PDA

Visualizza la versione completa : Arrivate alghe...aiutoooo


marcofast
22-11-2007, 20:50
ciao a tutti

eccomi qui ( purtroppo ) con un problema "algoso" :-[ nel mio acquario

ho la hygrofhila corymbosa ma anche la nuova rosanervig coperte in gran parte da una specie di lana come da foto

http://img220.imageshack.us/my.php?image=pb230031ps2.jpg


ma ho notato che pure la crypto e sempre la hygro hanno alcune foglie con dei puntini neri e altre che tendon propio al nero

vi posto i valori che ho appena misurato

ph: 8 -05 ...incredibile invece ke abbassarsi si alza...ieri era a 7.5...ma nn riesco ad abbassarlo..

gh:10
kh:3
n02:0

ho iniziato da poco a fare i cambi solo con osmosi e da ieri per le prima volta ho usato il 03 carbonates kh e il rigenera gh della elos nelle seguenti quantità: 4 ml (kh) e 5ml (gh) - faccio i cambi di 5 litri a volta.

filtro composto da canic. piu lana più torba.

c02 hydor co2 natural ...che vorrei presto cambiare visto che nn riesco a controllare nulla...e non vorrei fosse un vero danno.

ecco..se vi servono altri dati son qui..

GRAZIE.

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 09:38
Da quanto hai avviato la vasca?

Hai inserito pesci o altro?

Le alghe che hai sono tipiche delle fasi di avvio vasca. Quello che preoccupa è il ph... hai qualcosa di calcareo in vasca?!? #24

marcofast
23-11-2007, 09:45
Da quanto hai avviato la vasca?

Hai inserito pesci o altro?

Le alghe che hai sono tipiche delle fasi di avvio vasca. Quello che preoccupa è il ph... hai qualcosa di calcareo in vasca?!? #24

sono 8 mesi sicuri che è avviato...cmq x il resto trovi tutto nel profilo.

ma no...ho solo piante, mezza noce di cocco e unica cosa che ho inserito da poco è stata una piccola anfora a cui ho legato le anubias in attesa di una nuova radice #07

milly
23-11-2007, 11:43
marcofast, l'impianto di CO2 ti aveva abbassato il PH vero ? Non è normale che adesso sia a 8 #24

marcofast
23-11-2007, 12:01
marcofast, l'impianto di CO2 ti aveva abbassato il PH vero ? Non è normale che adesso sia a 8 #24

me l aveva abbassato si...ho fatto la ricarica da pochi giorni però non so...sembra come si sciolga male....e si le quantita son quelle delle bustine #07

altra cosa notata...la superfice...molto più bianca del solito pur avendo il getto dell'acqua che muove la superfice (mezzo cm sotto al livello)...adirittura stamattina muovendo lacqua con un dito, la pellicola in superfice si univa e diventavano come piccoli pallini bianchi..

marcofast
23-11-2007, 12:11
quindi le alghe possono dipendere dal ph?

se la risp è si...per abbassare il ph si puo agire sul kh, giusto? ma essendo già a 3 non è strano tutto cio?

#24

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 12:16
quindi le alghe possono dipendere dal ph?

No... ma il ph che va a 8 con kh 3 è indice che qualcosa non quadra... o hai una concentrazione di CO2 pari a 1mg/litro (assurdamente bassa), oppure i test non sono corretti.

Se la concentrazione fosse così bassa, sarebbe probabile causa delle alghe, in quanto le piante non sarebbero in grado di fotosintetizzare correttamente.

..prova a far fare i test in negozio...

marcofast
23-11-2007, 12:22
per i test ho sempre usato quelli analitici della acquili 5 in 1... non sono veritieri?


io sono sempre piu dubbioso per quella c02...ho un sacco di spese in questo periodo se no davvero avrei comprato un impiantino decente dove potevo controllare l'erogazione...maledetta quella volta che ho guardato a risparmiare -04

Linneo
23-11-2007, 12:26
c02 hydor co2 natural ...che vorrei presto cambiare visto che nn riesco a controllare nulla...e non vorrei fosse un vero danno.


Purtroppo è così. Se non riesci a controllarlo il danno può essere enorme.

L'aumento del pH credo che possa essere imputato proprio a queste variazioni che impediscono una corretta degradazione da parte della biomassa batterica presente.

Stai selezionando specie batteriche dai limiti di tolleranza molto ampi.

Ad esempio i nitrificanti sono molto sensibili a brusche oscillazioni e malgrado per loro un pH di 8 sia ottimale credo che possano essere in sofferenza.

