Entra

Visualizza la versione completa : co2 alternata o continua?


.:Stefy:.
20-11-2007, 23:35
secondo voi è meglio tenere sempre accesa la co2 oppure si eroga con l'accensione della luce?lo chiedo perche ho sentito un discorso in un negozio e mi ha fatto venire dei dubbi #24

Dino68
20-11-2007, 23:43
io la tengo sempre accesa, h24. su questo argomento ci sono pareri discordanti

.:Stefy:.
20-11-2007, 23:50
e esattamente quello che pensavo io ma il venditore mi ha detto di erogare solo durante le ore di illuminazione perchè quando la luce è spenta le piante non consumano co2 e che adirittura potrei intossicare i pesci

Angelo551
20-11-2007, 23:52
beh, in realtà non è così semplice dire che è meglio in un modo o nell'altro...
dipende da un sacco di fattori, a cominciare da che valori hai in vasca e cosa vuoi ottenere...
la soluzione migliore in assoluto sarebbe un impianto con PHmetro che comanda un'elettrovalvola....

Dino68
21-11-2007, 00:05
quonto angelo #25 #25

|GIAK|
21-11-2007, 00:11
Angelo551, quote... cmq tutto dipende dal perchè la usi... se la usi solo per le piante allora forse è meglio solo quando serve... se la usi per tenere basso il ph credo che vada tenuta sempre accesa altrimenti avresti degli sbalzi.... giusto? correggetemi se sbaglio!! ;-) ;-) ;-) ;-)

Angelo551
21-11-2007, 00:27
Si |GIAK|, è da tener conto dello scopo per cui si usa ma è comunque fondamentale conoscere i valori in vasca (se il PH è già basso erogando 24/24 si rischia che scenda troppo mentre se PH e KH sono alti non cambia granché...)
Quindi .:Stefy:. facci sapere i dati della tua vasca, i valori dell'acqua, l'illuminazione,i pesci che ci vivono ecc. ecc.... (insomma, tutto! :-D )
anzi, sarebbe ancora meglio se li scrivessi nel profilo così chi vuole risponderti a questa richiesta (e magari anche alle prossime...) ha tutte le info che servono.... :-))

|GIAK|
21-11-2007, 00:34
Angelo551, naturalmente! ;-) ;-) ;-) ;-)

.:Stefy:.
21-11-2007, 00:46
la vasca è un 240 litri,è popolata da guppy,ancistus e ampullarie,i miei valori sono:no3 10,no2 0, gh 15, ph7,5 l'illuminazione è un pò scarsina,ho hue neon da 30 w ma ho quasi tutte piante poco esigenti:anubias microsorium e criptocorine e vallisneria
la co2 la stavo valutando perchè mi è arrivata gratis e per vedere se riuscivo a debellare le alghe a pennello che ho portato a casa con la vallisneria

Dino68
21-11-2007, 12:33
brutta bestia le alghe a pennelo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04

Angelo551
21-11-2007, 15:22
la vasca è un 240 litri,è popolata da guppy,ancistus e ampullarie,i miei valori sono:no3 10,no2 0, gh 15, ph7,5 l'illuminazione è un pò scarsina,ho hue neon da 30 w ma ho quasi tutte piante poco esigenti:anubias microsorium e criptocorine e vallisneria
la co2 la stavo valutando perchè mi è arrivata gratis e per vedere se riuscivo a debellare le alghe a pennello che ho portato a casa con la vallisneria
Anche se più del GH sarebbe importante conoscere il KH, considerando gli altri valori immagino che non sarà bassissimo, quindi non credo che comporti particolari problemi immettere CO2 sulle 24 ore. a mio avviso puoi tranquillamente sia tenerla sempre accesa (magari senza esagerare col numedo di bolle/min) in caso che non abbia un elettrovalvola, sia attaccare l'elettrovalvola al timer delle luci magari con qualche bolla/min i più...) ed erogarla solo a luci accese. Tanto più che visto che hai solo piante poco esigenti non cè necessità di una fertilizzazione spinta.

mazzoimperatore
21-11-2007, 16:19
quoto in tutto Angelo551, coi valori che hai non è un problema lasciarla accesa 24 ore al giorno, almeno ti si stabilizza anche il ph e ti darà sicuramente una mano per le alghe a pennello..
ah una cosa, i nitrati sarebbe meglio se fossero un pò più bassi, anche per le alghe, ogni quanto fai i cambi d'acqua? e in che percentuale?
ciao

steelmax
21-11-2007, 20:51
Auuuuuguri per le pennellone! -04 io son mesi che mi ci batto!!

