PDA

Visualizza la versione completa : piazziamo i legni? evoluzione vasca


Mcdario
22-11-2007, 22:42
eccola a distanza di due mesi circa, sto attendendo che i tre bulbicentrali di ninfea crescano fino al pelo dell'acqua ma con le HQI fanno fatica ad allungarsi!!!
ma è solo una questione di tempo.
a voi critiche e commenti.
Considerate che il layout è ancora in alto mare poichè le piante devono ancora cerscere come dico io!

carlasc ecco la foto frontale che mi avevi chiesto!

fraciccio
23-11-2007, 03:01
Son neofita ma mi piace questa disposizione,immagino tanto muschio e mi piace ancor di più!
Sono 3 i legni?
Farei una prova eventualmente dedicando la parte della vasca lato muro ai legni e quella opposta ad un pratino.
In questo modo potresti vedere i pesciozzi sempre,sia dal tavolo che dal divano perchè non ci sarebbero legni in mezzo;-)
Anche se ribadisco,mi piacciono i legni e mi piaccion messi così come sono!

Luca90
23-11-2007, 09:24
io invece di risaltare la parte centrale metterei i legni nelle zone laterali cosi da coprire i tubi del filtro

fisch
23-11-2007, 10:35
ma anche io metterei i legni verso il filtro...ma poi faresti un layout che si paragona ad altri...
però un consiglio la vasca è 120cm?
mi sembra+ corta con cosi tanti legni mettine magari qualche pezzo in meno.
e aggiungere dei ciottoli di fiume bassi? attorno alla radice intendo

Miranda
23-11-2007, 12:47
I legni sono molto belli, a me però non piace che si vedano i tubi del filtro, disporrei i legni ai 2 lati, quello che hai messo al centro (il più grosso) insieme ad uno dei 2 piccoli lo metterei davanti ai tubi, l'altro al lato opposto. Cerca di fare in modo che i rami convergano verso il centro dell'acquario. Dato che non metterai sfondi (l'acquario è visibile da entrambi i lati lunghi) potrebbe essere una bella soluzione. Arricchirei di piante il lato vicino al muro e lascerei un pò più spoglia la parte opposta. :-))

ilgio
23-11-2007, 13:26
se non sbaglio i legni sono 3, due sono molto belli ma quello centrale mi sembra troppo grande io proverei a toglierlo, poi disporrei i legni da un lato verso il tubo cosi da aiutare a coprirlo.
tra i legni metteri rocce con miscrosorum, e ricoprirei legni e tubo di muschio.
tutto il fondo di akadama, tranne la parte opposta ai tronchi di sabbia ambrata.
dietro ai tronchi vallisnerie che crescendo alte si allungheranno per tutta la vasca.
sull'akadama pratino di calli. #22 #22 #22
la sabbia ambrata con le HQI ti farà dei colori assurdi per tutta la sala, bellissimo.
con una vasca cosi e quelle plafo non puo che venire un bell'acquario.

Paolo.DVT
23-11-2007, 15:38
Essendo su tre lati secondo me devi spostare il baricentro verso il lato "coperto" ossia il lato dal quale l'acquario non verrà visto. Mi spiego meglio, il legno piou grande verso la parete che non sarà esposta alla visuale, poi in successione di grandezza gli atri legni piu piccoli a scalare verso la parete opposta. #19

ilgio
23-11-2007, 15:40
Essendo su tre lati secondo me devi spostare il baricentro verso il lato "coperto" ossia il lato dal quale l'acquario non verrà visto. Mi spiego meglio, il legno piou grande verso la parete che non sarà esposta alla visuale, poi in successione di grandezza gli atri legni piu piccoli a scalare verso la parete opposta. #19

quoto

Sion
23-11-2007, 15:49
io lascerei i legni centrali e visto che hai luce farei un pratino per tutta la vasca

in piu tra i legni metterei qualche bella pianta tipo vallisneria e una che copra il filtro

Mcdario
23-11-2007, 17:34
ragazzi....non ha il filtro interno, guardate i due tubi sulla DX della "foto 1 lato B" sono uno di mandata e l'altro di tracimazione.....stasera provo a cambiare disposizione e poi posto le foto....per adesso grazie a tutti -69

enzo71
23-11-2007, 19:22
Fermo così............bellissimo #19 tienici aggiornati ciao

romtram
23-11-2007, 21:07
Si si... #25

Mcdario
23-11-2007, 22:07
altre 6 posizioni poi mediterò sul dafarsi.......però la prima è per ora quella che mi convince di più #24
non me lo aspettavo fosse cosi difficile una decisione simile.....ero partito alla leggera ma poi....sto sbarellando!!!!!!
prima o poi però ci riesco! #36# :-))

superbietto
23-11-2007, 22:24
a me piace molto l'ultima soluzione

biociccio
23-11-2007, 22:33
a me piacciono la 4 e la 3, bravo belle radici

Mr-Flammeus
23-11-2007, 22:50
ciao a tutti, ringraziando fin da subito chi abbia tempo e voglia di darmi consigli su come posizionare i legni, vi illustro il mio dilemma:

vasca 120x40x50 visibile su tre lati, due lunghi.
Vi posto un paio di foto su come ho buttato in vasca i legni, premetto che è ancora tutto da definire.
Non abbiate paura di mettere i legni anche in modo che creino zone di ombra dato che la vasca sarà illuminata da 3 HQI da 70W.
A voi commenti e/o suggerimenti.
certo di un vostro aiuto prezioso ringrazio ancora


Hai mai provato a riempire la vasca??? La tieni in un posto dove il rumore da fastidio??? Secondo me, scrivo solo secondo me,quel sistema di scarico non va bene:

1) rumoroso
2) il mangime appena messo in vasca andrà nello scarico
3) utilie solo per la rottura dello spettrò superiore dell'acqua ( io ho risolto con la lampada UV

Magari fai una prova riempilo tutto con acqua normale e vedi :-))

markrava
23-11-2007, 23:00
io sceglierei la 3° prova ;-)

S070380
23-11-2007, 23:05
A me piace l'ultima posizione, mi sembra più naturale della altre.
Comunque complimenti per le radici e per la posizione che hai scelto per la vasca, valorizza tutta la casa.

EXPANSYON
24-11-2007, 00:20
a me piace molto l'ultima disposizione ;-)

Mcdario
24-11-2007, 00:46
Hai mai provato a riempire la vasca??? La tieni in un posto dove il rumore da fastidio??? Secondo me, scrivo solo secondo me,quel sistema di scarico non va bene:

1) rumoroso
2) il mangime appena messo in vasca andrà nello scarico
3) utilie solo per la rottura dello spettrò superiore dell'acqua ( io ho risolto con la lampada UV

Magari fai una prova riempilo tutto con acqua normale e vedi :-))[/quote]



mi interessa questo discorso in quanto ci avevo già pensato pure io....in realtà poi ho anche un sistema di sifone tipo quello che si usa sul marino, quello verrà montato in caso crei troppo rumore.
La vasca comunque è in soggiorno e le camere da letto sono al piano superiore.....spero però che non faccia rumore stile lavandino!!!! :-D :-D :-D
a breve faccio la prova ma prima devo assicurarmi che il silicone sia posato a regola e sia tutto perfettamente asciutto.
ciao

fraciccio
24-11-2007, 02:59
La 4 e la 3 per me

Bella bella

ilgio
24-11-2007, 03:00
io voto la 5

Paolo.DVT
24-11-2007, 13:56
Prova 4
sicuramente

matte750
24-11-2007, 14:23
Ciao, a me piace la prova 3 però il legno vicino ai tubi del filtro lo girerei, non mi ispirano molto quelle punte in alto che escono fuori, non sò.

pesce fuor d'acqua
24-11-2007, 16:04
A me piace la 3.
per quanto riguarda l'attrezzatura a mesbra studiato per un marino.
Con quella illuminazione quasi 1w/L rischi le alghe se la vasca non è gestita a dovere con co2 molte piante ed buona fertilizzazione.
Non partire subito con 8/9 ore giornaliere di luce ma 4/5 crescendo settimana per settimana
ciao ;-)

enzo71
24-11-2007, 16:10
1 e 3 le mie preferite!!!!!!! ;-)

milly
24-11-2007, 21:46
belle la 4 e la 3 le altre non mi convincono per niente :-))

