PDA

Visualizza la versione completa : dopo 22 giorni.....


sott'acqua
23-11-2007, 10:30
....non ho ancora notato l'innalzamento dei nitriti nè tantomeno la presenza di nitrati ma è possibile?
l'acquario procede credo bene, non ho alghe, tengo la luce per circa 8 ore e 1/2 o nove e non noto niente di preoccupante solo che la maturazione credo vada un pò a rilento...è normale?
ho messo attivatore batterico la prima settimana e ogni tanto metto un pizzico di mangime e fertilizzante liquido 1 volta a settimana...è solo questione di pazientare ancora?

pier81
23-11-2007, 10:34
Ciao prova a mettere 2 3 gocce di latte e aggiungi il nitrivec della sera per 4 5
giorni vedrai che il picco arriva! Anche se effettivamente sei un po in ritardo Hai monitorato gli no2 nell'ultima settimana? Che test usi?

milly
23-11-2007, 10:34
non preoccuparti, pazienta ancora una decina di giorni, dopodichè anche se non hai rilevato il picco puoi iniziare a popolarla. Mi raccomando pochi pesci per volta :-)

sott'acqua
23-11-2007, 10:43
Ciao prova a mettere 2 3 gocce di latte e aggiungi il nitrivec della sera per 4 5
giorni vedrai che il picco arriva!

mai sentito cose del genere....

Hai monitorato gli no2 nell'ultima settimana? Che test usi?

certo ogni 3/4 giorni uso tetra test laborett, e per gli NO3 quello della askoll

non preoccuparti, pazienta ancora una decina di giorni, dopodichè anche se non hai rilevato il picco puoi iniziare a popolarla.

allora posso andare tranquillo senza rischiare di manipolare niente...solo pazienza....ma quanta ce ne vuole....

Mi raccomando pochi pesci per volta

ho aperto un topic apposta per questo problema ma non è un problema anzi è quello che aspetto da maggio.... #22 #22 #22 #22 #22 #22

pier81
23-11-2007, 10:50
il latte serve solo per dare un bel carico di materiale biologico al filtro è una valida alternativa al mangime dato che essendo solubile va subito in circolazione nella tua vasca!!

Miranda
23-11-2007, 11:23
sott'acqua a me il picco dei nitriti è avvenuto molto tardi (all'inizio della quarta settimana) e non è stato neanche tanto evidente...mi sono accorta che era passato perchè ho misurato i nitrati ed erano un pò alti

il nitrivec non lo userei, una goccia di latte sì, ma se hai già messo piante in acquario non serve nemmeno, i pezzettini di foglie marcescenti sono già cibo per i batteri ;-)

scriptors
23-11-2007, 11:43
dipende, come sempre, dal litraggio, da come si gestisce la vasca, dalla quantità di piante e loro tipologia e da quante schifezze immettiamo durante la maturazione (considera anche eventuali foglie marcescenti tolte subito o lasciate decomporre e, dalla loro dimensione)

le mie due esperienze, identiche in entrambi i casi, hanno evidenziato un picco nitriti molto basso, circa 0,05 mg/l, per la durata di un giorno massimo due, motivo per cui durante la maturazione monitoravo tutti i valori quotidianamente #36#

la cosa importante è inserire, dopo qualche giorno dal picco, i pesci in maniera molto graduale ed in quantità proporzionale alla loro dimensione e metabolismo

esempio ...

10 rasbore -> carico organico = 10 x 0,5 = 5 gr/l di cacca
10 platy -> carico organico = 10 x 2 = 20 gr/l di cacca

devo brevettare l'unità di misua :-D :-D :-D

come vedi è consigliabile inserire inizialmente 5 rasbore e/o 1 o massimo 2 platy

ovviamente dipende dal tipo di acqua che hai in vasca ma l'esempio è giusto per farti capire la differenza tra pescetti caconi e pesci che devi metterti proprio di impegno per vederli inquinare la vasca #06

come saprai, tutto questo per il motivo di permettere lo sviluppo del filtro in base all'aumento del carico organico prodotto dai pesci

mettere subito 20 pesci in vasca significherebbe avere un secondo picco nitriti, molto più 'sostanzioso', dato che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati sono sempre gli ultimi a svilupparsi

sott'acqua
23-11-2007, 12:15
il latte serve solo per dare un bel carico di materiale biologico al filtro è una valida alternativa al mangime

ora ho capito ma non credo che lo metterò...

i pezzettini di foglie marcescenti sono già cibo per i batteri

infatti alcune le ho lasciate di proposito mentre altre le ho tolte
x scriptors
non credo che tutto il discorso sia molto attinente a quello che è il mio problema visto che i pesci li dovrò inserire tra circa 10 giorni, comunque grazie per le dritte sull'inserimento dei pesci (ottima la nuova unità di misira :-D :-D :-D ) e anzi ti invito a rispondermi nell'altro topic che ho aperto sulla scelta dei pesci..

sott'acqua
26-11-2007, 10:36
passati 25 giorni nitriti e nitrati non accennano a salire, sarà il caso di preoccuparsi e di fare qualche intervento?

Mr_OiZo
26-11-2007, 14:41
ma l'attivatore batterico l'hai usato o no?

Miranda
26-11-2007, 14:57
secondo me è il caso di aspettare un'altra settimana ;-)
i nitrati sono sempre a zero?

Nalfein
26-11-2007, 15:07
Vai tranquillo.

Ho avuto il picco dopo 35 giorni di attività... a volte può essere molto blando!

sott'acqua
27-11-2007, 11:21
ma l'attivatore batterico l'hai usato o no?

certo nitrivec dosi consigliate

i nitrati sono sempre a zero?

si miranda e devo dirti che sono un pò preoccupato, che dici provo con 2/3 gocce di latte come dice il nostro pier81?

Paolo Piccinelli
27-11-2007, 12:13
...a volte capita che il picco sia di intensità bassa, oppure di durata molto breve.

Per esempio quando ho avviato il mio Cayman non l'ho mai registrato (nell'askoll invece fu piuttosto violento -04 )

Una cosa è certa: aspetta quattro settimane e poi popola gradualmente... non coprrerai rischi. ;-)

sott'acqua
27-11-2007, 12:31
ok grazie

suiller
27-11-2007, 15:38
a me è arrivato dopo circa 1 mese, ma è durato poco... fortunatamente, non è morto nessuno -05

sott'acqua
27-11-2007, 22:16
ok anche oggi niente picco e sono 26 giorni, ma quello che mi preoccupa sono i nitrati a zero!!!!!!
che ne pensate?

Nalfein
27-11-2007, 22:46
Beh se hai piante è normalissimo che quei pochissimi nitriti che ci sono all'inizio vengono nitratificati e consumati come macroelementi per le piantozze!

Tu non ti preoccupare... aspetta il 36esimo giorno esatto e se per allora non ci saranno state novità infila i primi 3-4 pescetti da fondo.

sott'acqua
28-11-2007, 10:21
36 giorni? quindi 5 settimane.....
devo resistere #36# devo resistere #36# devo resistere #36# devo resistere #36# devo resistere #36# devo resistere #36#
non posso fare nient'altro che aspettare? non ce la faccio piùùùùùùùùù....

suiller
28-11-2007, 14:07
puoi metttercelo un pescetto... io li ho inseriti scaglionati di una settimana, ho cominciato con 1... poi 2... ora siamo a 7 :-)

Miranda
28-11-2007, 14:14
puoi metttercelo un pescetto... io li ho inseriti scaglionati di una settimana, ho cominciato con 1... poi 2... ora siamo a 7

noooo, se lo inserisce oggi e dopodomani avviene il picco lo avvelena!


devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere devo resistere

sì, assolutamente, altrimenti tanto valeva mettere i pesci il primo giorno, cosa cambia ormai se aspetti un'altra settimana? niente!

suiller
28-11-2007, 16:56
a me il picco è venuto con 1 pesce dentro e sta ancora bene
... c'è da dire che è 1 barbus tigre #18

Miranda
28-11-2007, 17:21
i non consiglierei mai a nessuno di mettere pesci col picco dei nitriti in corso, suiller, il tuo barbus è sopravvissuto, ma di solito non succede

milly
28-11-2007, 17:29
quoto Miranda, :-) è naturale che ognuno di noi ha avuto delle esperienze personali e magari gli è andata bene in situazioni a rischio, ma non sono cose da consigliare, soprattutto in questa sezione "delicata"

Nalfein
28-11-2007, 17:33
No infatti...poi mancano 10 giorni al termine limite... se il picco nona vviene vuol dire che nel tuo filtro si è verificato uno scoppio dei batteri nitratificatori anticipato... quindi vai tranquillo!!!!

sott'acqua
29-11-2007, 15:05
ok per i pesci posso resister, ma mi sembra di aver letto che i nitrati prossimi allo zero sono nocivi per le piante....sbaglio?
ditemi voi se è il caso di innalzare i valori di nitrati e se sì come?

Miranda
29-11-2007, 15:24
no, non ti preoccupare, le piante non moriranno, ci sono altri sali disciolti nell'acqua, non è mica acqua distillata :-))
e poi le piante non muoiono da un giorno all'altro

Nalfein
29-11-2007, 15:47
Si non muoiono subito xkè sono in grado di entrare in una sorta di "Stallo" durante la quale non crescono più... ma occhio che senza piante che ciucciano...quei pochi nitrati prodotti si trasformeranno in cibo per alghe...

E come dice SPESSO il mio negoziante di fiducia... "E' ora che cominci a sporcar un po' la vasca"... appena passato il picco, aspetta 3 giorni verificando giornalmente i No2 non rilevabili e poi parti mettendo i primi pulitori ed entro un paio di settimane metti anche pesci un po' sporcaccioni! #18

suiller
29-11-2007, 17:31
Questa storia del picco secondo me va anche interpretata... dipende sempre che valori si hanno in vasca e da eventuali eventi eccezionali... altrimenti si pensa che io sia un sadico o un pazzo a voler inserire pesci per poi vederli soffocare... all'epoca avevo ereditato un pesce moribondo da un altro acquario, dato morente poichè era l'unico barbus sopravvissuto ad un feroce attaco di un tricho, ed aveva evidenti segni di lotta, sempre in un angolo a testa in giù tutto impaurito e visibilmente smagrito, insomma tutti gli davano 1 o 2 giorni, allora mi sn detto... x farlo morire sbranato dal tricho lo tengo io e lo metto nella vasca appena allestita almeno avrà qualche giorno di "pace".

Così lo metto nell'acquario appena avviato (circa 2 settimane), ovviamente il picco doveva ancora arrivare, resta qualche giorno infrattato fra le verdissime piante appena installate, ma dopo 1 settimana comincia a girare un pochino, mangia qualcosa, insomma doveva morire nel giro di 24/48 ore e invece arriva sino a 2 settimane... poi arriva il picco (comunque non eccessivo) e mi aspetto che muoia... ma niente campa un'altro mese buono.

In sostanza quel pesce nel vecchio acquario sarebbe morto nel giro di pochi giorni, nel mio è campato quasi altri 2 mesi, con questo vale sempre la regola che senza picco non bisogna inserire pesci, ma secondo me dopo 5 settimane 1 pesce di "test" passatemi il termine si può anche rischiare, d'altronde sarebbe un rischio controllato, dopo oltre 1 mese il filtro se decente matura ad occhi chiusi.

o no??

Nalfein
29-11-2007, 19:17
Si dopo 5 settimane si ò_ò...

Comunque "pesce di test" non mi piace molto come espressione... E' pur sempre un pesciolino... magari sarò io un po' sensibile...

sott'acqua
01-12-2007, 09:49
ok ragazzi
oggi è un mese preciso che ho avviato il mio acquario -b03
per ora niente picco e niente nitrati...
a fine settimana inserirò i miei primi pesci: 10 caridina japonica e 5 corydoras devo fare prima il cambio dell'acqua o prima inserisco e lo faccio dopo un pò (quanto?)?

Paolo Piccinelli
01-12-2007, 09:55
inserisci gli ospiti e fra una settimana inizi con i cambi.

questa settimana riduci la fertilizzazione ed osserva come si evolvono le cose... ;-)

scriptors
01-12-2007, 10:34
considerando i costi inizia con un paio di caridina e 2 cory

Paolo Piccinelli
01-12-2007, 10:38
scriptors, mi permetto di dissentire... :-))

Puttosto inizia con soli 4 cory, oppure con le sole caridine... #36# #36#

scriptors
01-12-2007, 10:47
#23

o lasciato entrambe per non contraddirti troppo ;-)

allora concordo sui 2-3 cory

le caridine costano e le vedo delicate in caso di problemi
se non c'è stato un vero e proprio picco significa che il filtro è al momento adatto per una vasca assente di ospiti

2 pesci ogni 2 o 3 giorni

Paolo Piccinelli
01-12-2007, 11:31
scriptors, in effetti, nel caso di sott'acqua non ho consigliato secondo i "sacri crismi" (tu non sai delle migliaia di MP sotterranei fra noi), in quanto lui è pieno di dubbi ed incertezze... quindi gli ho dato il via libera, altrimenti mi va in crisi mistica. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Ora, i "sacri crismi" direbbero:

le caridine sono molto sensibili all'ossigenazione, ma in quanto ad acqua sono davvero molto adattabili, inoltre producono un carico organico trascurabile.
A logica sono i primi organismi da inserire in una vasca in avviamento; consiglio mio personale è di inserirle in numero cospicuo, così fanno branco.

Il grande Amano nelle sue guide consiglia di introdurle già dopo la prima settimana, per limitare le filamentose sul nascere (io aspetterei ugualmente un mese).
Nel mio ultimo allestimento le ho inserite per prime e lasciate sole 10 giorni, in modo che prendessero confidenza col nuovo ambiente, infatti nei primi giorni sono timidissime e si rifugiano le une contro le altre rimanendo immobili.
Poi iniziano a brucare dappertutto, persino sulle cime delle piante... quando si sono ambientate, ho inserito i pinnuti.

Per l'equilibrio vasca è indifferente 4 cory o 10 caridine... etologicamente parlando, meglio le caridine.

spero di aver risposto anche alle domande non scritte :-D :-D

sott'acqua
01-12-2007, 13:33
in quanto lui è pieno di dubbi ed incertezze... quindi gli ho dato il via libera, altrimenti mi va in crisi mistica.

:-D :-D :-D :-D ecco il mio ritratto #24 o al massimo -28d#
comunque ricapitolando paolo mi dici di inserire subito i pesci? vuol dire oggi? conoscendo la mia vasca almeno quanto me quindi prima caridine(10) o cory(5)?
sto inserendo 20 ml di sera florena la settimana (so che non è un gran che ma lo finisco e poi lo cambio) cosa intendi per diminuire?

Paolo Piccinelli
01-12-2007, 16:26
metti 10 caridina e riduci di 1/3 le dosi di fertilizzante... sabato prossimo i 4 cory, sabato 15 il resto. :-))