Visualizza la versione completa : Valori del rubinetto e acquario
Ciao a tutti.
I valori della mia acqua di casa sono (se non ho fatto errori nella misurazione naturalmente... visto che era la prima volta):
PH 8,5
GH 19
KH 13
NO2 0,05 mg/l
NO3 5 mg/l
Il mio negoziante dice che quando dovrò riempire l'acquario dovrò usare 80% di osmosi e 20% di rubinetto.
Così facendo che valori avrà l'acqua che andrò a immettere? Si può determinare? E' un metodo corretto per agire?
babaferu
21-11-2007, 12:38
credo che il tuo negoziante stia un po' esagerando, poi dipende da quali pesci vuoi mettere e che valori vuoi raggiungere.
ma il calcolo è semplice:
se metti 80% di acqua osmotica, che abbia kh e gh 0, e il 20% di acqua di rubinetto, avrai:
gh= (19x20)/100= 3,8
kh (13x20)/100= 2,6
il ph non è determinabile con le formule (scende un pochino).
in questo caso, avresti kh troppo basso, che rischia di renderti il ph instabile, mentre il gh andrebbe valutato in base ai pesci che vuoi mettere.
io ti consiglierei di puntare ad avere almeno il kh a 4, quindi di mettere almeno il 3o% di acqua di rubinetto:
kh=(13x30)/100= 3,9
(otterrai valori leggermente più alti se l'acqua osmotica -come spesso accade- non è perfetta, cioè non ha kh e gh uguali a 0).
se poi ti interessa abbassare il ph, lo farai con anidride carbonica o torba.
ciao, ba
grazie mille babaferu.
ti faccio un'altra domanda: a cosa serve il biocondizionatore? va usato sempre? anche nei campi parziali d'acqua? anche al primo riempimento?
flagg, rispondo io si offende qualcuno? #13 #13 cmq si il biocondizionatore va usatosia al primo riempimento sia nei cambi... quando fai i cambi devi metterlo nell'acqua quando la metti a decantare prima del cambio non in vasca ok? al primo riempimento puoi metterlo in vasca tanto i pesci non ci sono... credo di non aver detto caxxte... spero :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |