PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno Hydor prime 10


pazzarana
22-11-2007, 15:18
Ciao a tutti,
ho acquistato un filtro esterno Hydor prime 10 senza materiale filtrante.

Cosa devo mettere come materiale filtrante nell'apposito contenitore?

E in che modo?

E' una domanda banale, ma questo è il mio primissimo acquario e non ho esperienza in merito. :-) :-)

Grazie a tutti,

spero mi diate una mano anche per il futuro!!!!!!

pazzarana
23-11-2007, 01:20
mi sarvirebbe la disposizione dei materiale filtranti e come vanno inseriti... -d12 -d12è vero che vanno nei sacchetti ????

Sfabiux
23-11-2007, 08:19
non credo che vadano nei sacchetti.... ma sinceramente non so' come sia fatto dentro il filtro, quindi ti conviene aspettare qualcuno che lo conosce meglio di me :-))

apollok
23-11-2007, 17:28
ciao paz io l ho appena comprato su e-bay e mi dice nella descrizion ke è gia completo di materiali filtranti, vedrò, il mio è quello da 150 lt max lo devo sostituire al mio filtro interno nell 80 lt , è lo stesso del tuo??? se Si qnt ti è costato???

lucapoz
23-11-2007, 19:30
spero abbiate fortuna con il prime 10..molta gente non l'ha avuta...

pazzarana
24-11-2007, 15:08
ciao paz io l ho appena comprato su e-bay e mi dice nella descrizion ke è gia completo di materiali filtranti, vedrò, il mio è quello da 150 lt max lo devo sostituire al mio filtro interno nell 80 lt , è lo stesso del tuo??? se Si qnt ti è costato???
il mio è il prime 10 pagato 27eurini..ma senza il materiale filtrante fammi sapere come sono inseriti i materiali filtranti io non capisco un c@zz@... #07


lucapoz come mai parli di fortuna per il prime 10??spiega io sono alle prime armi quindi senza esperienza :-(

lucapoz
25-11-2007, 00:46
non ho mai avuto un prime 10..ma quando ho dovuto scegliere un filtro esterno comincia a documentarmi su tutti...e nell'80% dei casi tutti mi sconsigliavano il prime (10,20,30)...non so il motivo...fatto sta che non l'ho comprato!!

PV
01-12-2007, 12:06
Ciao, se può esserti utile io ho lo stesso tuo modello e l'ho allestito partendo dal basso , invece che come descritto nelle istruzioni, poichè l'acqua in entrata penetra ai lati del filtro ed entra nel cestello bianco dei materiali filtranti da sotto, per poi risalirlo e raggiungere la pompa di risalita.
Quindi partendo dal basso: la spugna, la lana filtrante, i carboni attivi e gli elementi di ceramica.
Così facendo il "grosso" della sporcizia si ferma nei primi due strati. L'unico inconveniente è che al momento della pulizia del filtro devi togliere prima i cannolicchi di ceramica, che è importante fare senza toccarli, soltanto versandoli in un'altra bacinella e poi rimettendoli a posto.
Spero di esserti stato utile! -28

pazzarana
01-12-2007, 21:08
Ciao, se può esserti utile io ho lo stesso tuo modello e l'ho allestito partendo dal basso , invece che come descritto nelle istruzioni, poichè l'acqua in entrata penetra ai lati del filtro ed entra nel cestello bianco dei materiali filtranti da sotto, per poi risalirlo e raggiungere la pompa di risalita.
Quindi partendo dal basso: la spugna, la lana filtrante, i carboni attivi e gli elementi di ceramica.
Così facendo il "grosso" della sporcizia si ferma nei primi due strati. L'unico inconveniente è che al momento della pulizia del filtro devi togliere prima i cannolicchi di ceramica, che è importante fare senza toccarli, soltanto versandoli in un'altra bacinella e poi rimettendoli a posto.
Spero di esserti stato utile! -28
ok grazie 1000 seguo il tuo consiglio :-) :-)

filippo66
01-12-2007, 21:17
pazzarana, non sono molto d'accordo per il modo di riempimento suggerito daPV, . E esattamente il contrario di come dovrebbe essere. Inoltre il carbone toglilo che in questo momento non serve. La giusta sequenza e partendo dal basso cannolicchi spugna lana

PV
03-12-2007, 11:54
pazzarana ha ragione in teoria, purtroppo (a parer mio) però può diventare scomoda poi la pulizia dei cannolicchi che si intasano. -34

pazzarana
05-12-2007, 11:15
pazzarana, non sono molto d'accordo per il modo di riempimento suggerito daPV, . E esattamente il contrario di come dovrebbe essere. Inoltre il carbone toglilo che in questo momento non serve. La giusta sequenza e partendo dal basso cannolicchi spugna lana
..ciao,perchè il carbone non serve???
poi l'aspirazione del filtro nella vasca deve arrivare sul fondo?oppure ha un'altezza precisa..scusami ma sono proprio alle prime armi :-( :-(

pazzarana
10-12-2007, 22:53
volevo chiedere se posso mettere i tubi del filtro aspirazione e mandata uno in fianco all'altro sulla parete posteriore dell'acquario....poi come faccio a determinare la quantità di canolicchi da insarire nel filtro ....saranno domande bamali ma è il mio primo acquario :-( :-( :-( :-( :-(