Entra

Visualizza la versione completa : Necessito idee per nuovo allestimento


bettina s.
22-11-2007, 14:34
Devo allestire la mia nuova vasca che misura 100 * 45 * h. 50 ho la mente vuota, non so che pesci mettere.
Non è che parta da zero, perchè devo trasferirvi il contenuto di una vasca Pet Company 100*30*40 che attualmente ospita solo un ancistrus maschio di tre anni, in convalescenza dopo una lotta che gli è stata quasi fatale con un maschio della stessa età che è in un'altra vasca.
Pensavamo che morisse, ma il vederlo scavare intorno al suo tronco e mangiucchiarsi le sue pastiglie spezzettate è una vera gioia. Comunque aspetterò ancora qualche settimana per non stressarlo troppo, ma vorrei mantenere gli stessi parametri di acqua: kh 5 ph 6,8 gh 13.
Nella vasca nuova inserirò dunque il ghiaietto 2/3 mm chiaro, molti legni e un cespuglio veramente esagerato di bacoba monneri, (che è cresciuto a dismisura da quando ho aggiunto il secondo neon nel Pet Company), cabomba, egeria densae, vallisneria gigante e echinodorus. Le luci delle due vasche saranno identiche: 2 neon t8 da 25 w 1 arcadia natural tropical + 1 arcadia fresh water, con l'aggiunta nella nuova vasca di un tubo da 18 w natural tropical ad accensione separata che fa un bellissimo effetto alba/tramonto.
L'acqua è attualmente molto ambrata, non l'ho mai schiarita perchè ospitava tre scalarini.
Non so se rimettere gli scaalarini con l'ancistrus e rifare l'acqua ambrata o tenerla chiara e mettere altri ospiti, ma quali???
Per favore datemi tante idee, grazie infinite!

Marco Conti
22-11-2007, 14:46
100x45 è già una bella misura. Se togliessi il filtro interno, la vasca sembrerebbe
ancora più grande e guadagni in bellezza.

Per quanto riguarda il lauout, visto che hai una scarsa illuminazione,
potresi prendere spunto dalla vasca di di Mirko Agassi:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/mirko_agasi.asp

bettina s.
22-11-2007, 15:38
Già, veramente bellissima la vasca di Mirko Agassi, grazie per la dritta.
Per quanto riguarda il filtro non avevo detto che sotto il mobile è gia pronto un Pratiko 300 nel quale travaserò i cannolicchi maturi di altre 2 vasche e sul quale monterò il riscaldatore esterno della Hydor.
Il filtro interno è siliconato al vetro corto, come in tutte le vasche della Mtb #07 e in questa in particolare ci hanno davvero dato dentro, dovrò armarmi di tanta pazienza, ma non mi spaventano le sfide #18
C'è anche da separare riscaldatore e pompa che confluiscono in un'unica spina, nonchè separare le luci, poichè il coperchio ha 2 interruttori, ma se poi c'è un cavo solo come li timerizzo, secondo loro???
L'ho già fatto per l'altra vasca e lo rifarò (da sola) #25
...Mio marito è convinto che prima o poi mi fulmino... #17

Marco Conti
23-11-2007, 08:49
Però che caratterino, complimenti.
Mia moglie una cosa del genere non sarebbe mai in grado di farla.

Con una lametta flessibile dei vecchi rasoi esce un lavoretto coi fiocchi.
Occhio però a non tagliarti.

bettina s.
26-11-2007, 11:05
Gia fatto! Sia con la lametta, sia con il riflettore che è taglientissimo!
Mi sa che per un po' le piante non avranno bisogno di ferro: basterà quello presente nel mio sangue... colato in vasca eh, eh #17
bye.