 16:32
Veramente io non ho la CO2 ;-)