Entra

Visualizza la versione completa : test gh


Chimiste
22-11-2007, 16:52
Ho comprato il test gh, o sono stupido io o è particolarmente difficile l'esame:
mo dello Tetratest Gh durezza totale, ho inserito 10 ml di acqua nella provetta e ho cominciato a versare il reagente goccia a goccia, ora le istruzioni dicono che se l'acqua avessa da subito cambiato colore già alla prima goccia allora il valore del gh è tra zero e 1° dh, e fin qui tutto bene l'accqua ha cominciato a cambiar colore alla 7^, 8^ goccia; dopo di che avrei dovuto aspettarmi un viraggio da rosso a verde per il gh e da blu a giallo per il KH, mentre alla 8^ 9 ^ goccia l'acqua è diventata color pipì e solo alla 35^ goccia ha cominciato ad assumere una colorazione verdognola.
Che vor dì? dove ho sbagliato?
Grazie sempre

Federico Sibona
22-11-2007, 21:49
Chimiste, per favore parliamo solo di un test per volta perchè così non si capisce a quale ti riferisci. Cominciamo, per esempio, con il GH, dicci cosa succede. Tieni presente che i test è molto meglio eseguirli alla luce diurna piuttosto che alla luce artificiale. Se alle prime gocce non riesci a distinguere bene il colore metti la provetta davanti ad un foglio bianco. E leggi con attenzione e segui passo passo le istruzioni. Ricorda di agitare la provetta dopo ogni goccia di reagente.

Chimiste
23-11-2007, 15:06
Chimiste, per favore parliamo solo di un test per volta perchè così non si capisce a quale ti riferisci. Cominciamo, per esempio, con il GH, dicci cosa succede. Tieni presente che i test è molto meglio eseguirli alla luce diurna piuttosto che alla luce artificiale. Se alle prime gocce non riesci a distinguere bene il colore metti la provetta davanti ad un foglio bianco. E leggi con attenzione e segui passo passo le istruzioni. Ricorda di agitare la provetta dopo ogni goccia di reagente.

Allora per il GH le istruzioni dicono che introducendo in provetta una goccia alla volta il colore sarebbe dovuto virare da rosso a verde, bene a me il colore dell'acqua è comnciato a cambiare all' 8^/9^ goccia (x 10 ml d'acqua) iniziando con un giallo paglierino sempre + scuro sino a diventare diciamo verde antracite alla 35^ 36^ goccia.
Quindi non è successo quanto descritto nelle istruzioni.
Il negoziante sostiene che ho valori troppo sballati quindi il reagente non reagisce :-) a dovere e mi ha consigliato un ricambio con acqua osmotizzata nell'ordiene di 8 litri ca..
A parte che non mi convince affatto la tesi, io prima del ricambio vorrei avere valori certi in modo da capire da dove parto non vi sembra?

Federico Sibona
23-11-2007, 17:28
Chimiste, a questo punto:
a) hai scambiato i boccettini di reagente e quello non è quello del GH.
b) ti è stato venduto un reagente stravecchio e scaduto. Vedi se sulla confezione c'è una data di scadenza.
c) hai messo acqua tenerissima in vasca, ad es. osmosi pura, ed il test non riesce a misurare perchè hai GH a zero o quasi.

Prova a testare l'acqua di rubinetto e vediamo cosa ne viene fuori.
Dacci anche qualche notizia sulla vasca, sull'acqua che hai immesso e sul tipo di fondo.

Chimiste
23-11-2007, 17:34
Chimiste, a questo punto:
a) hai scambiato i boccettini di reagente e quello non è quello del GH.
b) ti è stato venduto un reagente stravecchio e scaduto. Vedi se sulla confezione c'è una data di scadenza.
c) hai messo acqua tenerissima in vasca, ad es. osmosi pura, ed il test non riesce a misurare perchè hai GH a zero o quasi.

Prova a testare l'acqua di rubinetto e vediamo cosa ne viene fuori.

Grazie intanto x la pazienza, allora:
a) di boccetta in confezione ce ne una sola (trattasi del Tetratest GH durezza totale).
b) non identifico date di scadenza sulla confezione.
c) In vasca ho messo acqua del rubi, però la mia non viene dall'acquedotto ma da sorgente, pertanto pur non contenendo cloro ed altro, sospetto sia abbastanza pesante ovvero carica di minerali faccio il test anche lì e ti informo.

Federico Sibona
23-11-2007, 17:50
Chimiste, poi ho dato un'occhiata ai tuoi altri post/topic e non è che ci capisca molto. Prima dici che i valori sono questi:
no2=0 no3<10 kh=4 gh=7 ph=6.5
Poi dici che ti muoiono i ramirezi, poi che i pesci stanno bene ed adesso che i valori sono sballati. Ti spiace farci un riassunto cronologico degli avvenimenti in modo da cercare di capire cosa ti sta succedendo?
Se poi puoi mettere le caratteristiche aggiornate di vasca, flora, fauna, filtro, illuminazione ecc nel profilo (ne "il mio acquario") sarebbe il massimo così non dovrai ripetere il tutto quando aprirai un nuovo topic.

Mr-Flammeus
23-11-2007, 22:33
Ho comprato il test gh, o sono stupido io o è particolarmente difficile l'esame:
mo dello Tetratest Gh durezza totale, ho inserito 10 ml di acqua nella provetta e ho cominciato a versare il reagente goccia a goccia, ora le istruzioni dicono che se l'acqua avessa da subito cambiato colore già alla prima goccia allora il valore del gh è tra zero e 1° dh, e fin qui tutto bene l'accqua ha cominciato a cambiar colore alla 7^, 8^ goccia; dopo di che avrei dovuto aspettarmi un viraggio da rosso a verde per il gh e da blu a giallo per il KH, mentre alla 8^ 9 ^ goccia l'acqua è diventata color pipì e solo alla 35^ goccia ha cominciato ad assumere una colorazione verdognola.
Che vor dì? dove ho sbagliato?
Grazie sempre


Non hai sbagliato niente è normale....
Fai una prova che ti rendi conto se è vero o meno il test che hai fatto, misura i microsisemens con lo strumento e vedrai cosa esce fuori......con gh 36 dovresti avere circa 1700 microsiemens in acqua quindi hai acqua desalinizzata con KH basso e gh alle stelle