PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo Varzea Amazzonica


Luca74
21-11-2007, 10:55
Ciao a tutti!!

Ho appena comprato un RIO 300 2x54W T5 che vorrei allestire a biotopo "Varzea Amazzonica"...quindi echinodorus a gogo -11

Ho il dubbio immane del fondo che dovrò utilizzare....
Ho letto di tutto...akadama, flourite, soil, etc.....

Avete consigli da darmi su come costituire il fondo del mio acquario??

Vorrei fosse il più possibile naturale, funzionale per le piante e...economico..

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 12:17
Le mie echinodorus crescono benissimo sia con fondo in ghiaietto, che col più costoso fondo ADA.

Per me con un 300 litri se fai tutto ADA spendi un cifrone... metti un fondo fertile per 2-3 cm e sopra 4-5 cm di ghiaietto a granulomentria 2-3 mm, poi devi fare una fertilizzazione selettiva, utilizzando apposite tabs.

Io uso echinodorus tabs di Dennerle, una ogni 2 mesi fra le radici (i miei echinodorus maior cacciano folgie da 60 cm)

PS devi anche aumentare il parco luci... almeno un altro tubo da 54. ;-)

Luca74
21-11-2007, 14:23
ma esistono dei fondi che posso utilizzare da soli?

bastano 6-8cm di fondo?? Io ho letto che il top sarebbe almeno 10cm....

uso la torba sul fondo??

Per il parco luce tranquillo, per il momento parto così....tra un mesetto (con la 13a #36# ) aggiungo il kit 3-4 neon della Juwel (altri 2x54WT5)

Che colore dovrebbe avere il fondo??

Avevo pensato a ricreare una "stradina" in quarzo bianco che crea profondità....non è però che diventa innaturale??

Quali rocce uso?

Vorrei creare delle terrazze...cosa mi consigli?

Grazie

The Wizard
21-11-2007, 15:54
ma esistono dei fondi che posso utilizzare da soli?

Come ti ha detto Paolo, le Echinodorus crescono con qualunque fondo.

bastano 6-8cm di fondo?? Io ho letto che il top sarebbe almeno 10cm....

E' ovvio che più è alto il fondo più facilmente le piante potranno radicare.

uso la torba sul fondo??

A questo non so rispondere, io la userei solo per ambrare l'acqua, anche perchè una volta esaurita non funziona più, in più se non ricordo male tende a galleggiare...

Per il parco luce tranquillo, per il momento parto così....tra un mesetto (con la 13a #36# ) aggiungo il kit 3-4 neon della Juwel (altri 2x54WT5)

Beh come luce starai abbondante, hai intenzione di usare anche i riflettori?

Che colore dovrebbe avere il fondo??

Meglio un fondo scuro, è più naturale e a detta di molti disturba meno i pesci.

Avevo pensato a ricreare una "stradina" in quarzo bianco che crea profondità....non è però che diventa innaturale??

Io non le amo molto, ma per altri è un must! ;-)

Quali rocce uso?

Vista la vasca che hai scelto ed il biotopo che vuoi ricreare io metterei solo piante e radici, ovviamente scelte con molta cura.

Vorrei creare delle terrazze...cosa mi consigli?

Uhmm... stesso discorso della stradina... io non le trovo naturali.

Grazie

Prego! :-))

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 18:04
Quoto Silvio parola per parola ;-)

Luca74
21-11-2007, 19:05
...allora giro la domanda...per il biotopo che vorrei realizzare quale fondo mi consigli #18

...allora con la torba filtro soltanto...ma non è che mi rende instabile il PH??

....si, vorrei usare i riflettori.....credi che esagero?? Problema alghe?? -28d#

....quindi solo piante e radici....neanche qualche ciottolo??

.....io ho già acquistato, consigliato da un negoziante, due radicioni di quelli tipo rami sommersi di mangrovie....che dite??
[/list]

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 19:36
Miglior fondo, anche per le tue tasche: 5 cm di lapillo lavico a grana grossa (vivaio) misto a terriccio fertile, vanno bene tutte le marche, con sopra 4 cm di ghiaia di quarzo marrone.

La torba riduce il ph e in misura minore il kh, l'instabilità dipende dai valori che terrai in vasca... da kh 4 in su nessun problema.

Per le luci, dipende anche da quanto le tieni accese e da quante piante inserisci... fai tutto gradualmente.

Solo radici, oppure solo ciottoli... il mix non mi piace molto.

Luca74
21-11-2007, 19:44
5 cm di lapillo lavico a grana grossa (vivaio) misto a terriccio fertile, vanno bene tutte le marche, con sopra 4 cm di ghiaia di quarzo marrone

...ma poi con i vari interventi si michia tutto?? -05 Non rilascia nulla? Vorrei utilizzare il cavetto sottosabbia...posso con questo fondo?