Linneo
23-11-2007, 12:29
per i test ho sempre usato quelli analitici della acquili 5 in 1... non sono veritieri?


Le striscioline non sono mai molto affidabili. Basta ad esempio un po' d'umidità a comprometterne anche sensibilmente la validità... Se proprio si vuole impiegare le striscioline si dovrebbe cercarne monoparametro... Ma non credo che vengano vendute da qualche ditta specializzata in acquariofilia.

marcofast
23-11-2007, 12:35
per i test ho sempre usato quelli analitici della acquili 5 in 1... non sono veritieri?


Le striscioline non sono mai molto affidabili. Basta ad esempio un po' d'umidità a comprometterne anche sensibilmente la validità... Se proprio si vuole impiegare le striscioline si dovrebbe cercarne monoparametro... Ma non credo che vengano vendute da qualche ditta specializzata in acquariofilia.

no no nessuna strisciolina...è questo quello che uso

http://www.abcacquari.com/home/images/20060415_test5-in1.jpg

Linneo
23-11-2007, 17:03
Scusa ma quando ho letto 5 in 1 ho fatto subito l'associazione sbagliata.

Purtroppo è una marca che non conosco e non posso dire quale sia il livello di accuratezza.

marcofast
23-11-2007, 17:22
Scusa ma quando ho letto 5 in 1 ho fatto subito l'associazione sbagliata.

Purtroppo è una marca che non conosco e non posso dire quale sia il livello di accuratezza.

;-)

oggi a mezzodi ho guardato solo il ph e siamo ancora sull 8 #07 ..

domani mi farò rimisurare i valori...ma se fossero confermati come mi comporto?! ...
devo solo pensare ad un acquisto di un piccolo impiantino c02 per mediare a alghe e valori?

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 18:27
sicuramente passare ad un impianto serio per la co2 ti aiuta sia a controllare i valori, che le alghe... ma non credo risolva...

Quel ph 8 non me la conta giusta... che tipo di fondo hai?!?

marcofast
23-11-2007, 18:56
sabbia .. e sotto torba e tipo sassolini assieme...

serviva anche la marca?

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 19:03
prova a prelevare un pizzico di sabbia in un piattino e versaci qualche goccia di viakal... se frigge è calcarea, quindi non va bene (le sto provando tutte per cercare di capire a distanza, ma non è facile :-( )

marcofast
23-11-2007, 19:06
prova a prelevare un pizzico di sabbia in un piattino e versaci qualche goccia di viakal... se frigge è calcarea, quindi non va bene (le sto provando tutte per cercare di capire a distanza, ma non è facile :-( )

ma no dai Paolo..ho preso la sabbia in un negozio noto e in sacchetti preparati per acquari...

io se dici ci provo ma dubito sia questo..

che cavolo ha #07

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 19:10
che cavolo ha

è proprio quello che vorrei capire scartando una per una le ipotesi sbagliate... -28d#

marcofast
23-11-2007, 19:14
che cavolo ha

è proprio quello che vorrei capire scartando una per una le ipotesi sbagliate... -28d#

hai ragione :-) , ora nn sono a casa, stasera provo pure quello e ti scrivo il risultato



intanto grazie, sei gentilissimo ;-)

marcofast
24-11-2007, 12:18
ragazzi incredibile...sono appena stato in un negozio per farmi misurare i valori...

ph 5.5 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

ho appena fatto un cambio con acqua di rubinetto (con biocond.) per un 20%...penso di essere fortunato ad avere ancora tutto vivo... #09

nn capisco il perche di questa immensa differenza tra i due test...presumo che il mio sia scaduto o una cosa del genere...resta il fatto che gli altri valori erano apposto...

questo puo ricondurre alle alghe? #07

marcofast
24-11-2007, 19:53
pazzesco..sempre di più!

oggi pomeriggio son tornato in negozio riprendendo un po' di acqua con una bottiglia di plastica dell'acqua da bere e i valori continuavano ad essere sul 5.5.
Con me avevo anche il test che utilizzo a casa ma con nostro stupore ci dava lo stesso valore (5.5) ...quando a me a casa mezzora prima aveva dato 7.5 - 8....
ne io ne il negoziante ci credevamo..e ho deciso di comprare pure quello nuovo della tetra...

arrivo a casa...e mi metto subito a misurare con entrambi i test che ....mi davano sull'8 -05

ora cercando di nn dire che il mio acquario è posseduto #23 ...che puo essere?!?!

io ho pensato solo ad una cosa...c02...e ora l'ho spenta. a sto punto aspetto fino a domani e verifico nuovamente i valori...

aiuto... #06 #06

marcofast
25-11-2007, 11:39
appena misurato ph , luce spenta e co2 pure da ieri

ph 7

#24

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 08:57
Una cosa è assodata, l'impianto per la co2 che hai è da cambiare.

