PDA

Visualizza la versione completa : ..agigungere una sump..


giocarta
21-11-2007, 12:20
Ciao,
vorrei agigungere alla mia vasca una sump.. quali sono le varie tecniche x collegarla con la vasca principale?
sinceramente eviterei quegli aggeggi che si appendono al vetro dietro, ma preferirei magari bucare il vetro nella parte alta e far partire la li i tubi.. fattibile? consigli?

grazie..
A. ;-)

vestax
21-11-2007, 12:21
ke io sappia si fora il vetro di fondo della vasca e si raccorda in pvc altrimenti overflow

giocarta
21-11-2007, 12:25
si ok..
ma vorrei sapere chi/come si buca e cosa devo attaccarci dopo ai buchi fatti..
ma soprattuto devo sapere se la vasca pu?o rimandere con l'acqua (evidentemente sotto al livello del buco)...

grazie

alapergola
21-11-2007, 12:37
albycarta, puoi bucare sia il fondo, che la parete dietro (come ho fatto io).
A me hanno bucato da AcquarioMania a Milano con la vasca gia' montata (rischioooooooooo!!) gratis.

Ho saputo anche di gente che ha bucato con la vasca PIENA, ma sinceramente e' una cosa che solo l'idea mi terrorizza.... #13 -28d# #17 #19

leletosi
21-11-2007, 15:01
primo....ci vogliono i foretti diamantati e online costano uno sproposito + trapano adatto e ravvivaforetto a portata di mano
secondo....con zero esperienza non forerei nemmeno una lastra di vetro per finestre...figurarsi a vasca piena
terzo...perchè mettere la sump su 20 litri ?? per lo skimmer ? va che non ti serve

alepergola docet.....e tanti altri

giocarta
21-11-2007, 15:20
voglio ripulire la vasca di attrezzatura varia, tipo filtro appeso, interruttori x ripristino acqua, e metterci un skimmerino tipo nano doc in caso di evenienza, che non faccio funzionare sempre..
visto che vorrei metterci una HQI da 150 e sps vorrei pararmi un po' con lo schiumatoio..

a proposito il nano doc funzia bene? fino a quanti litri?

giocarta
21-11-2007, 15:22
cmq ho guardato un attimo e mi costa meno prendere una vasca nuova e trasferire tutto..
se cambio in 37x37x40h devo x forza cambiare le rocce o posso semplicemente agigungercene 4-5kg (visto che ne ho già 9kg e mezzo..)?

tks
a.

Rompì
21-11-2007, 15:25
tracimazione esterna ,bucando rovini la vasca ....sconsiglio,segui il consi di leletosi

giocarta
21-11-2007, 15:42
ecco l'idea:
vasca 37x37x44h, sump 35x35x40 con scarico sul fondo vasca..

l'unico problema sono le rocce.. non voglio cambiare le mie heliopore che stanno crescendo di brutto e sono tutte rosa..!!!!!

Bubi82
21-11-2007, 16:28
albycarta, non cambiare rocce, trasferisci il tutto e aggiungi quelle che ti mancano, ma la vasca che hai in mente è già fatta oppure la fai fare? ;-)

giocarta
21-11-2007, 16:32
vasca fatta 55euri, mobile 90 e sump 50, raccordi e tubi 35.. mi sembra un buon prezzo.. no?

Bubi82
21-11-2007, 16:34
albe spessore del vetro?

giocarta
21-11-2007, 16:37
non ne ho idea..

Bubi82
21-11-2007, 16:48
te lo chiedo perchè quando ho letto 37x37 mi è venuta in mente una vaschetta già fatta che vendono mi pare su aquaingros e lo spessore è 4mm, se devi tracimarla un 4 mm non basta ;-)

radioclan
21-11-2007, 16:56
albycarta, non cambiare rocce, trasferisci il tutto e aggiungi quelle che ti mancano, ma la vasca che hai in mente è già fatta oppure la fai fare? ;-)
e la maturazione??cambiando vasca,dimensioni e aggiungendo rocce non si deve ricominciare???anche io ero intenzionato a cambiare vasca,magari stesse misure ma con profondita' 40 cm invece di 30,e mettendo una sump...

Bubi82
21-11-2007, 16:59
radioclan, avendone già 9 e aggiungendone 4 direi che può evitare, avrà qualche valore un pò in rialzo (no3,po4) ma gestibile...
ma è scoppiata la sump mania?.... :-D :-D

giocarta
21-11-2007, 17:04
su aq. coral reef..
ho chiesto li e ad altri 2 e li costa meno..

in che senso 4 mm non bastano?

voglio fare la sump x togliere tutto dalla vasca..

radioclan, l'acqua la tengo quindi niente maturazione.. ma lele mi ha detto una volta che avrei dovuto cambiare le rocce..!!

leletosi
21-11-2007, 17:11
beh cambiarle no.....aggiungendone altre a quelle che hai dai una bella spallata al sistema....ti ci vorrà qualche mese per tornare a regime.

cambiando vasca e ripartendo da zero devi tenere 2 acquari in uso....1 in matura e l'altro in attesa. credo tu possa fare solo l'opzione uno....idni resine a portata di mano e santa pazienza come al solito.

null'altro :-)

giocarta
21-11-2007, 17:13
purtroppo lo so.. ma tanto sai che di pazienza non mi manca..
dici che è fattibile?

altra cosa.. la HQI la metto subito appena cambio vasca, abbassandola un po' alla volta o aspetto un attimo?

radioclan
21-11-2007, 17:15
allora anche io avendo 13kili aggiungendone 4,5 non dovrebbe succedere quasi niente...in pratica con una giornata,spostando il tutto nella nuova vasca con sump si potrebbe ripartire,magari aggingendo una luce

radioclan
21-11-2007, 17:18
e il fotoperiodo si mantiene lo stesso o bisogna abbassarlo?anche il biodigest penso vada usato,o no?

giocarta
21-11-2007, 17:19
non pensare sia così semplice.. io x portare la vasca da castellanza a lugano ho smerdato mezza casa con acqua ovunque e rischio di spaccare coralli e rocce...

non saprei x il biodigest.. mai usato nel marino..

il fotoperiodo a logica va mantenuto.. giusto?
x quanto riguarda l'HQI che voglio mettere?

radioclan
21-11-2007, 17:45
non pensare sia così semplice.. io x portare la vasca da castellanza a lugano ho smerdato mezza casa con acqua ovunque e rischio di spaccare coralli e rocce...

non saprei x il biodigest.. mai usato nel marino..

il fotoperiodo a logica va mantenuto.. giusto?
x quanto riguarda l'HQI che voglio mettere?

io parlo sempre di vasche messe una vicino l'altra(ho gia' messo in preventivo la litigata con mia moglie) :-D

giocarta
21-11-2007, 17:46
mettine in preventivo anche 2 :-D :-D :-D :-D :-D

Bubi82
21-11-2007, 19:13
in che senso 4 mm non bastano?

ti ci vuole minimo un vetro da 6 meglio ancora da 8, con la pressione esercitata dalla colonna d'acqua più il peso delle rocce si crepa il vetro dove hai praticato il foro. o tieni quella vasca e metti un tracimatore tipo il tunze oppure dei fartela fare con spessore del vetro adeguato ;-)

giocarta
22-11-2007, 09:58
ho chiesto e la vasca è 6mm.. mi ha detto che non c'è il minimo problema x forare il fondo! boh..
a questo punto rimane la scelta dello schiumatoio:
H&S 90 o nano doc?

x la lampada nessumo mi risponde? faccio tutto in una volta?

capellone24
22-11-2007, 11:01
se non vuoi cambiare vasca e ripartire considera l'idea della "sump a zainetto" io l'ho realizzata con 17€ + una maxijet500 e funziona a meraviglia, puoi inserirci skimmer ,riscaldatore, resine e perfino un refugium.

