Visualizza la versione completa : Quale specie?
The doctor
23-11-2007, 14:03
Ciao a tutti da circa 1 settimana m sono comparse questa specie d alghe .... qlk sa quali sono?grazie ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim6097_330.jpg
Direi alghe rosse (alghe a pennello) del genere Audouinella.
Giuseppedona
24-11-2007, 14:34
Si sono alghe a pennello le più ostiche da eliminare :-(
Dacci più indicazioni sulla vasca e vediamo se ci possa essere qualcosa da correggere.
The doctor
24-11-2007, 15:53
allora la vasca è un 40 litri lordi, come filtro uso il trio della askol caricato con spugna e cannolicchi, il fondo è composto da ghiaia di grandezza media, le pianto sono:valtisneria gigante, synnema trifolius, echinodorus bleheri e anubias giletti. L'illuminazione è affidata a 1 neon da 15 wat (10 ore giornaliere)che sostituirò in settimana con 1 plafoniera avente 2 neon da 15 wat l'uno.Somministro co2 con il fermentatore askol. I valori della vasca sono Ph 7, kh5 , no2 0, no3 25mg/l la temperatura dell'acqua è di 26 gradi ... spero di essere stato abbastanza completo nel descrivere i valori della vasca e vi rigrazio in anticipo per l'aiuto ciao
Giuseppedona
24-11-2007, 16:35
Allora intanto io aumenterei il valore della CO2 che in questo momento stà a 16 mg/l e lo porterei entro un valore massimo di 30 mg/l. Di solito l'aumento della CO2 contrasta questo tipo di alghe.
Poi non mi hai postato il valore dei fosfati che non è direttamente riconducibile a questa tipologia di alghe ma saperlo non guasterebbe per avere un quadro completo.
Per eliminare quelle sugli arredi basta che li togli dalla vasca e li irrori con acqua ossigenata che farai agire per 10minuti fuori dalla vasca dopo questo procedimento li puoi rimettere dentro l'acquario.
Per quelle che sono sulle piante cerca di eliminarle con una potatura e quelle che non puoi togliere con le potature per ovvi motivi estetici irrorale direttamente in vasca con un poco di acqua ossigenata (ma senza esagerare). Noterai che non appena a contatto con H2O2 comincerannoo a friggere sprigionando una notevole emissione di bollicine dopo un paio di giorni diventeranno rosse e poi si stacceranno dalla pianta.
Attendo a non far andare l'H2O2 direttamente sulla fogli attaccata ma colpisci le laghe di "traverso".
Questi sono solo dei rimedi diretti e a breve scdenza mentre per eliminarle completamenete dovrai avere molta pazienza visto che sono le più ostiche da eliminare.
Buon lavoro ;-)
The doctor
25-11-2007, 14:49
ok proverò a contrastarle in questa maniera e speriamo nella buona sorte .... grazie ancora per i consigli ciao :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |