Visualizza la versione completa : Labidochromis caeruleus in 30lt è possibile???
vinci_s79
22-11-2007, 10:29
Salve ho una vasca da 30lt che usavo come sala parto per i guppy.
Adesso ho portato il filtro di questa vasca all'esterno per guadagnare un pò di spazio e qualche litro :-))
La mia domanda è la seguente:
Si può tenere una coppia di labidochromis caeruleus o fasciato in una vasca ben allestita con pietre, una bella piantina dura, e della sabbia finissima????
Sono tutto orecchie ;-)
polimarzio
23-11-2007, 00:32
Non credo assolutamente che 30lt siano sufficienti per una coppia di ciclidi del lago malawi, comunque sposto nella sezione specifica.
No no, siam mooolto lontani dal minimo ;-)
CarloFelice
23-11-2007, 01:29
assolutamente no! #07 hai mai visto il maschio dominante quanto può diventare grande? forse forse (non bannatemi per ciò che stò per dire) in un 100l ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i ceruleus e nemmneo tanti, vabè che son pacifici, ma da quel che ho notato nel loro piccolo un pò di aggressività c'è....
se vuoi proprio i ciclidi africani dei laghi, devi andare dai 200 in su, io ho un 180l e sono proprio al minimo massimo...
...o al massimo minimo?? #24 #24 :-D
eh anche io..una volta Enrico "malawi" disse che aveva lasciato solo caeruleus in una vasca da 300litri, senza pressione di pesci più aggressivi, e c'era scappata una o più non so, aggressione mortale tra di loro..
mica solo il maschio dominante, 30 litri son troppo pochi anche per pesci di 6cm !! (a parte i combattenti e non so chi altro)
giusto, usalo come casetta per una coppia di betta splendens
blackrose
23-11-2007, 12:33
La vasca da 30lt sarebbe una crudeltà per qualsiasi pesciolino, io la allestirei AsianMode, per lumache e gamberi..o tenerla come "sala parto"
io la allestirei AsianMode, per lumache e gamberi..o tenerla come "sala parto"
#25 #25
vinci_s79
23-11-2007, 14:35
Eppure un negoziante ha una piccola vasca tipo la mia con una coppia di labidochromis caeruleus, va bene grazie a tutti, la userò per le caradine.
mmatteo83
23-11-2007, 14:46
Eppure un negoziante ha una piccola vasca tipo la mia con una coppia di labidochromis caeruleus
Poveri pesci #07 #07 #07 #07
va bene grazie a tutti, la userò per le caradine.
#25 #25 #25 #25 #25
Il negoziante è un pazzo , metterei lui x un solo giorno in una cuccia x cani x vedere come se la passa........... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Il negoziante è un pazzo , metterei lui x un solo giorno in una cuccia x cani x vedere come se la passa...........
mi sembra che sei stato anche troppo buono -04 -04
Paolo Piccinelli
23-11-2007, 19:59
apollok, cuccia del cane piena d'acqua, ovviamente #18 #18
vinci_s79
24-11-2007, 12:49
IL Problema è che ora ho un bellissimo esemplare di labidochromis caeruleus nella vasca da 120l che mi ha venduto, dicendo che poteva stare con i ram, per questo volevo comprare una femminuccia e metterli in questa vasca, con arredi e valori de'll'acqua più ideali alle loro esigenze.Vabbè che i ram stanno con valori un pò più alti per le loro esigenze però..........
Come insegna Paolo Piccinelli esistono solo valori ideali #36#
mmatteo83
24-11-2007, 13:57
Non potrebbe rimanere neanche in 120 litri...figurati in 30 ;-)
ti consiglio anche se ti dispiacerà, di riportare il caeruleus al negoziante o di cederlo a chi lo può tenere altrimenti prima o poi ti fa una strage #07
vinci_s79
25-11-2007, 19:03
Non lo so sai!E' molto tranquillo e pacifico.Sta in questa vasca da circa 4mesi.
fai come ti pare io ti ho detto solo la mia opinione ,non ti dimenticare però che pur essendo un caeruleus è sempre un pesce di temperamento ;-)
Vinci fossi in te ascolterei i consigli che ti hanno dato...
Posso portarti la mia esperienza... da oltre 2 mesi convivono 2 metriaclima estherae (maschio e femmina) con un branco di puntius (barbus) e 2 botia striata e devo dire che sono piuttosto indifferenti, soprattutto nei confronti dei 2 botia, si inseguono di tanto in tanto fra di loro, ma non hanno "scannato" ancora nessuno.