Ciauz

giocarta
22-11-2007, 11:06
hai qualche fotina così capisco un attimo meglio come si potrebbe fare?
dimensioni?

giocarta
22-11-2007, 11:13
hai qualche fotina così capisco un attimo meglio come si potrebbe fare?
dimensioni?

capellone24
22-11-2007, 11:58
sorry...foto stasera.....ora ti passo uno schemino.......


http://img210.imageshack.us/img210/3123/sumpeo7.jpg

giocarta
22-11-2007, 12:05
grazie..
domande:
come torna l'acqua in vasca?
il rabbocco lo fai in vasca o in sump?
la sump è rialzata rispetto alla vasca?

capellone24
22-11-2007, 13:06
la sump è allo stesso livello della vasca però è più alta di qualche cm così tramite il tubo di uscita l'acqua fa una cascatella e ritorna in vasca, proprio come avviene nei filtri a zainetto......è molto simile al deltec MCE300 solo che è più grande e non è appesa alla vasca ma appoggia sul mobile .......

il rabocco lo faccio in sump.
stasera ti posto due foto così capisci tutto, è davvero semplice e funzionale.
Ciauz

giocarta
22-11-2007, 14:16
infatti! l'idea non mi sembra niente male..
tks..

radioclan
22-11-2007, 18:05
la pompa pero' sta' in vasca,non nella sump giusto????l'osmoregolatore e' in sump?nel disegno dice che sta' in vasca,o ho capito male??

capellone24
22-11-2007, 22:14
la pompa è in sump.....dell'osmoregolatore solo il galleggiante è in vasca
vi faccio 2 foto....

http://img215.imageshack.us/img215/6805/p1010008uy9.jpg

mazmo
22-11-2007, 23:19
Ciao capellone24, che skimmer usi?
Ingombri?

giocarta
23-11-2007, 08:57
a me l'idea piace, anche se esteticamente forse non è il massimo.. anche perchè io volevo fare la sump x togliere alla vista tutta l'attrezzatura...
Grazie x l'idea, sicuramente meno costosa e di più facile realizzazione..!

giocarta
27-11-2007, 11:06
la pompa è in sump.....dell'osmoregolatore solo il galleggiante è in vasca
vi faccio 2 foto....


sto riguardando la foto della sump.. la pompa come pesca l'acqua dalla vasca? ho visto che hai tipo un tracimatore con pettinino ed un tubo che ci entra.. come funziona?
sarebbe utile (dal punto di vista "sistema acquario") mettere anche un refugium o creerebbe solo scompensi?

radioclan
27-11-2007, 11:40
la pompa è in sump.....dell'osmoregolatore solo il galleggiante è in vasca
vi faccio 2 foto....


sto riguardando la foto della sump.. la pompa come pesca l'acqua dalla vasca? ho visto che hai tipo un tracimatore con pettinino ed un tubo che ci entra.. come funziona?
sarebbe utile (dal punto di vista "sistema acquario") mettere anche un refugium o creerebbe solo scompensi?

l'idea del refugium attira anche me...pero' non so' se a vasca gia' avviata si puo' mettere...chi ci consiglia???

giocarta
27-11-2007, 11:43
che si possa mettere penso di si..
l'unica cosa che mi ricordo è che una volta parlando con Lele mi aveva detto che con vasche così piccole e con refugium altrettanto piccoli rischi che ti ciucci troppe sostanze dalla vasca.. e dubitava della sua reale utilità in un nano da 30litri..
si parlava del nanoreef del mese su reef central che però aveva un refigum di 120l su una vasca di 30 (identica alla mia...)...

radioclan
27-11-2007, 12:24
certo che cosi' magari e' squilibrato...magari mettere un refugium di 25 litri su vasca da 96 litri penso sia possibile #24

capellone24
27-11-2007, 15:48
...io invece credo che un piccolo refugium sia sempre buono......potete coltivarci macroalghe per una riduzione naturale dei nutrienti (no3 po4) e inoltre offre un buon riparo per anfipodi e copepodi le cui larve sono dell'ottimo cibo vivo per il sistema.
io purtroppo dovrei realizzarlo nel vano che conteneva l'osmosi....per farlo devo forare uno scomparto di vetro e la cosa non è semplicissima......altrimenti l'avrei già allestito....

Alby come dici ho un piccolo surface skimmer autocostruito che fa da pozzetto di tracimazione....la pompa pesca dal fondo del pozzetto tramite un tubo a U ....per farlo autoadescante basta forare il tubo in prossimità della pompa con 4 buchini da 2 mm in modo che l'aria pescata all'inizio fuoriesca facilmente.......è in funzione da circa 8 mesi e non mi ha dato mai un problema.....anche quando va via la luce si autoinnesca da solo.