La torba riduce il ph e in misura minore il kh, l'instabilità dipende dai valori che terrai in vasca... da kh 4 in su nessun problema.

i valori della mia acqua di rubinetto:

PH 7.5
KH 1-2
GH 2

sono strani vero?!!!! -04 Ma com'è possibile?? Cambio i reagenti??

Ho pensato di aggiungere sali alla mia vasca attuale.... #24 Faccio casino??

Per le luci non vado mai oltre le 9h al gg....e credo farò lo stesso con la nuova vasca..giusto??

Paolo Piccinelli
22-11-2007, 08:32
Luca74, per non mescolare il fondo devi solo stare attento in fase di allestimento a compattare bene il tutto e a piantumare con grazia.

Il cavetto io non lo metterei.

Se la tua acqua di rubinetto ha quei valori, sei fortunatissimo, risparmierai un sacco di soldi per l'osmosi inversa... fatti fare i test anche dal negozio, mi sembrano troppo belli per essere veri.

Per le luci 9 ore vanno bene, ma comincia con meno. ;-)

Luca74
22-11-2007, 12:38
Grazie delle risposte Paolo.

Perchè non lo metteresti? Mi creerebbe casino?

Ma con un KH così basso il mio Ph risulterà sempre instabile, o no?

Ok inizio con meno

Paolo Piccinelli
22-11-2007, 14:02
Per me il cavetto non serve, a meno che tu non voglia una vasca davvero "spinta" a livello di luci, co2 e fertilizzanti.

Per tenere pulito e rimestato il fondo puoi inserire delle lumachine del genere melanoides... fanno lo stesso servizio del cavetto e senza elettricità.

Il kh a 3 non è bassissimo... ti allego una tabella:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Luca74
22-11-2007, 14:07
...allora ieri ho studiato un poketto sul Biotopo che vorrei ricreare:

PESCI:
- Corydoras Sterbai
- Otocinclus
- Scalari

volevo un vostro consiglio su:
- Cardinali
- Hyphessobricon Erythrostigma
- Hem. Bleheri
- Carneigella
- Anostomo striato
- Rineoricara/Forlowella
- Ancystrus

...li vorrei a vari livelli di nuoto

Qualche organismo antagonista oltre Otocinclus per le alghe? Pomaea? Neritina? Macrobrachium?



PIANTE

- Ceratopteris thalictroides,
- Echinodorus macrophyllus,
- E. tenellus,
- E. Parviflorus
- Heteranthera zosterifolia
- Hydrocotyle leucocephala
- Limnobium laevigatum

e di queste che dite:

- Sagittaria Platyphilia
- Alternantera Reinecki
- Eleocharis Acicularis
- Echinodorus red devil, reni, bleheri, grisebachii, martii, istimicus, tropica
- Mayaca
- Egeria densa
- Bacopa Caroliniana

o consigliatemene qualcuna a crescita veloce che mi contrati future alghe (con le mie 2x54W T5iniziali)....

Ciao

Luca74
23-11-2007, 13:38
...che mi dite allora per il fondo del mio acquario?

Ho deciso di mettere il cavetto....male che vada non avrà effetto!!

Se ho capito bene dovrei mettere un substrato fertile e sabbia o ghiaia sopra.

Tra i substrati che mi dite di:

-Deponit
- Tetra Plant
- JBL Florapol
- JBL Proflora
- Linea attiva anubias
- Akadama

E poi sopra metto sabbia o ghiaia? Di quarzo o silicea? Colore? Granulometria?

Ho letto che alcuni mettono soltanto Argilla.....booh

Cosa sono laterite e terra allofana?

Come si usano?

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 14:39
deponit oppure jbl proflora, con sopra ghiaia di quarzo granulometria 2-3mm


Ho letto che alcuni mettono soltanto Argilla.....booh

Cosa sono laterite e terra allofana?


lascia stare... a meno che tu non sia ferrato in chimica ;-)

Luca74
23-11-2007, 17:22
.....
deponit oppure jbl proflora, con sopra ghiaia di quarzo granulometria 2-3mm


allora partendo dal fondo:
1) cavetto
2) deponit
3) ghiaia di quarzo

Ma perchè ghiaia e non sabbia? Colore nero o marrone?

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 18:29
marrone... la ghiaia permette la migliore circolazione di gas e acqua da e verso il fondo.

Se metti il cavetto per me puoi usare anche la sabbia, ma che non sia bianca!! ;-)

Luca74
26-11-2007, 12:41
sabato in negosio mi hanno consigliato un fondo della AZOO da utilizzare da solo

Sembra sia un fondo che riesce a mantenere il ph a 6.8 sempre e che rilasci anche CO2....

ne sapete qualcosa?

Paolo Piccinelli
26-11-2007, 12:43
è una terra allofana... beware!!!

