Entra

Visualizza la versione completa : La durezza dov'è??? Sparita?


Stefano81
12-07-2005, 18:33
Ciao a tutti!
Questo è un problema che mi sembra piuttosto cusioso... Quindici giorni fa avevo riempito il mio acquario per ora in fase di allestimento con solo rocce e fondo oltre che materiali filtranti (lana, siporax e spugna) con tutta acqua di rubinetto (ph 7.7 kh 10° e gh 17°)
La settimana scorsa ho misurato le durezze e ho riscontrato valori kh 3° e gh 7°.
Oggi, per curiosità ho misurato di nuovo le durezze e ho trovato kh < 1° e gh 5°. #07

I test sono buoni perché nuovi e inoltre funzionano sull'acqua di rubinetto dando gli stessi valori che vi ho detto.

Credo che la causa di quello che sta succedendo (e che forse continuerà ad accadere) è il fondo ada amazzonia. Infatti l'acqua e di colore ambrato come se ci fosse la torba, probabilmente il fondo è ricco di acidi umici...

Due sono ora le domande:
1) Come devo riempire ora l'acquario? Nel topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15783&sid=418ec7c98bf15aa2b98a81a0e72ed797 mi sono state date delle ottime indicazioni... Adesso mi chiedo: devo mettere 1/2 prefiltrata e metà RO alla luce di questo fatto?
2) Mi pare di capire che non ha senso mettere la torba nel filtro... siete d'accordo?

Qualunque consiglio è molto gradito visto che domani svuoto l'acquario per mettere le piante!!!
Ciao!

Stefano81
12-07-2005, 18:34
Infatti l'acqua e di colore ambrato come se ci fosse la torba, probabilmente il fondo è ricco di acidi umici...


Mi boccio da solo!!! manca l'accento sulla e!!!!

Infatti l'acqua è di colore ambrato come se ci fosse la torba, probabilmente il fondo è ricco di acidi umici...

Lionel
12-07-2005, 18:45
Infatti credo che hai un pb di fondo. Devo essere sincero: l’Akadama oltre a non piacermi mi pare poco indicata per i discus. So che diverse persone la usano, ma ritengo che una vasca piantumatissima (con Akadama) non c’entra niente con i discus (problema mio di gusto….) ma soprattutto ho sentito “disastri tremendi con questo tipo di allestimento….
Comunque sia, adesso il tuo problema è di rialzare la KH e di conseguenze penso che devi fare dei cambi ravvicinati con un acqua dura! Sinceramente farei dei cambi con solo acqua di rete prefiltrata (vedere altro topic) nell’ordine del 20% un giorno si uno no, fino ad arrivare a KH ¾ per poi controllare che sia stabile nel tempo.
Purtroppo la torba ti servirà per acidificare l’acqua, ma per ora non la userei perché anche essa ti “consumerebbe” troppo la KH. Vedi per primo di rialzare la KH e poi vediamo di regolare il pH.
Ultima cosa: perché svuoti l’acquario per mettere le piante ???? Le puoi mettere con acquario pieno ugualmente. ;-)

Stefano81
12-07-2005, 19:06
Non sapevo di avere un fondo di Akadama... Io l'ho acquistato perché mi piacceva il colore e preché mi piacciono da matti le piante che sapevo che con ada dovrebbero crescere parecchio.

Mi sembra di capire che ovrò convivere con un problema costante di kh e quindi di sicuro l'acqua di osmosi mi serve a poco, almeno per ora.


Ultima cosa: perché svuoti l’acquario per mettere le piante ???? Le puoi mettere con acquario pieno ugualmente.


In passato ho sempre piantato le piante a vasca piena. Ora però 2 sono le paure/perplessità:
1) non è che se smuovo il fondo si alza un polverone che non finisce più? Come 1gg fa... #17
2) siccome a mettere le piante viene il proprietario del negozio dove le ho acquistate ero rimasto d'accordo che lui le avrebbe piantate ad acquario vuoto. Ora però mi sa che provo a ricontattarlo e a sentire cosa mi dice, visto che avrei il vantaggio di non dover uccidere il filtro.

