PDA

Visualizza la versione completa : due coppie in 130litri: associando due specie diverse?


folippo
22-11-2007, 10:42
ciao a tutti,

ho allestito un 130 litri per il biotopo americano, con una zona molto piantumata al centro e i due lati pieni fino in cima di rocce e radici, con diversi nascondigli.

In questo momento ho in vasca 8 Hemigrammus e 6 Cory Paleatus, con l'acqua osmotica al 60%.

La mia domanda è: poiché mi è stato sconsigliato di avere più di un maschio di ciclide nano, si potrebbero associare due coppie di speci diverse? Quelli che mi piacciono di più sono Ram, Agassizi, Trifasciata... ma mi rendo conto di essere abbastanza ignorante nel campo! #19

suggerimenti?



Filippo

Marvin62
22-11-2007, 11:36
Forse più di una femmina...... ma solo per alcune specie....


dimensioni vasca in larghezza ?

silvio mallardi
22-11-2007, 12:03
Due maschi anche di specie diverse (ciclidi) litigano per il territorio, dovresti calcolare un'area di mezzo metro quadrato o più per ogni maschio indipendentemente dalla specie. Ciao!

folippo
22-11-2007, 12:10
Forse più di una femmina...... ma solo per alcune specie....


dimensioni vasca in larghezza ?

90 cm, si tratta di un Tenerif88 a cui ho tolto il Biovita interno per metterci un Pratiko300 e usare tutta la vasca.

la mia domanda nasceva dal fatto che per alcune specie ho letto che non occorre necessariamente allestire una vasca specifica, mi riferisco ad Agassizi, Cacatuoides, Pandurorum ed i Laetacara Curviceps.
Mi rendo conto che non posso prendere per oro colato tutto quello che trovo su internet e per questo ho messo il post qui.

Filippo

Marvin62
22-11-2007, 12:13
Cacatuoides, Agassizi, ecc. ecc. possono andare bene in un acquario
di comunità con piccoli caracidi e Otocinclus....

Sono piccoli ma tremendamente incazzosi lo stesso.... 2 specie
in 90 cm. temo si ammazzerebbero.... è un rischio..

Anche se hai predisposto2 territori e molte tane.... il casino sarebbe
poi nel periodo riproduttivo, nel quale diventano moooooolto intolleranti

folippo
23-11-2007, 09:49
occhei,

quindi la mia bellissima vasca "biterritorializzata" con tanto ammore non è abbastanza lunga per evitare problemi di vicinato... :-( #07

Un pò me l'aspettavo. In questo caso, quindi, mi sembra di capire che posso provare ad inserire un maschio e più femmine, anche se poi ci sono dei ciclidi che formano più facilmente delle coppie ed altri che formano invece degli harem.

A questo punto, ricapitolando:

- ciclidi compatibili con hemigrammus e cory;
- ciclidi i che formano harem;
- 130 litri per 90 cm di vasca.

e le domande sono: Quali ciclidi? quante femmine?



a voi pere facile, ma io sto iniziando ora.... #06


Filippo

Marvin62
23-11-2007, 11:57
Cacatuoides o Agassizi mi pare abbiano
preferenza di harem e sono tra le specie più comuni

TuKo
23-11-2007, 15:17
Si ma come harem,non è che puoi mettere un'esercito di femmine.Con quella vasca direi al massimo 2 femmine.Se posso permettermi un consiglio vai con i caca.

Due maschi anche di specie diverse (ciclidi) litigano per il territorio, dovresti calcolare un'area di mezzo metro quadrato o più per ogni maschio indipendentemente dalla specie. Ciao!

Direi che la "stima territoriale" che hai dato vada bene per le femmine,per i maschi è molto più ampia ;-)

folippo
26-11-2007, 11:46
cari signori, me la sono rischiata!

venerdì sono andato in un noto negozio della capitale (inizia per "A" finisce per "ssi") ma non sapevo che avrei dovuto fare i conti, nella scelta dei ciclidi, anche con un ultimo fattore, vale a dire la mia, di "femmina".

Il fatto è che l'acquario in questione sta da lei, la quale non gradiva per niente il "grugno" degli Agassizi. In più, c'è da dire che che la soluzione delle due coppie di specie diversa è stata pacificamente avallata da chi ci serviva in quel momento. A questo punto ho pensato di accettare il rischio, eventualmente mi posso permettere di spostare una delle due coppie in un'altra vasca.

Cosi, ho preso una coppia di Ram ed una di Trifasciata - cavolo Tuko, se leggevo il tuo messaggio prima forse sarebbe stata di Cacatoides, il ballottaggio era tra questi due- , ed ho iniziato ad osservare il loro comportamento durante l'ambientamento in vasca.