Che kh hai ora in vasca?!? gli sbalzi possono derivare dal kh troppo basso e dai contemporanei sbalzi di co2, dovuti sia all'impianto che all'attività fotosintetica e respiratoria dei pesci.
Una variazione dei valori nell'arco della giornata c'è sempre, ma non di 2.5 punti!!

marcofast
26-11-2007, 09:47
Una cosa è assodata, l'impianto per la co2 che hai è da cambiare.

Che kh hai ora in vasca?!? gli sbalzi possono derivare dal kh troppo basso e dai contemporanei sbalzi di co2, dovuti sia all'impianto che all'attività fotosintetica e respiratoria dei pesci.
Una variazione dei valori nell'arco della giornata c'è sempre, ma non di 2.5 punti!!

per l'impianto c02 siam d'accordo infatti sto decidendo quale impianto prendere.

oggi a mezzodi farò un nuovo test completo e vedremo dopo due giorni senza c02 come sono i valori..

ma te Paolo ti sai spiegare questa differenza di ph da casa mia, tempo mezzora in negozio un valore cosi diverso? è possibile ciò dal kh basso come dici?-28d#

altra cosa...i cambi ora con le li faccio?!!? perchè dai test in negozio dovevo farlo con rubinetto mentre dai test a casa andava bene osmosi con elos kh+ e rigenera della elos... #06

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 11:55
per me il kh in vasca non dovrebbe scendere sotto il 4, a meno che tu non stia riproducendo pesci particolari... come lo ottieni dipende da te, io miscelo osmosi e rubinetto nelle giouste proporzioni e non ho mai avuto problemi.

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Dalla tabella si capisce che, a kh molto bassi, basta qualche mg di co2 in più e il ph vira da 8 a 6,5... anche in poche ore.

Spero di aver risposto alle tue perplessità.
Una volta sistemati questi parametri ci concentriamo sulle alghe ;-)

marcofast
26-11-2007, 12:40
per me il kh in vasca non dovrebbe scendere sotto il 4, a meno che tu non stia riproducendo pesci particolari... come lo ottieni dipende da te, io miscelo osmosi e rubinetto nelle giouste proporzioni e non ho mai avuto problemi.

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Dalla tabella si capisce che, a kh molto bassi, basta qualche mg di co2 in più e il ph vira da 8 a 6,5... anche in poche ore.

Spero di aver risposto alle tue perplessità.
Una volta sistemati questi parametri ci concentriamo sulle alghe ;-)

capito #36#
oggi intanto riposto tutti i valori
e intanto mi sto mobilitando per la c02

grazie mille eh ;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 12:44
grazie mille eh


eddichè?!? dovere ;-)

marcofast
26-11-2007, 13:29
grazie mille eh


eddichè?!? dovere ;-)

-69 #70

marcofast
26-11-2007, 14:58
eccomi

valori appena misurati

ph 7.5
gh 11
kh 4
n02 0
n03 5 mg/l


alcune foglie della hygrop. son davvero prese maluccio..via aggiorno con una foto

http://img116.imageshack.us/my.php?image=pb260034fi4.jpg
http://img256.imageshack.us/my.php?image=pb260036re2.jpg
http://img515.imageshack.us/my.php?image=pb260040xd3.jpg

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 15:27
alcune foglie della hygrop. son davvero prese maluccio..via aggiorno con una foto


verdi filamentose... non è grave, ma noioso. -04 -04

Se inserisci ancora qualche caridina e le tieni un pò a stecchetto dosando bene il cibo, si faranno coraggio e saliranno fino lassù per spazzolarle.
Devi inserire solo un pizzico di cibo più volte al giorno, così sul fondo ne arriva pochissimo e le caridine sono obbligate a cercarsi la pappa altrove... poi il tempo e la maturazione della vasca faranno il resto.

con i valori di oggi, vedi che sei nella zona blu (pochissima co2), quindi ti serve unpò di gas...attendiamo l'impianto serio :-))

marcofast
26-11-2007, 15:50
alcune foglie della hygrop. son davvero prese maluccio..via aggiorno con una foto


verdi filamentose... non è grave, ma noioso. -04 -04

Se inserisci ancora qualche caridina e le tieni un pò a stecchetto dosando bene il cibo, si faranno coraggio e saliranno fino lassù per spazzolarle.
Devi inserire solo un pizzico di cibo più volte al giorno, così sul fondo ne arriva pochissimo e le caridine sono obbligate a cercarsi la pappa altrove... poi il tempo e la maturazione della vasca faranno il resto.