.:Stefy:.
21-11-2007, 23:02
quoto in tutto Angelo551, coi valori che hai non è un problema lasciarla accesa 24 ore al giorno, almeno ti si stabilizza anche il ph e ti darà sicuramente una mano per le alghe a pennello..
ah una cosa, i nitrati sarebbe meglio se fossero un pò più bassi, anche per le alghe, ogni quanto fai i cambi d'acqua? e in che percentuale?
ciao
faccio un cambio la settimana e cambio un 50litri alla volta con acqua del rubinetto (impensabile con smotica perche abito al 3° piano)

mazzoimperatore
22-11-2007, 01:12
strano, i cambi d'acqua vanno più che bene, cavoli dovresti avere meno nitrati.. si vede che il filtro non è efficentissimo, o hai troppi pesci e alimenti troppo, non saprei.. #24
bè comunque non sono ancora ad un livello di "allarme", mantieni costanti i cambi d'acqua. Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto non è proprio il massimo, anche per il discorso di alghe, ci vorrebbe acqua più tenera.. potresti dividerla in più taniche da meno litri.. ;-)
comunque penso che la co2 non possa fare che del bene per stabilizzare i volori; per esperienza personale ho risolto il problema di alghe anche grazie a quello. :-)

redcherry
22-11-2007, 09:01
se la co2 serve solo per integrare la fotosintesi va bene l'elettrovalvola collegata al fotoperiodo, se si usa la co2 per abbassare il ph e tenerlo stabile è necessario un phmetro con attacco per elettrovalvola, solo così avrai ph stabile al valore che ti interessa.
le piante durante la fotosintesi necessitano di co2 come elemento fondamentale per la fotosintesi.
durante la fotosintesi le piante assorbono co2 e producono ossigeno.
in assenza di luce, non producono ossigeno ma co2, ma la co2 prodotta di notte non è sufficiente a colmare la carenza di co2 in vasca, alzando così inevitabilmente il ph.

.:Stefy:.
23-11-2007, 00:40
strano, i cambi d'acqua vanno più che bene, cavoli dovresti avere meno nitrati.. si vede che il filtro non è efficentissimo, o hai troppi pesci e alimenti troppo, non saprei.. #24
bè comunque non sono ancora ad un livello di "allarme", mantieni costanti i cambi d'acqua. Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto non è proprio il massimo, anche per il discorso di alghe, ci vorrebbe acqua più tenera.. potresti dividerla in più taniche da meno litri.. ;-)
comunque penso che la co2 non possa fare che del bene per stabilizzare i volori; per esperienza personale ho risolto il problema di alghe anche grazie a quello. :-)
escludo il problema del filtro(in appoggio all'interno ho un pratico 200) se parliamo di sovrapopolamento è meglio non esprimersi#12
lo so che l'ideale sarebbe acqua osmotica ma il problema è che ho già altre vasche con esigenze di acqua tenera quindi non ce la faccio fisicamente a portare cosi tante taniche
credo che proverò a lasciarla sempre accesa per un pò monitorando i valori e speriamo bene #13

Angelo551
24-11-2007, 13:45
.:Stefy:., non sono molto d'accordo col discorso di mazzoimperatore a proposito dei nitrati per almeno un paio di motivi....
1) i nitrati a 10 non sono alti
2) anche se lo fossero, non significherebbe comunque che il filtro non funziona: i nitrati sono "prodotti" proprio dai batteri del filtro durante il "famoso" ciclo dell'azoto! Tutt'al più i nitrati alti possono significare che in vasca c'è troppo materiale organico in decomposizione... (es.: troppo cibo o troppe piante marcescenti)
quanto alla presenza di alghe, sarebbe opportuno controllare anche i fosfati (PO4) spesso sono proprio questi ultimi a "nutrire" le alghe.
;-)


PS: ovviamente questa è soltanto una mia opinione personale (quindi confutabilissima....) :-))

GASTROMYZON
24-11-2007, 14:12
credo sia meglio erogare solo il giorno, e opportuno avere anche un misuratore di kh per controllare un po la situazione, se vi sono assai pesci nella vasca credo che un eccessiva anidrite carbonica li dia fastidio per cio che riguarda l ossiggenazione
controlla se i pesci boccheggio in maniera naturale oppure accellerata

.:Stefy:.
24-11-2007, 22:03
uauuuu! tengo la co2 accesa da 2giorni e le piante sono cresciute moltissimo -05
le alghe sono sempre li -04 e i valori dell'acqua non sono cabiati di molto ma è normale che siano cresciute moltissimo le piante vicino all'erogatore e per niente le altre' #24