Visualizza la versione completa : Quali metto?
Beccacci
21-11-2007, 14:52
Ciao a tutti,
consiglio spassionato:
Rio 125 120 litri netti, abbastanza piantumato (Echinodorus Bleheri favolosa, Anubias nane, Crypto Wendittii), dopo 2 episodi sfortunati è vuoto e in attesa di Ciclidi.
Quali metto?
A me piacciono da morire i Nigrofasciatus, ma devo togliere delle piante o per la vostra esperienza posso lasciarle?
In alternativa?
Consigliatemi, vi ringrazio.
polimarzio
21-11-2007, 23:01
Ciao Beccacci, mi dispiace per gli episodi sfortunati.
Pertanto, prima di immettere nuovamente i pesci è necessario valutare le consdizioni acquatiche in relazione ai pesci che vuoi ospitare, per fornire loro un habitat più idoneo possibile.
Visto che hai intenzione di immettere i nigrofasciatum e gli stessi non sono compatibili con le discussioni di questa sezione, sposto nella sezione specifica.
fastfranz
22-11-2007, 13:33
I nigro (bei pesci, li ho anche io!!!) sono in grado di trasformare qualsiasi vasca in un campo di battaglia (oltre che essere - potenzialmente - molto "maneschi"): le piante o le levi Tu o le ... levano loro! Stai sicuro ... ;-)
Beccacci
22-11-2007, 13:40
Ciao Beccacci, mi dispiace per gli episodi sfortunati.
Pertanto, prima di immettere nuovamente i pesci è necessario valutare le consdizioni acquatiche in relazione ai pesci che vuoi ospitare, per fornire loro un habitat più idoneo possibile.
Visto che hai intenzione di immettere i nigrofasciatum e gli stessi non sono compatibili con le discussioni di questa sezione, sposto nella sezione specifica.
Ciao e grazie della risposta.
Ho effettuato i test e i valori sono Ph 7 - Kh 3 - Gh 4 - NO2 0 - NO3 10.
Chiedevo appunto qualche consiglio perchè sono orientato sui Nigro ma, trovandomi ad un nuovo inizio, volevo appunto creare o un habitat in cui potessero convivere con un'altra specie o dirottarmi su altri Ciclidi più "tranquilli".
Insomma chiedevo consiglio...
fastfranz
22-11-2007, 14:06
Tieni - prebentivamente - BEN presente che l'acqua è poca ... in caso (ma non sono il mio "forte" per cui subito dopo mi fermo) vista la bella piantumazione pensa ai "nani" sud-americani! OK?
ancora una volta d'accordo con franz.
120 sono un po pochi...i nigro spazzano via tutto,scavano pure nel vetro.
o nani sud americani, oppure in ambito fiumi africani ti consiglio un pesce che io e la mia ragazza stiamo tenendo che è lo pseudocrenilabrus nicholsi, in pratica è come un haplochromis,simile al Burtoni e simili, a incubazione orale.
ovviamente sarebbe una vasca dedicata a loro e basta.
Beccacci
22-11-2007, 20:35
"nani" sud-americani! OK?
Tipo?
Ok i Ram, che escludo a priori in quanto nella mia zona si ammalano solo guardandoli...
non solo nella tua zona :-D
facendo ovviamente riferimento a parametri dell acqua a loro consoni (quindi intorno al neutro o cmq di poco sotto)e non dure, ti consiglio i Pandurini o i Nissenji (tanto per dirti due che trovi abbastanza facilmente), tanto per uscire dai "soliti" agassizi o cacatuoides.
_Sandro_
23-11-2007, 16:00
comunque tieni d'occhio il consiglio di Lssah, i pseudocrenilabrus nicholsi sono proprio dei bei pesciolini... :-)
Beccacci proprio nella sezione dedicata ai ciclidi africani dei fiumi,cè una discussione "recente" in cui si parla del Nicholsi.
ti ripeto..è un pesce stupendo,se ti affascinano gli Haplochromis sarebbe un ottima scelta.
Beccacci
24-11-2007, 01:52
Lssah, sono andato a leggermi la discussione.
Però mi piacerebbe poter vedere qualche foto, per farmi un'idea.
La vasca della tua ragazza è un mix piante/rocce?
Da domani si inizia la preparazione, intanto faccio qualche giro in negozio.
sì è un mix di piante e rocce. oggi o domani faccio qualche foto alla vasca. Le rocce sono vulcaniche e di piante cè un mix assolutamente non tenibile a mente.
sono cmq pesci che lasciano stare le piante.
quando a Milano ho cercato il Nicholsi mi hanno guardato come se fossi un matto.
per fortuna Le Onde me l ha trovato subito.
il maschio è uno spettacolo sia come colori,sia come comportamento,inoltre anche se è un bel torello non eccede i 9-10 cm di lunghezza.
Le femmine devono essere 2 o più per evitare che il maschio le uccida (la piu giovane in vasca si è fata mozzicare le pinne,ora son ricresciute).
Sono cmq pesci "abbastanza" tolleranti con altri inquilini.(il maschio del nicholsi ha fatto la tana di fianco alla femmina del Taeniatus)
Beccacci
26-11-2007, 02:40
quando a Milano ho cercato il Nicholsi mi hanno guardato come se fossi un matto.
per fortuna Le Onde me l ha trovato subito.
Mi sapresti dare qualche informazione sul negozio in MP?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |