Visualizza la versione completa : 30lt e 60lt
80minuti
22-11-2007, 12:16
Ciao
Il 30lt ospita 10japonica, 4ampu, 1atye.
Il 60lt ospita 20red, 10palmata, 2atye, 10ampu, 1neritina, 6cliton.
Accetto ogni commento.
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_60_2_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_30_130.jpg
Il 30 mi piace molto, mentre nel 60 non mi piace molto quel raggruppamento di sassi.
A me piacciono molto tt e 2, davvero ben strutturati e Singolari !!Bravo !!
Cmq, ottimo lavoro .. parere da neofita !!
80minuti
22-11-2007, 12:55
Il raggroppamento di sassi nelle intenzioni doveva rappresentre un vialetto.
Non entusiasma neanche me.
Uno dei motivi per cui cheido pareri è proprio quello :-))
Andiamo avanti
Forse potresti sostituirli con sassi più piccoli e proporzionati così da creare un vialetto.
E' carino il 30, però se avessi creato un dislivello di qualche cm tra parte posteriore ed anteriore del fondo, forse ci avresti guadagnato in profondità #36#
80minuti
22-11-2007, 15:20
Benissimo il 30 sta riscuotendo più consensi che critiche. :-))
Per il 60 andiamo avanti con i pareri e consigli.
Il 30 è davvero molto carino, per il 60, data anche l'ambientazione ti consiglio di togliere quei sassi e di fare un bel pratino di muschio, nel contesto (con quei legni e quelle piante) ci starebbe davvero molto bene
Nel 1 toglierei qualche sasso. Nel 2 nasconderei meglio il termostato. L'insieme molto buono. #36#
Nel primo 1 dito in più d'acqua ciao
Nel 2 nasconderei meglio il termostato
Difficile... #24
Comunque io qualche sasso lo toglierei anche nel 30 #36#
80minuti
23-11-2007, 20:54
Bene molto bene. :-))
Domani è Sabato faccio qualche modifica e inserisco le nuove foto.
Per il 30 il problema termostato credo non si possa risolvere. #09
Un pratino con anubias nane per il 60?
Proseguiamo
Non sò le misure ma un termostato più piccolo in verticale? #24
80minuti
23-11-2007, 22:44
Dovrei ricomprarlo #07
Anche prendendo un termostato più piccolo non credo che risolveresti molto...
Un pratino con anubias nane per il 60?
#23 ma come anubias nane? Innanzitutto non sono piante da pratino, poi sono a crescita molto lenta e spesso si ricoprono d'alghe...
Metti il muschio, come già ti ho detto ci starebbe molto bene
molto bello il 60!!!le radici sono magnifiche!!! -05 il fondo è azzeccatissimo! #25
le piante sembrano molto naturali in quei punti bravo.
ma tutto stona con i sassi sul davanti.falli sparire e come dice angel un bel prato di muschio!e sei al top.
sul secondo da 30 non mi esprimo -28d#
markrava
23-11-2007, 23:22
molto bello il 30 litri.....da un senso di profondità......molto meno il 60.
80minuti
24-11-2007, 00:20
Ok mi hai convinto ;-)
vada per il muschio
Ok mi hai convinto
vada per il muschio
-b03 e vai ce l'ho fatta!!! Scherzo...tranquillo non te ne pentirai...fatti un giro su internet per vedere i vari tipi, mi raccomando prendine uno che vada bene con la tua luce e che cresca abbastanza in fretta :-))
80minuti
24-11-2007, 00:54
Complimenti. #25
80minuti
24-11-2007, 18:16
Cambiamenti 60lt.
Tolta la riccia dai tronchi (non sarebbe sopravvissuta con 15w) sostituita con il muschio.
Tolti i sassi (a furor di popolo)
Il muschio per il tappeto arriva la prossima settimana. #36#
Per il 30lt prossimamente........ -28d#
Come la vedete? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ampu_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_60_bis_130.jpg
80minuti
24-11-2007, 19:43
Grazie #22
Ma si può ancora migliorare! #36#
Vediamo come ........
Già, c'è qualcosa che fa sembrare il tutto "meno bello"...posso chiederti una bella foto del 60 frontale senza riflessi e con vetri puliti?