O sei davvero bravo a gestirlo, altrimenti sono più guai che altro ;-)

Luca74
26-11-2007, 19:21
...grazie 1000 Paolo...

Seguirò il tuo consiglio......e mando a c......e il negoziante #18

Luca74
27-11-2007, 12:51
....scusate........un consiglio......quale cavetto devo utilizzare per il mio acquario?

Lunghezza? Watt? Volt? Quanto deve restare acceso al giorno? :-81

Luca74
27-11-2007, 15:36
altre domande per voi..... #07

che ne pensate di questi fondi fertili?
http://www.dohse-aquaristik.de/dupla/italien/dupla/produkte.php?showp=43&showpg=neu
http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/fertilizzante-acquari-aq.htm

Se scelgo Dennerle dovrò usare questi batteri con il Deponit?

http://www.acquaingros.it/dennerlefb8globuliperinoculazione75mlsuperattivato repertuttiifiltriper200litridiacquario-p#18104.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c 24

quante confezioni di Deponit prendo? Io ne prenderei una sola....quella fino a 200l..
http://www.acquaingros.it/deponitmixprofessional200kg96peracquarifinoa200lit ri-p-5078.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c24

quale ghiaietto mi consigliate?
http://www.acquaingros.it/dennerlesabbiadiquarzonerobrillantekg2-p#18997.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c 24
http://www.acquaingros.it/dennerlesabbiadiquarzonaturalekg5-p#18098.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c 24
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1079

vorrei filtrare con torba, quale prodotto mi consigliate?

va bene questo cavetto? http://www.acquaingros.it/edencavoriscaldanteda80wconventose-p-2040.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c24

o questi??
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=914
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10110&idn=388&id1=160&idn1=&id2=171&idn2=&id3=388&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=13985&idn=388&id1=160&idn1=&id2=171&idn2=&id3=388&idn3=


Partendo dall'idea che vorrei utilizzare il mio vecchio filtro esterno Pratiko200 (oltre a quello interno di serie sui Juwel):

uso la lampada sterilizzatrice? Che ne dite di questa?
http://www.acquaingros.it/resunimpiantosterilizzatore11w-p-15676.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c24

....e sapendo che ho un impianto Co2 della Dupla con bombola ricaricabile 4kg...

che ne dite di questi reattori per Co2?
http://www.acquaingros.it/serareattoreperco2peracquarifinoa400litri-p-8428.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c24
http://www.dohse-aquaristik.de/dupla/italien/dupla/produkte.php?showp=18&showpg=32

o il flipper?
http://www.acquaingros.it/dennerleprofilineco2flipperperacquarifinoai300litr i-p-10224.html?osCsid=25a5565a9f308c8d3a36add023cb6c24

..oppure resto con l'atomizzatore attuale?

grazie 1000 in anticipo ma ci sono una miriade di prodotti in giro..... #06

Luca74
28-11-2007, 18:46
.....nessuno mi aiuta?

Quali piante? Quali pesci? Quele fondo? -05

Luca74
28-11-2007, 18:47
.....nessuno mi aiuta?

Quali piante? Quali pesci? Quele fondo? -05

Luca74
02-12-2007, 17:07
ieri sono stato dal mio negoziante

mi ha proposto ghiaietto 1-2mm con Dupla root.....o ghiaietto 4mm con Dupla root.....come sistema non mi dispiace.....

Io avrei intenzione di prendere quello più fino visto che ho il cavetto....voi cosa ne pensate? Cianobatteri? Si compatterà?

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 09:05
Si compatterà?


col cavetto no

Per i ciano, speriamo di no!!!

Luca74
03-12-2007, 20:00
.......anche se lo spessore che vorrei fare è di 10cm?? #13

e se metto sotto qualche cm di Aqualit + Torba e Argilla?

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 08:41
metti del lapillo lavico misto al terriccio fertile. :-))

Luca74
04-12-2007, 11:01
......grazie Paolo.

Quindi Paolo, se ho capito bene, dal basso:

- cavetto (ho comprato quello dell'Hydor da 100W 10mt)
- lapillo lavico (dove lo trovo?)
- ghiaietto grana 1-2cm
- Dupla Root
- ghiaietto grana 1-2cm

giusto??

Quindi niente Acqaulit, torba e argilla sul fondo...

Scusa Paolo ma quanti cm lascio tra un passaggio e l'altro posando il cavetto? -28d#

Grazie

Paolo Piccinelli
04-12-2007, 11:05
io farei così:

cavetto, poi 4-6 cm di lapillo lavico (negozio di giardinaggio o materiali edili a 10 euro per 25 kg) misto a terriccio, in tal modo il terriccio fertile si infila fra i grani di lapillo, che sono grossolani... sopra ci metti 4-5 cm di ghiaietto di quarzo da 2-3mm e sei a posto.

per la posa del cavetto chiedi in negozio...