Ciauz

giocarta
27-11-2007, 15:57
piccolo surface skimmer autocostruito che fa da pozzetto di tracimazione


cos'è?! detto così sembra un telefilm sugli alieni,,, :-D :-D :-D

in pratica il tubo fa una U per entrare in vasca e una al contrario x entrare nel pozzetto, giusto?

capellone24
27-11-2007, 20:56
no , fa solo una U per entrare in vasca.......

il surface skimmer :-D è un pozzetto di tracimazione a pettine...

Ciauz

radioclan
28-11-2007, 11:17
capellone quella specie di paletta in uscita e' per evitare lo scroscio dell'acqua?e' artigianale come le lamette??? :-)) ....prima o poi ti vengo a trovare ...da castel madama con mezzora sto' li :-D

capellone24
28-11-2007, 11:32
ehehe..tutto artigianale :-D con 1€ di plexiglass ci costruisci parecchie cosucce


certo quando vuoi io sono qui!!!!!!

giocarta
28-11-2007, 11:52
quote]
il surface skimmer è un pozzetto di tracimazione a pettine...
[/quote]

sarò rincoglionito :-( , ma non capisco...
hai 'sto tubo che va in vasca e che è attaccato a quel tracimatore in qualche modo, giusto? come?! come fa entrare l'acqua nel tubo e andare in sump?
scusa ma proprio non ci arrivo #07 #07 #07 ......

capellone24
28-11-2007, 14:04
così si dovrebbe capire...il pozzetto ha una staffa sul bordo dell'acquario.....
sicuramente facendo una doppia U e forando il fondo del pozzetto sarebbe meglio , ma funziona ugualmente bene.

http://img525.imageshack.us/img525/4334/p1010022fs0.jpg

Ciauz

giocarta
28-11-2007, 14:29
capito..
grandissimo.. ;-)

giocarta
28-11-2007, 23:00
ho un altra domanda..
la pompa come funziona? invece che buttare fuori acqua la tira dentro alla sump;; giusto?
come?
grazie ancora..

capellone24
28-11-2007, 23:14
esatto...."tira" acqua in sump tramite il tubo ad U .....l'acqua fa il suo giretto e ricade tramite un troppopieno in vasca.........la pompa si autoinnesca come quella di un filtro a zainetto, infatti sul tubo a U in prossimità della pompa ho praticato 4-5 forellini da 3mm così può uscire l'aria nel caso andasse via la corrente....funziona benissimo.

Ciauz

giocarta
28-11-2007, 23:54
ma le mie pompe buttano l'acqua fuori.. non la tirano dentro..
puoi invertire il flusso\?

capellone24
29-11-2007, 00:02
le maxijet (come pure le hydor Seltz ...) hanno un bocchettone d'entrata a cui puoi collegare un tubo....


http://www.3rlighting.com/images/maxijet.jpg

giocarta
29-11-2007, 00:06
adesso ci sono....
la prossima volta che riguardo la foto ti faccio un'altra domanda del c..o... #07 #07 #07 #07

gracias

giocarta
29-11-2007, 11:21
ecco la famosa domanda del ca..o..:
ho chiesto un prezzo x fare la sump..
ho chiesto x una vasca 20x40x40h.. 4mm(con 3 vetri interni x fare gli scomparti: uno 40x40 x scomparto ripristino, uno 30x20 x scomparto resine, uno 37x20 per x primo scomparto x pompa) prezzo 70euri + 5 x il buco..
visto che non ne ho la minima idea dei prezzi.. sembra un buon prezzo?

cavallo giuseppe
04-12-2007, 13:52
scusate
il sump a zainetto mi incuriosisce molto #17
anch'io non potendola mettere sotto ci starebbe bene dietro il nano
solo che ho pochi cm circa 9 #18
avrei pensato di inserire un tunze nano che ha spessore ci sta'
ma volevo chiedervi la misura del bicchiere perche' dalle foto
che vedo e' piu' largo :-D