Mcdario
25-11-2007, 10:32
A me piace la 3.
per quanto riguarda l'attrezzatura a mesbra studiato per un marino.
Con quella illuminazione quasi 1w/L rischi le alghe se la vasca non è gestita a dovere con co2 molte piante ed buona fertilizzazione.
Non partire subito con 8/9 ore giornaliere di luce ma 4/5 crescendo settimana per settimana
ciao ;-)


ti do perfettamente ragione ma non è la mia prima vasca.....ti posto il link di quella vecchia illuminata con le lampade (che vendo) T5

PS: stavo pensando ad una nuova disposizione...senza quello grosso però perchè effettivamente occupa molto spazio...devo meditarci su, intanto che asciuga il silicone ;-) :-))
ciao

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79179&highlight=

Miranda
26-11-2007, 10:41
a me piace la disposizione 3 :-))

FedeAsR
26-11-2007, 20:32
a me piace l'ultima foto,prova2 #36#

Angel88
26-11-2007, 20:35
quoto l'ultima :-)

luigitall
26-11-2007, 20:59
hehheheheh belle le mie radici!!! ;-)
mi piace tantissimo l'ultimo layout e il primo...
l'ultimo è molto piu selvaggio...con pratino,muschio e qualche piantina non troppo alta creeresti un bellissimo acquario

Mcdario
26-11-2007, 22:07
ciao luigitall.....stavo meditando però di non usarle....poi capirai il perchè!!!! #18
domani che è tutto secco il silicone si fa la prova di tenuta!!!!
#13 -28d# spèrem!!! -05 #13
grazie a tutti per i giudizi...

john
27-11-2007, 11:27
l'ultima anche per me

Mcdario
27-11-2007, 21:25
l'ultima intendete la "prova n° 2" ?
ciao a tutti

Nore88
27-11-2007, 21:31
o la prima o l'ultima

mirko_exe5
28-11-2007, 00:26
la tre è ottima le radicifanno ad arco
se metti un bel muschietto a coprire poi verrà uno spettacolo #19

Luca90
29-11-2007, 19:32
l'ultima è la meglio

Sharkfree
30-11-2007, 23:43
;-) ;-) ;-) La penultima...... ;-) ;-) ;-)

Mcdario
02-12-2007, 13:43
ho optato per questa soluzione anche per un effettivo spazio in vasca, cosi facendo ne ho molto di più e di conseguenza facilità nelle operazioni di manutenzione/potatura.
Sento però che è forse un po troppo minimalista!!! #24 #24
fatevi sentire, dite la vostra.
ciao

Mcdario
18-12-2007, 15:45
ecco una foto di sfuggita con accesa la lampada e vasca riempita.
mancano ancora molte piante, diciamo che è solo lo scheletro di quello che sarà il risultato finale
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_852.jpg

GASTROMYZON
18-12-2007, 15:52
a me piace molto la 3 attento pero a no coprire troppa luce per le piante

Sion
18-12-2007, 16:01
bella ;-) ;-) ;-)

matte750
18-12-2007, 20:07
ok, mi piace.

GASTROMYZON
18-12-2007, 20:16
avevo gia letto il tuo topic sulla realizzazione dei faretti e vederlo nell insieme dico che anche me piace #36#

markrava
18-12-2007, 20:38
bella.....ma una foto che si vedano entrambi i lati? :-))

Mcdario
21-12-2007, 21:24
eccole qua...scusate il ritardo...adesso la lascio stare per un mesetto #36# e aspetto che le piante colinizzino un po la vasca....ciao -28

ps: l'akadama succhia KH come non avevo mai visto nessun'altra cosa, reintegro giornalmente.. -05 però ottimo substrato e ottimo spetto visivo

carlasc
21-12-2007, 23:20
bravo Mc... ache se devo dire la verità ho visto le varie prove della disposizione dei legni e quella che più mi piaceva era la prima foto... quella per intenderci che come titolo aveva prova n5... ma scusa.. una foto "frontale" della vasca... così la pèossiamo ammirare in tutta la sua bellezza... ?

Dai dai dai.... #22 #22 #22

fraciccio
22-12-2007, 06:25
Ma già i pesci in vasca? #24

oppure non son cardinali quelle robe rosse e blu #19

Mcdario
22-12-2007, 10:52
non sono mica partito da zero!!
il filtro(decisamente grosso) è esterno e ha girato per 2 anni nella precedente vasca prima di essere utilizzato per questa.
Non preoccupatevi che ad oggi i miei pesciolini mi hanno lasciato solo per #e52

PS: per i dettagli non so che dire....ho spedito tutto alla redazione speriamo riescano a pubblicarlo quanto prima.
ciao

angeldavid
22-12-2007, 17:45
mi piace

Mcdario
23-12-2007, 01:33
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/PLAFONIERA3X70.asp

eccola,

posto il link di quello che da luce alla mia vasca ;-)

grazie allo staff di acquaportal #25 #25 #25 ottima impaginazione

Mcdario
30-12-2007, 01:29
mi sa che non ha letto nessuno l'ultimo post... #24
buon Anno!!! a tutti :-))

Sion
30-12-2007, 11:47
molto ma molto bella

se curata verra uno splendore ;-)

MisterG
06-01-2008, 19:27
prefirivo il layout della prova 4 cmq bella vasca :-)

krumbalende
12-01-2008, 02:22
miii che plafo che hai

Mcdario
11-02-2008, 20:45
aggiornamento per tutti #36# :-)) -28

Mcdario
11-02-2008, 22:45
non ho capito il perchè ma la foto dell'evoluzione è in prima pagina, al messaggio di apertura topic!!! #24 #24 #24 #24 #23

markrava
11-02-2008, 22:54
Mcdario, complimenti per la vasca veramente bella #25 .......
come si chiama la pianta galleggiante?

carlasc
12-02-2008, 01:09
Ciao Mc... complimenti gran bella vasca!!!!!!!
Hai letto il mp?

Adesso che la guardo bene, ti rinnovo i complimenti per la salute e la rigogliosità delle piante... si vede che hai un grande impianto luci!
Due cose:

1)L'eleocaris è spettacolare, davvero bellissima...
2)La parte a sx invece mi convince meno... soprattutto per l'accosta,mento di verde-giallo/aranciato delle due piante... avrei invertito la diposizione, perchè la pianta all'estrema sx (quella aranciata per dire) con sta disposizione è davvero tagliata fuori dal resto, mentre invertendola con il cespuglioverde, a mio avviso ci sarebbe stato un po' più di equilibrio... tuttavia complimentissimi!!!!

Mcdario
12-02-2008, 09:24
grazie carlasc....effettivamente non ci avevo pensato #24 però ci mediterò su un po prima di toccare la disposizione. comunque quella "aranciata" che dici tu è eusteralis stellata.
per markrava: le galleggianti sono lemna major

carlasc
12-02-2008, 09:47
certo certo... non è proprio il massimo della vita sradicare e ripiantare... poi magari con qualche potatina ad ok, cambiatutto, rinnovo i complimenti! Bravissimo!!!!

Mcdario
23-04-2008, 10:48
appena mi riportano la macchina fotografica aggiorno con delle fotuzze zuove,promesso ;-) :-))
ciao a tutti

Mcdario
01-05-2008, 21:00
ecco le fotuzze nuove come promesso...unica cosa...piccole alghe nere sul ramo di destra -04 (dovute ad una assenza forzata mia...in ospedale per un femore rotto #07),pensavo di ovviare al problema mettendo del Spiky moss.
Tra qualche giorno metterò la higrophila sul lato sinistro che, con la luce prende quel colore rosa intenso che secondo me manca alla vasca.
Pensavo ad una pianta rossa da inserire al centro però non saprei quale #24.
La lemna major cresce come una forsennata...ne butto in quantità smodate!
il prato verrà anche nella parte sinistra e se possibile anche al centro.
Consigli e critiche a voi.
PS: buon 1° maggio
#28 -28

markrava
01-05-2008, 21:57
la vasca è molto bella anche cosi, com'è ora, senza aggiungere altre piante, anche se l'idea di una hygrophila non dispiace.......riguardo al prato non ti devi preoccupare stolona che è una meraviglia, l'importante è fargli ricevere luce e in breve tempo ti coprirà l'intero fondo :-)