PDA

Visualizza la versione completa : filtro a letto fluido


SuonareIlLiuto
12-07-2005, 20:55
ciao,
il filtro a letto fluido è una valida alternativa al filtraggio tradizionale?leggendo su acquaingros la descrizione del filtro a letto fluido lifegard sembra di si..che ne dite?grazie1

matrix73
13-07-2005, 00:31
Il filtro a letto fluido ha una ottima resa biologica, necessita di poca e facile manutenzione ma non essendo un filtro meccanico va associato ad un filtro meccanico (in uscita).

Marco Conti
13-07-2005, 09:08
Il filtro a letto fluido non e' un alternativa al filtraggio 'tradizionale'.
E' solo un' aggiunta al filtro, o meglio se vogliamo e' un completamento al
filtro.
Esso serve per alloggiare resine tipicamente antifosfati e antisilicati, che
per le loro caratteristiche, per meglio funzionare devono rimanere quasi
'sospese' nel flusso d'acqua, come il riso che cuoce nella pentola per intenderci.
Questo fa si' che non si compattino ed assolvano meglio il loro compito.

La sua presenza ha molto senso in una vasca marina, perche' il livello
dei fosfati non permette la calcificazione dei coralli o meglio la rallenta
ed il limite e' molto critico, mentre il livello dei silicati genera la
formazione delle diatomee.

La sua presenza NON ha molto senso invece in una vasca dolce, poiche'
questi sali vengono assimilati dalle piante, ammeno che i livelli
di questi sali sono molto alti e ti creano problemi di alghe. Ma allora
il problema va' risolto in altro modo, cioe' le buone regole di manutenzione
della vasca, vedi somministrazione di cibo, quantita' di pesci e cambi
d'acqua con acqua idonea, cioe' povera di fosfati e silicati.

CIAO

gianlucan1
13-07-2005, 10:37
Io sapevo che il filtro a letto fluido, venisse utilizzato in acqua dolcecome filtro biologico. Infatti viene riempito con della sabbia apposita sulla quale si insediano i batteri adetti alla trasformazione dei nitriti in nitrati.