Entra

Visualizza la versione completa : Il mio ram non mangia più e dimagrisce a vista d'occhio,


silvio mallardi
22-11-2007, 11:56
Ciao a tuuti sono nuovo deel forum, il mioram non mangia più , ho provato ditutto congelato, vivo ma mastica e sputa. Sembra si nutri solo dei piccoli dipluri che crescono spontaneamente tra l'abbondante vegetazione galleggiante. Ha il ventre incavato e la magrezza si percepisce anche dalla testa. E' ospite della mia vaschetta dal 17/10/06 ed è stato sempre energico e combattivo. Ha sempre avuto respirazione veloce ed ho provato a curarlo con scarsi risultati , ma ora gli opercoli sembrano un po' sollevati. C'è qualcuno così gentile da dirmi che succede?

Mr. Hyde
22-11-2007, 17:01
guarda io non saprei proprio che dirti, dovresti magari fornire qualche caratteristica di vasca acqua e abitanti... o forse puoi direttamente postare in malattie :-(

polimarzio
23-11-2007, 00:28
Consigliando di postare più info, sposto la discussione in malattie.

marco87
23-11-2007, 00:35
dalla specie di cui si tratta e da come descrivi il pesce con buone probabilità sono flagellati intestinali...capita spesso che li prendano e soprattutto se non mangiano più la vedo dura...comunque se fossero veramente flagellati la cura consiste nel flagyl da prendere in farmacia, da polverizzare sul cibo se mangiasse oppure in dose di una pastiglie ogni 20 L...se riuscissi a isolare il pesce e trattarlo a parte sarebbe meglio...

lele40
23-11-2007, 23:26
sicuramente optweri per un trattamento ocn medicali che curino l'examtiasi per uso acquariolfio.

silvio mallardi
26-11-2007, 12:39
Grazie delle risposte ;-) ho fatto un trattamento con un medicinale a base di metronidazolo contro l' Hexamita ma non ho riscontrato grossi risultati.
Ho letto da qualche parte che a volte l'osso ioideo si deforma e impedisce la deglutizione -05 . Questo forse giustificherebbe il fatto che ora il ram sputa cibi che prima riteneva appetibilissimi? Cosa ne pensate?
grazie in anticipo!

gianfranco costa
26-11-2007, 22:44
mi allego al 3d dato che ho lo stesso problema.se uso flagyl mi potreste dire come dosarlo in vasca di comunità e come comportarsi con cambi d'acqua dopo trattamento e carboni.

lele40
26-11-2007, 23:09
silvio mallardi, le cose sono due a questo punto:o un problmea di vermi o persite un problema di examitasi ,i sinotmi ci sono per entrambi.il solo metrodinalzzolo puo' nn essere abbastanza sufficente sempre che sia uin uno stadio curabile.lo psutare il bibo e ' comune si aper verminosi alle branchie che per flagellati.purtroppo temo che tu debba fare dei tentativi.io personlamente proverei il flagyl reperribile in farmacia nelle dosi riportate in schede dimalattie alla voce flagellati

gianfranco costa
26-11-2007, 23:24
lele che tu sappia..il flagyl ha effetti ocivi sui gasteropodi?

lele40
26-11-2007, 23:27
che io sappia no

gianfranco costa
26-11-2007, 23:41
grazie lele!allora provvedero con il flagyl per il mio ram!!!spero che riprenda a mangiare..per ora mangia solo quello che riesce a rovare nella sua continua attivita di rastrellamento del fondo!