PDA

Visualizza la versione completa : Xaqua e zeolite


Amstaff69
21-11-2007, 16:49
Avrei deciso di provare il sistema XAqua e quindi, oltre a leggere le istruzioni del sito ed accettare consigli..., Vi martellerò con un pò di domande... :-D
Prima: la zeolite è fondamentale (usarla o no)?
Lo chiedo perchè dovrei metterla in una sorta di sump che ho (la storia è lunga...) dove ho un passaggio d'acqua probabilmente troppo elevato (ca. 1.000/LT/H).
Che mi dite?
Thanks ;-)

tropic74
21-11-2007, 17:12
Meglio! Io la tengo in un fbf con una pompa da 1000 lt/h

VIC
22-11-2007, 09:25
Si sarebbe meglio utlizzarla, anch'io la tenevo in un letto fluido con un flusso di 1000 Lt/h, considera però che assorbe parecchi carbonati.

Amstaff69
22-11-2007, 10:46
Io non ho il reattore di calcio e già aggiungo quindi carbonati tutti i giorni...
Andiamo bene... Mi conviene in questa situazione? #24

VIC
22-11-2007, 15:06
Bhè al di là del sistema di riproduzione che vuoi usare il reattore dovresti metterlo comunque, perchè se reintegri giornalmente vuol dire che hai un consumo.

Amstaff69
22-11-2007, 15:50
questo lo so VIC, ma non mi sta....proprio non mi sta...
Giàho fatto un casino tale per mettere lo schiumatoio...
Pensa che son partito con un acquario chiuso e filtri a canestro...
E ora devo dire che - a parte qualche problema, anche passato - ho un acquario più che degno...

VIC
22-11-2007, 16:08
Bhè allora consiglio mio personale, non usare zeolite.

Amstaff69
22-11-2007, 18:54
...e nemmeno xaqua....o posso usarlo anche senza zeolite?
Vorrei tirare ancora un pochino su i colori...

Rama
23-11-2007, 00:40
Amstaff69, io eviterei, come dice Vic...

I colori si "tirano" anche con il berlinese, basta che giri forte e che sia in costante, perfetto equilibrio.

Robbocellaris
25-11-2007, 17:41
Amstaff69, perchè vorresti usare la zeolite? scusa la domanda un pò banale? :-))

pippo
25-11-2007, 17:59
VIC, sicuro che la pompa per la zeolite debba essere 1000 l/h? tutti continuano a dire che la pompa deve essere max 400 l/h

Amstaff69
25-11-2007, 19:49
In effetti mi chiedo una cosa:
come mai la zeolite di Elos, ad esempio, viene consigliata a 300/400 Lt/h e questa a 1000? C'è tanta differenza a seconda della zeolite?

pippo
26-11-2007, 20:33
Amstaff69, aspettiamo che VIC risponda perche ho un po di lagune anch'io per non dire confusione

alexalbe
28-11-2007, 00:23
La diversità di flusso richiesta dalla zeolite Xaqua rispetto alle altre è dovuta alla diversa funzione che a questa viene richiesta. Il flusso di circa 400 litri della zeolite Zeovit (parlo di questa perchè è quella che conosco) è così richiesto per permettere un corposo sviluppo di biofilm batterico sulla massa rocciosa della zeolite. La zeolite xaqua svolge invece un'altra funzione, in quanto lo sviluppo della massa batterica avviene nel contesto delle rocce vive. La zeolite aiuta nella rimozione, per scambio cationico, di ammoniaca. Solo in minima parte viene usata per sviluppo batterico. Per questo è necessario una velocità maggiore di flusso di circa 1000 litri (all'inizio il metodo Zeovit per svolgere questa funzione, richiedeva un flusso di circa 2000 litri).