Innanzi tutto tevo dire che la coppia di Ram mi sembra di grandezza commerciale "standard", mentre i Trifasciata, pur essendo lunghi quanto i cugini hanno la tipica forma degli Apistogramma, quindi sono più slanciati. Attualmente quindi appaiono di taglia inferiore ai Ram (cresceranno? erano parechio più piccoli dei corrispettivi Agassizi, Cacatuoides, ecc., in vendita).

Un'altro appunto: quando ho detto che la vasca da 130 litri è molto piantumata intendo che la zona centrale è occupata dalle piante fino alla superficie, e quando intendevo che le radici e le rocce sui due lati sono tante, intendevo che anche queste occupano tutta l'altezza, creando davvero un intrico.

Insomma, sui nascondigli non mi sono affatto attenuto allo standard dei layout che vedo in giro - okkei, mi sa che devo fare qualche foto - .

1° commento:
in vasca i ciclidi nani sono proprio nani, non superano la dimensione dei caracidi di gruppo che ho, attualmente la femmina di Trifasciata non supera le dimensioni degli Hemigrammus Bleheri, mentre il più grosso dei Ram non supera il Tetra Dimond. Nella vasca così piantumata diventa da subito difficile vederli.

2° commento:
ad esplorare la vasca ci stanno mettendo una vita, in 48 ore ci sono dei posti in cui non sono ancora stati "registrati di passaggio", anche se piano piano si spostano ovunque.

3° commento:
dall'inizio sono stato attento a registrare tutte le "dinamiche" tra i quattro: registro che da subito i Ram si sono comportati "da coppia", cercandosi e stando insieme in acque abbastanza libere da potersi tenere d'occhio. Al contrario, i Trifasciata, generalmente più statici ma anche più curiosi e più "esploratori" non stanno molto tempo insieme. In particolare controllano i tanti anfratti che ci sono, mentre la femmina si ferma - anche in verticale - a stazionare nei pressi di grosse radici, rocce, e addirittura oltre la mezza altezza, in mezzo alle piante.


Che ne dite di questi comportamenti? come mi devo aspettare che evolvano?

ciao a tutti?


Filippo

TuKo
26-11-2007, 16:01
Che ne dite di questi comportamenti? come mi devo aspettare che evolvano?

Che alla Snai io mi giocherei un bel 50 euro sulla coppia di Agassizi.Alla prima ripro, sicuramente anche prima(in tal senso tieni sotto controllo la colorazione dei ram) ci penseranno loro a dare una sistemata al tutto.Credimi non è per gufartela,ma il carattere dei ram(più mansueto di quello degli Aga) non gli permetterà di contrastare gli altri in un ambiente ristretto come il tuo.Cmq se può farti felice di avrebbero venduto le due coppie anche se avessi avuto un 60litri,il perche credo sia facile da capire.
Prima di chiudere il discorso,vorrei dirti che non sempre un pesce deve essere "sbranato" per morire,è sufficiente che il più forte perseguiti il sottomesso per tutta la vasca,quest'ultimo alla fine perirà per lo stress che normalmente porta ad abbassare le difese immunitarie,esponendolo al contaggio delle malattie.
Sicuramente il quadro è abbastanza nefasto,ma ti ho solo riportato quello che normalmente accade in abbinamenti errati.

TuKo
26-11-2007, 16:02
Dimenticavo....ovvio che un possibile soluzione è riportare la coppia di ram ed eventualmente prendere un altra femmina di aga.

folippo
26-11-2007, 18:06
Che alla Snai io mi giocherei un bel 50 euro sulla coppia di Agassizi.


-05 -05 #19

oooommadò..... in questo caso la ripescata sembra quasi d'obbligo, e probabilmente manderò in differita qualche altra puntata della soap, perché:

1. la mia simpatica amiketta si renda conto della cosa, quando si convincerà probabilmente, sarà lei stessa a tuffarsi nella vasca per ovviare;

2. arrivi Natale, e col Natale parta la vasca da 60 l che ho in più, come regalo ( e quale miglior regalo di un acquario ad un amico, che poi vai e gli rompi le scatole con tutto quello che ti studi su AP...);

3. credo che per come l'ho fatto devo diventare "Pescator d'Acquario" di settimo Dan, per riuscire a tirar fuori i ragazzi da là, ma almeno ho materiale per altri post....

Intanto, siccome che questo è il mio quarantesimo scritto, mi godo la mia prima palla :-))

buona serata a tutti!



Filippo