Tieni presente che li ho presi tutti molto piccoli e che i barbi erano in vasca già da 6 mesi.
Lo so che i 2 ciclidi non "c'azzeccano" nulla con barbi e botia, ma sono un "regalo" di un amico che ha dovuto dismettere un acquario in fretta e furia, che dovevo fare? li ho presi. ora sono sani e sembrano andare d'amore e d'accordo... almeno spero... #24
fastfranz
26-11-2007, 15:10
Posso portarti la mia esperienza...
NON per innescare polemiche ma se Ti riporto le mie esperienze (dirette o meno) di convivenze opinabili (eufemismo ...) posso scrivere una (lunga) HORROR STORY!
Non di deve fare (ne i L. caeruleus in 30 litri, ne quello che dice/fa suiller); NON si fa e - pardon me #12 #12 #12 - BASTA!!! -04 ... OK?
ne quello che dice/fa suiller
bhe... io non avevo scelta... dove li mettevo in una boccia?? quando ho accennato "in fretta e furia" intendo che ha smantellato l'acquario in 2 giorni!!
ne quello che dice/fa suiller
bhe... io non avevo scelta... dove li mettevo in una boccia?? quando ho accennato "in fretta e furia" intendo che ha smantellato l'acquario in 2 giorni!!
Ok ma ti conviene dar via o i ciclidi o gli altri sennò i Metraclima ti uccidono tutto.
Se tieni gli mbuna aggiungi almeno una femmina.
hai fatto bene a prenderli perchè hai aiuyato un amico e questo lo capisco, ma adesso che intendi fare? l istinto territoriale prima o poi viene fuori e i maylandia oltretutto diventano grossi ;-)
#07 non lo so... al limite li porto nel negozio dove mi rifornisco abitualmente... con tutto quello che ciò speso credo che non farà storia a dargli ospitalità... però ho letto che molti "negozi" buttano -20 i pesci "restituiti" per evitare noie quali ad es. malattie, etc... è vero?? se così piuttosto mi organizzo diversamente #09
al momento gli unici pesci che si "pestano" senza sosta sono 2 barbus... che crescono a vista d'occhio #13 altro che ciclidi #18
cmq ad ora la situazione è che i 2 ciclidi si rincorrono solo fra di loro, non hanno mai molestato nessuno (al momento).
ah dimenticavo... hanno pure fatto le uova in un paio di occasioni, ma sono arrivato tardi, i barbi sembravano indemoniati #18 se le pappavano manco fosse caviale -04
magari metti un annuncio sul mercatino qualcuno che li può prendere forse cè.Te li avrei presi volentieri io ma siamo troppo lontani #07
mmatteo83
27-11-2007, 13:44
però ho letto che molti "negozi" buttano i pesci "restituiti" per evitare noie quali ad es. malattie, etc... è vero??
#24 #24 secondo me è più facile che un pesce comprato porti malattie nel nostro acquario e non viceversa!!In più il negoziante che interesse ha a buttarlo invece che rivenderlo??
tangamala
27-11-2007, 14:02
io credo che "riportarli al negoziante" dovrebe essere proprio l'ultima possibilità se proprio non se ne hanno altre; di solito vengono messi in vasche a caso dove conviene al momento e si possono trovare in compagnie del tutto inadatte.
vengono tenuti praticamente in parcheggio in attesa che qualcuno li compri e spesso il negoziante li spaccia per quello che non sono, tanto la gente che ne sa?
magari due maylandia arancio le passa per pesci rossi...
insomma spesso fanno una brutta fine.
secondo me è più facile che un pesce comprato porti malattie
Parole sante! qualche settimana fa ho acquistato 4 pentazona piccolissimi (2cm), di cui 1 con ittio già manifesto (2 pustole sulla coda) ma non me ne ero accorto lì sul momento... aimè #06 .
Ovviamente l'ho fatto presente al negoziante che mi ha proposto di darmene altri 2, gli stavo tirando una cinquina! NON DEVI DARMI IL CAMBIO FARABUTTO! MI DEVI DARE PESCI SANI!! non sono mica delle "cose"... toh... morto uno, chissenefrega te ne do altri... quanti ne servono?? -04 -04 -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |