Entra

Visualizza la versione completa : Tutto in una vasca 75Lt.


C40
21-11-2007, 13:45
Ciao a tutti,
mi chiamo Marcello e sono di Rimini. Ho sempre avuto il desiderio di farmi un acquario, forse è giunto il momento. Non posso permettermi una vasca di + di 75Lt. poichè abito in un condiminio piuttosto datato e quindi non mi fido tanto del solaio. Avrei individuato una vasca da 75 Lt. modello Cayman 60 della Ferplast con relativo mobile di sostegno e completo di tutto. Vorrei un acquario ricco di piante e in un secondo momento inserire i pesci. La mia preferenza và per quelli molto piccoli tipo Neon. Vorrei qualcosa da neofita ma cmq ugualmente bello e che non richieda troppa manutenzione. Vorrei anche piazzare una mangiatoia automatica per quando mi capita di stare fuori casa. Sul tipo di piante non ho nessuna idea. Accetto qualsiasi consiglio. AIUTATEMI!!! :-))

Aredhel
21-11-2007, 13:56
ehm...ok!allora per le piante:se vuoi qualcosa di facile buttati su anubias e microsorum,sono moooolto belle secondo me e ci sono varie specie!se vuoi qualcos'altro bisogna vedere quanta luce hai in vasca!

filippo66
21-11-2007, 13:57
Ciao e benvenuto nel forum.
Per il momento l'unico consiglio che mi sento di darti e quello di leggere il piu possibile le guide di acquaportal. Fatti un'idea sui pesci e sulle piante nelle varie sezioni e poi vediamo. ;-)

babaferu
21-11-2007, 13:59
ciao e ben venuto! se ti piacciono i neon , leggi qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/default.asp

Miranda
21-11-2007, 14:16
ciao Marcello, oltre all'articolo sui neon che ti ha consigliato babaferu, leggi anche le altre guide:
http://www.acquaportal.it/Dolce/


Vorrei un acquario ricco di piante e in un secondo momento inserire i pesci

Se vuoi un acquario ricco di piante devi pensare ad un fondo fertilizzato+ ghiaino.
Devi inoltre sapere quanta luce hai, e potrai quindi scegliere le piante in base alla quantità di luce a tua disposizione (per la scelta considera questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)

C40
21-11-2007, 16:45
Vi ringrazio tutti per i primi suggerimenti. Vi volevo riportare alcuni dati sulla vasca Cayman 60: filtro a tre stadi Bluwave 05; lampade Philips 2x15W; riscaldatore 100w; pompa 350l/h.....ho sentito dire che il riscaldatore a serpentina sia migliore. Vale anche per una vasca dalle dimesnioni ridotte come questo da 75lt? E perchè? Se avete consigli su altre vasche magari migliori ma sui 75/80 Lt. sono tutto orecchie.....

Marvin62
21-11-2007, 19:35
consiglio spassionato, avvia il Cayman60 con un filtro esterno

Ho al tua stessa vasca e il bluwave non è il massimo dell'efficienza.

Venger
22-11-2007, 01:29
Altro consiglio spassionato.
Procurati il prima possibile i test a reagente liquido per ph,kh,gh,no2 ed no3
Fai le analisi dell'acqua di rubinetto.
Le annoti e le posti qui.
Almeno parti subito con dei valori adatti ai neon,se vuoi quelli,dovendo solo fare delle piccole modifiche a maturazione terminata (o comunque quando i valori in vasca son stabili),che a cambiare dopo,per esperienza personale,e' molto piu' difficile per un neofita.

C40
26-11-2007, 18:43
Grazie ragazzi. Cmq ono ancora in alto mare!! #19 Ieri sono stato in un grande centro per animali e ho visto una quantità incredibile di vasche. Mi sono piaciuti molto gli Askoll tenerif stilus nella versione 60 (85Lt) e 80 (114Lt.). Mi sono piaciuto oltre che per l'estetica, anche per il fatto di avere il filtro esterno e due lampade (T5 per la 60 e T5 o T8 per la 80).Ora però, dopo aver letto vari articoli sul sito, sono + confuso di prima #09 !. Innanzitutto le lampade sono sufficienti? La 60 mi sembra monti due T5 da 15W cadauno. Considerando 10Lt di ghiaino siamo su circa 75 Lt netti e considerando 0,5W per litro, ci siamo? Cercherò di fare un pò di interventi perchè se metto tutti i dibbi che mi passano per la testa, domani mattina sono ancora quì che scrivo. #19 . Ho paura che l'85 Lt sia piccolino e difficile da gestire, mentre ho timore che il 114Lt. sia troppo impegnativo da manutenere. Poi cavetto riscaldante da fondo o a immersione? Impianto CO2 o no?

C40
27-11-2007, 10:17
Ok. Capisco che chi bazzica da queste parti da parecchio tempo, questo topic lo annoierà a morte. Chissà quante domande simili alle mie. Io ci provo e lo riporto in auge, hai visto mai. Poi magari mi rivolgo a dani (Danilo Ronchi) moderatore, che è di Rimini come me #22

Federico Sibona
27-11-2007, 10:41
C40, se puoi prendere una vasca nell'intorno dei 100l è meglio. Le vasche piccole sono più critiche perchè su un basso volume di acqua eventuali elementi perturbanti hanno un maggiore effetto, in parole povere una vasca grande "digerisce" meglio piccoli errori e/o piccole disavventure che possono capitare. D'altronde una vasca troppo grande per iniziare può avere costi di allestimento elevati. La misura corretta per iniziare è proprio 100/120l che oltretutto da' già una certa libertà di scelta della fauna e della flora. Riguardo all'illuminazione se puoi scegli vasche con i T5, che sono più performanti a parità di dimensione con i T8. 0,5W/l sono sufficienti per un gran numero di specie di piante e comunque sarà molto difficile trovare acquari commerciali con illuminazione superiore a quella.