con i valori di oggi, vedi che sei nella zona blu (pochissima co2), quindi ti serve unpò di gas...attendiamo l'impianto serio :-))

le caridine ti dirò è un periodo che si comportano in modo strano..se ne stanno sempre attaccate ai tubi lungo la parete e solo ogni tanto vanno propio nelle foglie a mangiuzzare...cmq mi ero dimenticato di aggiornare nel profilo ho aggiunto pure Ancistrus sp. e
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/epal2.jpg
questo...


a parte questo ok..mi regolo con il cibo...con la luce, cosi come son preso, quante me ne consigli?

l impiato c02 arriverà presto, credo quello dell'aquili.

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 16:55
l'epalzeorynchus è un ottimo mangia-alghe, ma nemmeno lui fa miracoli.

Le caridine sono spaventate, forse perchè sono poche, oppure perchè gli opal le hanno puntate... fai in modo che abbiano dove nascondersi.

marcofast
26-11-2007, 17:26
l'epalzeorynchus è un ottimo mangia-alghe, ma nemmeno lui fa miracoli.


scusa se magari vado fuori post per un attimo...ma è normale che non l abbia mai visto da quando l'ho inserito?!? -28d#

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 17:39
#36# #36# #36# sono pesci molto timidi... avrà fatto la tana sotto il filtro, o in un anfratto.

marcofast
26-11-2007, 18:16
#36# #36# #36# sono pesci molto timidi... avrà fatto la tana sotto il filtro, o in un anfratto.

fortuna allora che non ho solo quello in acquario :-))


basta fuori post allora...torniamo a parlare solo di alghe malefiche -04 -04

marcofast
05-12-2007, 11:37
eccomi di ritorno...

co2 ora funzionante con bombola aquili e piante che sembrano aver, già dopo pochi giorni, gradito!

http://img410.imageshack.us/my.php?image=pc060063nd6.jpg
però..le alghe famose ci sono ancora...presenti sempre nella hygrofhila corymbosa di sinistra che vi dirò è quella che stenta di più a crescere...

e di nuovo ho notato delle alghe finissime, direi quasi nere presenti per lo piu in alcune foglie delle crypto ..

che posso fare?!

grazie :-)

marcofast
06-12-2007, 10:14
leggendo nei vari post leggevo ke sarebbe piu indicato il neon sotto i 10000...invece il mio dovrebbe propio essere cosi...puo dipendere da quello quindi?!?!

Paolo Piccinelli
06-12-2007, 10:26
molto dipende dalla luce, ma non solo da quella...

prova a sostituire la 10.000 con una 6500 e vedi che succede #24

marcofast
06-12-2007, 10:40
molto dipende dalla luce, ma non solo da quella...

prova a sostituire la 10.000 con una 6500 e vedi che succede #24

quindi essendo due ...consigli di cambiarne solo uno di neon o entrambi?

Paolo Piccinelli
06-12-2007, 11:53
...Sempre uno per volta, a distanza di una settimana...

se puoi, mettine uno da 6500 e uno da 4000 :-))

marcofast
06-12-2007, 12:30
...Sempre uno per volta, a distanza di una settimana...

se puoi, mettine uno da 6500 e uno da 4000 :-))

sempre bianchi?

Paolo Piccinelli
06-12-2007, 14:34
il 6500 è bianco, il 4000 più sul giallo...

marcofast
06-12-2007, 15:37
il 6500 è bianco, il 4000 più sul giallo...

diomio...fidandomi del vend. nn avevo mai guardato...ho tutti e due i neon a 14000 k -05

immagino sia una manna per le alghe...

Paolo Piccinelli
06-12-2007, 15:42
...in pratica le stai allevando!!! -05 -05

marcofast
06-12-2007, 15:44
...in pratica le stai allevando!!! -05 -05

che stupido che sono stato.... #07

stasera provvedo subito.. :-(

Paolo Piccinelli
06-12-2007, 15:52
Non sei stato stupido, ma malconsigliato... sai quanti siamo nel club ?!? -04 -04 -04

Meno male che c'è Ap :-D :-D :-D

marcofast
06-12-2007, 16:12
Non sei stato stupido, ma malconsigliato... sai quanti siamo nel club ?!? -04 -04 -04

Meno male che c'è Ap :-D :-D :-D

meno male siii :-D :-D

marcofast
08-12-2007, 21:25
acquistati entrambi i neon nuovi

1 arcadia freshwater (7500k) 15w

1 arcadia original tropical (4200k) 15w

arrivano martedì :-)

arriva pure l'elettrovalvola che ancora mi manca

approposito con il nuovo impianto il miglioramento è evidente

PH 6.8 :-)) :-))
gh 11
kh 4
no2 0
no3 5 mg/l

come da guida :-))
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
ci siamo :-)

le alghe son li ancora ma non si sviluppano eccessivamente...aspettando i nuovi neon :-) ...speriam di risolvere :-)

intanto ringrazio tutte le persone che mi hanno / e mi stanno aiutando #25

Paolo Piccinelli
10-12-2007, 09:32
evvaiiii grande!!! ;-)

marcofast
11-12-2007, 15:35
evvaiiii grande!!! ;-)

#70 #70


con lo sciopero che c'e' in questi giorni i miei neon sono ancora in magazzinoo -04 -04


cmq ...possono essere le alghe la causa del rallentamento dell crescita cosi vistoso della hygrofhila corymbosa di sinistra?! #24 ....a differenza delle altre che vanno..

marcofast
19-12-2007, 12:06
non sono affatto contento di come si stan comportando le piante...

mi sembrava crescessero ma tipo hygrophila lo fa in modo strano ...le foglie sono piccole, non di un bel verde e a piccole palme..

le crypto han foglie scure e con alghe ancora..

che dipenda dalle luci che ho? o magari cianobatteri?

provo a spegnere un neon per un periodo?!?

pazzesco ma nn riesco a trovare neon t5 da 15w da poter sostituire.... -20

Paolo Piccinelli
19-12-2007, 12:11
pazzesco ma nn riesco a trovare neon t5 da 15w ....


infatti non esistono... guarda qui: ;-)
http://www.acquaingros.it/informazioniutilisullalunghezzadellelampade-p-11610.html?osCsid=3a50f2b3f5d6c60b5cc3d2fd31946b3e

marcofast
19-12-2007, 13:04
pazzesco ma nn riesco a trovare neon t5 da 15w ....


infatti non esistono... guarda qui: ;-)
http://www.acquaingros.it/informazioniutilisullalunghezzadellelampade-p-11610.html?oscsid-=3a50f2b3f5d6c60b5cc3d2fd31946b3e

infatti Paolo avevo guardato li... ma pensavo/speravo riguardasse solo acquaingross...
e ora che faccio?!?!?! #06

ma quelle che ho uso quindi da dove arrivano!??! da marte?!!? -28d#

Paolo Piccinelli
19-12-2007, 14:58
...ti posso dare il mio parere tecnico: BOOOOOOOHHHHH?!?!?!? :-D

marcofast
19-12-2007, 15:46
...ti posso dare il mio parere tecnico: BOOOOOOOHHHHH?!?!?!? :-D

-b09

se mi dici così te mi preoccupo davvero...

cambiare plafoniera quindi?..cacchio...
spegnere un neon potrebbe servire qualcosa? :-(

grazie

Paolo Piccinelli
19-12-2007, 15:55
posta foto e dati della plafo in illuminazione... identificate le tue lampade, sarà facile trovare i rimpiazzi... altrimenti brancolo nel buio #13

marcofast
20-12-2007, 10:22
posta foto e dati della plafo in illuminazione... identificate le tue lampade, sarà facile trovare i rimpiazzi... altrimenti brancolo nel buio #13

ecco le foto Paolo

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1682947#1682947

Paolo Piccinelli
20-12-2007, 18:13
ho visto che ti ha preso in consegna Tuko di là... ti lascio in ottime mani ;-)

marcofast
21-12-2007, 18:16
ho visto che ti ha preso in consegna Tuko di là... ti lascio in ottime mani ;-)

sperando ke torni :-))



cmq Paolo, ieri è successo che le luci son rimaste spente per un errore mio e ieri sera ho trovato le piante al buio incredibilmente belle...tipo le crypto si erano rialzate, sembravano rinate e le alghe su tutte son diminuite a vista d'occhio..

a questo punto penso che la colpa sia davvero almeno in parte di quelle luci.... oggi cmq ho provato a lasciare acceso solo uno dei due neon..

chene pensi?

Paolo Piccinelli
23-12-2007, 11:58
beh, che parte del problema siano le luci, lo avevamo già stabilito.
Le piante resistono un paio di giorni al buio, ma poi dovrai ristabilire una illuminazione corretta.