Mi sembra comunque di capire che presto mi servirà un regolatore elettronico di ph altrimenti succede quello che hai detto ovvero:

“disastri tremendi con questo tipo di allestimento….

mi sbaglio?

Lionel
12-07-2005, 19:13
1/ SI...ma tanto quando ci sarano i pesci dentro sara ancora peggio :-D :-D :-D
2/ Il filtro non lo uccidi per qualche ore...ma un professionista che pianta a vasca vuota #07 #07 #07 e come fa a vedere la pianta se e come è posizionata ????

Quando parlo di disastro non parlo di pH. Un controller di pH ti serve solo per controllare la CO".
Parlo di disastro dovuto al "comportamento" d'un fondo di Akadama.
Pero magari chi lo possiede ci potrà dire l'esatto opposto ?! #24
ADA ha una filosofia: l’acquario per piante e cioè olandese; la vasca per discus al mio modo di vedere è tutt’alto. E’ un po’ come dire…..guido un Nissan patron nel centro storico di Roma ….rendo l’idea #24 :-D :-D :-D :-D

Stefano81
12-07-2005, 19:35
2/ Il filtro non lo uccidi per qualche ore...ma un professionista che pianta a vasca vuota e come fa a vedere la pianta se e come è posizionata ????

Dovendo piantare tante piante forse si sarebbe alzato talmente tanto il polverone che non le piante non le vedrebbe più...forse. Io perché ho visto l'acquario che ha in negozio e me ne sono innamorato e lui ha cominciato così...


ADA ha una filosofia: l’acquario per piante e cioè olandese; la vasca per discus al mio modo di vedere è tutt’alto. E’ un po’ come dire…..guido un Nissan patron nel centro storico di Roma ….rendo l’idea

L'idea la rendi benissimo... di sicuro non potrò parlare di biotopo!!! :-D :-D :-D
Dici che i dischi soffriranno? In fondo l'acqua è come piace a loro e poi sono gli unici inquilini (a parte cory e qualche pesce alghivoro che devo ancora decidere).
L'importante che sia solo un discorso di stonatura e non di sofferenza per i pesci, questo mi importa!!!

Lionel
12-07-2005, 21:41
Non è un fatto di biotopo Stefano, è il fatto che ADA è fatto per le piante, non per i discus :-(
I cory...poverini...stano a respirare la polvere di continuo :-( Ma forse hai messo anche il praticello ?

Stefano81
12-07-2005, 22:31
il fatto che ADA è fatto per le piante, non per i discus

Quando ho fatto l'acquisto mi era stato presentato in modo diverso e purtroppo sono stato un po' impulsivo... #07 Pensavo che si trattasse semplicemente di un buon ghiaietto fertilizzato dall'aspetto naturale e dal colore molto bello. Non pensavo invece che ci fosse dieto una filosofia di acquario e i gestione. Ora però comincio a rendermi conto che magari non è proprio quello che mi ero proposto quando un mese fa ho deciso di ricominciare... :-(

Non mi voglio però buttare giù... Ormai la scelta è stata fatta, come anche per le piante che ho ordinato la settimana scorsa. Il fatto che le piante mi piacciano molto rimane comunque vero.

Voglio affrontare l'impegno che ho preso con la massima serietà. Sono sicuro che con i vostri consigli, la vostra esperenza e la mia determinazione posso ancora ottenere dei bei risultati. ;-)


I cory...poverini...stano a respirare la polvere di continuo Ma forse hai messo anche il praticello ?

Se per praticello intendi la glassostigma sì. Domani verranno piantati quattro vasetti. Hai cory non piace?

Qualunque consiglio è graditissimo visto che mi trovo un po' spiazzato... #17

Lionel
12-07-2005, 22:43
Stefano, la mia è solo una personale opinione; ci sono delle persone che hanno vasche “olandese” molto piantumate e ci tengono dei discus.
CQuindi non lo consideri un “errore” se non per il fatto che non è proprio facile come gestione e quindi per un inizio…si può fare difficoltà con una gestione di questo tipo.
Ai cori non piace “navigare” nel fraticello no ! Ai discus non viene facile soffiare per trovare il cibo….
Cerca di lasciare delle zone senza troppa vegetazione dove come minimo possono mangiare più facilmente i discus.

Stefano81
13-07-2005, 03:25
Quindi non lo consideri un “errore” se non per il fatto che non è proprio facile come gestione e quindi per un inizio…si può fare difficoltà con una gestione di questo tipo.

Spero di essere all'altezza, in fondo ho avuto l'acquario per 6 anni, ho allevato insieme 6 scalari, 3 discus e una 30ina di cardinali sempre nella stessa vasca... Penso che la situazione fosse abbastanza difficile da gestire già allora anche perché una coppia di scalari deponeva ogni mese!!!!
A parte qualche errore commesso di recente dovuto soprattutto alle novità del fondo non ho più l'impazienza del principiante e riesco a leggere i pesci dai comportamenti e dalla livrea.
Secondo me devo sfruttare bene il primo paio di mesi di avviamento della vasca per capire come ineragiscono piante, fondo e i primi inquilini (non i discus). Tra l'altro tengo un'agenda dove appunto le operazioni che eseguo e i valori dell'acqua...credo che mi sarà molto utile per il mio studio.


Ai cori non piace “navigare” nel praticello no !

Cosa mi conviene fare visto che il praticello c'è? Se non metto i cory cosa ci metto? I gamberetti possono fare al caso mioi oppure sono solo un bel boccone per i discus (magari da adulti)?
E come pesce alghivoro cosa mi consigliate?


Cerca di lasciare delle zone senza troppa vegetazione dove come minimo possono mangiare più facilmente i discus.

Terrò a mente questo consiglio, comunque la zona anteriore non era prevista troppo piantumata...vedremo domani cosa viene fuori!!!

piero laudicina
13-07-2005, 10:45
E’ un po’ come dire…..guido un Nissan patron nel centro storico di Roma ….rendo l’idea #24 :-D :-D :-D :-D

Volevi forse dire Nissan PATROL :-D :-D :-D :-D :-D :-D



Ai cori non piace “navigare” nel fraticello no !

Forse volevi dire PRATICELLO :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Sulla tecnica non te se pò dì nulla,ma credo che il marlierese sia davvero il tuo forte.Sei un grande #36# :-D ;-) :-D :-D

Lionel
13-07-2005, 12:27
Quindi non lo consideri un “errore” se non per il fatto che non è proprio facile come gestione e quindi per un inizio…si può fare difficoltà con una gestione di questo tipo.

Spero di essere all'altezza, in fondo ho avuto l'acquario per 6 anni, ho allevato insieme 6 scalari, 3 discus e una 30ina di cardinali sempre nella stessa vasca... Penso che la situazione fosse abbastanza difficile da gestire già allora anche perché una coppia di scalari deponeva ogni mese!!!!

E quindi mi pare che esperienza ce ne hai ! Di conseguenza non dovresti riscontrare problemi.
Errori le facciamo comunque tutti ! ;-)

A parte qualche errore commesso di recente dovuto soprattutto alle novità del fondo non ho più l'impazienza del principiante e riesco a leggere i pesci dai comportamenti e dalla livrea.
Secondo me devo sfruttare bene il primo paio di mesi di avviamento della vasca per capire come ineragiscono piante, fondo e i primi inquilini (non i discus). Tra l'altro tengo un'agenda dove appunto le operazioni che eseguo e i valori dell'acqua...credo che mi sarà molto utile per il mio studio.

Guarda se ti interessa: http://www.aquarix.de/en/



Ai cori non piace “navigare” nel praticello no !

Cosa mi conviene fare visto che il praticello c'è? Se non metto i cory cosa ci metto? I gamberetti possono fare al caso mioi oppure sono solo un bel boccone per i discus (magari da adulti)?
E come pesce alghivoro cosa mi consigliate?