80minuti
25-11-2007, 19:13
Hai ragione quel riflesso è il 200lt che si trova li di fronte (il vetro è pulito) ;-) .
Domani lo copro e rifaccio qualche scatto.
Ho commesso l'errore di aver legato il muschio sul lato opposto del tronco, rispetto a quello che si vede nella vecchia versione. -04
Credo sia bastato questo a far sembrare tutto meno bello. #24
80minuti
26-11-2007, 19:01
Riecco la foto senza riflesso http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_60_bis_132.jpg
ciao, ho letto gli altri post e mi sembra molto bello l'effetto dato adesso dalle rocce, e mi piace molto lo sviluppo in altezza che hai dato ai legni. Una domanda: quelle tra ardesia e legni sono foglie?
il 30 litri mi sembra parecchio originale, hai fatto anche in modo da non far marcire i bambu? io in quello coprirei solo un pò il riscaldatore, come è già stato suggerito..
#19
ciao
Filippo
coda_di_ lupo
27-11-2007, 18:50
#24 Secondo me l'allestimento è bello, solo un pò confusionario..io leverei il muschi dai legni, secondo me è quello che genera questa sensazione di disordine..
Comunque molto carino! #36#
80minuti
27-11-2007, 21:07
Grazie ancora per i consigli :-)) .
60Lt.:
allora... tra le ardesie ci sono foglie di quercia.
Il muschio fa confusione, ma è indispensabile per i piccoli delle red.
30Lt.:
Sono luky bamboo comperati all'Ikea, l'unico accorgimento è stato quello di tenere fuori dall'acqua le foglie.
Andiamo avanti........
capisco...
60 litri: le foglie di quercia danno un aspetto molto naturale, credo che sia un pò come per il muschio sui legni, aggiungono "caos", ma questo non è necessariamente un difetto, anzi. Mi sembra che sia un pò come per l'effetto ambrato dovuto alle radici, a molti non piace, ma in molti biotopi l'acqua ha quel genere di torbidità...
30 litri: ma certo, coi bambù vivi e le foglie fuori nessun problema di marciume, io sto preparando una vasca asiatica e vorrei nascondere il filtro con dei bambù, ma lì c'è il coperchio, devo trovare il modo di proteggerli dal marciume. Una nota, mi sembra che dalla tua disposizione dei bambù aumentino la profondità verso un "fuoco" centrale. Ecco, io in questo caso preferirei l'asimmetria, in sostanza spostando un pò qualcosa di lato...
ciao!
Filippo
Federico Russo
02-02-2008, 15:36
Spettacolari tutti e due #25 #25 #25 molto naturali e origiunali #25 !!! soprattutto il secondo....mi piaceva anche a me l'idea di un lucky bambù....però il mio acquario è chiuso.... #07
Se lasciassi uscire le foglie dall'acqua poi non c'è il rischi che avendo la luce vicina si "brucino" ??????
ciao grazie
Belli entrambi... Di più il secondo....Complimenti #25
Franceschina
03-02-2008, 17:13
Quant'è bello il bamboo!!!!! #36# mi piace tantissimo! Non l'avevo mai visto in un acquario!!! #25
Non da problemi di nessun tipo? Potrei pensare di metterlo anch'io nel mio. L'unico accorgimento è lasciare le foglie fuori dall'acqua?
Non ha nessuna controindicazione per i pesci?
belli..armonisosi...mi paicciono solo che toglierei anche io tutti quei sassi nel primo.. e ne toglierei qualcuno anche nel secodno.. più piante - sassi..;)
Per il 60: il miglioramento c'e' gia' stato togliendo il "sassame", se proprio vuoi fare un pratino sul davanti ti consiglierei la pellia, sostituirei l'ardesia sulla destra con un bel cespuglio di Crypto.
80minuti
09-02-2008, 13:06
grazie per complimenti #12
I lucky bambù hanno le foglie fuori dal livello dell'acqua dal primo giorno, e godono di ottima salute.
Tutte e due le vasche si trovano in una situazione di "rilayout" sto aggiungendo muschi a discapito dei sassi.
Quindi a presto con nuove foto. #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |