giuseppe_it85
21-11-2007, 14:06
salve, nel mio acquario, occupato da un Astronotus Ocellatus e 3 pulitori Ancestrus neri, sono comparsi strani vermeti microscopici biancastri, sembrano quasi dei peli, ma il fatto è che si muovono.
Il mio negozio di fiducia mi ha detto che potrebbero essere Tenie, provenienti da carne o da resti di cibo di tipo animale.
Non metto carne al pesce da molto (circa 2 mesi), ma circa 3 setimane fà, quando ho spostatoil pesce dall'acquario piccolo a quello più grosso, si èmangiato i due Cory che avevo messo qualche giorno prima assieme i 3 Ancistrus.
Quindi ho pensato che il resto di cibo animale potrebbero essere loro, e quindi l'infestazione potrebbe essere partita da loro.
L'addetto del negozio mi ha consigliato cambi frequenti di acqua, anche 1 al giorno, con l'inserimento di una parte di acqua da reinmettere contenente Sera Ectopur ed 1 cucchiaino di sale. In contemporanea alzare latemperatura, di solito sta a 25/26° a 28/29° .
L'Astronotus sembra che già abbia qualche sintomo, tipo macchie bianche sotto la bocca e qualche graffio che prima non aveva.
Mentre i pulitori niente.
L'Acquaroio è un Pet Company Antille 100 da 110 lt, fonto in ghiaia, legni di mangrovia e 3 piante (2 Anubias ed 1 anubias nana).
Filtro Interno a 3 scomparti (il primo per il riscaldatore Hydro, il secondo per la lana e la ceramica, il terzo per la scpugna e la pompa).
Ph : tra 6.8 e 7
Nitrati : 0
Nitriti : 0
Amoniaca : 0
Durezza : mi è finito il test, oggi lo ricompro...
Cmq l'acqua è sempre sotto controllo e non la facio mai cambiare da come mi è stata consigliata.
Cambiare il sistema di filtraggio interno con uno esterno può aiutarmi a migliorare la situazione attuale.
Ciao e a presto
Il mio negozio di fiducia mi ha detto che potrebbero essere Tenie, provenienti da carne o da resti di cibo di tipo animale.
Non metto carne al pesce da molto (circa 2 mesi), ma circa 3 setimane fà, quando ho spostatoil pesce dall'acquario piccolo a quello più grosso, si èmangiato i due Cory che avevo messo qualche giorno prima assieme i 3 Ancistrus.
Quindi ho pensato che il resto di cibo animale potrebbero essere loro, e quindi l'infestazione potrebbe essere partita da loro.
L'addetto del negozio mi ha consigliato cambi frequenti di acqua, anche 1 al giorno, con l'inserimento di una parte di acqua da reinmettere contenente Sera Ectopur ed 1 cucchiaino di sale. In contemporanea alzare latemperatura, di solito sta a 25/26° a 28/29° .
L'Astronotus sembra che già abbia qualche sintomo, tipo macchie bianche sotto la bocca e qualche graffio che prima non aveva.
Mentre i pulitori niente.
L'Acquaroio è un Pet Company Antille 100 da 110 lt, fonto in ghiaia, legni di mangrovia e 3 piante (2 Anubias ed 1 anubias nana).
Filtro Interno a 3 scomparti (il primo per il riscaldatore Hydro, il secondo per la lana e la ceramica, il terzo per la scpugna e la pompa).
Ph : tra 6.8 e 7
Nitrati : 0
Nitriti : 0
Amoniaca : 0
Durezza : mi è finito il test, oggi lo ricompro...
Cmq l'acqua è sempre sotto controllo e non la facio mai cambiare da come mi è stata consigliata.
Cambiare il sistema di filtraggio interno con uno esterno può aiutarmi a migliorare la situazione attuale.
Ciao e a presto