NO...i cory ci devono essere; cerca solo di non coprire il 100% della vasca col praticello ;-) Anche per agevolare l'alimentazione dei discus che non sanno mangiare nel praticello.


Cerca di lasciare delle zone senza troppa vegetazione dove come minimo possono mangiare più facilmente i discus.

Terrò a mente questo consiglio, comunque la zona anteriore non era prevista troppo piantumata...vedremo domani cosa viene fuori!!!

Lionel
13-07-2005, 12:39
E’ un po’ come dire…..guido un Nissan patron nel centro storico di Roma ….rendo l’idea #24 :-D :-D :-D :-D

Volevi forse dire Nissan PATROL :-D :-D :-D :-D :-D :-D



Ai cori non piace “navigare” nel fraticello no !

Forse volevi dire PRATICELLO :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Sulla tecnica non te se pò dì nulla,ma credo che il marlierese sia davvero il tuo forte.Sei un grande #36# :-D ;-) :-D :-D


E' altamente interessante il tuo commento tecnico Piero; si vede che di esperienza di discus ne hai da rivendere :-D :-D :-D

#07

piero laudicina
13-07-2005, 12:49
Permaloso :-D :-D Beh,un pochino di ironia ogni tanto ci vuole #36# Del resto dovresti essere abituato :-D :-D Comunque hai ragione,se vogliamo parlare di DISCUS è meglio. #25 #25 Ma sei in grado di competere con me? :-D :-D :-D :-D :-D Forse su filtri e chimica sei più forte -69 ,vediamo sui Discus -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

piero laudicina
13-07-2005, 13:12
Io credo che ci sarebbe da scrivere per pagine e pagine per quanto riguarda la "fisionomia" che può avere un acquario dedicato al Discus.Io stesso ho avuto modo di allevarlo in situazioni diametralmente opposte:dalla vasca di vetro con due legni e basta,alla vasca attuale arredata,da soli o in convivenza con altri pesci,ed ogni volta ho apprezzato la situazione differente che forniva comunque spunti validi.La cosa veramente fondamentale è mantenere una qualità eccellente per quanto riguarda acqua e alimentazione:per il resto dipende anche molto dal gusto personale e dalle esigenze estetiche del caso.E' chiaro che in salone un acquario di vetro senza sabbia e piante sta malissimo,come è vero che in una stanzetta come la mia,con scaffali e vasche su tre piani,non ha senso arredare il tutto anche e soprattutto per motivi di praticità nella manutenzione quotidiana.
Anche il discorso timidezza lascia il tempo che trova:un Discus sano e tranquillo anche in una vasca arredata lo si vede eccome contrariamente alla credenza che troppe piante forniscono nascondigli ai pesci.
Questo vale anche per la riproduzione:è verissimo che si cerchi di isolare la coppia in un cubo etc.etc etc,ma è pieno di esempi di riproduzioni ottenute addirittura in vasche di comunità arredate,con piante etc etc etc.Certo,numericamente la faccenda cambia,ma credo che arrivati ad un certo punto,quando non si ha più la smania dei piccoli a tutti i costi,sia di grande soddisfazione oltre che effetto riprodurre Discus in un piccolo ecosistema.Ed è quello che cercherò di fare in seguito ;-)

Lionel
13-07-2005, 13:33
Permaloso :-D :-D Beh,un pochino di ironia ogni tanto ci vuole #36# Del resto dovresti essere abituato :-D :-D Comunque hai ragione,se vogliamo parlare di DISCUS è meglio. #25 #25 Ma sei in grado di competere con me? :-D :-D :-D :-D :-D Forse su filtri e chimica sei più forte -69 ,vediamo sui Discus -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Sui discus tuoi ??? :-D :-D :-D :-D ...mi sembra parlare con mio nonno....sai queste persone che ti ripetono ogni 3 giorni quello che fecero durante la guerra 50 anni fa ma che non hanno mai niente di nuovo da insegnare #e52 #e52 #e52 #e52

piero laudicina
13-07-2005, 15:24
Sui discus tuoi ??? :-D :-D :-D :-D ...mi sembra parlare con mio nonno....sai queste persone che ti ripetono ogni 3 giorni quello che fecero durante la guerra 50 anni fa ma che non hanno mai niente di nuovo da insegnare #e52 #e52 #e52 #e52


Già....il fatto è che da quando ho ottenuto il massimo con la ripro dei Wild, #21 #21 #21 non ho più voluto farne altre:che gusto c'è? :-D :-D :-D :-D E' come quando ho guidato una Porsche -b04 per la prima volta:ora non mi diverto più a guidare nessuna macchina e mi son comprato una "tranquilla" monovolume.Tanto una vale l'altra. :-D :-D :-D

Comunque non ritengo certo di essere qui per insegnare,ma soprattutto per imparare.Mi pare di aver fatto passi da gigante con le piante -e01 ,e nonostante sono per i vecchi cari sistemi e "squadra che vince non si cambia",credo anche che a volte si possano rivedere le proprie convinzioni visto che "il fine giustifica i mezzi" e come sai grazie anche ai tuoi preziosi consigli mi sono munito di Oxidator e ancora ti ringrazio -69 In ogni caso spero presto di raccontarti novità..... -97c Magari della mia nuova ripro di Wild stavolta in vasca arredata #27
-50 -b03 #e52 -e02 -e36

Lionel
13-07-2005, 15:50
Giusto tutto, ma mi sa che mi hai chiesto "Ma sei in grado di competere con me? ".....io appunto non cerco di competere con te; non rientra nella mia filosofia dei forum acquariofili e mi sembra che l'esito è troppo scontato #36#
PS: vedo che non riesci a fare a meno Piero……..alcuni vizzi sono difficili da cancellare #24

piero laudicina
13-07-2005, 15:56
Giusto tutto, ma mi sa che mi hai chiesto "Ma sei in grado di competere con me? ".....io appunto non cerco di competere con te; non rientra nella mia filosofia dei forum acquariofili e mi sembra che l'esito è troppo scontato #36#
PS: vedo che non riesci a fare a meno Piero……..alcuni vizzi sono difficili da cancellare #24

Ti assicuro che scherzavo ;-) E' un modo di dire,dai hai visto le faccette?Mannaggia :-D :-D :-D Rileggi il tutto e capirai ,sono certo ;-) Lo sai benissimo che a me piace un sacco scherzare e giocare,anche questo è un aspetto molto importante per un Forum #36# #36# Parte tutto dal gioco e dalla serenità,e tu lo sai come la penso perchè la pensi come me. ;-)
Quando poi accenno a riprodurre wild in vasca arredata la sparo davvero grossa.Sai benissimo che non ho manco mezzo wild.Anzi al momento nemmeno un Discus. :-)

Lionel
13-07-2005, 16:02
Si lo so che quando si tratta di sparare le ******* non ti tiri mai indietro :-D :-D :-D

piero laudicina
13-07-2005, 16:05
Si lo so che quando si tratta di sparare le ******* non ti tiri mai indietro :-D :-D :-D

Confermo :-D :-D :-D :-D :-D Eccco perchè stavamo bene insieme -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Lionel
13-07-2005, 16:16
Molti di noi abbiamo fatto un giorno o l’altro un atto di generosità verso i più “poveri”… -78

piero laudicina
13-07-2005, 16:46
Vedo che anche tu ami sparare ******* :-D :-D :-D :-D :-D

Lionel
13-07-2005, 17:01
E si lo so...non è da tutti "capire" #24

piero laudicina
13-07-2005, 17:06
Ho capito,ho capito.....faccio finta di niente.E' meglio,no? #36# #36#

Lionel
13-07-2005, 17:11
:-D :-D :-D :-D :-D

piero laudicina
13-07-2005, 18:44
Se la cosa ti ha dato sta grande gioia....ti contenti di poco :-D :-D :-D

Lionel
14-07-2005, 02:36
Torniamo a parlare discus o continuamo con sto ballerino ???? #24

piero laudicina
14-07-2005, 10:42
Volevi dire :"BALLETTO" ,vero? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Lionel
14-07-2005, 14:00
No No #07